calendario venatorio sicilia 2012 2013 (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione BORNE
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

benellis lo so benissimo ke sono in difetto uguale a uno ke nn ha atc purtroppo se ci fanno sto skrz nn ci possiamo fare nnt vorra dire ke andremo qnd si potra e i colombacci ci saranno nn tnt cm in pre-apertura ma qulcuno ci sara, poi se nn ci saranno ci siamo fatti una passeggiata di 650 km e passato qualke serata cn gli amici siciliani...
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

benellis lo so benissimo ke sono in difetto uguale a uno ke nn ha atc purtroppo se ci fanno sto skrz nn ci possiamo fare nnt vorra dire ke andremo qnd si potra e i colombacci ci saranno nn tnt cm in pre-apertura ma qulcuno ci sara, poi se nn ci saranno ci siamo fatti una passeggiata di 650 km e passato qualke serata cn gli amici siciliani...

La pensi perfettamente come me.
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Ragazzi siete anche poco furbi...L'infrazione e' amministrativa 308 euri...Pero' la caccia agli extra regione e' concessa nelle strutture private,i capanni per i colombacci costano 100 euri....A zucca......
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Scusa leggete bene prima di fare certe AFFERMAZIONI ERRATE:

L'art. 30 157/92 recita testuale:
30. Sanzioni penali.
1. Per le violazioni delle disposizioni, della presente legge e delle leggi regionali
si applicano le seguenti sanzionia
a) l'arresto da tre mesi ad un anno o l'ammenda da euro 929 a euro 2.582

per chi esercita la caccia in periodo di divieto generale, intercorrente tra la data
di chiusura e la data di apertura fissata dall'articolo 18;
l'art. 18 dice che il periodo di chiusura generale cioò che nessuno può andare a cacccia và teoricamente dal 1 febbraio al 31 agosto. tu il 1 settembre in che periodo sei??? documentatevi bene prima di mettere notizie false...

Quindi ,scusami, se uno va a caccia il 2 settembre dove non c'è preapertura, rischia solo un'ammenda??
Esempio se uno in Lombardia (dove mi sembra non ci sia preapertura) va a caccia, che fine fa?
Perchè per gli extraregionali la preapertura in Sicilia non c'è (per il momento)....
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Quindi ,scusami, se uno va a caccia il 2 settembre dove non c'è preapertura, rischia solo un'ammenda??
Esempio se uno in Lombardia (dove mi sembra non ci sia preapertura) va a caccia, che fine fa?
Perchè per gli extraregionali la preapertura in Sicilia non c'è (per il momento)....

il 2 settembre in lombardia è periodo di chiusura generale poichè spetta alla regione stabilire l'apertura, la 157/92 ti da le date entro cui tu (regione) puoi decidere, quindi li essendo caccia chiusa per tutti poichè stabilito dalla regione che può farlo si applica l'art. 30 lett a 157/92 quindi penale. ma in sicilia è diverso poichè la caccia è aperta il 1 sett quindi non è chiusura generale ( cioè per tutti ma solo per i fuori regione) quindi si applica art 31 157/92. Non sò se rendo l'idea.
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

il 2 settembre in lombardia è periodo di chiusura generale poichè spetta alla regione stabilire l'apertura, la 157/92 ti da le date entro cui tu (regione) puoi decidere, quindi li essendo caccia chiusa per tutti poichè stabilito dalla regione che può farlo si applica l'art. 30 lett a 157/92 quindi penale. ma in sicilia è diverso poichè la caccia è aperta il 1 sett quindi non è chiusura generale ( cioè per tutti ma solo per i fuori regione) quindi si applica art 31 157/92. Non sò se rendo l'idea.

Lo vuoi capire o no che per gli extra il periodo di chiusura della caccia va dal 1° febbraio al 15 settembre? lo sai che un mio caro amico una decina di anni fa in sicilia fu beccato durante la preapertura quando era solo per i residenti ed ancora sta piangendo?
e comunque a me personalmente non interessa come la pensiate voi ottimisti io ho solo il dovere morale di dirvi come stanno le cose poi ognuno è responsabile delle proprie azioni!
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Ottimo [thumbsup.gif][/QUO

scusami la legge è chiara dice quello che dico io...naturalmente in italia vige il principio di interpretazione della legge se un tuo amico ha beccato i guardia caccia ignoranti che le hanno contestato un articolo per un altro e il giudice anticaccia...che c'è ne sono tanti il discorso cambia....

