ACQUATICI NEL SALENTO (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: ACQUATICI NEL SALENTO

oggi con un amico siamo andati a fare una passeggia nell'oasi di Torre S.Giovanni (Ugento), le anatre ci sono, in prevalenza alzavole, poi moriglioni fischioni e qualche germano e mestolone, anche una moretta e due volpoche, ho fatto dei bei video appena li scarico magari li inserisco ;-)

qui da me l'acqua che aveva creato varie pozze si sta asciugando, speriamo per sabato
 
Re: ACQUATICI NEL SALENTO

mercoledi' pomeriggio:avvistate due anatre da mio padre che era fuori a pesca con la barca...dalla sua descrizione al 99% erano codoni maschi tutti e due...lui mi ha spiegato che avevano il collo piu' lungo delle solite anatre,di un colore grigiastro e che avevano la coda a punta...quindi ne deduco che potrebbero essere appunto dei codoni tutti e due maschi...peccato che nella mia zona nn c sia l acqua per insidiarle...mo spaccu l acquedottu e lagu na zona porcu giuda... :cry: ...cosa porta a fare il mal d anatra.
 
Re: ACQUATICI NEL SALENTO

andrewdedda ha scritto:
mercoledi' pomeriggio:avvistate due anatre da mio padre che era fuori a pesca con la barca...dalla sua descrizione al 99% erano codoni maschi tutti e due...lui mi ha spiegato che avevano il collo piu' lungo delle solite anatre,di un colore grigiastro e che avevano la coda a punta...quindi ne deduco che potrebbero essere appunto dei codoni tutti e due maschi...peccato che nella mia zona nn c sia l acqua per insidiarle...mo spaccu l acquedottu e lagu na zona porcu giuda... :cry: ...cosa porta a fare il mal d anatra.

Con i codoni e' facile riconoscerli in volo, sembrano croci rovesciate, e' forse l'anatra di superficie piu' facilmente riconoscibile di tutte proprio a causa di questa priorita'!
 
Re: ACQUATICI NEL SALENTO

andrewdedda ha scritto:
il non essere sicuro nn e' perche' io nn le conosco ma perche' le ha viste mio padre e me le ha descritte cicalone



Sapendo come si presentano in volo la prossima volta che le vedrai potrai essere sicuro che siano loro in maniera facile facile!
 
Re: ACQUATICI NEL SALENTO

forse nn mi sono spiegato bene, o forse nn hai capito tu bene...le anatre nn le ho viste io le ha viste mio padre...lui poi mi ha chiamato e me le ha descritte come erano...e io poi ne ho dedotto che fossero codoni...capito [26]
 
Re: ACQUATICI NEL SALENTO

stamane ancora al chiaro, anatre quasi zero fatta eccezione per una alzavola altissima e 3 volpoche. molto buona la presenza di pavoncelle, erano presenti in branchetti nei molti acquitrini che si sono formati nei campi. un giro esplorativo sul fiume mi ha portato la prima anatra della stagione dopo tanti anni [lol.gif] [lol.gif]
 
Re: ACQUATICI NEL SALENTO

Complimenti Martino
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]

il ritorno credo sarà stato molto emozionante, anche se sopo per un'alzavola ! [1]

stamattina fatti due beccaccini, avvistati 7-8 animali molto alti che credo fossero gru, visti anche tre pivieri, alcuni amici ieri sera mi parlavano delle prime pavoncelle in zona, speriamo bene.

Anatre nulla
 
Re: ACQUATICI NEL SALENTO

sembra che qualcosa rispetto a qualche giorno fa si sia mossa....ieri viste,ovviamente in oasi di protezione,un centinaio di alzavole e una 20ina di anatre grosse,ma troppo lontane x poterle distinguere.poi 3 alzavole in volo....folaghe e gallinelle incontabili!
 
Re: ACQUATICI NEL SALENTO

da segnalare la presenza di qualche pavoncella, l'altro giorno anche tre pivieri e poi un'altro

anatre solo nelle oasi di protezione !
 
Re: ACQUATICI NEL SALENTO

giornata interamente dedicata alle anatre, sia questa mattina che questo pomeriggio sono tornato a casa praticamente zuppo, senza aver visto ancora nulla, ma l'emozione di vedere un mare d'acqua tutt'intorno, il volo dei pivieri e il loro fischio inconfondibile, gli stampi l'orizzonte, davvero una bella emozione.

Le anatre non dovrebbero tardare [3] [5a]
 
Re: ACQUATICI NEL SALENTO

mirko ha scritto:
giornata interamente dedicata alle anatre, sia questa mattina che questo pomeriggio sono tornato a casa praticamente zuppo, senza aver visto ancora nulla, ma l'emozione di vedere un mare d'acqua tutt'intorno, il volo dei pivieri e il loro fischio inconfondibile, gli stampi l'orizzonte, davvero una bella emozione.

Le anatre non dovrebbero tardare [3] [5a]

vincè l'acqua sta diventando anche troppa, sono le anatre che mancano!!!! [6]

domenica sono stato in un posto nel tarantino che era un paradiso: almeno 10-15 ettari allagati , ambiente da favola...e le anatre? zero!!!!!! le pavoncelle ci sono, non tante ma ci sono, furbissime!!!! cmq abbiamo trovato un posto buono per i beccaccini, alzati una decina, ci torniamo col cane [lol.gif] [lol.gif]
 
Re: ACQUATICI NEL SALENTO

oggi visti dei pivieri e probabilmente nei prossimi giorni, freddo permettendo dovrebbe entrare qualcosa di nuovo, lo so Martì che acqua ne ha fatta tanta, questo è il requisito iniziale per chi come noi caccia negli acquitrini, più o meno estesi, che si vengono a creare.

IBAL
 
Re: ACQUATICI NEL SALENTO

premettendo del mestolo di ieri,oggi mi e' stato riferito che sul brindisino si stanno divertendo parecchio,una decina di giorni fa' ottima presenza di canapiglie,alzavole e fischioni....tanti tanti ma tanti beccaccini.pivieri e pavoncelle...pochi germani...un mio amico mi ha detto che ne ha preso uno che era quanto un oca...sicuramente era qualcosa di germanato scappato da qualche pollaio
 
Re: ACQUATICI NEL SALENTO

in mattinata avvistato un fischione

un amico mi ha detto che ha visto 6 anatre "grosse" si erano posate vicino la sua macchina quando ieri sera era ai tordi, appena accesi i fari se l'è viste partire davanti

oggi la temperature sembra più fresca, anche se di poco, speriamo scenda ancora
 
Re: ACQUATICI NEL SALENTO

domenica sono stato in un posto nel tarantino che era un paradiso: almeno 10-15 ettari allagati , ambiente da favola...e le anatre? zero!!!!!! le pavoncelle ci sono, non tante ma ci sono, furbissime!!!! cmq abbiamo trovato un posto buono per i beccaccini, alzati una decina, ci torniamo col cane [lol.gif] [lol.gif][/quote]

...SE è DOVE C'è UNA DIGA ,ci sono stato anche io,ma non sono 10/15 ettari ma bensì centinaia di ettari,cmq io sabato ho preso un mestolone m. e 5 alzavole,ma anche giorni prima mi sono divertito.

ieri sono stato nel paradiso di Sandonaci, anatre molte in movimento,cacciatori altrettanto,incarnierati solo 3 fischioni,2 alzavole,1 mestolone.
 
Re: ACQUATICI NEL SALENTO

Tartaruga.ninja ha scritto:
domenica sono stato in un posto nel tarantino che era un paradiso: almeno 10-15 ettari allagati , ambiente da favola...e le anatre? zero!!!!!! le pavoncelle ci sono, non tante ma ci sono, furbissime!!!! cmq abbiamo trovato un posto buono per i beccaccini, alzati una decina, ci torniamo col cane [lol.gif] [lol.gif]

...SE è DOVE C'è UNA DIGA ,ci sono stato anche io,ma non sono 10/15 ettari ma bensì centinaia di ettari,cmq io sabato ho preso un mestolone m. e 5 alzavole,ma anche giorni prima mi sono divertito.

ieri sono stato nel paradiso di Sandonaci, anatre molte in movimento,cacciatori altrettanto,incarnierati solo 3 fischioni,2 alzavole,1 mestolone.[/quote]

non credo sia lo stesso posto..... [lol.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto