Perchè ci sono di mezzo le grilline........
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ho azzerato il visore dopo aver tarato l'ottica a 100 m. La rosata di tre colpi è andata nella stessa zona di quella fatta dall'ottica, ha confermato quello che è scritto sul manuale delle istruzioni del DFA75. A 50 m. che sarà la distanza di utilizzo, in poligono non è stato possibile tararlo, lo farò direttamente dall'altana, se il visore rispettasse quello che è scritto sul manuale, a 50 m. dovrebbe tirare più alto di 2,5 cm.
Buongiono!
Vorrei avere qualche info extra su visore notturo PARD NV007 prima di acquistarlo:
1) qualcuno lo utilizza o lo ha montato su ottica da battuta es. 1-6x24? In caso affermativo com'è la visone?
2) Su alcuni siti (inglesi soprattutto) dicono che è obbigatorio il correttore di parallasse! Per le ottiche con parallasse fisso a 100m (non impostabile manualmente), entro questa distanza non dovrei essere sempre a fuoco?
3) Ho visto che ci sono modelli con display da 12mm e quelli da 16mm. Avete un'idea di cosa cambi tra uno e l'altro?
4) E' auspicabile una torcia IR in aggiunta per selezione cinghiale entro 100m?
Ringrazio per la collaborazione!
Edoardo