- - - Aggiornato - - -

Lo vuoi capire o no che per gli extra il periodo di chiusura della caccia va dal 1° febbraio al 15 settembre? lo sai che un mio caro amico una decina di anni fa in sicilia fu beccato durante la preapertura quando era solo per i residenti ed ancora sta piangendo?
e comunque a me personalmente non interessa come la pensiate voi ottimisti io ho solo il dovere morale di dirvi come stanno le cose poi ognuno è responsabile delle proprie azioni!


scusami la legge è chiara dice quello che dico io...naturalmente in italia vige il principio di interpretazione della legge se un tuo amico ha beccato i guardiacacciamignoranti che le hanno contestato un articolo per un altro e il giudice anticaccia...che c'è ne sono tanti il discorso cambia....
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Lo vuoi capire o no che per gli extra il periodo di chiusura della caccia va dal 1° febbraio al 15 settembre? lo sai che un mio caro amico una decina di anni fa in sicilia fu beccato durante la preapertura quando era solo per i residenti ed ancora sta piangendo?
e comunque a me personalmente non interessa come la pensiate voi ottimisti io ho solo il dovere morale di dirvi come stanno le cose poi ognuno è responsabile delle proprie azioni!

Scusami ma continui a dire cose inesatte ed a cercare di far intimorire qualche cacciatorie che vuole andare li' a trascorrere 2-3 gg con gli amici siciliani e non capisco perche' se alla fine hai detto che non ti importa nulla. E' amministrativo al 100% xche' l'apertura e' il 1 quindi non e' caccia chiusa. Riguardo il tuo amico mi sembra molto strana la cosa anche perche' 10 anni fa' non credo c'era il divieto per gli extraregionali, e bisogna anche vedere cosa ha fatto . . .
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Ragazzi siete anche poco furbi...L'infrazione e' amministrativa 308 euri...Pero' la caccia agli extra regione e' concessa nelle strutture private,i capanni per i colombacci costano 100 euri....A zucca......

Mi dai qualche info di strutture private nell'agrigentino?
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Scusami ma continui a dire cose inesatte ed a cercare di far intimorire qualche cacciatorie che vuole andare li' a trascorrere 2-3 gg con gli amici siciliani e non capisco perche' se alla fine hai detto che non ti importa nulla. E' amministrativo al 100% xche' l'apertura e' il 1 quindi non e' caccia chiusa. Riguardo il tuo amico mi sembra molto strana la cosa anche perche' 10 anni fa' non credo c'era il divieto per gli extraregionali, e bisogna anche vedere cosa ha fatto . . .


Infatti ha ragione Cipolla 10 anni fare non c'erano neanche glia atc... il tuo amico l'avranno beccato a caccia chiusa ....
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

premetto di non essere molto informato, ma ci vado per logica: se la sanzione penale si applica quando la caccia è chiusa, per noi extraregionali dovrebbe essere penale perchè è come se per noi la caccia fosse chiusa...penso io. Cmq il prblema in Sicilia è che per essere ammesso devi fare la domanda 10 anni prima un altro pò....perciò tanta gente si esaspera a fare domande continuamente respinte
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

premetto di non essere molto informato, ma ci vado per logica: se la sanzione penale si applica quando la caccia è chiusa, per noi extraregionali dovrebbe essere penale perchè è come se per noi la caccia fosse chiusa...penso io. Cmq il prblema in Sicilia è che per essere ammesso devi fare la domanda 10 anni prima un altro pò....perciò tanta gente si esaspera a fare domande continuamente respinte

Finalmente qualcuno comincia a capire!!
caro cipolla e/o montejudice a me non interessa se vanno a caccia in sicilia diecimila o ventimila extra con o senza autorizzazione e non voglio fa intimorire nessuno; a me preme far chiarezza (per dovere morale) agli amici del forum e mi dispiace se a causa delle vostre dichiarazioni inesatte qualche extra va a caccia in sicilia pensando che il rischio è solo una sanzione amministrativa e poi se ne torna con una grossa gatta da pelare.
Per quanto riguarda invece il mio amico vi dico che una decina di anni fa fecero l'apertura differenziata tra residenti ed extra e lui ostinato decise di andare lo stesso perchè quell'anno ci fu l'invasione delle tortore e purtroppo fu beccato denunciato "penalmente".
Se ci volete credere bene, altrimenti non me ne può fregar di meno.
Per quanto mi riguarda l'argomento è chiuso.
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

ragazzi ma qualcuno ha notizie su questo benedetto calendario venatorio
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Finalmente qualcuno comincia a capire!!
caro cipolla e/o montejudice a me non interessa se vanno a caccia in sicilia diecimila o ventimila extra con o senza autorizzazione e non voglio fa intimorire nessuno; a me preme far chiarezza (per dovere morale) agli amici del forum e mi dispiace se a causa delle vostre dichiarazioni inesatte qualche extra va a caccia in sicilia pensando che il rischio è solo una sanzione amministrativa e poi se ne torna con una grossa gatta da pelare.
Per quanto riguarda invece il mio amico vi dico che una decina di anni fa fecero l'apertura differenziata tra residenti ed extra e lui ostinato decise di andare lo stesso perchè quell'anno ci fu l'invasione delle tortore e purtroppo fu beccato denunciato "penalmente".
Se ci volete credere bene, altrimenti non me ne può fregar di meno.
Per quanto mi riguarda l'argomento è chiuso.


Caro io non c'è l'ho con te ma anche a me preme fare chiarezza non mi piacciono le notizie errate, quello che dici tu è totalmente sbagliato poichè, il 1 settembre la caccia è aperta per i regionali o no non importa, la 157 parla chiaro il periodo di chiusura generale lo fissa la regione,se lei stabilisce che il 1 sett si apre non importa per chi... tu exstra che vai non incorri in sanzione penale ma amministrativa. tranquillo lo dici per esperienza vissuta personalmente, informati bene chiedi ad un avv fai leggere la legge a lui...magari ti vìchiarisce le idee e aiuta quel tuo amico in cassazzione magari...non sò....stammi bene.
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Ragazzi calma, qui si confonde il periodo di chiusura generale "periodo in cui non si può esercitare l'attività venatoria". Quindi non può andare a caccia ne il residente ne tantomeno l'extraregionale. In Sicilia come da bozza di CV il periodo tra l'1 settembre e il 15 settembre è un periodo di preapertura concesso dalla Regione ai soli residenti, ma non è periodo di chiusura generale. Penso di avere tolto alcuni dubbi a chi ancora ne avesse.
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Ragazzi calma, qui si confonde il periodo di chiusura generale "periodo in cui non si può esercitare l'attività venatoria". Quindi non può andare a caccia ne il residente ne tantomeno l'extraregionale. In Sicilia come da bozza di CV il periodo tra l'1 settembre e il 15 settembre è un periodo di preapertura concesso dalla Regione ai soli residenti, ma non è periodo di chiusura generale. Penso di avere tolto alcuni dubbi a chi ancora ne avesse.



Meno male qualcuno che inizia a ragionare....bravo
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

una curiosità , che voi sappiate siciliani che vanno in altre regioni ce ne? è solo per sapere se questo problema di mobilità è solo un problema del calendario venatorio siciliano, o ne risentite anche in altre regioni..
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

una curiosità , che voi sappiate siciliani che vanno in altre regioni ce ne? è solo per sapere se questo problema di mobilità è solo un problema del calendario venatorio siciliano, o ne risentite anche in altre regioni..

Bè per noi calabresi sicuramente sarà un problema se la mobilità ci verrà preclusa proprio poi nel periodo clou quale è l'apertura, io figurati che sono andato finanche in Umbria a caccia e di questi problemi anche in altre regioni non ne conosco finora di mobilità per gli extraregionali!
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Caro io non c'è l'ho con te ma anche a me preme fare chiarezza non mi piacciono le notizie errate, quello che dici tu è totalmente sbagliato poichè, il 1 settembre la caccia è aperta per i regionali o no non importa, la 157 parla chiaro il periodo di chiusura generale lo fissa la regione,se lei stabilisce che il 1 sett si apre non importa per chi... tu exstra che vai non incorri in sanzione penale ma amministrativa. tranquillo lo dici per esperienza vissuta personalmente, informati bene chiedi ad un avv fai leggere la legge a lui...magari ti vìchiarisce le idee e aiuta quel tuo amico in cassazzione magari...non sò....stammi bene.

Torno sull'argomento, dopo lunga pezza, per dover confermare che (ahinoi, per carità!) ha ragione Emmedibi.
Il cacciatore extraregionale, che eserciti l'attività venatoria in una regione nella quale la caccia è chiusa ai non residenti, è sanzionabile penalmente ai sensi dell'art. 30, lett. a), 157/92.
A dirlo è la Corte di Cassazione, pronunziandosi su un episodio che ha a riguardo proprio la Puglia.
.Certo, gli orientamenti giurisprudenziali possono mutare. Forse questo è sbagliato. Comunque sia chi è addentro alla materia sa che per caccia e armi il "rigore" è parossistico. E, in ogni caso, chi vuo fare da cavia?
La riporto pari pari. Buona lettura

"REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE TERZA PENALE

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Camera di consiglio

Dott. SAVIGNANO Giuseppe - Presidente -

Dott. ZUMBO Antonio - Consigliere -

Dott. SQUASSONI Claudia - Consigliere -

Dott. GRILLO Carlo Maria - Consigliere -

Dott. VANGELISTA Vittorio - Consigliere -

ha pronunciato la seguente:

SENTENZA

sul ricorso proposto da:

Rea Agostino n. a Casalnuovo di Napoli il 5.8.1948;

avverso la ordinanza del Tribunale del Riesame di Foggia in data 29.10.03;

visti gli atti, ed il ricorso;

udita la relazione fatta dal Consigliere Dott. Vittorio Vangelista;

Udito il Pubblico Ministero nella persona del Dott. Vitaliano Esposito che ha concluso per il rigetto del ricorso.

Svolgimento del processo
Rea Agostino ricorre avverso l'ordinanza in data 29.10.2003 del Tribunale di Foggia, che rigettava la richiesta di riesame del provvedimento di convalida di sequestro probatorio di un fucile automatico "Benelli" e di quattro cartucce, emesso dal P.M. presso il medesimo Tribunale nell'ambito del procedimento penale per cui il ricorrente e' indagato per il reato p. e p. dall'art. 30 della L. n. 157 del 1992, lett. a), in relazione all'art. 18 della L. n. 157 del 1992 stessa.

In data 14 settembre 2003, gli agenti della polizia faunistica ambientale di Foggia, durante una perlustrazione nell'agro del Comune di Candela, loc. Porta Fissa, accertavano che il ricorrente, non residente nella Regione Puglia, esercitava la caccia in violazione dell'art. 1 del Calendario venatorio della Regione Puglia relativo all'annata 2003/2004, il quale prevedeva l'apertura della stagione venatoria, per i non residenti, alla terza domenica di settembre e la chiusura al 31 gennaio 2004.

Il Tribunale del Riesame aveva assunto la decisione, opinando che, nella fattispecie, dovesse applicare la normativa regionale, richiamata dalla L. n. 157 del 1992, sull'assunto che tale legge avesse la funzione di legge-quadro, le cui disposizioni di carattere generale intanto avrebbero operato in quanto non vi fosse una disciplina specifica apprestata dalla singola regione; pertanto, il Rea, avrebbe posto in essere l'"esercizio venatorio" in un periodo che, seppur non vietato dalla L. n. 157 del 1992, lo era, pero', in riferimento al Calendario della Regione Puglia, approvato per l'anno 2003/2004, che interdiceva la caccia ai non residenti fino alla terza settimana di settembre, configurandosi, cosi', la condotta sanzionata penalmente dall'art. 30 della L. n. 157 del 1992, lett. a) citata legge statale.

Il ricorrente lamenta errata applicazione e violazione dell'art. 30 della L. n. 157 del 1992, lett. a), in quanto il fatto contestato non sarebbe previsti come reato da questa disposizione normativa, che sanziona penalmente l'esercizio della caccia solo in periodo di divieto generale, intercorrente tra la data di chiusura e quella di apertura fissate dallo art. 18 della L. n. 157 del 1992 (31 gennaio - 1^ settembre), con riferimento, pero' a ciascuna specie animale cacciabile; il divieto generale di caccia a tutte le specie animali, cosi' stabilito, non potrebbe essere derogato, secondo l'assunto difensivo, dalle amministrazioni regionali. In forza del principio, infatti, per cui la fonte del potere punitivo risiede nella sola legislazione statale, le Regioni non hanno alcun potere di introdurre nuove fattispecie di reato e la violazione della legge regionale non puo' essere, pertanto, penalmente sanzionata al di fuori delle ipotesi espressamente previste dalla L. n. 157 del 1992, ma costituira', in tal caso, semplice illecito, soggetto a sanzione amministrativa.

Motivi della decisione
Il ricorso e' infondato e, come tale, deve essere respinto: al riguardo, infatti, correttamente il giudice del riesame ha ritenuto che la legge statale in oggetto abbia uno spazio di applicazione residuale rispetto alla legge regionale, in cio' richiamando l'art. 117 della Cost., il quale stabilisce che la Regione emana, in materia, fra l'altro, di caccia, norme legislative nei limiti dei principi fondamentali stabiliti dalle leggi dello Stato, sempreche' le norme stesse non siano in contrasto con lo interesse nazionale e con quello di altre Regioni.

Il contenuto del divieto dell'"attivita' venatoria", del resto, come enunciato nell'art. 18 della L. n. 157 del 1992, va individuato nella legge regionale, posto che il 4^ comma di detto articolo attribuisce alle regioni il potere di pubblicare il calendario dell'"intera" annata venatoria. Le norme regionali afferenti all'individuazione dei periodi cacciabili hanno, pertanto, valenza equiparata a quella statale: con riferimento al caso in esame, infatti, emerge dall'art. 30 della L. n. 157 del 1992 , lett. a), che la contravvenzione si perfeziona esercitando la caccia in periodo di divieto generale intercorrente tra la data di chiusura e quella di apertura fissata dall'art. 1830 della L. n. 157 del 1992 stessa (31 gennaio - 1^ settembre), norma, quest'ultima, che prevede, come sopra accennato, il potere delle regioni di pubblicare un calendario nel rispetto di quanto stabilito ai commi 1, 2, 3 e, quindi, di modificare i termini di cui al comma 1 per determinate specie cacciabili, in relazione alle situazioni ambientali delle diverse realta' territoriali. Le regioni autorizzano le modifiche previo parere dell'Istituto nazionale per la fauna selvatica, ma i termini devono essere, comunque, contenuti tra il 1^ settembre ed il 31 gennaio, nel rispetto dell'arco temporale massimo indicato al comma 1.

Ne consegue che il divieto "generale" di caccia non e' sempre quello stabilito dalla legge statale, ove la regione, come nella fattispecie, abbia diversamente disposto nel calendario dell'intera annata venatoria nell'osservanza di quanto la legge le consente.

Il carattere generale del divieto, poi, non cessa di essere tale quando, come nel presente caso, esso sia diretto ai soli non residenti nella regione, tutelandosi, in tal modo, la fauna da abbattimenti eccessivi.

Al rigetto del ricorso consegue la condanna del ricorrente al pagamento delle spese processuali.

P.Q.M.
Rigetta il ricorso e condanna il ricorrente al pagamento delle spese processuali.

Cosi' deciso in Roma, il 11 marzo 2004.

Depositato in Cancelleria il 4 maggio 2004
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Ringrazio Narduz per aver prubblicato la sentenza. Su che sito l'hai trovata ?
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

io penso che il calendario uscira' nell'imminenza dell'apertura...,capisci a me ,visto che e' impugnabile in molte parti.
quindi non disperate.
pap
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Scusa Narduz una domanda per fare ulteriore chiarezza. Nel 2004 il CV era emanato con una legge regionale? Forse adesso che è un atto amministrativo, potrebbe non configurarsi più come una violazione ad una legge ma bensì come una violazione ad un atto amministrativo e quindi incorrere in una semplice sanzione amministrativa??
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto