calendario venatorio sicilia 2012 2013 (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione BORNE
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Eugenio ti posso fare una domanda?
ti pare giusto che un agrigentino che purtroppo lavora a lecce sia considerato uno straniero?
a me sinceramente girano fortemente i c*gli*ni!!!!!! mi hanno tolto il piacere di fare l'apertura coi fratelli, parenti e amici....................

Non hai affatto torto ma potrebbe essere pure al contrario..
Quindi a sbagliare sono tutte le regioni...
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

sicuramente se ti sentirei dire che per farti l'apertura insieme a tutti i siciliani...tutti i cacciatori siciliani devono perdere i primi 15 giorni di caccia, ti manderei da qualche parte ;).....
capisco anche il tuo nervosismo, ma certi non possono augurarsi che dobbiamo essere noi cacciatori siculi a prenderla in cul....

perchè ripeto a me non hanno mai dato gli extraregionali ne problemi ne gioie quindi hanno voglia di venire, se non me ne preoccupavo prima che ce ne fossero troppi, pensiamo ora in periodo di crisi che molti il pda nemmeno lo rinnovano e con la benzina a 2 euro al litro...direi che la mobilità la stiamo perdendo non sono con i calendari ma anche con i quattrini..

emmedibi allora la posso fare una domanda tu vuoi che questo ricorso abbia un seguito cosi magari da aprire la caccia giorno 16 ed essere tutti insieme e privare ai cacciatori siciliani di impostare lapropria battuta sulle tortore??

Caro Eugenio il ricorso comunque lo faranno, come ogni anno, a causa della superficialità della Regione e non certo perchè lo chiedo io!!! se depositano il ricorso e vengono accolte le motivazioni (dal solito giudice compiacente) questo comporterà qualche giorno di stop alla caccia e forse uno slittamento dell'apertura e, quindi, la speranza di fare l'apertura tutti insieme, cosa che sinceramente a me non dispiacerebbe; ma non l'ho voluto io!!!!!!!!
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Scusate io trovo ridicolo che caccia e ambiente e fidc calabria e chinunque altro si preoccupano del calendario della sicilia quando nella loro regione hanno avuto un calendario oserei dire scarso e dove non sono ammessi i siciliani..... che facciano ammettere prima i sicliani in calabria e poi si preoccupino del contrario!!!

Sei informato male, qui in Calabria può venire chiunque da qualiasi regione, mio cognato che abita in veneto ci viene tutti gli anni (anche quest'anno), basta fare domanda all'atc di competenza e scegliere il periodo che può essere settimanale, quindicinale o addirittura per metà stagione venatoria anche in preapertura. E soprattutto la domandina non la devi fare 1 anno prima come in Sicilia e senza sapere come sarà il CV, ma anche un mese o una settimana prima e soprattutto senza possibilità di prenderla nel cu...o perchè sai come e quando potrai esercitare l'attività venatoria.
Quindi chi vuol venire a caccia in Calabria sicuramente è il benvenuto!!!!!
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Allora mettiamola così, visto che non l'hanno voluto i cacciatori siciliani e quindi non l'hanno voluto loro, sinceramente alla grande maggior parte non dispiace che gli extra restino fuori alla pre apertura in sicilia.
Ovviamente ci saranno casi particolari di parenti e amici che naturalmente non fanno testo.
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Allora mettiamola così, visto che non l'hanno voluto i cacciatori siciliani e quindi non l'hanno voluto loro, sinceramente alla grande maggior parte non dispiace che gli extra restino fuori alla pre apertura in sicilia.
Ovviamente ci saranno casi particolari di parenti e amici che naturalmente non fanno testo.

Adesso finalmente hai confessato. Ma già lo sapevano tutti che gli artefici dell'esclusione degli extraregionali (quelli onesti che pagano) sono proprio i cacciatori siciliani tramite le loro associazioni venatorie e il funzionario regionale compiacente. E' inutile nascondersi dietro il dito, fra noi cacciatori (con la C maiuscola) meglio parlarsi chiaro e con la verità, che prima o poi viene sempre a galla.
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Caro Eugenio il ricorso comunque lo faranno, come ogni anno, a causa della superficialità della Regione e non certo perchè lo chiedo io!!! se depositano il ricorso e vengono accolte le motivazioni (dal solito giudice compiacente) questo comporterà qualche giorno di stop alla caccia e forse uno slittamento dell'apertura e, quindi, la speranza di fare l'apertura tutti insieme, cosa che sinceramente a me non dispiacerebbe; ma non l'ho voluto io!!!!!!!!

ma nemmeno io lo voluto che gli extra regionali non possano, e sinceramente vorrei farmi una cacciata alle tortore quindi preferirei che si aprisse giorno 1 come da CV(almeno fino adesso),per sperare nel male di altri cacciatori e come essere un anticaccia..con rispetto questo è volere male ad altri cacciatori....

poi se sapessi cosa ho perso io per farmi la mia prima preapertura nemmeno ti immagini..spero di non doverlo rimpiangere per molti mesi..cosa che avverra se non si aprirà giorno 1...

se poi la caccia la aprono giorno 16 per me la possono aprire anche l'1 di novembre, perchè il mio più grande interesse andare a caccia di tortore...ma questo non vuol dire che lo spero anche perchè tutti gli altri cacciatori che praticano altre cacce la prenderebbero nel sederino...ed io fino a prova contraria odio a **** solo gli animalisti, non cacciatori, per loro tutto il bene fino a quello che posso dire e fare...ma il CV non è di mia giurisdizione...
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Adesso finalmente hai confessato. Ma già lo sapevano tutti che gli artefici dell'esclusione degli extraregionali (quelli onesti che pagano) sono proprio i cacciatori siciliani tramite le loro associazioni venatorie e il funzionario regionale compiacente. E' inutile nascondersi dietro il dito, fra noi cacciatori (con la C maiuscola) meglio parlarsi chiaro e con la verità, che prima o poi viene sempre a galla.

qua in sicilia abbiamo tanti di quei problemi che ci stiamo mettendo a perdere tempo a chiedere di escludere gli extraregionali, avete voglia di venire e fare girare l'economia....che poi magari qui in sicilia sono più quelli senza permesso che quelli con il permesso di venire a caccia da noi...qua abbiamo solo un unico problema abbiamo in tutte le regioni il problema del ricorso animalambientalista, che potrebbe scongiurare l'apertura giorno 1....ma vedo che i cacciatori pugliesi o calabresi o basilichi ecc.. ecc.. pensano di più al problema che non potranno andare in sicilia all'apertura ma potranno avventurarsi da giorno 16( che poi per la caccia ai colombacci cambierebbe si, ma non da eliminarla come tipo di caccia), che di vedere se i loro CV sono accettabili..fortuna che potrete venire da giorno 16, e non completamente come in sardegna, perchè se no avrei dovuto sentire da voi la stessa cosa della brambilla, cioè per quest'anno chiudere completamente l'annata venatoria...almeno sta fauna non se la tocca nessuno..e magari il prossimo anno cosi ci sarà un CV decente per tutti ( ma per certi l'importante e che sia decente per loro)

cmq voglio sotto lineare solo una cosa, a differenza di tutte ste parole che non cambieranno mai niente per noi cacciatori...
IO sono d'accordo nel far entrare in sicilia tutti i cacciatori come sarei d'accordo che tutti quelli siculi possano andare in valle d'aosta.... io mi in***** soltanto del fatto che certi cacciatori guardano il loro orto cioè sperano ( anche se la cosa non varia niente) di poter fare una apertura unica a discapito di altri cacciatori (nel caso siculi)...cosi da darla vinta ai nostri amiconi, tanto noi cacciatori la prendiamo li e a loro potete star certi che non gliene frega una mazza, quelli che sperano questo sono uguali, se non peggiori, di quelli che accettano il fatto che voi non possiate entrare, quindi ognuno si faccia un esame di coscienza prima di parlare...

W la caccia e i cacciatori........per quanto ormai sia la prima che i secondi VITTIME del sistema...
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

qua in sicilia abbiamo tanti di quei problemi che ci stiamo mettendo a perdere tempo a chiedere di escludere gli extraregionali, avete voglia di venire e fare girare l'economia....che poi magari qui in sicilia sono più quelli senza permesso che quelli con il permesso di venire a caccia da noi...qua abbiamo solo un unico problema abbiamo in tutte le regioni il problema del ricorso animalambientalista, che potrebbe scongiurare l'apertura giorno 1....ma vedo che i cacciatori pugliesi o calabresi o basilichi ecc.. ecc.. pensano di più al problema che non potranno andare in sicilia all'apertura ma potranno avventurarsi da giorno 16( che poi per la caccia ai colombacci cambierebbe si, ma non da eliminarla come tipo di caccia), che di vedere se i loro CV sono accettabili..fortuna che potrete venire da giorno 16, e non completamente come in sardegna, perchè se no avrei dovuto sentire da voi la stessa cosa della brambilla, cioè per quest'anno chiudere completamente l'annata venatoria...almeno sta fauna non se la tocca nessuno..e magari il prossimo anno cosi ci sarà un CV decente per tutti ( ma per certi l'importante e che sia decente per loro)

cmq voglio sotto lineare solo una cosa, a differenza di tutte ste parole che non cambieranno mai niente per noi cacciatori...
IO sono d'accordo nel far entrare in sicilia tutti i cacciatori come sarei d'accordo che tutti quelli siculi possano andare in valle d'aosta.... io mi in***** soltanto del fatto che certi cacciatori guardano il loro orto cioè sperano ( anche se la cosa non varia niente) di poter fare una apertura unica a discapito di altri cacciatori (nel caso siculi)...cosi da darla vinta ai nostri amiconi, tanto noi cacciatori la prendiamo li e a loro potete star certi che non gliene frega una mazza, quelli che sperano questo sono uguali, se non peggiori, di quelli che accettano il fatto che voi non possiate entrare, quindi ognuno si faccia un esame di coscienza prima di parlare...

W la caccia e i cacciatori........per quanto ormai sia la prima che i secondi VITTIME del sistema...

Dai adesso non esageriamo.
Io da extraregionale, se ppur ****, spero che la caccia per voi si apra il 1 settembre altrimenti come ho detto qualche post fa la si da ancora una volta vinta agli ambientalisti e per noi c'e' un ulteriore brutta sconfitta.
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

qua in sicilia abbiamo tanti di quei problemi che ci stiamo mettendo a perdere tempo a chiedere di escludere gli extraregionali, avete voglia di venire e fare girare l'economia....che poi magari qui in sicilia sono più quelli senza permesso che quelli con il permesso di venire a caccia da noi...qua abbiamo solo un unico problema abbiamo in tutte le regioni il problema del ricorso animalambientalista, che potrebbe scongiurare l'apertura giorno 1....ma vedo che i cacciatori pugliesi o calabresi o basilichi ecc.. ecc.. pensano di più al problema che non potranno andare in sicilia all'apertura ma potranno avventurarsi da giorno 16( che poi per la caccia ai colombacci cambierebbe si, ma non da eliminarla come tipo di caccia), che di vedere se i loro CV sono accettabili..fortuna che potrete venire da giorno 16, e non completamente come in sardegna, perchè se no avrei dovuto sentire da voi la stessa cosa della brambilla, cioè per quest'anno chiudere completamente l'annata venatoria...almeno sta fauna non se la tocca nessuno..e magari il prossimo anno cosi ci sarà un CV decente per tutti ( ma per certi l'importante e che sia decente per loro)

cmq voglio sotto lineare solo una cosa, a differenza di tutte ste parole che non cambieranno mai niente per noi cacciatori...
IO sono d'accordo nel far entrare in sicilia tutti i cacciatori come sarei d'accordo che tutti quelli siculi possano andare in valle d'aosta.... io mi in***** soltanto del fatto che certi cacciatori guardano il loro orto cioè sperano ( anche se la cosa non varia niente) di poter fare una apertura unica a discapito di altri cacciatori (nel caso siculi)...cosi da darla vinta ai nostri amiconi, tanto noi cacciatori la prendiamo li e a loro potete star certi che non gliene frega una mazza, quelli che sperano questo sono uguali, se non peggiori, di quelli che accettano il fatto che voi non possiate entrare, quindi ognuno si faccia un esame di coscienza prima di parlare...

W la caccia e i cacciatori........per quanto ormai sia la prima che i secondi VITTIME del sistema...

Anch'io spero che si apra giorno 1. Ma speravo si aprisse per tutti visto che ho pagato anticipatamente per fare la preapertura. Poi del ricorso si sa lo fanno tutti gli anni, come avevo scritto in un post precedente. Poi ribadisco che tutta questa burocrazia venatoria è esagerata. Non c'è neanche la possibilità di permessi giornalieri o settimanali che invece in molte regioni d'Italia vengono concessi. Comunque dopo aver fatto domanda un anno prima e avere pagato prima che uscisse il CV dietro richiesta della regione Sicilia, mi sento preso molto per il cu....o.
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

ma nemmeno io lo voluto che gli extra regionali non possano, e sinceramente vorrei farmi una cacciata alle tortore quindi preferirei che si aprisse giorno 1 come da CV(almeno fino adesso),per sperare nel male di altri cacciatori e come essere un anticaccia..con rispetto questo è volere male ad altri cacciatori....

hai le idee un po confuse! cerca di capire bene quello che ti dico:
1. l'esclusione degli extra l'hai voluta anche tu tramite le associazioni venatorie che hanno votato contro;
2. io non spero il male (vedi mancata apertura il 1°), ma siccome il "ricorso comunque ve lo beccate" forse c'è una piccola speranza di fare l'apertura insieme!!!!
capitooooooooooooooooooooooooooooooooooooo?????
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

hai le idee un po confuse! cerca di capire bene quello che ti dico:
1. l'esclusione degli extra l'hai voluta anche tu tramite le associazioni venatorie che hanno votato contro;
2. io non spero il male (vedi mancata apertura il 1°), ma siccome il "ricorso comunque ve lo beccate" forse c'è una piccola speranza di fare l'apertura insieme!!!!
capitooooooooooooooooooooooooooooooooooooo?????

ecco l'importante è non sperarne, perchè vorrebe dire essere a favore degli animalisti..
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

qua signori miei ha ragione pemor. I primi a non volerci,giustamente, in fondo in fondo sono i siciliani. Detto questo è ANTICOSTITUZIONALE cari amici, vi piaccia o no, farci pagare senza cv pubblicato...quindi noi extra abbiamo ragione riguardo questo...mettetevi l'anima in pace! Poi non ci volete ,ditelo , lo sappiamo tanto..... è normale...però mettiamo da parte le ipocrisie perchè non siamo stupidi...
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Quelle poke tortore ke c'erano stanno sparendo anke qui nel palermitano e siamo molto a sud...

ale non ti preoccupare, mi sa tanto che la situazione nei prossimi 4 giorni potrebbe cambiare, tieni d'occhio dove le hai viste pasturare ;) quelle poche che hai visto fino ad adesso
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

penaleee!!!!!

Non mi risulta perchè il discorso delle sansioni vengono regolate dal decreto che allego, inoltre ho parlato con un responsabile al ricevimento dei verbali e mi ha confermato che la sansione è amministrativa di un pò più di 400€, c'è ancora in ballo il fatto del ritiro del tesserino provinciale che è ancora da definire.
Questa la legge:
il discorso delle sanzioni viene regolato con le disposizioni in materia della legge 157 del 1992 art. 30 e 31, di cui il primo articolo determina quali sono le infrazioni alle quali viene attribuita una sanzione penale (oltre che una multa) e il secondo solo delle multe amministrative.

Art. 30.

(Sanzioni penali)

1. Per le violazioni delle disposizioni della presente legge e delle leggi regionali si applicano le seguenti sanzioni:

a) l'arresto da tre mesi ad un anno o l'ammenda da lire 1.800.000 a lire 5.000.000 per chi esercita la caccia in periodo di divieto generale, intercorrente tra la data di chiusura e la data di apertura fissata dall'articolo 18;

b) l'arresto da due a otto mesi o l'ammenda da lire 1.500.000 a lire 4.000.000 per chi abbatte, cattura o detiene mammiferi o uccelli compresi nell'elenco di cui all'articolo 2;

c) l'arresto da tre mesi ad un anno e l'ammenda da lire 2.000.000 a lire 12.000.000 per chi abbatte, cattura o detiene esemplari di orso, stambecco, camoscio d'Abruzzo, muflone sardo;

d) l'arresto fino a sei mesi e l'ammenda da lire 900.000 a lire 3.000.000 per chi esercita la caccia nei parchi nazionali, nei parchi naturali regionali, nelle riserve naturali, nelle oasi di protezione, nelle zone di ripopolamento e cattura, nei parchi e giardini urbani, nei terreni adibiti ad attività sportive;

e) l'arresto fino ad un anno o l'ammenda da lire 1.500.000 a lire 4.000.000 per chi esercita l'uccellagione;

f) l'arresto fino a tre mesi o l'ammenda fino a lire 1.000.000 per chi esercita la caccia nei giorni di silenzio venatorio;

g) l'ammenda fino a lire 6.000.000 per chi abbatte, cattura o detiene esemplari appartenenti alla tipica fauna stanziale alpina, non contemplati nella lettera b), della quale sia vietato l'abbattimento;

h) l'ammenda fino a lire 3.000.000 per chi abbatte, cattura o detiene specie di mammiferi o uccelli nei cui confronti la caccia non è consentita o fringillidi in numero superiore a cinque o per chi esercita la caccia con mezzi vietati. La stessa pena si applica a chi esercita la caccia con l'ausilio di richiami vietati di cui all'articolo 21, comma 1, lettera r). Nel caso di tale infrazione si applica altresì la misura della confisca dei richiami;

i) l'arresto fino a tre mesi o l'ammenda fino a lire 4.000.000 per chi esercita la caccia sparando da autoveicoli, da natanti o da aeromobili;

l) l'arresto da due a sei mesi o l'ammenda da lire 1.000.000 a lire 4.000.000 per chi pone in commercio o detiene a tal fine fauna selvatica in violazione della presente legge. Se il fatto riguarda la fauna di cui alle lettere b), c) e g), le pene sono raddoppiate.

2. Per la violazione delle disposizioni della presente legge in materia di imbalsamazione e tassidermia si applicano le medesime sanzioni che sono comminate per l'abbattimento degli animali le cui spoglie sono oggetto del trattamento descritto. Le regioni possono prevedere i casi e le modalità di sospensione e revoca dell'autorizzazione all'esercizio dell'attività di tassidermia e imbalsamazione.

3. Nei casi di cui al comma 1 non si applicano gli articoli 624, 625 e 626 del codice penale. Salvo quanto espressamente previsto dalla presente legge, continuano ad applicarsi le disposizioni di legge e di regolamento in materia di armi.

4. Ai sensi dell'articolo 23 del testo unico delle leggi costituzionali concernenti lo statuto speciale per il Trentino-Alto Adige, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1972, n. 670, le sanzioni penali stabilite dal presente articolo si applicano alle corrispondenti fattispecie come disciplinate dalle leggi provinciali.

Art. 31.

(Sanzioni amministrative)

1. Per le violazioni delle disposizioni della presente legge e delle leggi regionali, salvo che il fatto sia previsto dalla legge come reato, si applicano le seguenti sanzioni amministrative:

a) sanzione amministrativa da lire 400.000 a lire 2.400.000 per chi esercita la caccia in una forma diversa da quella prescelta ai sensi dell'articolo 12, comma 5;

b) sanzione amministrativa da lire 200.000 a lire 1.200.000 per chi esercita la caccia senza avere stipulato la polizza di assicurazione; se la violazione è nuovamente commessa, la sanzione è da lire 400.000 a lire 2.400.000;

c) sanzione amministrativa da lire 300.000 a lire 1.800.000 per chi esercita la caccia senza aver effettuato il versamento delle tasse di concessione governativa o regionale; se la violazione è nuovamente commessa, la sanzione è da lire 500.000 a lire 3.000.000;

d) sanzione amministrativa da lire 300.000 a lire 1.800.000 per chi esercita senza autorizzazione la caccia all'interno delle aziende faunistico-venatorie, nei centri pubblici o privati di riproduzione e negli ambiti e comprensori destinati alla caccia programmata; se la violazione è nuovamente commessa, la sanzione è da lire 500.000 a lire 3.000.000; in caso di ulteriore violazione la sanzione è da lire 700.000 a lire 4.200.000. Le sanzioni previste dalla presente lettera sono ridotte di un terzo se il fatto è commesso mediante sconfinamento in un comprensorio o in un ambito territoriale di caccia viciniore a quello autorizzato;

e) sanzione amministrativa da lire 200.000 a lire 1.200.000 per chi esercita la caccia in zone di divieto non diversamente sanzionate; se la violazione è nuovamente commessa, la sanzione è da lire 500.000 a lire 3.000.000;

f) sanzione amministrativa da lire 200.000 a lire 1.200.000 per chi esercita la caccia in fondo chiuso, ovvero nel caso di violazione delle disposizioni emanate dalle regioni o dalle province autonome di Trento e di Bolzano per la protezione delle coltivazioni agricole; se la violazione è nuovamente commessa, la sanzione è da lire 500.000 a lire 3.000.000;

g) sanzione amministrativa da lire 200.000 a lire 1.200.000 per chi esercita la caccia in violazione degli orari consentiti o abbatte, cattura o detiene fringillidi in numero non superiore a cinque; se la violazione è nuovamente commessa, la sanzione è da lire 400.000 a lire 2.400.000;

h) sanzione amministrativa da lire 300.000 a lire 1.800.000 per chi si avvale di richiami non autorizzati, ovvero in violazione delle disposizioni emanate dalle regioni ai sensi dell'articolo 5, comma 1;

se la violazione è nuovamente commessa, la sanzione è da lire 500.000 a lire 3.000.000;

i) sanzione amministrativa da lire 150.000 a lire 900.000 per chi non esegue le prescritte annotazioni sul tesserino regionale;

l) sanzione amministrativa da lire 150.000 a lire 900.000 per ciascun capo, per chi importa fauna selvatica senza l'autorizzazione di cui all'articolo 20, comma 2; alla violazione consegue la revoca di eventuali autorizzazioni rilasciate ai sensi dell'articolo 20 per altre introduzioni;

m) sanzione amministrativa da lire 50.000 a lire 300.000 per chi, pur essendone munito, non esibisce, se legittimamente richiesto, la licenza, la polizza di assicurazione o il tesserino regionale; la sanzione è applicata nel minimo se l'interessato esibisce il documento entro cinque giorni.

2. Le leggi regionali prevedono sanzioni per gli abusi e l'uso improprio della tabellazione dei terreni.

3. Le regioni prevedono la sospensione dell'apposito tesserino di cui all'articolo 12, comma 12, per particolari infrazioni o violazioni delle norme regionali sull'esercizio venatorio.

4. Resta salva l'applicazione delle norme di legge e di regolamento per la disciplina delle armi e in materia fiscale e doganale.

5. Nei casi previsti dal presente articolo non si applicano gli articoli 624, 625 e 626 del codice penale.

6. Per quanto non altrimenti previsto dalla presente legge, si applicano le disposizioni della legge 24 novembre 1981, n. 689, e successive modificazioni.
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Non mi risulta perchè il discorso delle sansioni vengono regolate dal decreto che allego, inoltre ho parlato con un responsabile al ricevimento dei verbali e mi ha confermato che la sansione è amministrativa di un pò più di 400€, c'è ancora in ballo il fatto del ritiro del tesserino provinciale che è ancora da definire.
Questa la legge:
il discorso delle sanzioni viene regolato con le disposizioni in materia della legge 157 del 1992 art. 30 e 31, di cui il primo articolo determina quali sono le infrazioni alle quali viene attribuita una sanzione penale (oltre che una multa) e il secondo solo delle multe amministrative.

Art. 30.

(Sanzioni penali)

1. Per le violazioni delle disposizioni della presente legge e delle leggi regionali si applicano le seguenti sanzioni:

a) l'arresto da tre mesi ad un anno o l'ammenda da lire 1.800.000 a lire 5.000.000 per chi esercita la caccia in periodo di divieto generale, intercorrente tra la data di chiusura e la data di apertura fissata dall'articolo 18;

b) l'arresto da due a otto mesi o l'ammenda da lire 1.500.000 a lire 4.000.000 per chi abbatte, cattura o detiene mammiferi o uccelli compresi nell'elenco di cui all'articolo 2;

c) l'arresto da tre mesi ad un anno e l'ammenda da lire 2.000.000 a lire 12.000.000 per chi abbatte, cattura o detiene esemplari di orso, stambecco, camoscio d'Abruzzo, muflone sardo;

d) l'arresto fino a sei mesi e l'ammenda da lire 900.000 a lire 3.000.000 per chi esercita la caccia nei parchi nazionali, nei parchi naturali regionali, nelle riserve naturali, nelle oasi di protezione, nelle zone di ripopolamento e cattura, nei parchi e giardini urbani, nei terreni adibiti ad attività sportive;

e) l'arresto fino ad un anno o l'ammenda da lire 1.500.000 a lire 4.000.000 per chi esercita l'uccellagione;

f) l'arresto fino a tre mesi o l'ammenda fino a lire 1.000.000 per chi esercita la caccia nei giorni di silenzio venatorio;

g) l'ammenda fino a lire 6.000.000 per chi abbatte, cattura o detiene esemplari appartenenti alla tipica fauna stanziale alpina, non contemplati nella lettera b), della quale sia vietato l'abbattimento;

h) l'ammenda fino a lire 3.000.000 per chi abbatte, cattura o detiene specie di mammiferi o uccelli nei cui confronti la caccia non è consentita o fringillidi in numero superiore a cinque o per chi esercita la caccia con mezzi vietati. La stessa pena si applica a chi esercita la caccia con l'ausilio di richiami vietati di cui all'articolo 21, comma 1, lettera r). Nel caso di tale infrazione si applica altresì la misura della confisca dei richiami;

i) l'arresto fino a tre mesi o l'ammenda fino a lire 4.000.000 per chi esercita la caccia sparando da autoveicoli, da natanti o da aeromobili;

l) l'arresto da due a sei mesi o l'ammenda da lire 1.000.000 a lire 4.000.000 per chi pone in commercio o detiene a tal fine fauna selvatica in violazione della presente legge. Se il fatto riguarda la fauna di cui alle lettere b), c) e g), le pene sono raddoppiate.

2. Per la violazione delle disposizioni della presente legge in materia di imbalsamazione e tassidermia si applicano le medesime sanzioni che sono comminate per l'abbattimento degli animali le cui spoglie sono oggetto del trattamento descritto. Le regioni possono prevedere i casi e le modalità di sospensione e revoca dell'autorizzazione all'esercizio dell'attività di tassidermia e imbalsamazione.

3. Nei casi di cui al comma 1 non si applicano gli articoli 624, 625 e 626 del codice penale. Salvo quanto espressamente previsto dalla presente legge, continuano ad applicarsi le disposizioni di legge e di regolamento in materia di armi.

4. Ai sensi dell'articolo 23 del testo unico delle leggi costituzionali concernenti lo statuto speciale per il Trentino-Alto Adige, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1972, n. 670, le sanzioni penali stabilite dal presente articolo si applicano alle corrispondenti fattispecie come disciplinate dalle leggi provinciali.

Art. 31.

(Sanzioni amministrative)

1. Per le violazioni delle disposizioni della presente legge e delle leggi regionali, salvo che il fatto sia previsto dalla legge come reato, si applicano le seguenti sanzioni amministrative:

a) sanzione amministrativa da lire 400.000 a lire 2.400.000 per chi esercita la caccia in una forma diversa da quella prescelta ai sensi dell'articolo 12, comma 5;

b) sanzione amministrativa da lire 200.000 a lire 1.200.000 per chi esercita la caccia senza avere stipulato la polizza di assicurazione; se la violazione è nuovamente commessa, la sanzione è da lire 400.000 a lire 2.400.000;

c) sanzione amministrativa da lire 300.000 a lire 1.800.000 per chi esercita la caccia senza aver effettuato il versamento delle tasse di concessione governativa o regionale; se la violazione è nuovamente commessa, la sanzione è da lire 500.000 a lire 3.000.000;

d) sanzione amministrativa da lire 300.000 a lire 1.800.000 per chi esercita senza autorizzazione la caccia all'interno delle aziende faunistico-venatorie, nei centri pubblici o privati di riproduzione e negli ambiti e comprensori destinati alla caccia programmata; se la violazione è nuovamente commessa, la sanzione è da lire 500.000 a lire 3.000.000; in caso di ulteriore violazione la sanzione è da lire 700.000 a lire 4.200.000. Le sanzioni previste dalla presente lettera sono ridotte di un terzo se il fatto è commesso mediante sconfinamento in un comprensorio o in un ambito territoriale di caccia viciniore a quello autorizzato;

e) sanzione amministrativa da lire 200.000 a lire 1.200.000 per chi esercita la caccia in zone di divieto non diversamente sanzionate; se la violazione è nuovamente commessa, la sanzione è da lire 500.000 a lire 3.000.000;

f) sanzione amministrativa da lire 200.000 a lire 1.200.000 per chi esercita la caccia in fondo chiuso, ovvero nel caso di violazione delle disposizioni emanate dalle regioni o dalle province autonome di Trento e di Bolzano per la protezione delle coltivazioni agricole; se la violazione è nuovamente commessa, la sanzione è da lire 500.000 a lire 3.000.000;

g) sanzione amministrativa da lire 200.000 a lire 1.200.000 per chi esercita la caccia in violazione degli orari consentiti o abbatte, cattura o detiene fringillidi in numero non superiore a cinque; se la violazione è nuovamente commessa, la sanzione è da lire 400.000 a lire 2.400.000;

h) sanzione amministrativa da lire 300.000 a lire 1.800.000 per chi si avvale di richiami non autorizzati, ovvero in violazione delle disposizioni emanate dalle regioni ai sensi dell'articolo 5, comma 1;

se la violazione è nuovamente commessa, la sanzione è da lire 500.000 a lire 3.000.000;

i) sanzione amministrativa da lire 150.000 a lire 900.000 per chi non esegue le prescritte annotazioni sul tesserino regionale;

l) sanzione amministrativa da lire 150.000 a lire 900.000 per ciascun capo, per chi importa fauna selvatica senza l'autorizzazione di cui all'articolo 20, comma 2; alla violazione consegue la revoca di eventuali autorizzazioni rilasciate ai sensi dell'articolo 20 per altre introduzioni;

m) sanzione amministrativa da lire 50.000 a lire 300.000 per chi, pur essendone munito, non esibisce, se legittimamente richiesto, la licenza, la polizza di assicurazione o il tesserino regionale; la sanzione è applicata nel minimo se l'interessato esibisce il documento entro cinque giorni.

2. Le leggi regionali prevedono sanzioni per gli abusi e l'uso improprio della tabellazione dei terreni.

3. Le regioni prevedono la sospensione dell'apposito tesserino di cui all'articolo 12, comma 12, per particolari infrazioni o violazioni delle norme regionali sull'esercizio venatorio.

4. Resta salva l'applicazione delle norme di legge e di regolamento per la disciplina delle armi e in materia fiscale e doganale.

5. Nei casi previsti dal presente articolo non si applicano gli articoli 624, 625 e 626 del codice penale.

6. Per quanto non altrimenti previsto dalla presente legge, si applicano le disposizioni della legge 24 novembre 1981, n. 689, e successive modificazioni.

Allora GP rileggi per bene l'intero thread perchè ne abbiamo discusso e ridiscusso ampiamente!
esiste una sentenza della Cassazione (riportata per intero) che sancisce il "penale" nella circostanza in cui l'extraregionale cacci laddove sia aperta solo per i residenti in quanto permane per lui la chiusura generale della caccia fino alla terza domenica di settembre giorno di apertura generale.
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Dai adesso non esageriamo.
Io da extraregionale, se ppur ****, spero che la caccia per voi si apra il 1 settembre altrimenti come ho detto qualche post fa la si da ancora una volta vinta agli ambientalisti e per noi c'e' un ulteriore brutta sconfitta.

Caro benelli90 da quel che leggo non tutti la pensano come te , in molti extra sperano in questo ricorso per avere un ritardo di preapertura magari al 16 di settembre........... una vergogna.

Saluti
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Allora GP rileggi per bene l'intero thread perchè ne abbiamo discusso e ridiscusso ampiamente!
esiste una sentenza della Cassazione (riportata per intero) che sancisce il "penale" nella circostanza in cui l'extraregionale cacci laddove sia aperta solo per i residenti in quanto permane per lui la chiusura generale della caccia fino alla terza domenica di settembre giorno di apertura generale.
Siamo in Italia e quindi le leggi si fanno a seconda delle varie interpretazioni, comunque è piuttosto opinabile questa sentenza, se le modalità sono quelle da te citate, anche se i dettagli sono importanti; non vi è un paragrafo della legge 157 che prevede una circostanza simile, l'unico paragrafo sarebbe quello "a" dell'art.30 che cita testualmente:
'arresto da tre mesi ad un anno o l'ammenda da lire 1.800.000 a lire 5.000.000 per chi esercita la caccia in periodo di divieto generale, intercorrente tra la data di chiusura e la data di apertura fissata dall'articolo 18.
Ma in questo caso non sta avvenendo caccia nel periodo di divieto generale e quindi non si può prendere questo articolo come buono.
Comunque le informazioni mi sono state date dal responsabile dell'ufficio ATC di una delle province siciliane, che è l'addetto a ricevere le denunce da parte delle varie autorità al controllo venatorio e a trasmetterle ecc.ecc.
E' comunque stato fatto ricorso verso questa decisione e vedremo nei prossimi giorni se succederà qualcosa, sempre che non venga accettato il ricorso delle associazioni ambientaliste, allora il problema è risolto per tutti.
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

E' comunque stato fatto ricorso verso questa decisione e vedremo nei prossimi giorni se succederà qualcosa, sempre che non venga accettato il ricorso delle associazioni ambientaliste, allora il problema è risolto per tutti.

Vedremo dopo giorno uno, da quel che leggo in tanti rischeranno e sicuramente qualcuno pagherà la furbata....
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Siamo in Italia e quindi le leggi si fanno a seconda delle varie interpretazioni, comunque è piuttosto opinabile questa sentenza, se le modalità sono quelle da te citate, anche se i dettagli sono importanti; non vi è un paragrafo della legge 157 che prevede una circostanza simile, l'unico paragrafo sarebbe quello "a" dell'art.30 che cita testualmente:
'arresto da tre mesi ad un anno o l'ammenda da lire 1.800.000 a lire 5.000.000 per chi esercita la caccia in periodo di divieto generale, intercorrente tra la data di chiusura e la data di apertura fissata dall'articolo 18.
Ma in questo caso non sta avvenendo caccia nel periodo di divieto generale e quindi non si può prendere questo articolo come buono.
Comunque le informazioni mi sono state date dal responsabile dell'ufficio ATC di una delle province siciliane, che è l'addetto a ricevere le denunce da parte delle varie autorità al controllo venatorio e a trasmetterle ecc.ecc.
E' comunque stato fatto ricorso verso questa decisione e vedremo nei prossimi giorni se succederà qualcosa, sempre che non venga accettato il ricorso delle associazioni ambientaliste, allora il problema è risolto per tutti.

Cioè? cosa ti hanno detto all'atc? potresti essere + preciso?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto