Da fonti certissime oggi ottima entrata di Colombacci dal Mare Adriatico zona Pesaro e Ancona. Alcuni branchi quasi dopo le 17 addirittura....
sara' come dici tu ma anche stamane fino alle 9 e 30 non si e' vista neanche una penna volare
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Da fonti certissime oggi ottima entrata di Colombacci dal Mare Adriatico zona Pesaro e Ancona. Alcuni branchi quasi dopo le 17 addirittura....
Da fonti certissime oggi ottima entrata di Colombacci dal Mare Adriatico zona Pesaro e Ancona. Alcuni branchi quasi dopo le 17 addirittura....
fino ad ora i carnieri degli appostamenti umbro marchigiani e toscani lato adriatico sono molto buoni. È risaputo che con venti da sud questi appostamenti ridono e sparano di brutto. Purtroppo chi come gran parte della toscana e del lazio vive di tramontana piange. Lunedi ottimo passo di tordi friguelli e allodole. Mi conforta il non aver visto frosoni e merle, so per certo di grandissima presenza di colombi e altri volatili aldilà dell'Adriatico. Per me siamo ancora a metà passo
Visto che nessuno ha detto nulla...ripropongo quanto detto oggi.
In francia nella giornata odierna hanno visto migliaia e migliaia di colombacci in transito...e visto che non mi risulta che in italia nessuno abbia visto nulla, direi che qualcuno deve rivalutare il fatto che possano arrivare a destinazione anche senza passare dall'italia
Io lo sapevo di già...oggi è stato un giorno di conferma.
Ciao
Visto che nessuno ha detto nulla...ripropongo quanto detto oggi.
In francia nella giornata odierna hanno visto migliaia e migliaia di colombacci in transito...e visto che non mi risulta che in italia nessuno abbia visto nulla, direi che qualcuno deve rivalutare il fatto che possano arrivare a destinazione anche senza passare dall'italia
Io lo sapevo di già...oggi è stato un giorno di conferma.
Ciao
Se confronti i ns avvistamenti con quelli riportati dal sito palombe.com noterai che siamo tranquillamente avanti noi....
Se guardi i dati sui passaggi nei Pirenei...cioè quelli di passo puro xchè in altri appostamenti francesi contano quelli che vedono quindi anche quelli entrati da giorni...vedrai che sono MOLTO indietro rispetto agli anni scorsi..come noi del resto...
Se ti fidassi di quello che scrivo confermato da un utente anche qui o facessi semplicemente un giretto sulle pinete del ferrarese e ravennate potresti tranquillamente vedere la quantità di colombi entrati che aspettano il tempo buono x partire...
Se invece ti basta un giorno di passo in Francia contro uno di non passo in Italia x stabilire che i "ns" colombacci passano da là allora il passo è finito e potete smontare i vs appostamenti...
Io vado fiducioso fino almeno al 7-8 Novembre...poi vedremo chi ha ragione...
Gente, ma non si può semplicemente esprimere la propria idea senza mettere ogni volta in bocca alla gente, COSE NON DETTE!
Sembra che vi riferite a me, come per dire che se quest'anno è un annata del cavolo, la colpa è mia che dico certe cose
Ho semplicemente espresso un mio punto di vista, nel dire che non tutti quelli che vediamo segnalati su Palombe.com, passano esclusivamente dall'italia.
Lo dico perchè ho certezza che molti, a seconda della situazione meteorologica, aggirano anche le alpi.
Tutto qui. Mai detto e mai voluto dire che il passo sia finito o cose simili.
Fatta questa premessa, anch'io penso che nei prossimi giorni qualcosa si vedrà.
Ovviamente per vederli non ci dovrà essere nebbia....cosa prevista ovunque nei prossimi due giorni.
Inoltre quando passano tra una perturbazione e l'altra, difficilmente curano i richiami. Vento da est o da sud, a casa mia, c'entra poco anzi nulla...è la loro tranquillità che fà la differenza. E vedrete che anche nei prossimi giorni saranno tutt'altro che tranquilli...perchè da mercoledi (in alcuni posti già da lunedi) è prevista di nuovo pioggia.[Trilly-11-11.gif]
Detto questo, è ovvio che domani la sveglia si mette...come il prossimo week-end e come quello successivo..però per gli abbattimenti, sono e resto, molto preoccupato.
Tutto qui. Ciao
Diciamo che non tutte le stagioni sono uguali, l'anno scorso è stata una cosa mai vista in maremma e abbiamo sparato come mai fino al 20 novembre....Fatto sta che quest'anno quelli passati fino a questo momento non celi siamo goduti chiaramente per questi venti da sud! ora nel fine settimana ci sono ottime probabilità di due gran belle giornate anche se i venti continuano a non girare a tramontana. io so che con il passo spostatosi in avanti è ancora presto per tirare delle somme, sono sicuro che magari non ci saranno molte giornate da record come l'anno scorso ma sicuramente qualcuna ne arriva presto e l'importante è esserci!!! domani riferirò cosa combineremo dai nostri appostamenti, ciao a Tutti! non mollate che il bello arriva ora!!!
Se confronti i ns avvistamenti con quelli riportati dal sito palombe.com noterai che siamo tranquillamente avanti noi....
Se guardi i dati sui passaggi nei Pirenei...cioè quelli di passo puro xchè in altri appostamenti francesi contano quelli che vedono quindi anche quelli entrati da giorni...vedrai che sono MOLTO indietro rispetto agli anni scorsi..come noi del resto...
Se ti fidassi di quello che scrivo confermato da un utente anche qui o facessi semplicemente un giretto sulle pinete del ferrarese e ravennate potresti tranquillamente vedere la quantità di colombi entrati che aspettano il tempo buono x partire...
Se invece ti basta un giorno di passo in Francia contro uno di non passo in Italia x stabilire che i "ns" colombacci passano da là allora il passo è finito e potete smontare i vs appostamenti...
Io vado fiducioso fino almeno al 7-8 Novembre...poi vedremo chi ha ragione...