Setter, Breton, Kurzhaar, Bracco Francese dei Pirenei razze a confronto (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
germano56
Autore

germano56

Membro dello Staff
Moderatore Forum
Registrato
8 Gennaio 2010
Messaggi
6,747
Punteggio reazioni
1,915
Località
friuli Gorizia
Ho messo a confronto due razze spaniel e due razze bracco. Secondo voi quali sono gli antagonisti? A parte il Setter che considerato il numero delle iscrizioni non credo abbia rivali. Ma fra le altre tre, ci potrebbero essere che qualcuna ostacoli la diffusione delle altre? Lo Springer non l'ho inserito perché non ha avversari nei cani da ferma che ostacolano la sua diffusione, l'antagonista del cane da cerca è il pregiudizio del cacciatore. Io mi sono sempre chiesto perché le prime due razze più "gettonate dal cacciatore italiano sono due razze spaniel. Mi lancio e dico: il bracco tedesco non può essere ostacolato dal bracco francese, secondo me chi ostacola la diffusione del Kurzhaar e potrebbe ostacolare la diffusione del bracchetto francese è il Breton. Perché secondo voi un cacciatore dovrebbe scegliere il bracco francese e non quello tedesco?
 
Bracchi francesi non li ho posseduti; Tedeschi sì come breton, pointer e setter. Dovessi scegliere opterei per il transalpino in quanto il teutonico, pur essendo una validissima razza polivalente per la caccia, si appassiona eccessivamente "al pelo" e per un beccacciaro specialista quale sono ne costituisce un handicap notevole tanto che non li ho più allevati. Con sommo dispiacere constatata la loro grande addestrabilità.
setterman1
 
Io ho scelto il kurzhaar, il Bracco francese non ho mai avuto la possibilità di vederlo in azione. Preferisco il kurzhaar al Breton per lo stile della cerca e per estetica personale. Penso che nella scelta del cane influisca molto il tipo di caccia e il territorio in cui andiamo prevalentemente.
 
Io ho scelto il kurzhaar, il Bracco francese non ho mai avuto la possibilità di vederlo in azione. Preferisco il kurzhaar al Breton per lo stile della cerca e per estetica personale. Penso che nella scelta del cane influisca molto il tipo di caccia e il territorio in cui andiamo prevalentemente.
La bellezza morfologica e sullo stile di razza, i gusti non si possono discutere. Ti posso chiedere perché il Breton non lo trovi adatto su quel tipo di terreno dove attualmente caccia il tuo Kurzhaar?
 
La scelta tra il Breton e il kurzhaar sta proprio nel gusto estetico.. sono il possesso di entrambi, il Breton di mio padre. A gusto personale piace di più la cerca del kurzhaar leggermente più lenta.. dalle mie parti ci sono solo kurzhaar e Breton quindi penso che dipenda solo dai gusti personali ma non nelle difficoltà del territorio delle due razze citate.
 
Personalmente sono 9 anni che convivo con tre kurzhaar . Mi sono appassionata alla caccia vedendoli lavorare. La potenza, l'eleganza, la sintonia, la ferma, l'efficienza di questi cani a mio avviso non l'ho riscontrata in nessuna altra razza. Sono cani che vivono a stretto contatto con altri cani e non hanno mai e poi mai creato problemi di convivenza (in tutto compresi i miei sono 6 tre maschi e tre femmine e convivono pacificamente). sono cani che nell'ambiente familiare sono estremamente docili, affettuosi adatti ai bambini .
L'unico difetto che hanno è quello dell'estrema ferocia che hanno di fronte ad un nocivo (che per loro è rappresentato dal gatto, pecora , tasso) non sentono richiami. Uccidono.
 
Personalmente sono 9 anni che convivo con tre kurzhaar . Mi sono appassionata alla caccia vedendoli lavorare. La potenza, l'eleganza, la sintonia, la ferma, l'efficienza di questi cani a mio avviso non l'ho riscontrata in nessuna altra razza. Sono cani che vivono a stretto contatto con altri cani e non hanno mai e poi mai creato problemi di convivenza (in tutto compresi i miei sono 6 tre maschi e tre femmine e convivono pacificamente). sono cani che nell'ambiente familiare sono estremamente docili, affettuosi adatti ai bambini .
L'unico difetto che hanno è quello dell'estrema ferocia che hanno di fronte ad un nocivo (che per loro è rappresentato dal gatto, pecora , tasso) non sentono richiami. Uccidono.

-----------------------------------------------------------------------
[couple.gif][couple.gif][eusa_clap.gif][ilre.gif]
 
Ho messo a confronto due razze spaniel e due razze bracco. Secondo voi quali sono gli antagonisti? A parte il Setter che considerato il numero delle iscrizioni non credo abbia rivali. Ma fra le altre tre, ci potrebbero essere che qualcuna ostacoli la diffusione delle altre? Lo Springer non l'ho inserito perché non ha avversari nei cani da ferma che ostacolano la sua diffusione, l'antagonista del cane da cerca è il pregiudizio del cacciatore. Io mi sono sempre chiesto perché le prime due razze più "gettonate dal cacciatore italiano sono due razze spaniel. Mi lancio e dico: il bracco tedesco non può essere ostacolato dal bracco francese, secondo me chi ostacola la diffusione del Kurzhaar e potrebbe ostacolare la diffusione del bracchetto francese è il Breton. Perché secondo voi un cacciatore dovrebbe scegliere il bracco francese e non quello tedesco?

-------------------------------------------------------------------------------
Vuoi la mia risposta o già la sai!?[ilre.gif]
 
trattasi del 2013. mio nipote era piccolo e mi stava dietro, ora è "assorcato" e non ha tempo.
La prima sopra: ATTILA! di nome e di fatto.
2° e 3° figli di Titti.
4° annusava un cucciolo per vedere se era di suo gradimento....ma non l'ha mangiato.
5° quella cosina che vedete è Margot, non ci crederete ma comanda lei è la padrona di casa, vive praticamente con me 24 ore al giorno tutti i giorni. Grande cacciatrice di topi, serpenti, gatti, cani (anche grossi), lucertole ecc.... ma se sente un tuono diventa un agnellino.
Ne mancano altri, il grande Jack, pastore dell'asia centrale (non ci entrava in foto)
Chicca, cucciola di pastore maremmano... non sta mai ferma


non esistono solo setter e pointer......
 
Il Setter è un gran cane, senza togliere niente alle altre razze, ha qualcosa in più, l'ho scritto nel mio primo post. Però non è adatto a cacciare in terreni molto duri con fitta vegetazione. Ho detto che non è adatto, ma la grande passione e la grande avidità lo fa adattare a tutto. Se dovessi mettere due razze a confronto per scegliere una, queste due sono il Breton e il Bracco francese. Quindi se dovessi cambiare razza sarei molto indeciso fra il sicuro e collaudato Breton e il bracco francese.
 
Dalle mie parti la diffusione per chi non sceglie uno Springer è a favore del breton.
​​​​A mio parere questo è dovuto a tutti gli ex setteristi che restano fedeli al cane da ferma, ma hanno un cane più corto in termini di cerca e più polivalente facendo un po' di tutto dal riporto del tordo all anatra dal fiume alla caccia in ambienti sporchi a mini lepri e quant'altro in pratica li usano come springer anche se non con i risultati da springer, non scandalizzatevi ma molti possessori di breton dalle mie lo scelgono per questi motivi..
 
Verissimo. Il breton in toscana è il cane più snaturato di tutti: si vuole sotto il capanno a riportà i colombi e poi se gli vengono delle pecche sulla ferma ci si meraviglia :mad:
È una razza che a me non piace, a pelle, ma indubbiamente è una bella razza
Ma se si ragiona di fermatori il sig Laverack ha creato la razza migliore al mondo, non ce n'è per nessuno ;)
Ps: qualcuno sa perché Livia e Walker hanno postato foto di equini in una discussione di cani? :p
 
La fortuna del breton sono state anche le dimensioni. E un cane piccolino, perfetto per molti che non hanno spazio o nemmeno un giardino.
A me sinceramente non piace, quando corre sembra abbia male ai polpastrelli e, parlando con molti, spesso regge male la ferma.
Il francese non lo conosco.
Se si dovessero estinguere i setter passerei ai tedeschi.
 
Deh' Toscano....!!!! Sciacquati la bocca prima di parlare delle razze italiane che hanno fatto la storia venatoria di questo Paese!!!
E poi quando vai a caccia ed il ritorno ti sembra un'odissea, vuoi mettere avere a disposizione un cavallo che ti riporta alla macchina ??!!!
 
Verissimo. Il breton in toscana è il cane più snaturato di tutti: si vuole sotto il capanno a riportà i colombi e poi se gli vengono delle pecche sulla ferma ci si meraviglia :mad:
È una razza che a me non piace, a pelle, ma indubbiamente è una bella razza
Ma se si ragiona di fermatori il sig Laverack ha creato la razza migliore al mondo, non ce n'è per nessuno ;)
Ps: qualcuno sa perché Livia e Walker hanno postato foto di equini in una discussione di cani? :p

a proposito di laverak
 

Allegati

  • photo63889.jpg
    photo63889.jpg
    57.7 KB · Visite: 0
  • photo64133.jpg
    photo64133.jpg
    79.4 KB · Visite: 0
Il Kurzhaar è più elegante nei movimenti, ha una struttura da atleta, ma non è molto gestibile, specialmente dove c'è abbondanza di capriolo. Comunque se fra queste razze citate, chi può essere confrontata con il Kurzhaar è il Setter. Il Kurzhaar sta al setter come il breton sta al bracco francese. Di Breton che non hanno una ferma solida ce ne sono, come ci sono i Kurzhaar e tutte le altre razze. Io ho portato in zona tre Breton, tutti di genealogia francese, chi vivrà vedrà. Secondo me il Breton è uno dei più bravi cani da ferma, con una predisposizione naturale per la lepre. Per la statura è adatto a cacciare la beccaccia anche in posti molti difficili.
 
Verissimo. Il breton in toscana è il cane più snaturato di tutti: si vuole sotto il capanno a riportà i colombi e poi se gli vengono delle pecche sulla ferma ci si meraviglia :mad:
È una razza che a me non piace, a pelle, ma indubbiamente è una bella razza
Ma se si ragiona di fermatori il sig Laverack ha creato la razza migliore al mondo, non ce n'è per nessuno ;)
Ps: qualcuno sa perché Livia e Walker hanno postato foto di equini in una discussione di cani? :p

-----------------------------------------------------------------------------
WEEEEEEE ciambella:mrgreen: Dalle mie parti gli equini si mangiano, quelli postati sono cani.....capisco il tuo limite in materia, ma quando non sai potresti chiedere a qualche Pisano![marameo.gif]
 
Il Kurzhaar è più elegante nei movimenti, ha una struttura da atleta, ma non è molto gestibile, specialmente dove c'è abbondanza di capriolo. Comunque se fra queste razze citate, chi può essere confrontata con il Kurzhaar è il Setter. Il Kurzhaar sta al setter come il breton sta al bracco francese. Di Breton che non hanno una ferma solida ce ne sono, come ci sono i Kurzhaar e tutte le altre razze. Io ho portato in zona tre Breton, tutti di genealogia francese, chi vivrà vedrà. Secondo me il Breton è uno dei più bravi cani da ferma, con una predisposizione naturale per la lepre. Per la statura è adatto a cacciare la beccaccia anche in posti molti difficili.

Verissimo Germano. Quello che ho avuto tanti anni or sono rispecchiava tutte le caratteristiche da te citate. Solo che a me piace moltissimo l'azione di setter e pointer che nel mio personalissimo canile vi sono stati in maggioranza. Piace anche il bracco tedesco ma come ho scritto in altro post le piace troppo il pelo e....
setterman1
 
-----------------------------------------------------------------------------
WEEEEEEE ciambella:mrgreen: Dalle mie parti gli equini si mangiano, quelli postati sono cani.....capisco il tuo limite in materia, ma quando non sai potresti chiedere a qualche Pisano![marameo.gif]
In realtà, confesso, il tedesco dal gran fisico (ma anche il sù cugino col pelo ruvido) mi è sempre piaciuto esteticamente.
Non credo che ne avrò mai perché per la mi caccia ci vogliono springer o cocker o meglio retriever.
Ma se ci fosse davvero la stanziale e per caso non tornassi al setter.... il kurzhaar mi piacerebbe eccome.
Ps: la carne equina è sempre piaciuta anche a me ;)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto