ACQUATICI NEL SALENTO (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: ACQUATICI NEL SALENTO

ragazzi io quest anno ho abbandonato tutto....il perche' penso che si puo' capire...nun ce acqua...ce qualche pozza ma come diciamo noi qui s*******ta e quindi ti arriva gente al miglior momento e ti rovina tutto...anche se mi e' stato riferito che qualche alzavola si sta vedendo nn ci vad lo stesso...mo vi racconto una storiella che mi ha fatto abbandonare queste pozze...mi a terra alle 3 e vado in una zona in qui gli altri anni nn ci ero mai stato perche' nn mi piaceva come acqua...lo specchio troppo pulito zero' vegetazione ai bordi...ma cmq e' l unica acqua che che ce e quindi se qualche beccco piatto gira deve andare per forza li...arrivo verso le 3.45 sulla zona e n c era nessuno e meno male seno' me ne sarei dovuto tornare a casa...questa zona e' una lingua d acqua stretta una 15ina di metri e lunga forse una 40ina quindi diciamo per come si va nella mia zona alle anatre masssimo un paio di persone messe ai due angoli....allora arrivo metto gli stampi pochi3-4 alzavole e un paio di fischioni e mi sistemo...nn entra niente per un oretta poi dopo un po arriva una maccchina e scendono due persone...vengono verso l acqua come sanno fare solo i tordaioli che vanno ad anatre tipo arrivano con la macchina a 20m dall acqua sbattono i sportelli poi magari si sono dimenticati qualcosa in macchina quindi tornano apertutura e chiusura centralizzata della macchina(quindi le quattro frecce che fanno un casino)risbattono gli sportelli...scarrellamento tipo rambo e vai verso l acqua...arrivano e mi vedono appostato con stampi e mi cimento nel richiamo per far capire che cmq quel pezzo d acqua era gia' preso...anche perche' mi son messo centrale con gli stampi e quindi nn ce spazio per altri...ma loro neinte si aprono e si sistemano uno ad un angolo e l atro nell angolo opposto...dopo una decina di minuti sento un maschio di alzavola fischiare sopra di me e lo incomincio a chiamare...lo sento fare il giro e mi stava entrando sugli stampi dalla destra li intravedo erano una coppia di alzavole solo che stavano entrando proprio da dove si era sistemato quel tipo sulla destra...mentre mi stavano entrando le ali a vento sugli stampi questo tipo a 15 metri da me le incomincia a sparare abbattendole tutte e due...praticamente me le ha sparate quasi in faccia...allora in questi casi che ca....o bisogna fare??nn si va ele poche volte che ci voglio andare me ne vado a mare mi sistemo la mia stampata gia' sapendo che nn sparero' ma giusto epr passare mezzzza giornata tranquillla egustandomi un alba da SOLO...rimango del parere che i permessi di caccia dovrebbero essere rilasciati per tipo di caccia che si vuole esercitare...lo sono che e' una cosa stupida ma forse e' l unico modo affinche' i tordaioli ci lascino in pace



Due cose dovevi fare..Al loro arrivo li dovevi avvertire vocalmente che non c'era spazio per altri.
Se non demordevano, prima dell'ora di posta,tiravi na stecca con piombo fino a pelo d'acqua.....Vedevi come andavano via gli dimostravi la troppa vicinanza dal tuto capanno...
 
Re: ACQUATICI NEL SALENTO

Ma una bella telefonata alla Forestale no, eh? Io li avrei chiamati subito dopo averli avvertiti di togliersi dai coglioni, a parte che t'hanno rovinato la cacciata c'era pure il rischio di prendere una sventagliata di pallini del 5 in faccia e non e' cosa da poco......la prossima volta chiama il controllo e fallo davanti a loro vedrai come sgommano!
 
Re: ACQUATICI NEL SALENTO

in puglia per quanto riguarda le anatre siamo tutti muti e sordi !ma non ciechi perchè se segnaliamo qualcosa la segnaliamo solo di paggio dal mare!!huahuahuauhauh siamo incredibili...w gli acquaioli!ma sappiate che magnum vi rompe il (_0_)
 
Re: ACQUATICI NEL SALENTO

scusate la mia piccola domanda,
ma dove cavolo si sparano ste benedette anatre, perché io per mia sfortuna
mi sono appassionato a un migratore che a mio parere nel salento è raro.
Devo aspettare che diluvi perché si crei un pozzanghera dove ci butto si o no
una 20ina di stampi per poi vederli solo galleggiare e vedere raramente qualche alzavola.
Mi sono costruito un'anatra con le ali rotanti e tanto altro.
Ma non so dove cavolo andare, visto che l'anno scorso e quest'anno da me non
ha voluto allagarsi.

-La diga Pappadai è un punto ? non se si può andare o non.
-Dalle parti di San Donaci non c'è neanche un buco per mettersi
-In spiaggia al mare nella parete Ionica è tutta oasi e divieto, anche perché chiedendo a uno della forestale da noi tale caccia sarebbe non consentita.

Ditemi voi? Bo io sento dire da mio padre che hai suoi tempi si facevano certi carnieri, cavolo mi sono permessato negli anni del nulla cosmico.
 
Re: ACQUATICI NEL SALENTO

scusate la mia piccola domanda,
ma dove cavolo si sparano ste benedette anatre, perché io per mia sfortuna
mi sono appassionato a un migratore che a mio parere nel salento è raro.
Devo aspettare che diluvi perché si crei un pozzanghera dove ci butto si o no
una 20ina di stampi per poi vederli solo galleggiare e vedere raramente qualche alzavola.
Mi sono costruito un'anatra con le ali rotanti e tanto altro.
Ma non so dove cavolo andare, visto che l'anno scorso e quest'anno da me non
ha voluto allagarsi.

-La diga Pappadai è un punto ? non se si può andare o non.
-Dalle parti di San Donaci non c'è neanche un buco per mettersi
-In spiaggia al mare nella parete Ionica è tutta oasi e divieto, anche perché chiedendo a uno della forestale da noi tale caccia sarebbe non consentita.

Ditemi voi? Bo io sento dire da mio padre che hai suoi tempi si facevano certi carnieri, cavolo mi sono permessato negli anni del nulla cosmico.
Rassegnati, la caccia agli acquatici, quella vera, nel salento non esiste più da alcuni anni, da quando ad una ad una hanno chiuso tutte le zone ottime che avevamo (Le Saline a Brindisi, Punzi a Lecce, La Strea a Porto Cesareo, la Palude del Capitano a S. Isidoro, i Bacini di Ugento, ecc.) . Per gli inguaribili rimane fare quello che tu stesso hai detto, aspettare che diluvi e che si allaghino le campagne. Comunque non sono sicuro che la caccia in spiaggia sia del tutto vietata, io l'ho fatta diverse volte qualche anno fa finché vivevo a Lecce. Il problema piuttosto è trovare un tratto di costa sabbiosa che non sia Parco, Oasi o altra zona chiusa! Proprio ieri ho consultato la cartina dell'ATC di Lecce e in pratica zone costiere "cacciabili" non ce ne sono proprio più! E' una vergogna cui si è giunti perché, come mi sono sentito rispondere dalla mia ex aa.vv., "tanto delle anatre da noi non gliene frega niente a nessuno", qui basta che ci lascino tordo e beccaccia!
 
Re: ACQUATICI NEL SALENTO

Vedo che sei della prov. di Brindisi!!! Da quelle parti qualche posto penso ci sia. Io purtroppo non conosco la zona ma c è gente che ci va. Per sentito dire e forse tu mi puoi dare conferma ..se non conosci qualcuno del posto ti fanno scherzetti..spiacevoli.
 
Re: ACQUATICI NEL SALENTO

io sono di parte... quindi prendi il mio scritto con le pinze...

di certo non esiste la caccia facile a cui si era abituati un tempo, andare in posti (tanti e ampi) d'alta vocazione e mettersi dove capitava, qualcosa prima o poi si faceva e non dovevi essere per forza uno in gamba... all'epoca tutti erano "cacciatori di anatre"

ora invece devi farti il mazzo, km e km, perdere ore di sonno, settimane, mesi e anni per capire qualcosa, dopo tutti questi sacrifici quale pazzo andrebbe a servire su un piatto d'argento il frutto dei suoi anni di sacrifici? nessuno fidati, io sono tra questi nessuno

dipende come ci si vuol dedicare a questa caccia, sono scelte, che comprendo e non critico, puoi scegliere di andare a caso quando si allagano alcune zone e sparerai forse una volta a stagione, due se va bene, puoi invece metterci la testa, rinunciare ai tordi, alle albe con sveglia all'ora del sole, all'uscita dei tordi dai dormitori, alle mattine a spasso con il cane, ai rientri serali, insomma a sparare tanto, e dedicarti a trovare un posto buono, a capire come funziona e come comportarsi, e qui c'è un mondo di sacrifici, credimi

Sono scelte molto drastiche, a nessuno piace sparare poco e farsi delle ammazzate, dedicare stagioni intere al sacrificio, è più facile dire che questa caccia non esiste più, tutti preferiscono "scartucciare a tordi, allodole ecc" e non sbagliano, non posso biasimarli, ma c'è anche chi rinuncia a tutto, io sono tra questi, l'ho sempre fatta sin dalla prima licenza e ti dico che devi SACRIFICARTI MOLTO, fino all'inverosimile, consapevole che prenderai capi dal valore inestimabile ed entrerai in un circolo vizioso, sarai morso dal vampiro delle paludi, e come pochi giù da noi, ti ammalerai inguaribilmente, rincorrerai becchi piatti per tutta la vita, come il sottoscritto

buona giornata
 
Re: ACQUATICI NEL SALENTO

Invece io la vedo in un modo leggermente diverso rispetto a qualcuno...nn che nn bisogna fare sacrifici anzi quelli sono da mettere in conto, ma vedi la mia situazione:la mia famiglia sono quasi tutti cacciatori ma nessuno e dico nessuno ha mai praticato la caccia agli acquatici...abito in un paese che posti d acqua nn ne esistono e i primi diciamo decenti posti si trovano a nn meno di 30 km dal mio paese...un bel giorno ho deciso di avvicinarmi a questa forma di caccia nn sapendo ne dove andare ne come si praticasse questa caccia...quindi cercavo un amico o almeno qualcuno che mi desse qualche dritta su dove andare e come impostare un alba agli acquatici...magari qualche telefonata ma giusto per sapere se c era stato movimento nn per sapere cosa si era sparato e magari piombare il giorno dopo sul posto dell amico...ho dovuto fare di testa mia e solo ora se penso a quello che facevo i primi anni mi vien da ridere...adesso diciamo che riguardo ad atrezzatura sono quasi al completo(stampi,mojo anatre vive e finalmente ho trovato il posto dove togliersi qualche soddisfazione...forse all epoca ho fatto qualche telefonata di troppo e a qualcuno ha dato anche fastidio( a quanto pare)...ma lo ripeto nn erano telefonate mirate a farsi i c...i di qualcuno e per rubare i posti...ma a me faceva solo piacere sentirsi dire che qualche anatra la si stava vedendo...buona giornata
 
Re: ACQUATICI NEL SALENTO

Guarda lasciamo stare,
io sono in un paesino dal nome Erchie, ti dico nelle zone limitrofe a me c'è qualche piccola pozzanghera ma
si deve aspettare che diluvi per davvero.
Pero come tu hai appena anticipato io per sentito dire quei posti non li frequento:
1) perché non voglio problemi o creare fastidio ad altri,
2) non so se ci siano come diciamo noi scuppaturi ti acqua cacciabili visto che la maggior parte sono situate
all'interno di oasi ecc...

Pero sono certo di una piccola cosa:
io ho preso la licenza di caccia 8/Aprile/ 2008, questo per me a conti fatti sarebbe il mio 4 anno
di licenza.
Mio padre a sempre fatto questo tipo di caccia, la sua malattia sono i germani '' i cosi detti capo verdi ''.
Infatti per i suoi 50 anni gli ho regalato un coppia presi da un'allevamento, ora immaginate le ore e l'amore
che ci dedica per trattarli meglio dei figli, (visto che da due sono diventati 5 io ho detto di eliminare un maschio),
guai a toccarli.
Ora sta malattia ha preso anche me visto che nel dicembre del 2009 ho fatto le mie prime tre alzavole.
Da allora solo raramente una all'anno, fino ad oggi.

Naturalmente questo vale per risposta a Mirko, io non posso permettermi di
viaggiare perché la mia è una famiglia modesta dove anche mia madre è una cacciatrice,
andare ad anatre dalle nostre parti come sai non si può più, ma non perché non lo si vuole
ma per il semplice fatto che non vi sono più gli habitat; distrutti dai pannelli solari e dalle pale eoliche
che hanno montato quest'anno e tante altre belle cose che non elenco.
Quindi mio ripiego e non solo mio, io pratico la caccia a periodi in base alla selvaggina.
Questo mia ha permesso di specializzarmi un po su tutto, pero guarda se sta regione crea habitat
o mette a disposizione le saline ecc..., per me esisterebbero sole le anatre.
Se tu sapessi le ore davanti al computer su youtube a vedere i video di caccia alle anatre e per imparare
a richiamarle con in richiami manuali, gli ingegni che mi sono costruito per farle muovere in acqua
gli stampi e i richiami che mi sono costruito con un mio amico a sapessi a 23 anni sono già fuso.
 
Re: ACQUATICI NEL SALENTO

Redemtion, se dici di essere stato contagiato dalla malattia per le anatre, non demordere. Trovati uno "scuppaturo" tranquillo, non frequentato da altra gente e "curatelo". Io facevo così anni fa. Ho perso nottate e giornate intere, ho preso pioggia, vento e gelo per non vedere neppure una penna volare per giorni e giorni. Poi arriva il momento buono che ti ripaga da tutti li sforzi fatti. Magari nulla di eclatante, magari solo una coppia di alzavole o di germani che ti vengono a stampi. Ma chi ha veramente il tarlo per le anatre caccia aspettando proprio quel momento....
 
vorrei riprendere questo bel 3D visto che è tempo di pioggia nel salento......speriamo si allaghi qualche campagna. intanto qualche anatra si sta vedendo??? per ora io solo qualche trampoliere
 
vorrei riprendere questo bel 3D visto che è tempo di pioggia nel salento......speriamo si allaghi qualche campagna. intanto qualche anatra si sta vedendo??? per ora io solo qualche trampoliere

ciao zara
nn si è allagata solo qualche campagna,si è allagato tutto il salento!!!:D ora mancano solo loro,qualcuna si e gia vista soprattutto alzavole,ma domani non posso uscire che sono malato...porca t...a
speriamo mantenga qualche pozza d'acqua nei punti giusti

un ibal a tutti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto