Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Area specifica dedicata alla pubblicazione dei comunicati venatori delle associazioni e una rassegna stampa contenente le principali notizie di caccia che interesseranno la stagione di caccia 2024/25
Ben dodici le gare previste, tra i vari campionati, nel calendario 2024 della Federazione italiana Tiro all’aperto. Si comincia il 18 febbraio 2024 al Leonessa di Melfi (Pz) con la prima tappa di selezione del Campionato invernale. È un calendario molto nutrito quello del Tiro combinato con...
La passione per caccia, tiro, pesca e outdoor chiama e l’European outdoor show risponde! Quasi raggiunta la fatidica quota record di 40 mila ingressi. Pubblico competente, trainato da giovani e donne, secondo il parere degli espositori
Questo lunedì di febbraio resta memorabile. Sole...
Coldiretti Torino accoglie con soddisfazione l’approvazione da parte del Consiglio metropolitano di Torino del “Piano di controllo del colombo sul territorio della Città Metropolitana di Torino” che arriva dopo una lunga battaglia condotta proprio da Coldiretti Torino per avviare finalmente un...
Vogliamo ricordare ai cacciatori toscani che la data di scadenza della conferma annuale degli appostamenti fissi, ai sensi del primo comma dell’art. 61 del dpgr 36/r/2022, è fissata al 28 febbraio anche nel caso (come per il 2024) di anno bisestile. Quindi un versamento effettuato in data...
I giudici del TAR Lazio hanno chiarito che non sussiste alcun obbligo per le Regioni di sottoporre a VINCA i calendari venatori. Pessimo esempio di disinformazione anticaccia: una sentenza che marca un’altra significativa vittoria del mondo venatorio falsamente presentata dalle Associazioni...
A seguito dell’apertura della procedura d’infrazione da parte della Commissione Europea, la Cabina di Regia si sta adoperando con impegno per una risoluzione delle problematiche
Roma, 14 febbraio 2024 – Le associazioni venatorie riconosciute Federcaccia, Enalcaccia, ANLC, ANUUMigratoristi...
Molto si è scritto in questi giorni riguardo alle numerose proposte di modifica della legge nazionale 157/92, circa una la settimana, che stanno affollando il parlamento. Una palese mancanza di rispetto verso i cacciatori. La nostra associazione ha evitato di commentare le più fantasiose, sia...
Le 10 specie di uccelli delle zone agricole più colpite dal declino (2000-2023).
Lo dichiara la Lipu rendendo noti i risultati del 2023 del suo studio sul Farmland Bird Index, ossia l’indicatore che descrive l’andamento delle popolazioni degli uccelli comuni delle aree agricole. L’indice è...
INCIDENTI COSTANTEMENTE IN CALO. RISULTATI INCORAGGIANTI PER RAGGIUNGERE L’OBIETTIVO ZERO
La Cabina di Regia del mondo venatorio commenta i dati dell’Università di Urbino relativi agli incidenti in ambito caccia
Roma, 1° febbraio 2024 – Le associazioni venatorie riconosciute Federcaccia...
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.