ACQUATICI NEL SALENTO (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: ACQUATICI NEL SALENTO

Tartaruga.ninja ha scritto:
...SE è DOVE C'è UNA DIGA ,ci sono stato anche io,ma non sono 10/15 ettari ma bensì centinaia di ettari,cmq io sabato ho preso un mestolone m. e 5 alzavole,ma anche giorni prima mi sono divertito.

ieri sono stato nel paradiso di Sandonaci, anatre molte in movimento,cacciatori altrettanto,incarnierati solo 3 fischioni,2 alzavole,1 mestolone.

Eh, ti capisco, è dura la vita...
ma vafffffffffff........ [marameo.gif] [marameo.gif] [rire.gif] [rire.gif]
 
Re: ACQUATICI NEL SALENTO

peppebeccone ha scritto:
arsvenandi visto che siamo vicini di casa potrsti consigliarmi un posto dove praticare questa caccia§?
grazie in anticipo

bella domanda Peppe.....me lo chiedo anch'io visto che il territorio in puglia non offre granchè ormai...devi spostarti in basilicata sui fiumi o sperare che la pioggia riporti in vita quei terreni una volta paludosi [lol.gif]
 
Re: ACQUATICI NEL SALENTO

peppebeccone ha scritto:
non sò se sei mai stato dalle mie parti..cè un unico posto chiamato i pantenidd lo conosci?

Io lo conosco quel posto, ma li non si puo cacciare se devi rispettare le distanze dal mare e dalla strada, in quel posto prende + la forestale che i cacciatori [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: ACQUATICI NEL SALENTO

albertonoha ha scritto:
riprendo il post magari qualche cacciatore salentino mi porta a paperelle :mrgreen: :mrgreen:

Con sta siccità quest'anno la vedo dura... Albé inizia tu a fare la danza della pioggia che tra qualche giorno torno in "Terra Santa" e ti dò una mano! [lol.gif]
 
Re: ACQUATICI NEL SALENTO

Sabato avvistati a 40 metri circa altezza stormo germani circa 15 pezzi uno spettacolo
non sparati da me ora circa 7,00 zona "parete" casarano
domenica da non credere avvistati stesso posto stessa ora pezzi 5 germani altezza circa 30 metri
passati e visti in ritardo, altri cacciatori dopo la mia posta sparati
direzione stormi germani zona collepasso -maglie cosidetto zambaiti.....
 
Re: ACQUATICI NEL SALENTO

ciao ragazzi sono andrewdedda ed ho avuto problemi con il nick e quindi mi sono dovuto riscrivere...cmq buona presenza fino ad una settimana fa' di germani nelle zone nominate da eliseo...presenza un po' strana visto il periodo...noi per i germani abbiamo dovuto aspettare sempre dopo la meta' di dicembre se il freddo ce lo concedeva...cmq qualche germanotto che poi tatto otto nn e' anche perche' sono belli grossi c'e'...poche alzavole e di altre specie quasi inesistenti...secondo me il motivo sono pochi specchi d acqua e tutti piccoli per poter ospitare fischioni e altre anatre che invece preferiscono almeno specchi un po' piu' grandicelli....cmq nn si demorde...speriamo in qualche bufera d acqua per recuperare il tempo perso con la siccita'...cmq la vedo dura...un saluto
 
Re: ACQUATICI NEL SALENTO

Visto che è arrivato il freddo ...domani si fà un bel giretto ..in cerca di posti dove c'è un pò d'acqua.Ho sentito dire che ci sono stati avvistamenti di becchi piatti speriamo bene.IBAL a tutti dal Salento.
 
Re: ACQUATICI NEL SALENTO

Visto che è arrivato il freddo ...domani si fà un bel giretto ..in cerca di posti dove c'è un pò d'acqua.Ho sentito dire che ci sono stati avvistamenti di becchi piatti speriamo bene.IBAL a tutti dal Salento.
sara un impresa trovare l'acqua immagina i becchi piatti cmnq aldo facci sapere!!!!!!!
 
Re: ACQUATICI NEL SALENTO

Acqua? E dove sta se non ha piovuto affatto quest'anno? Da noi perché si allaghi deve fare i monsoni! Come lo scorso anno a inizio novembre, vi ricordate? Anzi, il top sarebbe che facesse un pò d'acqua a settembre/inizi ottobre tanto da far si che la terra si inumidisca un pò (e no come quest'anno che a novembre era sabbia!) e poi fine ottobre/primi di novembre qualche bel giorno di pioggia bella forte e poi.... [5a]Era bbuenu!
 
Re: ACQUATICI NEL SALENTO

La caccia agli acquatici nel salento non c'è più, fai prima a dormire la notte, devi stare mesi davanti una pozzanghera per cosa due-tre capi. Io dietro casa ho un pozza d'acqua che sarà neanche 200 mq che adesso è pure asciutta, e mi vergogno ad andarci. Ecco perchè questa primavera si va fuori da questa **** di paese in cui si pensa più ai problemi che causa la caccia (cioè nessuno), che alle persone che stanno senza lavoro.
 
Re: ACQUATICI NEL SALENTO

La caccia agli acquatici nel salento non c'è più, fai prima a dormire la notte, devi stare mesi davanti una pozzanghera per cosa due-tre capi. Io dietro casa ho un pozza d'acqua che sarà neanche 200 mq che adesso è pure asciutta, e mi vergogno ad andarci. Ecco perchè questa primavera si va fuori da questa **** di paese in cui si pensa più ai problemi che causa la caccia (cioè nessuno), che alle persone che stanno senza lavoro.

La caccia agli acquatici è una malattia e chi la pratica, sapendo che difficilmente sparerà tanti colpi, lo fa a prescindere dal carniere, ma solo per vivere quelle emozioni intensissime che i becchi piatti sanno regalare. Nel Salento é vero che oramai la caccia di palude non esiste più, ma chi ancora rincorre l'emozione di una curata di "papari" non deve affatto vergognarsi, anzi ha tutta la mia piena approvazione! Quei pochissimi e sudatissimi capi che si possono mettere insieme nell'arco di una stagione per un vero paludaro valgono più di centinaia di pezzi fatti all'estero perché, ripeto, non sono i numeri che contano.
 
Re: ACQUATICI NEL SALENTO

La caccia agli acquatici è una malattia e chi la pratica, sapendo che difficilmente sparerà tanti colpi, lo fa a prescindere dal carniere, ma solo per vivere quelle emozioni intensissime che i becchi piatti sanno regalare. Nel Salento é vero che oramai la caccia di palude non esiste più, ma chi ancora rincorre l'emozione di una curata di "papari" non deve affatto vergognarsi, anzi ha tutta la mia piena approvazione! Quei pochissimi e sudatissimi capi che si possono mettere insieme nell'arco di una stagione per un vero paludaro valgono più di centinaia di pezzi fatti all'estero perché, ripeto, non sono i numeri che contano.

Parole sante Paolo! la caccia agli acquatici nel Salento esiste eccome (con immensi sacrifici), come esistono una marea di sparatori a tutte le distanze ed è per questo motivo che sui pochissimi angoli di paradiso si ha un riservo particolare. I numeri sono relativi è vero, meglio non farne parola con nessuno, come dei posti, ho visto decine di persone vestirsi da cacciatori di becchi piatti quando piove o c'è burrasca... con l'unico risultato di dare fastidio a chi pratica esclusivamente questa caccia come si deve. Non basta essere di fronte ad uno sguazzo e avere due stampi, occorre dedizione e perseveranza, da noi (Salento) in particolare, i numeri si fanno fidatevi, ma dovete dimenticarvi dei tordi, dal passo ai masoni alle spase, non esiste altro, ma solo Loro. Poi se si vuole praticare questa caccia saltuariamente per carità, si è liberi di farlo, ma RISPETTO.

Buon Natale

p.s.: scusate il tono, ma mi sono ritornate alla mente le giornate sprecate da cacciatori fischettanti che arrivavano all'alba con torce e cani sguinzagliati...
 
Re: ACQUATICI NEL SALENTO

Parole sante Paolo! la caccia agli acquatici nel Salento esiste eccome (con immensi sacrifici), come esistono una marea di sparatori a tutte le distanze ed è per questo motivo che sui pochissimi angoli di paradiso si ha un riservo particolare. I numeri sono relativi è vero, meglio non farne parola con nessuno, come dei posti, ho visto decine di persone vestirsi da cacciatori di becchi piatti quando piove o c'è burrasca... con l'unico risultato di dare fastidio a chi pratica esclusivamente questa caccia come si deve. Non basta essere di fronte ad uno sguazzo e avere due stampi, occorre dedizione e perseveranza, da noi (Salento) in particolare, i numeri si fanno fidatevi, ma dovete dimenticarvi dei tordi, dal passo ai masoni alle spase, non esiste altro, ma solo Loro. Poi se si vuole praticare questa caccia saltuariamente per carità, si è liberi di farlo, ma RISPETTO.

Buon Natale

p.s.: scusate il tono, ma mi sono ritornate alla mente le giornate sprecate da cacciatori fischettanti che arrivavano all'alba con torce e cani sguinzagliati...

Parole altrettanto sante! [eusa_clap.gif] Per ottenere risultati da noi bisogna dedicarsi "anima e corpo", dimenticando tordi e affini e sperando che dopo tanti sacrifici, sopralluoghi, rincoglionimento generale sul dove e come disporre l'appostamento non arrivi il furbo di turno, di quelli che per aver ucciso per puro caso un'anatra si spaccia per esperto paludaro, a guastarti la festa. Ne ho visti di questi signori che all'ora buona si mettevano in piedi davanti all'acqua come spaventapasseri e guai a provare a dir loro di disporsi meglio.... "e tu chi sei? e che ne sai? guarda che io qua ci vengo sempre e quest'anno ho pure sparato....etc, etc...." Pazienza, fa parte dei sacrifici che dobbiamo affrontare per inseguire la nostra passione...
P.S.: ho fatto un pó di sopralluoghi e quest'anno papari ce n'é e anche tanti, sia a LE che a BR, ma ovviamente lí dove sono é ovunque oasi o parco. Se avesse piovuto come l'anno scorso e ci fosse acqua in zona libera per potersi appostare penso che sarebbe stata un'annata ottima, come lo é stata per i tordi. Peccato... [19]
 
Re: ACQUATICI NEL SALENTO

ragazzi io quest anno ho abbandonato tutto....il perche' penso che si puo' capire...nun ce acqua...ce qualche pozza ma come diciamo noi qui s*******ta e quindi ti arriva gente al miglior momento e ti rovina tutto...anche se mi e' stato riferito che qualche alzavola si sta vedendo nn ci vad lo stesso...mo vi racconto una storiella che mi ha fatto abbandonare queste pozze...mi a terra alle 3 e vado in una zona in qui gli altri anni nn ci ero mai stato perche' nn mi piaceva come acqua...lo specchio troppo pulito zero' vegetazione ai bordi...ma cmq e' l unica acqua che che ce e quindi se qualche beccco piatto gira deve andare per forza li...arrivo verso le 3.45 sulla zona e n c era nessuno e meno male seno' me ne sarei dovuto tornare a casa...questa zona e' una lingua d acqua stretta una 15ina di metri e lunga forse una 40ina quindi diciamo per come si va nella mia zona alle anatre masssimo un paio di persone messe ai due angoli....allora arrivo metto gli stampi pochi3-4 alzavole e un paio di fischioni e mi sistemo...nn entra niente per un oretta poi dopo un po arriva una maccchina e scendono due persone...vengono verso l acqua come sanno fare solo i tordaioli che vanno ad anatre tipo arrivano con la macchina a 20m dall acqua sbattono i sportelli poi magari si sono dimenticati qualcosa in macchina quindi tornano apertutura e chiusura centralizzata della macchina(quindi le quattro frecce che fanno un casino)risbattono gli sportelli...scarrellamento tipo rambo e vai verso l acqua...arrivano e mi vedono appostato con stampi e mi cimento nel richiamo per far capire che cmq quel pezzo d acqua era gia' preso...anche perche' mi son messo centrale con gli stampi e quindi nn ce spazio per altri...ma loro neinte si aprono e si sistemano uno ad un angolo e l atro nell angolo opposto...dopo una decina di minuti sento un maschio di alzavola fischiare sopra di me e lo incomincio a chiamare...lo sento fare il giro e mi stava entrando sugli stampi dalla destra li intravedo erano una coppia di alzavole solo che stavano entrando proprio da dove si era sistemato quel tipo sulla destra...mentre mi stavano entrando le ali a vento sugli stampi questo tipo a 15 metri da me le incomincia a sparare abbattendole tutte e due...praticamente me le ha sparate quasi in faccia...allora in questi casi che ca....o bisogna fare??nn si va ele poche volte che ci voglio andare me ne vado a mare mi sistemo la mia stampata gia' sapendo che nn sparero' ma giusto epr passare mezzzza giornata tranquillla egustandomi un alba da SOLO...rimango del parere che i permessi di caccia dovrebbero essere rilasciati per tipo di caccia che si vuole esercitare...lo sono che e' una cosa stupida ma forse e' l unico modo affinche' i tordaioli ci lascino in pace
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto