Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Area specifica dedicata alla pubblicazione dei comunicati venatori delle associazioni e una rassegna stampa contenente le principali notizie di caccia che interesseranno la stagione di caccia 2024/25
VENETO 10 è la seconda folaga che riusciamo a seguire per più di un anno. Dopo aver svernato in Provincia di Venezia è ripartita per i luoghi di nidificazione. La scorsa stagione nuziale ha effettuato un percorso piuttosto particolare e movimentato, vedremo quest’anno cosa combinerà.
Questi...
Nel corso della riunione del Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Regionale tenutasi il 15 marzo alla presenza dell’assessore Giancarlo Righini, il presidente regionale di Federcaccia Lazio Aldo Pompetti ha depositato alcune proposte per il calendario venatorio regionale del Lazio per la...
Il Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Nazionale, ricostituito presso il Masaf dal ministro Francesco Lollobrigida con un decreto dello scorso maggio, nella seduta del 14 marzo ha espresso il suo primo parere sulle proposte di calendario venatorio regionale, analizzando nello specifico il...
Con una velocità difficilmente vista nei lavori parlamentari, il disegno di legge “Brambilla” sul benessere animale sta per approdare in aula. Segno evidente di una attenzione particolare nei confronti di quelle attività, come la caccia appunto, nel mirino degli animalisti insieme agli...
Grazie al ruolo positivo svolto dai cacciatori, in Sicilia è stato scoperto un salto di specie del virus della Mixomatosi. Nell’ambito del Progetto di monitoraggio della lepre italica (Lepus corsicanus) in Sicilia promosso dal Consiglio Regionale della Federcaccia e dalla Federcaccia nazionale...
Ricordiamo che i numerosi cacciatori che hanno seguito il corso ministeriale per Bioregolatore, sono diventati persone formate dal 2023 in poi, o hanno fatto il corso di aggiornamento riservato a chi era già cacciatore formato, devono iscriversi all’albo nazionale dei Bioregolatori. L’iscrizione...
𝗜𝗟 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜𝗕𝗨𝗧𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗖𝗖𝗜𝗔
Si celebra oggi la Giornata Nazionale del Paesaggio, istituita con l’obbiettivo di promuovere la cultura del paesaggio in tutti i suoi differenti aspetti. Un traguardo al quale anche i cacciatori concorrono e per il quale il loro interesse è altissimo
La Giornata...
Lo scrive in una nota Alessandro Caramiello, Capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Agricoltura alla Camera:
“La maggioranza ci ha comunicato oggi che l’esame della proposta di Legge a prima firma Bruzzone sulla caccia che avrebbe dovuto essere avviato in Commissione Agricoltura è...
“Sono stati depositati oggi, in commissione giustizia alla Camera, gli emendamenti a mia prima firma per cambiare fortemente il testo sul benessere degli animali sottoscritto dall’on. Brambilla e da deputati di tutti gli altri gruppi parlamentari esclusa la Lega.
L’intendimento di questi...
Il titolo sarà “ATALÁNTĒ: I Custodi dell’Equilibrio Naturale”.
La finalità di questo film documentario è quello di raccontare la storia della caccia e delle tradizioni ad essa strettamente legate. IN altre parole si esplorerà il profondo legame esistente tra l’uomo e l’ambiente naturale.
La...
Per il quarto anno consecutivo la Sezione Provinciale Federcaccia di Macerata e l’ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici), la settoriale Federcaccia che si interessa specificatamente di ricerca, monitoraggio e gestione della fauna acquatica, in collaborazione con l’Ambito Territoriale...
È esperienza comune che i ripopolamenti con selvaggina allevata (soprattutto fagiani) diano risultati molto deludenti soprattutto in termini di riproduzione. Uno studio condotto alcuni anni fa in Gran Bretagna (UK) conferma quelle che sono le sensazioni anche per il nostro Paese anche se si...
Alla data odierna, 12 marzo, sono complessivamente 8 le beccacce che nel 2024 hanno cominciato la migrazione, oltre a due soggetti della stagione scorsa che hanno fornito segnali dopo il completamento della stessa.
Dopo le partenze di Barone e Peverella, rispettivamente da Pantelleria e dalla...
(Acs) Perugia, 8 marzo 2024 - “La volontà che la Lega aveva espresso, attraverso la mia interrogazione firmata anche dai colleghi Castellari e Mancini, circa la volontà di mantenere il tesserino venatorio cartaceo insieme a quello elettronico che si vuole progressivamente introdurre, è stata...
Purtroppo non possiamo negare che al giorno d'oggi quando si parla di caccia qualcuno storce il naso (ma qualcosa sta cambiando), magari perché contrario per principio o solo per mal informazione e le divisioni interne al nostro mondo non ci aiutano , ma da ciò dobbiamo ripartire. Cercare di...
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.