Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Cartucce e meteo.

Pero non andare da un eccesso all'altro, se al rientro sei in un posto dove i tordi ti arrivano in faccia che ci fai con la canna da 81*? Con quel frustone puoi iniziare a sparare dai 20-25m in su.
La canna da 81 in ogni caso sull'automatico penalizza eccessivamente il brandeggio, poiche l'attrezzo diventa troppo lungo ed ingombrante, per questo di solito preferisco non andare oltre i 75 cm col benelli, anche se potrei portarlo ad 80. Diverso il discorso con i basculanti poiche' il brandeggio con canne da 76 data la lunghezza complessiva, e' equiparabile a quello di un semiauto con canna da 70. Per la strozzatura meglio sempre la due stelle in tutte le situazioni di tiro lungo e medio-lungo, inoltre in questa configurazione , se dovessi fare tiri a distanze piu' brevi, sparando cartucce ad effetto disperdente non ti allontaneresti troppo in termini di grandezza di rosata dai soliti pietosi moncherini *** ****tanto cari a chi non ci coglie.

Giovanni, ma come fai? Ma eri presente pure tu?
Lo avevo preso per delle prove alla placca, delle magnum...
Poi mi ha chiamato un amico perché c'erano le cesene in un posto. Verso il crepuscolo ho tolto la prolunga da 10 cm e i tordi che arrivavano in faccia ne ho sbagliati veramente pochi! [17]

- - - Aggiornato - - -

Mauro vedi che le noci son cadute da un bel pò [Trilly-77-24.gif]

dai che nel 2018 arriverete alle 300 pagine

La 81* la tiro fuori per le prove balistiche di cariche "pesanti", però alle volte è molto utile per arrivare quei tordi che rimangono impigliati nei rami! ;)

- - - Aggiornato - - -

Comunque la mia preferita rimane la 71*
 
Re: Cartucce e meteo.

;) certo che non ero presente:o ma cosa centra questo?
hai scritto bel rientro con l'Aries 81*, e ti sei lamentato per alcune padelle, cosa devo pensare che non eri con l'aries canna 81*?

Si, ma le padelle sono state solo alle prime fucilate, giusto il tempo di prenderci la mano con quel peso abenorme sulla prua.

Poi una volta abituato, tutto è filato liscio... o quasi...

Però mi riferivo al fatto che a un certo punto i tordi sono iziati ad arrivare bassi e te te li vedevi in faccia a pochi metri! ;)
- - - Aggiornato - - -

A proposito, che ve ne pare di questa rosata?

- - - Aggiornato - - -

50 grammi pb 5 a 45 metri.
 
Re: Cartucce e meteo.

Che spesso la colpa non sia delle cartucce siamo d'accordo, che ci sia un fattore psicologico se si è convinti che quella cartuccia fa miracoli anche, ma dire che tutte le cartucce a parità di gr di piombi vanno bene uguale mi sembra un tantino esagerato.

Tutte le cartucce originali, anche se di diversa marca sono caricate su parametri medi ( temp. 20° umidita' 60%), e cioe' producono pressioni e velocita entro i limiti della norma in queste condizioni, percio' qualunque di loro io scelgo otterro' ottime prestazioni garantite e soprattutto sovrapponibili. A questo punto ha senso dire questa cartuccia va' bene e quest'altra non va' bene se le prestazioni in prova sono sovrapponibili? Quando sai che una cartuccia in tali condizioni meteo produce V/0 non inferiori a 400m/s, e che le rosate sono ben distribuite di cosa devi aver paura che ti fa' padellare a zero gradi o a 40°? A zero gradi perderesti 20m/s di V/0, a +40 ne acquisteresti al massimo una quindicina ma tutto sommato le prestazioni rimarrebbero sempre accettabili ed i limiti di sicurezza sarebbero mantenuti. Le cartucce vengono appositamente tarate in queste condizioni , con queste pressioni e velocita' proprio per garantire prestazioni accettabili anche in condizioni meteo estreme, guai e seri pericoli se non fosse cosi......
 
Re: Cartucce e meteo.

Che spesso la colpa non sia delle cartucce siamo d'accordo, che ci sia un fattore psicologico se si è convinti che quella cartuccia fa miracoli anche, ma dire che tutte le cartucce a parità di gr di piombi vanno bene uguale mi sembra un tantino esagerato.

sei nuovo vero? hai letto le 277 pagine precedenti? mi sa di no! ahahahah. in pratica ci sono quelli che dicono che ogni tanto le cartucce non vanno e poi c'è Centro67 e anche Magnum 71 che con cartucce di 28 grammi ammazzano allodole a 60 metri in ogni condizione climatica. Ti ho fatto un mini riassunto
 
Re: Cartucce e meteo.

sei nuovo vero? hai letto le 277 pagine precedenti? mi sa di no! ahahahah. in pratica ci sono quelli che dicono che ogni tanto le cartucce non vanno e poi c'è Centro67 e anche Magnum 71 che con cartucce di 28 grammi ammazzano allodole a 60 metri in ogni condizione climatica. Ti ho fatto un mini riassunto

Hai omesso che c'è qualcuno che a 20 mt manda via le tortore e se la piglia con le cartucce che non vanno .... a 20 mt. Poi ce so io che fulmino anche gli uccelli che passano al 20 piano di un palazzo. ..... basta fasse il capanno all'attico
 
Re: Cartucce e meteo.

Hai omesso di dire che ci sono quelli che non ci acchiappano mai e quindi sono sempre alla ricerca della cartuccia miracolosa che gli raddrizzi il manico
È vero ma mica solo di cartucce anche di canne...Io pure vado sempre in cerca di cartucce miracolose [emoji23] ma non le trovo mai!!!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Re: Cartucce e meteo.

È vero ma mica solo di cartucce anche di canne...Io pure vado sempre in cerca di cartucce miracolose [emoji23] ma non le trovo mai!!!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk


Ha HA HA la cartuccia miracolosa.....la canna miracolosa...purtroppo non tutti i cacciatori sanno che queste due "cosette" sono una chimera, una vera illusione, una infatuazione fanciullesca, e se ne accorgeranno strada facendo a loro spese.
Ma si puo' cercare per una vita intera qualcosa che non esiste? Ma non vi e' mai capitato almeno una volta di aver avuto la certezza di aver finalmente trovato la cartuccia giusta, ne avete fatto scorta, e poi dopo un po' di tempo non vi e' sembrata piu' quella perche' gli animali non cadevano stecchiti come prima nonostante le condizioni meteo non fossero cambiate?
 
Re: Cartucce e meteo.

sei nuovo vero? hai letto le 277 pagine precedenti? mi sa di no! ahahahah. in pratica ci sono quelli che dicono che ogni tanto le cartucce non vanno e poi c'è Centro67 e anche Magnum 71 che con cartucce di 28 grammi ammazzano allodole a 60 metri in ogni condizione climatica. Ti ho fatto un mini riassunto

Non mi tirare in ballo per cose che non ho detto!
 
Re: Cartucce e meteo.

sei nuovo vero? hai letto le 277 pagine precedenti? mi sa di no! ahahahah. in pratica ci sono quelli che dicono che ogni tanto le cartucce non vanno e poi c'è Centro67 e anche Magnum 71 che con cartucce di 28 grammi ammazzano allodole a 60 metri in ogni condizione climatica. Ti ho fatto un mini riassunto

è un po' che seguo migra, soprattutto da lettore, ma effettivamente non ho letto tutte le 277 pagine precedenti. ahahah.
 
Re: Cartucce e meteo.

Diciamo che la verità è nel mezzo, io non sono un grande tiratore ma non ho mai dato colpa alle cartucce, però non sono d'accordo neanche con centro67 che sostiene che le commerciali vanno tutte bene.
Le diverse polveri hanno caratteristiche diverse e risentono più o meno di freddo e umidità, e le canne non sono tutte uguali, ricordiamoci che la balistica non è un opinione.
Concordo però che a 20/25 mt se non cadono è perché non sono stati centrati, questo con qualsiasi cartuccia e qualsiasi meteo.
 
Re: Cartucce e meteo.

Le 28g le usavo ai tempi dell'università quando i soldi erano pochi e le fucilate non erano tante, ma tantissime!

Dopo ho scoperto il piombo riciclato una vera manna ;) sia a caccia che per il portafoglio...

Poi c' è chi continua a farsi seghe mentali con la media dei 5 pallini sul bersaglio, io mi accontento di uno ma ben assestato. Ma qua non pretendo che ci "arrivino" tutti... [17][7]
 
Re: Cartucce e meteo.

magnum tu parli di uno ben assestato, mica lo scegli tu dove va a colpire il pallino, non spari con un rigato, il solo pallino è affidato al caso ecco perchè si parla di 5 pallini di media, perchè in cinque almeno 2 sono in punti vitali, mi sto dilungando in cose ovvie naturalmente. ciao
 
Re: Cartucce e meteo.

magnum tu parli di uno ben assestato, mica lo scegli tu dove va a colpire il pallino, non spari con un rigato, il solo pallino è affidato al caso ecco perchè si parla di 5 pallini di media, perchè in cinque almeno 2 sono in punti vitali, mi sto dilungando in cose ovvie naturalmente. ciao

L'ho detto che non era per tutti.

Non me ne volere... ;)
 
Re: Cartucce e meteo.

Allora torno ora dopo un paio d'ore al piattello per testare la mia nuova canna full, senza bindella. Comunque per fare un paragone di dove possono arrivare i pallini della rosata con assetto giusto ho voluto fare una prova molto ingenua, non avendo altro se non scatole vuote. Il campo attrezzato anche per l'elica offre la possibilità di avere distanze reali. La prima scatola l'ho posta a terra tra le cabine di lancio dell'elica e la recinzione che delimitano il confine entro cui deve cadere il testimone, ovvero 45 mt. e sulla stessa recinzione ho posto la seconda scatola .... un pò storta e non perfettamente in piano rapporto la mia visuale. Quindi un bersaglio a 35 mt. e l'altro a 45. Piombo 7,5, cartucce 32 gr. da elica.
Risultato : Scatola a terra 15 pallini, sulla rete 8. Ebbene se a 45 mt. invece della scatola ci fosse stato un piccione, ma anche un selvatico più piccolo, avrebbe avuto sicuramente i 5 pallini addosso .... a prenderlo ovviamente.
Quindi secondo il mio parere, con un giusto compromesso ed un'eccellente dote di centrite, con pallini più piccoli, canna full un selvatico più piccolo al limite dei 50 mt. l'abbattimento è certo e non solo fortuito
p.s. : ho frantumato un piattello partito dalla cabina fuori la linea dei 45 mt. prima che lo stesso entrasse nel campo delimitato dalla rete.
p.s. 2 : non mi reputo assolutamente un tiratore eccelso .... ma mi piace provarci
 
Re: Cartucce e meteo.

Diciamo che la verità è nel mezzo, io non sono un grande tiratore ma non ho mai dato colpa alle cartucce, però non sono d'accordo neanche con centro67 che sostiene che le commerciali vanno tutte bene.
Le diverse polveri hanno caratteristiche diverse e risentono più o meno di freddo e umidità, e le canne non sono tutte uguali,

Di polveri ce ne sono due tipi, doppie basi e monobasiche, tutte sono resistenti al freddo ed all'umidita, anche se dobbiamo ammettere che le prime con l'umidita hanno una marcia in piu'. Detto questo non possiamo dire neanche che le monobasiche granulari siano inutilizzabili con l'umidita (visto che la loro struttura esterna molto porosa le rende piu permeabili delle altre), questo perche' tutto dipende da come si caricano. E allora se tutto dipende da come le polveri vengono caricate quale e' il problema? Possiamo davvero dire questa polvere va bene e questa no?
E poi ancora, dici che le canne non sono tutte uguali, ti sbagli il manico e la testa dei cacciatori non sono tutti uguali. Se io ho una semplice 71 ** che sia Franchi, Beretta, Benelli, Fausti, Zoli, etc etc ma che cambia? sempre parliamo di ottime canne adatte a sparare lontano vista la lunghezza e la strozzatura. Non pensi?
 
Re: Cartucce e meteo.

Allora torno ora dopo un paio d'ore al piattello per testare la mia nuova canna full, senza bindella. Comunque per fare un paragone di dove possono arrivare i pallini della rosata con assetto giusto ho voluto fare una prova molto ingenua, non avendo altro se non scatole vuote. Il campo attrezzato anche per l'elica offre la possibilità di avere distanze reali. La prima scatola l'ho posta a terra tra le cabine di lancio dell'elica e la recinzione che delimitano il confine entro cui deve cadere il testimone, ovvero 45 mt. e sulla stessa recinzione ho posto la seconda scatola .... un pò storta e non perfettamente in piano rapporto la mia visuale. Quindi un bersaglio a 35 mt. e l'altro a 45. Piombo 7,5, cartucce 32 gr. da elica.
Risultato : Scatola a terra 15 pallini, sulla rete 8. Ebbene se a 45 mt. invece della scatola ci fosse stato un piccione, ma anche un selvatico più piccolo, avrebbe avuto sicuramente i 5 pallini addosso .... a prenderlo ovviamente.
Quindi secondo il mio parere, con un giusto compromesso ed un'eccellente dote di centrite, con pallini più piccoli, canna full un selvatico più piccolo al limite dei 50 mt. l'abbattimento è certo e non solo fortuito
p.s. : ho frantumato un piattello partito dalla cabina fuori la linea dei 45 mt. prima che lo stesso entrasse nel campo delimitato dalla rete.
p.s. 2 : non mi reputo assolutamente un tiratore eccelso .... ma mi piace provarci

Sai come si dice da noi nel Salento?

HA SCOPERTA L'ACQUA CAUTA!

Quindi a 60 metri ho molta probabilità, soprattutto se doppio il colpo, di portare anche un solo pallino sul tordo ma con tanta energia da impedirgli di proseguire!

Ps: il discorso non vale col piombo inferiore all' 8.
 
Re: Cartucce e meteo.

Sai come si dice da noi nel Salento?

HA SCOPERTA L'ACQUA CAUTA!

Quindi a 60 metri ho molta probabilità, soprattutto se doppio il colpo, di portare anche un solo pallino sul tordo ma con tanta energia da impedirgli di proseguire!

Ps: il discorso non vale col piombo inferiore all' 8.

Non ho scoperto l'acqua cauta ... io l'ho sempre saputo, però ho voluto dimostrare a me stesso, ma soprattutto agli altri che non è un pallino fortuito a colpire una zona vitale o a rompere un piattello a certe distanze, ma ben più pallini. Ho fatto anche le foto delle 2 scatole, ma poi non cambia nulla postarle o meno, perchè si tratta solo di crederci.
Comunque temperatura esterna 10 gradi, leggera tramontana, umidità quasi nulla.
 
Re: Cartucce e meteo.

ha ... ho capito tu decidi pure dove vanno a colpire i singoli pallini se scrivi ben assestato significa questo, oppure non capisco io

Esatto!! Lui mira al cuore quindi un pallino basta ahahahahahahhaha. Comunque credo che intendesse dire che è solito usare numerazione di piombio maggiore in modo che anche un solo pallino possa provocare un danno tale da abbattere un uccello (Magnum correggimi se ho capito male)

- - - Aggiornato - - -

Non ho scoperto l'acqua cauta ... io l'ho sempre saputo, però ho voluto dimostrare a me stesso, ma soprattutto agli altri che non è un pallino fortuito a colpire una zona vitale o a rompere un piattello a certe distanze, ma ben più pallini. Ho fatto anche le foto delle 2 scatole, ma poi non cambia nulla postarle o meno, perchè si tratta solo di crederci.
Comunque temperatura esterna 10 gradi, leggera tramontana, umidità quasi nulla.

45 metri e non 60
32 grammi e non 28
piccione e non allodola..........
 
Re: Cartucce e meteo.

Esatto!! Lui mira al cuore quindi un pallino basta ahahahahahahhaha. Comunque credo che intendesse dire che è solito usare numerazione di piombio maggiore in modo che anche un solo pallino possa provocare un danno tale da abbattere un uccello (Magnum correggimi se ho capito male)

- - - Aggiornato - - -



45 metri e non 60
32 grammi e non 28
piccione e non allodola..........

Tra quei pallini un'allodola non sarebbe passata indenne ..... e poi pb 7,5 ...... quanti pallini in meno ci sono rapporto un 9 ? Poi non avevo altri riferimenti e possibilità di portare il bersaglio anche a 50 o 60 :) e poi qui scrive gente che afferma che oltre i 30 mt. non alza il fucile.

Daje che a 300 ci dobbiamo arrivare entro fine anno.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto