Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Buongiorno a tutti,
mi presento sono Enrico Panciroli ho 34 anni e abito in provincia di Reggio Emilia, ho iniziato ad andare a caccia con mio nonno e mio padre da quando avevo 6 anni e poi finalmente a 18 anni ho preso il porto d'armi. Da allora la mia passione è cresciuta sempre di più, e da...
Tagliatelle con farina di castagne
Saluti a tutti! Oggi piove e quando piove ed in più c'è nebbia se non si va ad anatre si resta a casa. Un bel caffè e vai, decido, oggi preparo tagliatelle con farina di castagne, è la prima volta, mi documento un po' sorseggiando il caffè e si comincia.
Una...
Premetto che sono arrivato a 57 e come tanti di noi, vado a caccia da quando ero ancora uno spermatozoo, ho cacciato in tutte le maniere possibili e devo dire di essermi anche divertito. Freddo e gelate, caldo, mosche, zanzare e moscerini non mi hanno mai fermato ed ho passato nottate intere in...
cari amici del forum, buongiorno! ascoltate ho in mente di comprare un po' di psb1 o psb2 voi quale di questa mi consigliate? vorrei fare anche qualche carichetta per il mio sovrapposto cal 36/410 e per il cal 12 semiautomatico, spiego la mia zona e nel sud della puglia e qui di caldo e umidita'...
Salve a tutti, qualcuno saprebbe dirmi se l'allenamento dei cani in emilia romagna è confermato dal 20/08 al 14/09 come da calendario o se a causa della siccità e del caldo eccessivo (così ho sentito voci da bar) sarà rimandato o annullato?
Grazie a tutti.
Ciao a tutti ragazzi!
Behhh si...bella attività sportiva...non c è che dire!
Ma io non l ho mai praticata....ed il mio gomito sx mi sta preoccupando.
Devo aver tirato al sacco un paio di ganci a freddo...e da allora non c è un istante che non mi faccia male.
Sono i nervi a dolere e non i...
Clima: il 2016 il secondo anno più caldo della storia negli Stati UnitiCaldo record nel 2016, ma per gli Stati Uniti è stato anche l'anno con il secondo numero più alto di disastri naturali
11 gennaio 2017 -
Il 2016 è stato il secondo più caldo della storia, il...
L’andamento attuale del mese di Giugno a livello globale: crollo di oltre 0,1°C!
22 giugno 2016
Siamo adesso a valutare l’andamento di questo mese di Giugno, caratterizzato essenzialmente da due fatti principali: il tracollo delle temperature dell’Antartico e dell’Emisfero Meridionale...
Il mese di Maggio 2016 nel mondo: anomalia complessiva di +0,563°C!
8 giugno 2016
Continua la “fase calda” delle temperature globali, l’anomalia delle temperature risulta essere ancora superiore al mezzo grado centigrado, secondo le indicazioni delle Reanalisi del modello CFS NCEP...
Le previsioni per Giugno da parte del centro di calcolo europeo!
1 giugno 2016
Un mese di Giugno moderatamente caldo, con deboli anomalie termiche positive, e piuttosto secco al Centro Sud: queste sono le attese per il prossimo mese da parte del centro di calcolo europeo ECMWF.
Si...
Caldo in Groenlandia e gelo in Europa: gli ultimi studi mostrano un incremento di questo tipo di pattern meteorologico!
9 maggio 2016
Si tratta degli studi effettuati da una ricerca del dipartimento di Geografia dell’Università di Sheffield, in Inghilterra.
Lo studio ha preso in esame...
Questa stagione forse si parte per per la Sicilia caccia al colombaccio, e per chi in apertura a clima caldo es Calabria Puglia . Vorrei portarmi il cal 16 una bernardelli roma canne da 70cm 4* 1* o chi vuole mettere in moto il fucile del nonno o aquistare il nuovo Browning a5 in cal 16 .Non...
Meteo » PIANETA, MARZO bollente, continua il CALDO ANOMALO in tutto il MONDO
Persistenti ANOMALIE termiche sul nostro pianeta, è una corsa INARRESTABILE!
Anomalie termiche sempre più incredibili, Marzo 2016 il più caldo dal 1880!Continua inarrestabile l'aumento delle temperature globali: per il...
Previsioni Meteo stagionali sempre più affidabili: avevano previsto bene l’inverno caldo e seccoLe Previsioni Meteo Stagionali sono sempre più affidabili: azzeccata la tendenza per l'inverno 2015/2016, era già successo per le stagioni precedenti
23 febbraio 2016...
affidabili
anomalie
articolo
caldo
cosi
dicembre
gran
hanno
l’ennesima
l’inverno
meteo
mite
molti
molto
parte
previsioni
primavera
sempre
sono
stagionali
stagione
tendenza
tutte
tutti
volta
Groenlandia, grafico delle temperature degli ultimi 10 mila anni…
19 febbraio 2016
Si è discusso molto sull’andamento termico degli ultimi decenni, interessati da un indubbio Riscaldamento Globale.
E’ allora necessario ritornare su un grafico che mostra quello che è stato l’andamento...
abbiamo
ancora
anni
caldo
degli
della
delle
ghiaccio
grafico
groenlandia
intenso
medievale
mila
negli
nuovo
periodo
quello
raffreddamento
riscaldamento
romano
secolo
stato
temperatura
temperature
ultimi
Siccità record, situazione drammatica al Centro/Nord: FOTO shock da Torino, Roma e FirenzeSiccità, le immagini di Po, Dora Riparia, Arno e Tevere lasciano senza parole. Nei prossimi giorni i fiumi rischiano di rimanere prosciugati
28 gennaio 2016...
all’articolo
caldo
dora
fiumi
foto
giorni
idrico
immagini
impressionante
mesi
nelle
osservare
possiamo
prosciugati
prossimi
record
rimanere
riparia
rischiano
roma
siccità
situazione
storica
tevere
torino
Clima, i dati ufficiali sul 2015: di gran lunga l’anno più caldo di sempre, “impennata impressionante”Clima, NOAA e NASA forniscono i dati ufficiali del 2015 e la Coldiretti analizza la situazione Italiana: la febbre del pianeta è sempre più grave
20 gennaio 2016 ...
anche
anni
anno
caldo
coldiretti
cosi
dalla
dati
della
gran
nasa
negli
nino
noaa
parte
pianeta
piu’
secondo
sempre
solo
sono
stata
stati
temperatura
temperature
Dati satellitari: il 2015 è stato solo al terzo posto nella classifica dei più caldi dal 1979!
L’anno 2015 si è concluso al terzo posto nella classifica dei più caldi dal 1979 ad oggi, grazie soprattutto al contributo di un intenso Nino, che è in gara con quello del 1998 per essere...
almeno
anche
anno
anomalie
caldi
caldo
classifica
coincidono
dati
degli
delle
diminuzione
globali
l’anno
nella
nino
posto
rispetto
satellitari
sonde
stato
temperature
tendenza
terzo
tutti
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.