Il fucile con cui vi siete trovati PEGGIO in assoluto.. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
scusate l'intromissione. Ma quando si parla di tiro al piattello intendete la fossa trap o il percorso di caccia o cos'altro?
Codiai saluti a tutti e buon ferragosto Marco.


Io non parlo mai di fossa, quando accosto il piattello alla caccia mi riferisco al percorso (compak sporting) o al percorso itinerante,(sporting itinerante) due discipline che somigliano molto alla caccia, in cui si adoperano fucili con pieghe uguali a quelle dei fucili da caccia
 
Re: Il fucile con cui vi siete trovati PEGGIO in assoluto..

Premettendo che li ho provati per una giornata venatoria..

Baikal mp 153: indegno di essere chiamato fucile
Benelli Centro: preso nuovo e tremava tutto! Ricaricava solo le Supertordo!!!!
Beretta A302: era come avere una doppietta/sovrapposto! Scordati di avere la 3botta! Non la sparava mai e poi mai nonostante abbiamo provato tutte le cartucce commerciali ed personali!!!

Tra le Ex-ordinanza:
Mas 36: oltre che inguardabile, pesante e poco preciso! Tenuto solo per collezione! ..poco valore..
Remington Rolling Block 67/89: oltre che inguardabile, macchinoso e rendimento balistico da piangere!!! ...però ha un bel valore!!!!!
Amico mio..... Come mi fai a dire non dico certe cose, ma delle qualsiasi cose negative in generale su un fucile beretta della serie 300? Posso ammettere magari sul 303 che per contenere il pulsante cut-off l'astina e grande oppure nok so cose del genere.... Ma dire che nel 302 la terza botta da problemi non lo so come definirla questa baggianata....

Inviato dal mio M5 Note utilizzando Tapatalk
 
Re: Il fucile con cui vi siete trovati PEGGIO in assoluto..

nuovo A 5 inerziale della Browing subito permutato. Forse la linea di mira forse perchè con il calcio un poco lungo tendevo a mandare il colpo alto.
 
Re: Il fucile con cui vi siete trovati PEGGIO in assoluto..

nuovo A 5 inerziale della Browing subito permutato. Forse la linea di mira forse perchè con il calcio un poco lungo tendevo a mandare il colpo alto.

Vero Campanino, io ho la versione Duck Blind (canna 71) e ho montato il calciolo corto perchè era lungo anche a me, la linea di mira se sei abituato con fucili dritti e senza "gobba" piace a pochi, pensa che io mi ci trovo meglio che con tutti gli altri e alla fine esco sempre con quello....[huh.gif]
 
Re: Il fucile con cui vi siete trovati PEGGIO in assoluto..

dallo stesso armiere che me lo aveva venduto, avendo il mio benelli comfort, ho fatto l'esperienza di un presa di gas ultimo modello fabarm ls4 lo sto valutando
 
Re: Il fucile con cui vi siete trovati PEGGIO in assoluto..

io purtroppo non sono riuscito ad adattarmi ed a trovare l'assetto giusto forse ho sempre usato fucili benelli con una diversa linea di mira.
 
Re: Il fucile con cui vi siete trovati PEGGIO in assoluto..

io purtroppo non sono riuscito ad adattarmi ed a trovare l'assetto giusto forse ho sempre usato fucili benelli con una diversa linea di mira.

I fucili hanno sempre avuto le solite misure nei calci, 35-55, 38-60, lunghezza 36-36,5, percio la linea di mira e' piu' o meno uguale per tutti. Un consiglio, non ti devi adattare al fucile, ma e' il fucile che si deve adattare al tuo modo di tirare ed alla tua corporatura, percio' se non ti trovi bene con i fucili di serie, valuta il calcio su misura.
 
Re: Il fucile con cui vi siete trovati PEGGIO in assoluto..

nuovo A 5 inerziale della Browing subito permutato. Forse la linea di mira forse perchè con il calcio un poco lungo tendevo a mandare il colpo alto.

Scusami ma se il calcio è più lungo dovresti mandare i colpi più in basso e col calcio corto più in alto....almeno credo.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Re: Il fucile con cui vi siete trovati PEGGIO in assoluto..

Benelli confort. Si spellava la calciatura e sfilava sempre il calciolo oltre ad essere instabile con cariche oltre i 36 gr. e una canna miserabile che mi ha fatto venire l'angoscia pensando fossi io che non ce chiappavo, tanti erano i feriti che faceva. Fatte 2 stagioni e venduto alla metà del prezzo pagato.
 
Re: Il fucile con cui vi siete trovati PEGGIO in assoluto..

Benelli CENTRO 65*** con la fantomatica bindella in carbonio.
Lo presi dando via un A303 con canna BMB 71**.
Un vero pianto, il CENTRO ovviamente!!!
Dopo qualche giornata di caccia, i miei compagni di avventura (sventura in questo caso), mi guardavano perplessi, memori di come sparavo con il mio Franchi DIAMOND o con l'A303...
L'ho dato via dopo un paio di anni e ho preso un Comfort al quale ho abbinato due canne Breda R (fissa + q.c.).
Al dire il vero, già la canna originale è tutta un'altra musica, ma i ricordi dei tiri con il 303 e la BMB a cesene...
Errori di gioventù.
saluti
Tommy
 
Re: Il fucile con cui vi siete trovati PEGGIO in assoluto..

Vero Campanino, io ho la versione Duck Blind (canna 71) e ho montato il calciolo corto perchè era lungo anche a me, la linea di mira se sei abituato con fucili dritti e senza "gobba" piace a pochi, pensa che io mi ci trovo meglio che con tutti gli altri e alla fine esco sempre con quello....[huh.gif]
Alla fine non sono difetti, sono scelte commerciali della casa madre. Purtroppo i fucili Americani hanno calciature fatte per gli Americani che sono di corporatura diversa di noi Italiani.

- - - Aggiornato - - -

Benelli CENTRO 65*** con la fantomatica bindella in carbonio.
Lo presi dando via un A303 con canna BMB 71**.
Un vero pianto, il CENTRO ovviamente!!!
Dopo qualche giornata di caccia, i miei compagni di avventura (sventura in questo caso), mi guardavano perplessi, memori di come sparavo con il mio Franchi DIAMOND o con l'A303...
L'ho dato via dopo un paio di anni e ho preso un Comfort al quale ho abbinato due canne Breda R (fissa + q.c.).
Al dire il vero, già la canna originale è tutta un'altra musica, ma i ricordi dei tiri con il 303 e la BMB a cesene...
Errori di gioventù.
saluti
Tommy

Le canne benelli system peccano di balistica, ti devi adattare sulle distanze. Ricordo quando sparai con un 302 abituato al mio benelli, sembrava un cannone per come si sparava.
 
Re: Il fucile con cui vi siete trovati PEGGIO in assoluto..

I fucili hanno sempre avuto le solite misure nei calci, 35-55, 38-60, lunghezza 36-36,5, percio la linea di mira e' piu' o meno uguale per tutti. Un consiglio, non ti devi adattare al fucile, ma e' il fucile che si deve adattare al tuo modo di tirare ed alla tua corporatura, percio' se non ti trovi bene con i fucili di serie, valuta il calcio su misura.

Ciao Centro, beh se parliamo di "linea di mira" il browning è veramente particolare, (oltre che con il calciolo standard è 37,5 poi ne hai addirittura uno più lungo da montare oltrre che per fortuna uno più corto che è quello che ho montato io) se qualcuno si ricorda anche il vecchio A5 la gobba ti consente di mirare senza andare troppo in appoggio con la testa sul calcio, un pò come accade per i fucili con la bindella alta, io ad esempio che sono abituato al browning ho acquistato un franchi con bindella alta perchè con quella sdraiata proprio non mi ci trovavo, quindi capisco perfettamente chi non ci si trova.
 
a dire il vero io li possiedo 2 e posso solo lamentarmi dell'estetica per il resto sono macchine da guerra dalla resa impressionante mi ci trovo no bene ma benissimo mai un problema e a palla sono precisi come carabine sicuramente avrai preso l'unico difettoso in circolazione
 
Io penso il Benelli Montefeltro cal. 20.
L'avevo comprato perché era veramente bello di estetica ed anche di funzionalità essendo un veloce automatico.
Mi sono trovato una scopa che forse usandolo a mo' di clava prendevo di più!
Cambiato tutti i tipi di cartucce...niente da fare.
Venduto... anzi dato dentro allo stesso armiere nuovo come me l'aveva ceduto... cambiandolo con sovraprezzo in un altro automatico Benelli, ma devo dire che la marca proprio non mi portava fortuna.... quasi regalato anche quello (faceva ruggine dappertutto) e mai più Benelli a vita.
 
Io penso il Benelli Montefeltro cal. 20.
L'avevo comprato perché era veramente bello di estetica ed anche di funzionalità essendo un veloce automatico.
Mi sono trovato una scopa che forse usandolo a mo' di clava prendevo di più!
Cambiato tutti i tipi di cartucce...niente da fare.
Venduto... anzi dato dentro allo stesso armiere nuovo come me l'aveva ceduto... cambiandolo con sovraprezzo in un altro automatico Benelli, ma devo dire che la marca proprio non mi portava fortuna.... quasi regalato anche quello (faceva ruggine dappertutto) e mai più Benelli a vita.

Guarda il caso.... e' quello che mi ci trovo meglio di tutti. Sul serio.
 
Guarda il caso.... e' quello che mi ci trovo meglio di tutti. Sul serio.
Per me i Benelli son stati gioia e dolori. Magnifico il primo. Un raffaello edizione anniversario, il primo della serie limitata denominato cristoforo colombo del 1992. Uno spettacolo con la canna con strozzatori esterni, ma pesantuccio tanto che una volta rotta la filettatura della canna, invece di comprare una canna nuova decisi di comprare un fucile nuovo. Uscito da poco, presi un confort, era il 2000..... . Fucile leggero che mi volava tra le mani quando andavo ad anatre con cartucce sopra i 36 gr. Calciolo che si staccava continuamente, polimero che si spellava, canna che non rendeva con molte munizioni tanto che preferi cacciare tordi con la vecchia 62 cilindrica del colombo senza possibilità degli strozzatori, ma molto più performante. L'esigenza però del fucile per anatre, mi costrinse a cederlo. Dopo 3 anni persi oltre il 50% del valore ed acquistai un super sport, quando ancora in Italia non era commercializzato. Fucile destinato al mercato statunitense. Mi piaceva e pesava il giusto, però la canna in dotazione con bindella alta non mi convinceva ed allora lo presi anche con un'altra canna, una crio normale .... le prime crio. Anche la canna con bindellone era crio, ma forata 18,30 contro 18,50 della normale e 75 cm contro 70. Entrambe con strozzatori criogenici. Ebbene, fucile che mi veniva perfettamente alla spalla, ma la canna da 75 cm. micidiale, mortale, eccezionale, la canna da 70 un disastro, feriti e solo feriti. Ancora ricordo un giorno a caccia con un amico che aveva un breda inerziale con canna costum e tanti tordi in entrata. Entrambi sparavamo rc1. Io facevo feriti e spiumate ..... i tordi arrivavano a terra e ripartivano come se non gli avessi sparato. Cambiammo fucile io fulminavo e lui feriva. Arrivammo a cxambiare le canne che erano intercambiabili. Ebbene il Benelli con la costum era fenomenale ed il breda con la mia ... feriva. Comincia ad andare allora solo con l'altra canna, ma non mi ci trovavo un gran chè con quella bindella alta. La storia andò avanti pochi anni, nel 2010 innamorato del Cosmi da una vita, mi feci un 20 ed i benelli sparirono dalla mia fuciliera. Peccato.
 
Anch'io uso, quasi esclusivamente, il benelli Montefeltro cal. 20 dal 2002, anno in cui mandai in pensione per vecchiaia, ma lo uso ancora d tanto in tanto, il Beretta A300 del 1971.
Mi ci trovo molto bene e trovo ottima la resa balistica. Da dire che carico tutto quello che sparo e qualche aggiustamento sul fucile non fa male, ma in generale direi che è un buon fucile.
Mi sono trovato un po peggio con un Beretta cal. 12 Urika 2 sovralesato, tanto che volevo disfarmene.
Poi ho trovato le medicine giuste e ci siamo capiti. Ad ogni fucile le sue cartucce.
 
Il Franchi 500 è stato il mio 1° fucile ed è stato il 1° fucile rottamato con soddisfazione, è stato un fucile che mi ha fatto piangere [Trilly-11-11.gif] in un grande giorno da allodole, che il più padellaro dei miei amici ne fece 50 io a raccoglierle a loro, spaccato completamente il pistone , non sparava neanche un colpo per volta, ma quella fu una rottura di una lunga serie, tant'è che lo sostituii con il Breda Argus mollone di mio padre del 59, una vera macchina da guerra.
 
Per me i Benelli son stati gioia e dolori. Magnifico il primo. Un raffaello edizione anniversario, il primo della serie limitata denominato cristoforo colombo del 1992. Uno spettacolo con la canna con strozzatori esterni, ma pesantuccio tanto che una volta rotta la filettatura della canna, invece di comprare una canna nuova decisi di comprare un fucile nuovo. Uscito da poco, presi un confort, era il 2000..... . Fucile leggero che mi volava tra le mani quando andavo ad anatre con cartucce sopra i 36 gr. Calciolo che si staccava continuamente, polimero che si spellava, canna che non rendeva con molte munizioni tanto che preferi cacciare tordi con la vecchia 62 cilindrica del colombo senza possibilità degli strozzatori, ma molto più performante. L'esigenza però del fucile per anatre, mi costrinse a cederlo. Dopo 3 anni persi oltre il 50% del valore ed acquistai un super sport, quando ancora in Italia non era commercializzato. Fucile destinato al mercato statunitense. Mi piaceva e pesava il giusto, però la canna in dotazione con bindella alta non mi convinceva ed allora lo presi anche con un'altra canna, una crio normale .... le prime crio. Anche la canna con bindellone era crio, ma forata 18,30 contro 18,50 della normale e 75 cm contro 70. Entrambe con strozzatori criogenici. Ebbene, fucile che mi veniva perfettamente alla spalla, ma la canna da 75 cm. micidiale, mortale, eccezionale, la canna da 70 un disastro, feriti e solo feriti. Ancora ricordo un giorno a caccia con un amico che aveva un breda inerziale con canna costum e tanti tordi in entrata. Entrambi sparavamo rc1. Io facevo feriti e spiumate ..... i tordi arrivavano a terra e ripartivano come se non gli avessi sparato. Cambiammo fucile io fulminavo e lui feriva. Arrivammo a cxambiare le canne che erano intercambiabili. Ebbene il Benelli con la costum era fenomenale ed il breda con la mia ... feriva. Comincia ad andare allora solo con l'altra canna, ma non mi ci trovavo un gran chè con quella bindella alta. La storia andò avanti pochi anni, nel 2010 innamorato del Cosmi da una vita, mi feci un 20 ed i benelli sparirono dalla mia fuciliera. Peccato.


Bè, e' ovvio che chi possiede un Cosmi cioè un top di gamma, una Ferrari, può snobbare un' Alfa Romeo ma per me che il primo amore e' stato un super 90 nuovo fiammante a 18 anni, la casa di Urbino rimane sacra [allah.gif] e l'automatico a sistema inerziale resta il mio preferito. Idem per il calibro 20.
Per il resto non mi sono lamentato mai di nessun fucile tra quelli che ho posseduto.
 
2 fucili mi hanno fatto incazzare come la ****, il benelli raffaello di mio padre che ho usato per il mio primo anno di porto d'armi. Ho padellato 12 beccacce me le ricordo tutte, nn ci coglievo una vacca in un corridoio, poi sempre il vecchio breda di mio padre a mollone. Una mattima a tordi con lui io avevo la dippiettina del 20 e fumavo i tordi che una bellezza, finiti decisi di andare dietro casa che stavano entranfo i colombi e presi il suo fucile. morale dopo un ora e una cartuccera sono riuscito a ferire un colombo. **** mi son fatto portare il mio comfort e ne ho fatti 10 e una coppiola. Probabilmente i suoi fucili hanno il calcio troppo corto per me. Adesso caccio con il comfort un 686 e una doppiettina del 20
 
io sinceramente con i fucili ho avuto sempre molta Fortuna, quello che però mi ha un po' deluso il Benelli Montefeltro cal 20, per 3 anni è andato a meraviglia, poi un giorno a caccia mi si ruppe la molla nel calcio, lo portai in armeria sostituita 3 volte ma il fucile non scartucciava più......deluso ma forse dipendeva dall'armeria l'ho permutai con un Urika cal 20
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto