Ovviamente i costruttori di questi strumenti, tirano l'acqua al loro mulino. Ti fanno vedere i video dove sembra tutto perfetto, e noi sognatori crediamo nel miracolo tecnologico a buon mercato, perchè parliamoci chiaramente un ATN PS-28 (che funziona) costa 3.500 euro a prenderlo a verso, il pulsar con 1200 hai tutta la serie di attacchi...insomma non è la stessa cosa.
Tizzj, vi ha detto cosa succede, ma la colpa non è del costruttore, è la nostra che crediamo all'impossibile...un allineamento non potrà mai essere perfetto è normale che che succedono queste cose, ma se leggete bene tutto quello che ho scritto, capirete che non c'è nulla di strano.
Se si vuole usare il digitale, o si va su strumenti tipo ATN 4K, ma sei schiavo di uno strumento elettronico, oppure si paga quallo che costa e ci si rivolge a visori notturni veri con tubo a intensificazione. Sennò si scende a compromessi e si va sul Pard o sui vari Nite Site.
Il Pulsar DFA 75, una volta tarato a brevi distanze, dovrebbe funzionare, ma se lo smoti e lo rimonti io non credo che mantega la taratura, perchè sarebbe impossibile rimonarlo sempre perfettamene nello stesso modo.