Buongiorno a tutti, sono nuovo e vorrei alcuni consigli su come gestire al meglio la mia bretoncina di 18 mesi circa.
Il cane lavora molto bene, cerca, riporta, allunga quando deve, rientra quando lo chiamo ed è molto ubbidiente ai comandi. Quando incontra un selvatico ferma discretamente se l'animale rimane fermo. Come inizia a pedinare il cane si agita ed inizia a "frustare" fino a che non si trova inevitabilmente vicino al selvatico facendolo sfrullare.
Sulle beccacce la scorsa stagione (quindi quando aveva circa 12 mesi), si ritrova a fermarle troppo a ridosso, alza la testa quasi come ad essere stupita e la beccaccia se ne va. Ho fatto circa una ventina di incontri sparando soltanto a 5/6 beccacce.
Per completezza, il cane tempo fa ha abboccato per ben due volte alcune galline dal cortile di casa uccidendone una. Ora ho provveduto ad isolare la canina dalle galline anche se dalla rete riesce a vederle.
Ringrazio in anticipo e rimango in attesa di qualche buon consiglio.
Il cane lavora molto bene, cerca, riporta, allunga quando deve, rientra quando lo chiamo ed è molto ubbidiente ai comandi. Quando incontra un selvatico ferma discretamente se l'animale rimane fermo. Come inizia a pedinare il cane si agita ed inizia a "frustare" fino a che non si trova inevitabilmente vicino al selvatico facendolo sfrullare.
Sulle beccacce la scorsa stagione (quindi quando aveva circa 12 mesi), si ritrova a fermarle troppo a ridosso, alza la testa quasi come ad essere stupita e la beccaccia se ne va. Ho fatto circa una ventina di incontri sparando soltanto a 5/6 beccacce.
Per completezza, il cane tempo fa ha abboccato per ben due volte alcune galline dal cortile di casa uccidendone una. Ora ho provveduto ad isolare la canina dalle galline anche se dalla rete riesce a vederle.
Ringrazio in anticipo e rimango in attesa di qualche buon consiglio.