calendario venatorio sicilia 2012 2013 (4 utenti stanno leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione BORNE
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Da notizie ufficiali confermo che è passata la bozza del calendario venatorio..

- - - Aggiornato - - -

Manca solo la firma dell'assessore Aiello che firmerà al 100% entro poki giorni e verrà pubblicato..

Vorrà dire che i miei colombacci mi aspetteranno fino al 16, visto che dove vado io non ci va assolutamente nessuno!!!!!!!!!! PPPPRRRRRRRRRRRRRRRRR alla Regione Sicilia, ci avete proprio preso per il cu......o, ma da me si dice "na vota si futti a vecchia!!!!". A buon intenditore, poche parole.............
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Ancora non ho trovato nulla di ufficiale, ma intanto inizio ad informarmi se è possibile, in qualche maniera, chiedere il rimborso degli 84 € (versati solo perché altrimenti l'autorizzazione andava a decadere........) . Il termine perentorio del 25/07, senza l'esistenza di un cal. ven. approvato, non mi sembra essere un "modus operandi " trasparente. Che ne dite di attivarci tutti gli extraregionali per far pervenire tale richiesta, in massa, alla regione sicilia ?
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Le ufficialita' arriveranno, comunque per i siciliani questo e' un ottimo calendario anche se credo che non sia finita' qui e arriveranno delle sorprese che potranno essere solo negative come per esempio febbraio e la chiusura dei turdidi al 31 gennaio visto che lo scorso anno era al 9 di gennaio. Per il bene dei siciliani e della caccia spero che venga confermato per il meglio.
Detto questo mi dispiace un sacco non poter piu' fare l'apertura in sicilia e sicuramente si sono presi una bella responsabilita' in regione visto il giro economico che si creava in quei giorni in siclia tra tasse da pagare ,traghetti,ristoranti,benzina,strutture ricettive,ecc ecc soldi che facevano solo del bene alla gente sicula e che si vedranno nettamente ridurre non del tutto ma di una buona parte.
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Io la prendo sul ridere ;),immagino tutti quelli che da anni si organizzavano le ferie per il 1 settembre, chi si ricaricava le cartucce come me non vi dico cosa

avevamo preparato haahahahahahaha, comunque il 16 ci vado lo stesso tanto ho pagato, per il prossimo anno vedremo

come a detto giustamente Benellis a perdeci saranno tutte quelle attivita che girano intorno alla caccia( hotel ristoranti bar benzinai traghetto)
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

mi dispiace per gli extraregionali, ma da siculo non posso negare che vorrei che questo CV rimanesse cosi come, anche perchè sono molti anni che ci sorbiamo molto di peggio..
anche se anche io come benellis, penso che verrà attaccato, e per poterlo attaccare non ce solo il calendario venatorio, ma anche il discorso incendi in sicilia, che se non si ferma al più presto potrebbe essere un ulteriore scusa come qualche anno addietro...cmq speriamo di no
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

mi dispiace per gli extraregionali, ma da siculo non posso negare che vorrei che questo CV rimanesse cosi come, anche perchè sono molti anni che ci sorbiamo molto di peggio..
anche se anche io come benellis, penso che verrà attaccato, e per poterlo attaccare non ce solo il calendario venatorio, ma anche il discorso incendi in sicilia, che se non si ferma al più presto potrebbe essere un ulteriore scusa come qualche anno addietro...cmq speriamo di no



Scommettiamo che la preapertura sfumerà per via degli incendi? la forestale sta bruciando proprio tutto ,proprio per far preparare un bel ricorso agli animalari,saluti
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

ma andassero tt quanti a prendersela nel c...o dal primo ****** ke ha avuto qsta idea fino all'utlimo....stronzi

- - - Aggiornato - - -

la cosa piu brutta e ke ci hanno preso x il culo e io povero scemo ke sn andato a pagare entro la scadenza ma va va...
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

ART. 11
Regolamentazione e divieti inerenti il furetto
L’uso del furetto per la caccia al coniglio selvatico è così regolamentato:
- negli Ambiti Territoriali di Caccia della provincia di Agrigento è consentito dall'1 settembre al 30 novembre 2012 incluso, ad eccezione del territorio del comune di Cianciana e di Cattolica Eraclea. Per quest'ultimo comune, in via eccezionale, l'uso del furetto è consentito nella località denominata “Ardicola”. L'uso del furetto è, altresì, vietato nelle contrade Pezza Petra e Costa Cavolo del comune di Licata. Nel comune di Lampedusa Isole di Lampedusa e Linosa è consentito fino alla data di chiusura del prelievo venatorio alla specie;
- negli Ambiti Territoriali di Caccia della provincia di Caltanissetta è consentito in tutto il territorio dall'1 settembre al 31 ottobre 2012 incluso;
- negli Ambiti Territoriali di Caccia della provincia di Catania è consentito dall'1 settembre al 29 novembre 2012 incluso in tutto il territorio degli ATC CT1 e CT2 ad esclusione dei Comuni di Mineo (CT1) e Mazzarrone (CT2). Dall' 1 al 16 dicembre 2012 l'uso del furetto è consentito esclusivamente negli anfratti lavici etnei.
- negli Ambiti Territoriali di Caccia della provincia di Palermo è consentito esclusivamente nei comuni di Caccamo, Ciminna e Corleone dall'1 settembre al 29 novembre 2012 incluso, mentre nel comune di Ustica è consentito dalla data di apertura fino al 16 dicembre;
- negli Ambiti Territoriali di Caccia della provincia di Trapani è consentito dall'1 settembre al 5 novembre 2012 incluso, ad eccezione del comune di Vita dove l'uso del furetto è vietato. L'uso del furetto è, altresì, vietato nel comune di Marsala limitatamente alla fascia compresa tra la battigia del mare e le strade provinciali Marsala-Trapani e Marsala- Petrosino. Nel comune di Pantelleria l'uso del furetto è consentito fino alla data di chiusura del prelievo venatorio.
- negli Ambiti Territoriali di Caccia della provincia di Messina l'uso del furetto è consentito esclusivamente nell' ATC ME3 - Isola di Vulcano - fino alla data di chiusura del prelievo venatorio. Negli altri ATC di Messina non è consentito;
- L’uso del furetto è vietato in tutti gli ambiti territoriali di caccia delle province di Enna, Ragusa e Siracusa.

11.1 Durante l’uso venatorio è obbligatorio munire il furetto di idonea ed efficiente museruola.
11.2 E’ vietato portare e/o utilizzare il furetto nelle aree in cui l’uso non è consentito.
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Per alessandrourika e vai a leggere qui.... https://www.facebook.com/groups/CENTOXCENTOCACCIATORIITALIANIPALERMOSEZIONE3/

su questa bozza non danno il furetto

http://www.venatoriasicula.it/attachments/article/258/calendario_venatorio_2012_2013_allegato_a.pdf

Sulla seconda bozza danno il furetto come dice ferma89

Resta da capire quale sia la piu' giusta.

Ma cosa devo leggere? Il colombaccio al 10 febbraio lo riporta in tutti...
Poi oggi è stato pubblicato anke nel giornale di sicilia cn la chiusura al colombaccio al 10 febbraio.
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Ma cosa devo leggere? Il colombaccio al 10 febbraio lo riporta in tutti...
Poi oggi è stato pubblicato anke nel giornale di sicilia cn la chiusura al colombaccio al 10 febbraio.

E chi ha parlato di Febbraio, io ho detto Gennaio leggi bene.....
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

ART. 11
Regolamentazione e divieti inerenti il furetto
L’uso del furetto per la caccia al coniglio selvatico è così regolamentato:
- negli Ambiti Territoriali di Caccia della provincia di Agrigento è consentito dall'1 settembre al 30 novembre 2012 incluso, ad eccezione del territorio del comune di Cianciana e di Cattolica Eraclea. Per quest'ultimo comune, in via eccezionale, l'uso del furetto è consentito nella località denominata “Ardicola”. L'uso del furetto è, altresì, vietato nelle contrade Pezza Petra e Costa Cavolo del comune di Licata. Nel comune di Lampedusa Isole di Lampedusa e Linosa è consentito fino alla data di chiusura del prelievo venatorio alla specie;
- negli Ambiti Territoriali di Caccia della provincia di Caltanissetta è consentito in tutto il territorio dall'1 settembre al 31 ottobre 2012 incluso;
- negli Ambiti Territoriali di Caccia della provincia di Catania è consentito dall'1 settembre al 29 novembre 2012 incluso in tutto il territorio degli ATC CT1 e CT2 ad esclusione dei Comuni di Mineo (CT1) e Mazzarrone (CT2). Dall' 1 al 16 dicembre 2012 l'uso del furetto è consentito esclusivamente negli anfratti lavici etnei.
- negli Ambiti Territoriali di Caccia della provincia di Palermo è consentito esclusivamente nei comuni di Caccamo, Ciminna e Corleone dall'1 settembre al 29 novembre 2012 incluso, mentre nel comune di Ustica è consentito dalla data di apertura fino al 16 dicembre;
- negli Ambiti Territoriali di Caccia della provincia di Trapani è consentito dall'1 settembre al 5 novembre 2012 incluso, ad eccezione del comune di Vita dove l'uso del furetto è vietato. L'uso del furetto è, altresì, vietato nel comune di Marsala limitatamente alla fascia compresa tra la battigia del mare e le strade provinciali Marsala-Trapani e Marsala- Petrosino. Nel comune di Pantelleria l'uso del furetto è consentito fino alla data di chiusura del prelievo venatorio.
- negli Ambiti Territoriali di Caccia della provincia di Messina l'uso del furetto è consentito esclusivamente nell' ATC ME3 - Isola di Vulcano - fino alla data di chiusura del prelievo venatorio. Negli altri ATC di Messina non è consentito;
- L’uso del furetto è vietato in tutti gli ambiti territoriali di caccia delle province di Enna, Ragusa e Siracusa.

11.1 Durante l’uso venatorio è obbligatorio munire il furetto di idonea ed efficiente museruola.
11.2 E’ vietato portare e/o utilizzare il furetto nelle aree in cui l’uso non è consentito.

Seba ci sono 2 bozze che girano..... su questa effettivamente come dice ferma89 il furetto e' consentito nei comuni di acate chiaramonte e vittoria leggi...ci sono anche i confini delle strade. http://www.venatoriasicula.it/attachments/article/258/calendario_venatorio_2012_2013_allegato_a.pdf
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Meglio tutto gennaio che 3 -4 giorni di febbraio a mio parere .
Tutto gennaio nn lo hanno mai dato per il colombaccio al massimo sino al 12-13.
Poi meglio febbraio così almeno possiamo uscire anke qualke giorno a febbraio.
Tieni conto ke buona parte delle persone gennaio non lo sprecano con i colombacci, ma a beccacce anatre tordi,qui i colombacci li spari cmq tutta la stagione in abbondanza.
 
Re: calendario venatorio sicilia 2012 2013

Tutto gennaio nn lo hanno mai dato per il colombaccio al massimo sino al 12-13.
Poi meglio febbraio così almeno possiamo uscire anke qualke giorno a febbraio.
Tieni conto ke buona parte delle persone gennaio non lo sprecano con i colombacci, ma a beccacce anatre tordi,qui i colombacci li spari cmq tutta la stagione in abbondanza.

Si in effetti e' come dici tu sono 3-4 gg in piu' di caccia in generale. Per la beccaccia hanno messo delle condizioni particolari mi viene quasi da sorridere.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto