Veneziano, se cadi in terra in terra la pietra sanguina... (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Io la vorrei finire qui, con alcune semplici domande, alle quali vorrei rispondeste mentalmente con un si o con un no.

E' vero o no che l'utlimo governo ha peggiorato la situazione caccia ?
E' vero o no che che da parte del Pecorone c'è stata più attenzione ai cacciatori che ai rifiuti ?
E' vero o no che il precedente governo di centrodestra, pur non legifernado a nostro favore non ha legiferato contro ?
E' vero o no che ARCICACCIA ha dimostrato di essere organo di partito e non rappresentazione di un popolo di cacciatori ?

Adesso se avete la coscienza pulita, ditemi a quanti NO avete pensato. NEMMENO UNO, perchè quello che ho scritto corrisponde alla realtà dei fatti.

Dagli specchi prima o poi si scivola !!!
 
Scotti ha scritto:
Io la vorrei finire qui, con alcune semplici domande, alle quali vorrei rispondeste mentalmente con un si o con un no.

E' vero o no che l'utlimo governo ha peggiorato la situazione caccia ?
E' vero o no che che da parte del Pecorone c'è stata più attenzione ai cacciatori che ai rifiuti ?
E' vero o no che il precedente governo di centrodestra, pur non legifernado a nostro favore non ha legiferato contro ?
E' vero o no che ARCICACCIA ha dimostrato di essere organo di partito e non rappresentazione di un popolo di cacciatori ?

Adesso se avete la coscienza pulita, ditemi a quanti NO avete pensato. NEMMENO UNO, perchè quello che ho scritto corrisponde alla realtà dei fatti.

Dagli specchi prima o poi si scivola !!!


Guardate che inserisco un sondaggio !!!

Chi ha risposto alle domande con :

UN SOLO NO = OTTUSO
DUE SOLI NO = CIECO ANIMALISTA
TRE SOLI NO = IDIOTA FILO INTEGRALISTA
TUTTI NO = STALINISTA SOVIETICO !!

:lol: :lol: :lol: :lol:

Oh . . . . . sto scherzando per sdrammatizzare !!

P.s: per te Ciromenotti, al raduno ci penso io a farti un "lavaggio del cervello " :lol: :lol:
 
Scotti ha scritto:
Io la vorrei finire qui, con alcune semplici domande, alle quali vorrei rispondeste mentalmente con un si o con un no.

E' vero o no che l'utlimo governo ha peggiorat
o la situazione caccia ?




Non l'ha peggiorata piu' di quanto possa aver fatto il precedente.



E' vero o no che che da parte del Pecorone c'è stata più attenzione ai cacciatori che ai rifiuti ?

E chi ha mai affermato il contrario! Ha fatto quello che avrei fatto io da cacciatore. solo che lui e' verde io no!in piu' non avrei permesso il blocco dello sviluppo energetico del paese!



E' vero o no che il precedente governo di centrodestra, pur non legifernado a nostro favore non ha legiferato contro ?

Gravissima inadempienza Istituzionale.Il non fare e' peggio del fare ne abbiamo toccato con mano le conseguenze .


E' vero o no che ARCICACCIA ha dimostrato di essere organo di partito e non rappresentazione di un popolo di cacciatori ?

Mai affermato il contrario,solo che hanno sempre detto realmente come erano,anche con il paletto del partito,che non gli ha permesso un'espressione piu' libera.


Adesso se avete la coscienza pulita, ditemi a quanti NO avete pensato. NEMMENO UNO, perchè quello che ho scritto corrisponde alla realtà dei fatti.

Dagli specchi prima o poi si scivola !!!
 
Sergio Bruzzone ha scritto:
ciromenotti ha scritto:
[quote="Sergio Bruzzone":3cx56a2x]
Gianni ha scritto:
Un saluto a tutti sparatori e conservatori annessi :lol: :lol: :lol: , sto alla finestra a leggere nefandezze, verità e mezze verità, io la penso come Ciro, faccio parte della vecchia guardia, potrei benissimo dire che febbraio e marzo sono dei mesi splendidi, passa di tutto, dalle marzaiole alla prima quaglia, ....bla bla, ma riconosco che non siamo tutti all'altezza di un simile regalo, sento troppa veemenza nello sparare, 1000,2000,3000 cartucce a febbraio, state scherzando spero, se fosse dovrebbe essere una caccia col contagoccie, non una sparatoria continua, io mi accontenterei anche di 5 tordi o di 1 marzaiola al giorno in 4 giorni prefissati, per me l'importante sarebbe solo allungare la caccia, rivivere la caccia del passato con molta parsimonia, non si possono disturbare gli animali in risalita per la riproduzione, gli animali non sono bersagli viventi, bisogna lasciarli tranquillizzare dopo una stagione così intensa.
Se storni e colombacci si sono stabilizzati e nidificano quasi in tutta Italia, molto lo si deve alla chiusura a gennaio, statene certi, mi fa molto piacere già sentire i colombacci rugolare nei miei boschi, 15 anni fà era il deserto, del passato bisogna ricordare il buono, ma anche il cattivo, non cè bisogno che vi ricordi le nefandezze fatte dai nostri predecessori, me compreso, la 157 così comè mi va bene andrebbe solo limata in alcune parti, possibilità e facilità di essere ospitati 10 volte annuali in altra regione con responsabilità dell'ospitante, reinserimento di qualche specie non più minacciata, depenalizzazione dei reati venatori al suo posto sospensione o annullamento del Pda, quindi nuovi esami venatori, 2 specializzazioni a scelta, cinghialai equiparati ai selecontrollori, ma devono fare solo quella caccia, solo allora rimetterei 4 gg a febbraio.
Ce stateeeee! :lol: :lol: :lol:
ciao

Caro Gianni anch'io ci sto.

E' vero, io ero uno di quelli che a Febbraio e Marzo sparava tanto, e non me ne pento (la maggior parte erano storni), e se la legge, scientificamente, me lo permettesse (anche se ora non ho il tempo) lo rifarei. Così come se la legge mi dicesse di tirare a 5 animali in tutto febbraio, ne prenderi 5, perchè non mi piace andare a bussare alle porte degli avvocati.

Quello che non mi và è che alcuni cacciatori, che si autovalutano sulla materia grigia, mi impongano, il contrario rispetto a quello che la scienza dice (non mi giudico ERUDITO, ma ho letto e leggo molto sulla caccia).

Lo sapete che l'INFS, dice che la tordela è cacciabile?
Certamente non dice tutte quelle che vuoi, ti dà un numero, bene, io sono tra quelli che il numero se lo vuole prendere!
Idem per Febbraio.

Ciao Sergio



Ascolta Sergio,non era mia intenzione affenderti, assolutamente.Purtroppo abbiamo un probblema solo politico, che non ci permette di avere un allentamento per alcuni giorni di febbraio..Non abbiamo un Parlamento di cacciatori.E le leggi le fa' il Parlamento,non c'e' altro modo democratico di ottenere una legge.Comprendo benissimo la vostra situazione in Liguria,avete solo il passo,la caccia ai valichi,passato il passo non avete modo di incontrare gli svernati..Credo che sia piu' facile ottenere una certa mobilita' in tutta Italia che potrebbe permettere di vivere belle cacciate alla migratoria. Anche se l'Infs autorizza non e' automatico che le Regioni e Stato recepiscano..... E questo che vorrei si capisse.....

Mon mi sono offeso, ma mi sembrava giusto mettere qualche punto e virgola, anche perchè non ci conosciamo.
Alessandro hai descritto alla perfezzione la caccia in Liguria, e anche le tue riflessioni in merito al credo sulla mobilità le condivido, così come se l'infs, propone, la regione recepisca; ma quello che giustamente, non sai (giustamente perchè è politica Ligure), è che, e qui torno alla politica, se continuava la destra in regione Liguria oggi cacciavamo, con l'avvallo della scenza, tordele e frosoni, oltre che a storni e fringuelli, perchè esisteva la volontà di farlo. Invece i rosso verdi per la loro politica hanno chiuso tutto, e l'Arcicaccia in campagna elettorale diceva: date il voto alla sinistra perchè non toccherà nulla sulla caccia, come diceva il volantino, dell'attuale presidente regionale, che abbiamo ancora tutti in tasca!!

Per quanto riguarda la caccia del futuro, sarà ben difficile che in Liguria prosegui, con questo passo, perchè se porti tuo figlio a caccia si annoia vedere passare speci, acui non puoi tirare, perchè sono vietate per convenienza politica!! Questo è quello chea mio figlio che ha 6 anni, mi dice......io a 6 anni, in questo periodo, vedevo mio padre tirare agli storni, e io ero felicemente, il suo cagnetto da riporto.

Ciao Sergio[/quote:3cx56a2x]






Infatti caro Sergio,non conosco la politica Ligure.Pero' possi dirti due cose.Gli storni e la tordela purtroppo, per L'Italia, non sono ammesse nell'allegato secondo della direttiva uccelli.Lo storno potrebbe esser cacciato ai senzi dell'art 9 della stessa direttiva con azioni di contenimento mirato.I frosoni e i fringuelli uccelletti canori sono vietati,ma anche in questo caso ci viene incontro sempre l'art 9 che prevede il prelievo in deroga per il mantenimento di antiche cacce tradizionali...Il punto focale sta proprio li come deroga ad un divieto non e' applicabile a tutta la regione ed a tutti i cacciatori...O si indirizza la deroga per pochi capannisti o la stoppano.Uguale lo storno...QUI a Latina la deroga allo storno per contenimento e' applicata da febbraio marzo e aprile,ma e' circostanziata ad una sola zona interessta alle olive tardive dop,e la possono fare solo alcune figure di persone,ovvero; Forestale,Provinciale,Guardie venatorie,e Propietari terrieri muniti di licenza di caccia, dalle 8,00 di mattina alle 16,00.... Che succede allora nelle Regioni? Ti promettono l'applicativo,spesso fanno delibere facilmente impugnabili,perche' questo? per dare na botta al cerchio ed una alla botte...E un cavallo di battaglie verde la deroga,sanno benissimo che la caccia non e' assolutamente in discussione,l'unica arma che hanno sono le deroghe e l'art 842...... Ora che il partito verde ha perso la sua identita fondendosi con l'arcobaleno le cose, si spera,dovrebbero esser piu sciolte..Ma 20 anni di martellamento anti-caccia ha lasciato una brutta bava......
 
Caro Ciromenotti, dalle tue risposte 3 NI e 1 SI . . . . . . il TEST è piuttosto impietoso nei tuoi riguardi e partorisce la seguente risposta:

3 NI = VISTA 5/10 SEMIVERDE NON PROFESSIONISTA.

CURA: corso integrativo di 400 ore di politica venatoria, con inizio immediato. Tutti i giorni dal lunedi al venerdi dalle ore 20.30 alle 23.30.

Oppure, ritiro della licenza di caccia per un periodo di anni 3 e mesi 6.

A te la scielta !!! :lol: :lol: :lol:

Ciao
 
Non e' impietoso,e' la dura realta', chi afferma il contrario, mente sapendo di mentire..La cronistoria dell'evento zps e sic, stranamente lo dimostra..E non sono io che lo dico....
 
ciromenotti ha scritto:
Sergio Bruzzone ha scritto:
ciromenotti ha scritto:
[quote="Sergio Bruzzone":26u34c38]
Gianni ha scritto:
Un saluto a tutti sparatori e conservatori annessi :lol: :lol: :lol: , sto alla finestra a leggere nefandezze, verità e mezze verità, io la penso come Ciro, faccio parte della vecchia guardia, potrei benissimo dire che febbraio e marzo sono dei mesi splendidi, passa di tutto, dalle marzaiole alla prima quaglia, ....bla bla, ma riconosco che non siamo tutti all'altezza di un simile regalo, sento troppa veemenza nello sparare, 1000,2000,3000 cartucce a febbraio, state scherzando spero, se fosse dovrebbe essere una caccia col contagoccie, non una sparatoria continua, io mi accontenterei anche di 5 tordi o di 1 marzaiola al giorno in 4 giorni prefissati, per me l'importante sarebbe solo allungare la caccia, rivivere la caccia del passato con molta parsimonia, non si possono disturbare gli animali in risalita per la riproduzione, gli animali non sono bersagli viventi, bisogna lasciarli tranquillizzare dopo una stagione così intensa.
Se storni e colombacci si sono stabilizzati e nidificano quasi in tutta Italia, molto lo si deve alla chiusura a gennaio, statene certi, mi fa molto piacere già sentire i colombacci rugolare nei miei boschi, 15 anni fà era il deserto, del passato bisogna ricordare il buono, ma anche il cattivo, non cè bisogno che vi ricordi le nefandezze fatte dai nostri predecessori, me compreso, la 157 così comè mi va bene andrebbe solo limata in alcune parti, possibilità e facilità di essere ospitati 10 volte annuali in altra regione con responsabilità dell'ospitante, reinserimento di qualche specie non più minacciata, depenalizzazione dei reati venatori al suo posto sospensione o annullamento del Pda, quindi nuovi esami venatori, 2 specializzazioni a scelta, cinghialai equiparati ai selecontrollori, ma devono fare solo quella caccia, solo allora rimetterei 4 gg a febbraio.
Ce stateeeee! :lol: :lol: :lol:
ciao

Caro Gianni anch'io ci sto.

E' vero, io ero uno di quelli che a Febbraio e Marzo sparava tanto, e non me ne pento (la maggior parte erano storni), e se la legge, scientificamente, me lo permettesse (anche se ora non ho il tempo) lo rifarei. Così come se la legge mi dicesse di tirare a 5 animali in tutto febbraio, ne prenderi 5, perchè non mi piace andare a bussare alle porte degli avvocati.

Quello che non mi và è che alcuni cacciatori, che si autovalutano sulla materia grigia, mi impongano, il contrario rispetto a quello che la scienza dice (non mi giudico ERUDITO, ma ho letto e leggo molto sulla caccia).

Lo sapete che l'INFS, dice che la tordela è cacciabile?
Certamente non dice tutte quelle che vuoi, ti dà un numero, bene, io sono tra quelli che il numero se lo vuole prendere!
Idem per Febbraio.

Ciao Sergio



Ascolta Sergio,non era mia intenzione affenderti, assolutamente.Purtroppo abbiamo un probblema solo politico, che non ci permette di avere un allentamento per alcuni giorni di febbraio..Non abbiamo un Parlamento di cacciatori.E le leggi le fa' il Parlamento,non c'e' altro modo democratico di ottenere una legge.Comprendo benissimo la vostra situazione in Liguria,avete solo il passo,la caccia ai valichi,passato il passo non avete modo di incontrare gli svernati..Credo che sia piu' facile ottenere una certa mobilita' in tutta Italia che potrebbe permettere di vivere belle cacciate alla migratoria. Anche se l'Infs autorizza non e' automatico che le Regioni e Stato recepiscano..... E questo che vorrei si capisse.....

Mon mi sono offeso, ma mi sembrava giusto mettere qualche punto e virgola, anche perchè non ci conosciamo.
Alessandro hai descritto alla perfezzione la caccia in Liguria, e anche le tue riflessioni in merito al credo sulla mobilità le condivido, così come se l'infs, propone, la regione recepisca; ma quello che giustamente, non sai (giustamente perchè è politica Ligure), è che, e qui torno alla politica, se continuava la destra in regione Liguria oggi cacciavamo, con l'avvallo della scenza, tordele e frosoni, oltre che a storni e fringuelli, perchè esisteva la volontà di farlo. Invece i rosso verdi per la loro politica hanno chiuso tutto, e l'Arcicaccia in campagna elettorale diceva: date il voto alla sinistra perchè non toccherà nulla sulla caccia, come diceva il volantino, dell'attuale presidente regionale, che abbiamo ancora tutti in tasca!!

Per quanto riguarda la caccia del futuro, sarà ben difficile che in Liguria prosegui, con questo passo, perchè se porti tuo figlio a caccia si annoia vedere passare speci, acui non puoi tirare, perchè sono vietate per convenienza politica!! Questo è quello chea mio figlio che ha 6 anni, mi dice......io a 6 anni, in questo periodo, vedevo mio padre tirare agli storni, e io ero felicemente, il suo cagnetto da riporto.

Ciao Sergio






Infatti caro Sergio,non conosco la politica Ligure.Pero' possi dirti due cose.Gli storni e la tordela purtroppo, per L'Italia, non sono ammesse nell'allegato secondo della direttiva uccelli.Lo storno potrebbe esser cacciato ai senzi dell'art 9 della stessa direttiva con azioni di contenimento mirato.I frosoni e i fringuelli uccelletti canori sono vietati,ma anche in questo caso ci viene incontro sempre l'art 9 che prevede il prelievo in deroga per il mantenimento di antiche cacce tradizionali...Il punto focale sta proprio li come deroga ad un divieto non e' applicabile a tutta la regione ed a tutti i cacciatori...O si indirizza la deroga per pochi capannisti o la stoppano.Uguale lo storno...QUI a Latina la deroga allo storno per contenimento e' applicata da febbraio marzo e aprile,ma e' circostanziata ad una sola zona interessta alle olive tardive dop,e la possono fare solo alcune figure di persone,ovvero; Forestale,Provinciale,Guardie venatorie,e Propietari terrieri muniti di licenza di caccia, dalle 8,00 di mattina alle 16,00.... Che succede allora nelle Regioni? Ti promettono l'applicativo,spesso fanno delibere facilmente impugnabili,perche' questo? per dare na botta al cerchio ed una alla botte...E un cavallo di battaglie verde la deroga,sanno benissimo che la caccia non e' assolutamente in discussione,l'unica arma che hanno sono le deroghe e l'art 842...... Ora che il partito verde ha perso la sua identita fondendosi con l'arcobaleno le cose, si spera,dovrebbero esser piu sciolte..Ma 20 anni di martellamento anti-caccia ha lasciato una brutta bava......[/quote:26u34c38]

Però ritornando alla politica, e cerco di rifare un sunto:
a) In Liguria per 5 anni di destra abbiamo cacciato, e potevamo cacciar ancor di più, negli anni a venire, ora portiamo il fucile a spasso, o quasi.
Non a caso in qugli anni sono incrementati i giovani cacciatori.
b) In Italia, con la destra, ci saremo anche un po' barcamenati, ma a caccia ci siamo andati, senza tanti problemi, ed è stata la prima volta, che si è parlato di cambiare/modificare la legge sulla caccia.
c) Con i rosso/verdi, nell'ultimo governo, sosterrei, che problemi ne abbiamo avuto, e forse il fatto, che è caduto prima. ha solo che giocato a nostro favore.

Ti ricordo che per me la caccia si chiama migratoria, anche se le rispetto, o quanto meno ci provo, tutte.

Poi se vuoi ti dico anche quanto la politica rosso/verde contro la caccia è immersa nei quotidiani di informazione.......

Ciao Sergio
 
Pur ritenendo gravissimo, al limite dell'imperdonabile, l'immobilismo nei 5 anni di governo berlusca, non si può non riconoscere che l'ideologia anticaccia nel governo passato ci ha causato danni che non so se saremo capaci di rimediare. Addirittura ci sarebbe da ringraziare qualche componente della scorsa maggioranza se Pecoraro non è riuscito ad incidere di più, come avrebbe voluto fare (caccia CHIUSA in zps, ecc..).
D'altro canto non è facile immaginare come un governo come quello che verrà, possa avere la forza o la voglia di mettere mano agli argomenti che ci interessano. Diciamo che ci vorrebbe un ministro di parte, un Pecoraro alla rovescia che vada però all'Agricoltura e che abbia come priorità le richieste che vengono dal nostro mondo.
Ma esiste?
E se esiste, lo lasceranno fare?????

Vai Scotti, rispondi ........ tanto qui non c'è nulla di oggettivo, quindi si può dire quello che si vuole... :lol: :lol: :lol:
 
Sergio Bruzzone ha scritto:
ciromenotti ha scritto:
[quote="Sergio Bruzzone":200hi30w]
ciromenotti ha scritto:
[quote="Sergio Bruzzone":200hi30w]
Gianni ha scritto:
Un saluto a tutti sparatori e conservatori annessi :lol: :lol: :lol: , sto alla finestra a leggere nefandezze, verità e mezze verità, io la penso come Ciro, faccio parte della vecchia guardia, potrei benissimo dire che febbraio e marzo sono dei mesi splendidi, passa di tutto, dalle marzaiole alla prima quaglia, ....bla bla, ma riconosco che non siamo tutti all'altezza di un simile regalo, sento troppa veemenza nello sparare, 1000,2000,3000 cartucce a febbraio, state scherzando spero, se fosse dovrebbe essere una caccia col contagoccie, non una sparatoria continua, io mi accontenterei anche di 5 tordi o di 1 marzaiola al giorno in 4 giorni prefissati, per me l'importante sarebbe solo allungare la caccia, rivivere la caccia del passato con molta parsimonia, non si possono disturbare gli animali in risalita per la riproduzione, gli animali non sono bersagli viventi, bisogna lasciarli tranquillizzare dopo una stagione così intensa.
Se storni e colombacci si sono stabilizzati e nidificano quasi in tutta Italia, molto lo si deve alla chiusura a gennaio, statene certi, mi fa molto piacere già sentire i colombacci rugolare nei miei boschi, 15 anni fà era il deserto, del passato bisogna ricordare il buono, ma anche il cattivo, non cè bisogno che vi ricordi le nefandezze fatte dai nostri predecessori, me compreso, la 157 così comè mi va bene andrebbe solo limata in alcune parti, possibilità e facilità di essere ospitati 10 volte annuali in altra regione con responsabilità dell'ospitante, reinserimento di qualche specie non più minacciata, depenalizzazione dei reati venatori al suo posto sospensione o annullamento del Pda, quindi nuovi esami venatori, 2 specializzazioni a scelta, cinghialai equiparati ai selecontrollori, ma devono fare solo quella caccia, solo allora rimetterei 4 gg a febbraio.
Ce stateeeee! :lol: :lol: :lol:
ciao

Caro Gianni anch'io ci sto.

E' vero, io ero uno di quelli che a Febbraio e Marzo sparava tanto, e non me ne pento (la maggior parte erano storni), e se la legge, scientificamente, me lo permettesse (anche se ora non ho il tempo) lo rifarei. Così come se la legge mi dicesse di tirare a 5 animali in tutto febbraio, ne prenderi 5, perchè non mi piace andare a bussare alle porte degli avvocati.

Quello che non mi và è che alcuni cacciatori, che si autovalutano sulla materia grigia, mi impongano, il contrario rispetto a quello che la scienza dice (non mi giudico ERUDITO, ma ho letto e leggo molto sulla caccia).

Lo sapete che l'INFS, dice che la tordela è cacciabile?
Certamente non dice tutte quelle che vuoi, ti dà un numero, bene, io sono tra quelli che il numero se lo vuole prendere!
Idem per Febbraio.

Ciao Sergio



Ascolta Sergio,non era mia intenzione affenderti, assolutamente.Purtroppo abbiamo un probblema solo politico, che non ci permette di avere un allentamento per alcuni giorni di febbraio..Non abbiamo un Parlamento di cacciatori.E le leggi le fa' il Parlamento,non c'e' altro modo democratico di ottenere una legge.Comprendo benissimo la vostra situazione in Liguria,avete solo il passo,la caccia ai valichi,passato il passo non avete modo di incontrare gli svernati..Credo che sia piu' facile ottenere una certa mobilita' in tutta Italia che potrebbe permettere di vivere belle cacciate alla migratoria. Anche se l'Infs autorizza non e' automatico che le Regioni e Stato recepiscano..... E questo che vorrei si capisse.....

Mon mi sono offeso, ma mi sembrava giusto mettere qualche punto e virgola, anche perchè non ci conosciamo.
Alessandro hai descritto alla perfezzione la caccia in Liguria, e anche le tue riflessioni in merito al credo sulla mobilità le condivido, così come se l'infs, propone, la regione recepisca; ma quello che giustamente, non sai (giustamente perchè è politica Ligure), è che, e qui torno alla politica, se continuava la destra in regione Liguria oggi cacciavamo, con l'avvallo della scenza, tordele e frosoni, oltre che a storni e fringuelli, perchè esisteva la volontà di farlo. Invece i rosso verdi per la loro politica hanno chiuso tutto, e l'Arcicaccia in campagna elettorale diceva: date il voto alla sinistra perchè non toccherà nulla sulla caccia, come diceva il volantino, dell'attuale presidente regionale, che abbiamo ancora tutti in tasca!!

Per quanto riguarda la caccia del futuro, sarà ben difficile che in Liguria prosegui, con questo passo, perchè se porti tuo figlio a caccia si annoia vedere passare speci, acui non puoi tirare, perchè sono vietate per convenienza politica!! Questo è quello chea mio figlio che ha 6 anni, mi dice......io a 6 anni, in questo periodo, vedevo mio padre tirare agli storni, e io ero felicemente, il suo cagnetto da riporto.

Ciao Sergio






Infatti caro Sergio,non conosco la politica Ligure.Pero' possi dirti due cose.Gli storni e la tordela purtroppo, per L'Italia, non sono ammesse nell'allegato secondo della direttiva uccelli.Lo storno potrebbe esser cacciato ai senzi dell'art 9 della stessa direttiva con azioni di contenimento mirato.I frosoni e i fringuelli uccelletti canori sono vietati,ma anche in questo caso ci viene incontro sempre l'art 9 che prevede il prelievo in deroga per il mantenimento di antiche cacce tradizionali...Il punto focale sta proprio li come deroga ad un divieto non e' applicabile a tutta la regione ed a tutti i cacciatori...O si indirizza la deroga per pochi capannisti o la stoppano.Uguale lo storno...QUI a Latina la deroga allo storno per contenimento e' applicata da febbraio marzo e aprile,ma e' circostanziata ad una sola zona interessta alle olive tardive dop,e la possono fare solo alcune figure di persone,ovvero; Forestale,Provinciale,Guardie venatorie,e Propietari terrieri muniti di licenza di caccia, dalle 8,00 di mattina alle 16,00.... Che succede allora nelle Regioni? Ti promettono l'applicativo,spesso fanno delibere facilmente impugnabili,perche' questo? per dare na botta al cerchio ed una alla botte...E un cavallo di battaglie verde la deroga,sanno benissimo che la caccia non e' assolutamente in discussione,l'unica arma che hanno sono le deroghe e l'art 842...... Ora che il partito verde ha perso la sua identita fondendosi con l'arcobaleno le cose, si spera,dovrebbero esser piu sciolte..Ma 20 anni di martellamento anti-caccia ha lasciato una brutta bava......[/quote:200hi30w]

Però ritornando alla politica, e cerco di rifare un sunto:
a) In Liguria per 5 anni di destra abbiamo cacciato, e potevamo cacciar ancor di più, negli anni a venire, ora portiamo il fucile a spasso, o quasi.
Non a caso in qugli anni sono incrementati i giovani cacciatori.
b) In Italia, con la destra, ci saremo anche un po' barcamenati, ma a caccia ci siamo andati, senza tanti problemi, ed è stata la prima volta, che si è parlato di cambiare/modificare la legge sulla caccia.
c) Con i rosso/verdi, nell'ultimo governo, sosterrei, che problemi ne abbiamo avuto, e forse il fatto, che è caduto prima. ha solo che giocato a nostro favore.

Ti ricordo che per me la caccia si chiama migratoria, anche se le rispetto, o quanto meno ci provo, tutte.

Poi se vuoi ti dico anche quanto la politica rosso/verde contro la caccia è immersa nei quotidiani di informazione.......

Ciao Sergio[/quote:200hi30w]





Guarda che con me sfondi una porta gia' aperta,io caccio solo ed esclusivamente migratoria,e null'altro vedo..Lo abbiamo sempre saputo che son vent'anni che i verdi-rossi ci rompono le balle,mai affermato il contrario,solo dico che un governo che si dichiaro nostro amico,non ha fatto il suo dovere(zps e sic e 157) per dimostrarci la sua amicizia.L'eterna lotta tra destra e sinistra ha creato delle alleanze che servivavo per battere la coalizione avversa.I rossi per vincere avevano bisogno dei verdi che gli facevano pagar botta con molte situazioni sia venatorie che industriali.I neri nelle loro fila hanno fior fiori di ambientalisti animalisti che non a caso,trasversalmente con i verdi, hanno stoppato l'eventuale modifica della 157.Come vedi, non e' che abbiamo grossi amici da nessuna parte. Forse dimentichiamo Frattini che voleva chiudere la caccia con l'aviaria,Smith (?) che e' un anticaccia dichiarato che ha osteggiato con violenza la riforma,ed altri compreso il Berlusca che dichiaro che i cacciatori non gli erano simpatici.La Santanche' e' una animalista convinta.....Nei verdi-rossi li conosciamo benissimo Per non parlare del famoso decreto sulle armi sempre da parte di forza italia seguito poi dai rossi-verdi..C'ne' per tutti i gusti e colori......
 
ciromenotti ha scritto:
Sergio Bruzzone ha scritto:
ciromenotti ha scritto:
[quote="Sergio Bruzzone":1pqq3ole]
ciromenotti ha scritto:
[quote="Sergio Bruzzone":1pqq3ole]
Gianni ha scritto:
Un saluto a tutti sparatori e conservatori annessi :lol: :lol: :lol: , sto alla finestra a leggere nefandezze, verità e mezze verità, io la penso come Ciro, faccio parte della vecchia guardia, potrei benissimo dire che febbraio e marzo sono dei mesi splendidi, passa di tutto, dalle marzaiole alla prima quaglia, ....bla bla, ma riconosco che non siamo tutti all'altezza di un simile regalo, sento troppa veemenza nello sparare, 1000,2000,3000 cartucce a febbraio, state scherzando spero, se fosse dovrebbe essere una caccia col contagoccie, non una sparatoria continua, io mi accontenterei anche di 5 tordi o di 1 marzaiola al giorno in 4 giorni prefissati, per me l'importante sarebbe solo allungare la caccia, rivivere la caccia del passato con molta parsimonia, non si possono disturbare gli animali in risalita per la riproduzione, gli animali non sono bersagli viventi, bisogna lasciarli tranquillizzare dopo una stagione così intensa.
Se storni e colombacci si sono stabilizzati e nidificano quasi in tutta Italia, molto lo si deve alla chiusura a gennaio, statene certi, mi fa molto piacere già sentire i colombacci rugolare nei miei boschi, 15 anni fà era il deserto, del passato bisogna ricordare il buono, ma anche il cattivo, non cè bisogno che vi ricordi le nefandezze fatte dai nostri predecessori, me compreso, la 157 così comè mi va bene andrebbe solo limata in alcune parti, possibilità e facilità di essere ospitati 10 volte annuali in altra regione con responsabilità dell'ospitante, reinserimento di qualche specie non più minacciata, depenalizzazione dei reati venatori al suo posto sospensione o annullamento del Pda, quindi nuovi esami venatori, 2 specializzazioni a scelta, cinghialai equiparati ai selecontrollori, ma devono fare solo quella caccia, solo allora rimetterei 4 gg a febbraio.
Ce stateeeee! :lol: :lol: :lol:
ciao

Caro Gianni anch'io ci sto.

E' vero, io ero uno di quelli che a Febbraio e Marzo sparava tanto, e non me ne pento (la maggior parte erano storni), e se la legge, scientificamente, me lo permettesse (anche se ora non ho il tempo) lo rifarei. Così come se la legge mi dicesse di tirare a 5 animali in tutto febbraio, ne prenderi 5, perchè non mi piace andare a bussare alle porte degli avvocati.

Quello che non mi và è che alcuni cacciatori, che si autovalutano sulla materia grigia, mi impongano, il contrario rispetto a quello che la scienza dice (non mi giudico ERUDITO, ma ho letto e leggo molto sulla caccia).

Lo sapete che l'INFS, dice che la tordela è cacciabile?
Certamente non dice tutte quelle che vuoi, ti dà un numero, bene, io sono tra quelli che il numero se lo vuole prendere!
Idem per Febbraio.

Ciao Sergio



Ascolta Sergio,non era mia intenzione affenderti, assolutamente.Purtroppo abbiamo un probblema solo politico, che non ci permette di avere un allentamento per alcuni giorni di febbraio..Non abbiamo un Parlamento di cacciatori.E le leggi le fa' il Parlamento,non c'e' altro modo democratico di ottenere una legge.Comprendo benissimo la vostra situazione in Liguria,avete solo il passo,la caccia ai valichi,passato il passo non avete modo di incontrare gli svernati..Credo che sia piu' facile ottenere una certa mobilita' in tutta Italia che potrebbe permettere di vivere belle cacciate alla migratoria. Anche se l'Infs autorizza non e' automatico che le Regioni e Stato recepiscano..... E questo che vorrei si capisse.....

Mon mi sono offeso, ma mi sembrava giusto mettere qualche punto e virgola, anche perchè non ci conosciamo.
Alessandro hai descritto alla perfezzione la caccia in Liguria, e anche le tue riflessioni in merito al credo sulla mobilità le condivido, così come se l'infs, propone, la regione recepisca; ma quello che giustamente, non sai (giustamente perchè è politica Ligure), è che, e qui torno alla politica, se continuava la destra in regione Liguria oggi cacciavamo, con l'avvallo della scenza, tordele e frosoni, oltre che a storni e fringuelli, perchè esisteva la volontà di farlo. Invece i rosso verdi per la loro politica hanno chiuso tutto, e l'Arcicaccia in campagna elettorale diceva: date il voto alla sinistra perchè non toccherà nulla sulla caccia, come diceva il volantino, dell'attuale presidente regionale, che abbiamo ancora tutti in tasca!!

Per quanto riguarda la caccia del futuro, sarà ben difficile che in Liguria prosegui, con questo passo, perchè se porti tuo figlio a caccia si annoia vedere passare speci, acui non puoi tirare, perchè sono vietate per convenienza politica!! Questo è quello chea mio figlio che ha 6 anni, mi dice......io a 6 anni, in questo periodo, vedevo mio padre tirare agli storni, e io ero felicemente, il suo cagnetto da riporto.

Ciao Sergio






Infatti caro Sergio,non conosco la politica Ligure.Pero' possi dirti due cose.Gli storni e la tordela purtroppo, per L'Italia, non sono ammesse nell'allegato secondo della direttiva uccelli.Lo storno potrebbe esser cacciato ai senzi dell'art 9 della stessa direttiva con azioni di contenimento mirato.I frosoni e i fringuelli uccelletti canori sono vietati,ma anche in questo caso ci viene incontro sempre l'art 9 che prevede il prelievo in deroga per il mantenimento di antiche cacce tradizionali...Il punto focale sta proprio li come deroga ad un divieto non e' applicabile a tutta la regione ed a tutti i cacciatori...O si indirizza la deroga per pochi capannisti o la stoppano.Uguale lo storno...QUI a Latina la deroga allo storno per contenimento e' applicata da febbraio marzo e aprile,ma e' circostanziata ad una sola zona interessta alle olive tardive dop,e la possono fare solo alcune figure di persone,ovvero; Forestale,Provinciale,Guardie venatorie,e Propietari terrieri muniti di licenza di caccia, dalle 8,00 di mattina alle 16,00.... Che succede allora nelle Regioni? Ti promettono l'applicativo,spesso fanno delibere facilmente impugnabili,perche' questo? per dare na botta al cerchio ed una alla botte...E un cavallo di battaglie verde la deroga,sanno benissimo che la caccia non e' assolutamente in discussione,l'unica arma che hanno sono le deroghe e l'art 842...... Ora che il partito verde ha perso la sua identita fondendosi con l'arcobaleno le cose, si spera,dovrebbero esser piu sciolte..Ma 20 anni di martellamento anti-caccia ha lasciato una brutta bava......

Però ritornando alla politica, e cerco di rifare un sunto:
a) In Liguria per 5 anni di destra abbiamo cacciato, e potevamo cacciar ancor di più, negli anni a venire, ora portiamo il fucile a spasso, o quasi.
Non a caso in qugli anni sono incrementati i giovani cacciatori.
b) In Italia, con la destra, ci saremo anche un po' barcamenati, ma a caccia ci siamo andati, senza tanti problemi, ed è stata la prima volta, che si è parlato di cambiare/modificare la legge sulla caccia.
c) Con i rosso/verdi, nell'ultimo governo, sosterrei, che problemi ne abbiamo avuto, e forse il fatto, che è caduto prima. ha solo che giocato a nostro favore.

Ti ricordo che per me la caccia si chiama migratoria, anche se le rispetto, o quanto meno ci provo, tutte.

Poi se vuoi ti dico anche quanto la politica rosso/verde contro la caccia è immersa nei quotidiani di informazione.......

Ciao Sergio[/quote:1pqq3ole]





Guarda che con me sfondi una porta gia' aperta,io caccio solo ed esclusivamente migratoria,e null'altro vedo..Lo abbiamo sempre saputo che son vent'anni che i verdi-rossi ci rompono le balle,mai affermato il contrario,solo dico che un governo che si dichiaro nostro amico,non ha fatto il suo dovere(zps e sic e 157) per dimostrarci la sua amicizia.L'eterna lotta tra destra e sinistra ha creato delle alleanze che servivavo per battere la coalizione avversa.I rossi per vincere avevano bisogno dei verdi che gli facevano pagar botta con molte situazioni sia venatorie che industriali.I neri nelle loro fila hanno fior fiori di ambientalisti animalisti che non a caso,trasversalmente con i verdi, hanno stoppato l'eventuale modifica della 157.Come vedi, non e' che abbiamo grossi amici da nessuna parte. Forse dimentichiamo Frattini che voleva chiudere la caccia con l'aviaria,Smith (?) che e' un anticaccia dichiarato che ha osteggiato con violenza la riforma,ed altri compreso il Berlusca che dichiaro che i cacciatori non gli erano simpatici.La Santanche' e' una animalista convinta.....Nei verdi-rossi li conosciamo benissimo Per non parlare del famoso decreto sulle armi sempre da parte di forza italia seguito poi dai rossi-verdi..C'ne' per tutti i gusti e colori......[/quote:1pqq3ole]

Tutto vero, però mentre la dx, se ne può fregare della caccia, e in bene o in male (anche se come ho scritto, col Berlusca, certe caccie sono rinate), la sinistra a caccia non ti ci manda. E' una sua mission, appoggiata dal loro elettorato.

Questa è la realtà dei fatti.

Ciao Sergio
 
lando ha scritto:
Pur ritenendo gravissimo, al limite dell'imperdonabile, l'immobilismo nei 5 anni di governo berlusca, non si può non riconoscere che l'ideologia anticaccia nel governo passato ci ha causato danni che non so se saremo capaci di rimediare. Addirittura ci sarebbe da ringraziare qualche componente della scorsa maggioranza se Pecoraro non è riuscito ad incidere di più, come avrebbe voluto fare (caccia CHIUSA in zps, ecc..).
D'altro canto non è facile immaginare come un governo come quello che verrà, possa avere la forza o la voglia di mettere mano agli argomenti che ci interessano. Diciamo che ci vorrebbe un ministro di parte, un Pecoraro alla rovescia che vada però all'Agricoltura e che abbia come priorità le richieste che vengono dal nostro mondo.
Ma esiste?
E se esiste, lo lasceranno fare?????

Vai Scotti, rispondi ........ tanto qui non c'è nulla di oggettivo, quindi si può dire quello che si vuole... :lol: :lol: :lol:

Sul TEST hai risposto 4 volte SI quindi sei promosso. Sul resto vale per te quello che ho detto ad Alessandro, ti faccio un corso accellerato al ritrovo !! :lol: :lol: :lol:
 
ciromenotti ha scritto:
E' un argomento trito e ritrito..Rete natura 2000 va girando dal lontano 1997..Con l'avvento del governo Berlusconi,l'italia recEpi la famosa direttiva citata.All'epoca al ministEro dell'ambiente c'era il buon ministro Matteoli,circondato da Alemanno,Berlato...Be! ditemi voi se in cinque lunghi anni non potevano partorire uno straccio di decreto sulle zps e sic? Certo l'hanno partorito,ma era fuori dalla direttiva rete natura 2000,tanto e' vero che la VAS associazione ambientalista di centro destra l'impugno,laciandoci scoperti all'equiparazione ai sensi della 394...Ma una sentenza del Consiglio di Stato spinse le regioni a legiferare in tal senso,ovvero,ad arrivare ad un decreto nazionale che comprendesse anche la caccia come poi da direttiva 2000...Cambia governo ci mettono pecoragno,e' un verde e certo non fa i nostri interessi,apre il suo bel cassetto e che trova una BELLISSIMA INADEMPIENZA DEL PRECEDENTE MINISTRO,FORTE ANCHE DELL'IMPUGNATIVA E CHI FA' IL BEL DECRETO.......... Allora strumentalizzare un evento che poteve esser regolato bene prima mi sembra fuori luogo...E'scontato che la politica editoriale, cerco' in ogni modo di coprire il precedente fallimento sulla gestione di queste aree...

E' andata così purtroppo, il centrodestra con 5 anni di Governo e con Matteoli all'Ambiente poteva cambiare la caccia e rendere meno pesanti le restrizioni nelle zps e sic oltre a restringere la superfice di alcuni parchi, invece si è buttata nella guerra contro i mulini a vento proponendo il disegno di Legge Berlato Onnis che riportava la caccia agli anni 50 scontrandosi chiaramente con la Direttiva Uccelli poi si sono cacati addosso appena il mondo ambientalista anche di parte ha iniziato ad insorgere, segno evidente o di menefreghismo sull'argomento o peggio paura di sfidare il mondo ambientalista, Pecoraro Scanio ha solo trovato la porta aperta e un Governo dalle reni molli.
Ora mi chiedo il nuovo Governo Berlusconi cosa intende dicendo "aggiornamento della Legge sulla caccia"?, la cosa mi intimorisce alquanto perchè vuole dire tutto o niente, potrebbe essere anche la fine del 842 verso un tipo di caccia privatistica, sai comè, il Berlusca ragiona come un'imprenditore e gli imprenditori non corrono dietro le passioni, semmai ai quattrini.
Valutate e chiedete ai vostri interlocutori politici.
 
Scotti ha scritto:
lando ha scritto:
Pur ritenendo gravissimo, al limite dell'imperdonabile, l'immobilismo nei 5 anni di governo berlusca, non si può non riconoscere che l'ideologia anticaccia nel governo passato ci ha causato danni che non so se saremo capaci di rimediare. Addirittura ci sarebbe da ringraziare qualche componente della scorsa maggioranza se Pecoraro non è riuscito ad incidere di più, come avrebbe voluto fare (caccia CHIUSA in zps, ecc..).
D'altro canto non è facile immaginare come un governo come quello che verrà, possa avere la forza o la voglia di mettere mano agli argomenti che ci interessano. Diciamo che ci vorrebbe un ministro di parte, un Pecoraro alla rovescia che vada però all'Agricoltura e che abbia come priorità le richieste che vengono dal nostro mondo.
Ma esiste?
E se esiste, lo lasceranno fare?????

Vai Scotti, rispondi ........ tanto qui non c'è nulla di oggettivo, quindi si può dire quello che si vuole... :lol: :lol: :lol:

Sul TEST hai risposto 4 volte SI quindi sei promosso. Sul resto vale per te quello che ho detto ad Alessandro, ti faccio un corso accellerato al ritrovo !! :lol: :lol: :lol:



Leggi bene,leggi bene... [27]
 
Gianni ha scritto:
ciromenotti ha scritto:
E' un argomento trito e ritrito..Rete natura 2000 va girando dal lontano 1997..Con l'avvento del governo Berlusconi,l'italia recEpi la famosa direttiva citata.All'epoca al ministEro dell'ambiente c'era il buon ministro Matteoli,circondato da Alemanno,Berlato...Be! ditemi voi se in cinque lunghi anni non potevano partorire uno straccio di decreto sulle zps e sic? Certo l'hanno partorito,ma era fuori dalla direttiva rete natura 2000,tanto e' vero che la VAS associazione ambientalista di centro destra l'impugno,laciandoci scoperti all'equiparazione ai sensi della 394...Ma una sentenza del Consiglio di Stato spinse le regioni a legiferare in tal senso,ovvero,ad arrivare ad un decreto nazionale che comprendesse anche la caccia come poi da direttiva 2000...Cambia governo ci mettono pecoragno,e' un verde e certo non fa i nostri interessi,apre il suo bel cassetto e che trova una BELLISSIMA INADEMPIENZA DEL PRECEDENTE MINISTRO,FORTE ANCHE DELL'IMPUGNATIVA E CHI FA' IL BEL DECRETO.......... Allora strumentalizzare un evento che poteve esser regolato bene prima mi sembra fuori luogo...E'scontato che la politica editoriale, cerco' in ogni modo di coprire il precedente fallimento sulla gestione di queste aree...

E' andata così purtroppo, il centrodestra con 5 anni di Governo e con Matteoli all'Ambiente poteva cambiare la caccia e rendere meno pesanti le restrizioni nelle zps e sic oltre a restringere la superfice di alcuni parchi, invece si è buttata nella guerra contro i mulini a vento proponendo il disegno di Legge Berlato Onnis che riportava la caccia agli anni 50 scontrandosi chiaramente con la Direttiva Uccelli poi si sono cacati addosso appena il mondo ambientalista anche di parte ha iniziato ad insorgere, segno evidente o di menefreghismo sull'argomento o peggio paura di sfidare il mondo ambientalista, Pecoraro Scanio ha solo trovato la porta aperta e un Governo dalle reni molli.
Ora mi chiedo il nuovo Governo Berlusconi cosa intende dicendo "aggiornamento della Legge sulla caccia"?, la cosa mi intimorisce alquanto perchè vuole dire tutto o niente, potrebbe essere anche la fine del 842 verso un tipo di caccia privatistica, sai comè, il Berlusca ragiona come un'imprenditore e gli imprenditori non corrono dietro le passioni, semmai ai quattrini.
Valutate e chiedete ai vostri interlocutori politici.

Bhe, Gianni concedimelo, e ti chiedo scusa se mi intrometto, ma, per me la differenza è:
Il Berlusca forse ce lo mette, il pecoraro, di sicuro te lo pianta!!! Ti lascio pensare il che cosa......

Ah dimenticavo, io preferisco non prenderlo, ma se sono costretto a scegliere, preferisco il dubbio del forse....

Ciao Sergio

P.s. Se di dò un po' di urea alle roveri, in questo periodo, faccio bene? Mi consigli qualcosa d'altro?
 
Sergio Bruzzone ha scritto:
Gianni ha scritto:
ciromenotti ha scritto:
E' un argomento trito e ritrito..Rete natura 2000 va girando dal lontano 1997..Con l'avvento del governo Berlusconi,l'italia recEpi la famosa direttiva citata.All'epoca al ministEro dell'ambiente c'era il buon ministro Matteoli,circondato da Alemanno,Berlato...Be! ditemi voi se in cinque lunghi anni non potevano partorire uno straccio di decreto sulle zps e sic? Certo l'hanno partorito,ma era fuori dalla direttiva rete natura 2000,tanto e' vero che la VAS associazione ambientalista di centro destra l'impugno,laciandoci scoperti all'equiparazione ai sensi della 394...Ma una sentenza del Consiglio di Stato spinse le regioni a legiferare in tal senso,ovvero,ad arrivare ad un decreto nazionale che comprendesse anche la caccia come poi da direttiva 2000...Cambia governo ci mettono pecoragno,e' un verde e certo non fa i nostri interessi,apre il suo bel cassetto e che trova una BELLISSIMA INADEMPIENZA DEL PRECEDENTE MINISTRO,FORTE ANCHE DELL'IMPUGNATIVA E CHI FA' IL BEL DECRETO.......... Allora strumentalizzare un evento che poteve esser regolato bene prima mi sembra fuori luogo...E'scontato che la politica editoriale, cerco' in ogni modo di coprire il precedente fallimento sulla gestione di queste aree...

E' andata così purtroppo, il centrodestra con 5 anni di Governo e con Matteoli all'Ambiente poteva cambiare la caccia e rendere meno pesanti le restrizioni nelle zps e sic oltre a restringere la superfice di alcuni parchi, invece si è buttata nella guerra contro i mulini a vento proponendo il disegno di Legge Berlato Onnis che riportava la caccia agli anni 50 scontrandosi chiaramente con la Direttiva Uccelli poi si sono cacati addosso appena il mondo ambientalista anche di parte ha iniziato ad insorgere, segno evidente o di menefreghismo sull'argomento o peggio paura di sfidare il mondo ambientalista, Pecoraro Scanio ha solo trovato la porta aperta e un Governo dalle reni molli.
Ora mi chiedo il nuovo Governo Berlusconi cosa intende dicendo "aggiornamento della Legge sulla caccia"?, la cosa mi intimorisce alquanto perchè vuole dire tutto o niente, potrebbe essere anche la fine del 842 verso un tipo di caccia privatistica, sai comè, il Berlusca ragiona come un'imprenditore e gli imprenditori non corrono dietro le passioni, semmai ai quattrini.
Valutate e chiedete ai vostri interlocutori politici.

Bhe, Gianni concedimelo, e ti chiedo scusa se mi intrometto, ma, per me la differenza è:
Il Berlusca forse ce lo mette, il pecoraro, di sicuro te lo pianta!!! Ti lascio pensare il che cosa......

Ah dimenticavo, io preferisco non prenderlo, ma se sono costretto a scegliere, preferisco il dubbio del forse....

Ciao Sergio

P.s. Se di dò un po' di urea alle roveri, in questo periodo, faccio bene? Mi consigli qualcosa d'altro?


Sergio purtroppo, a causa dell'immobilismo del forse,ci hanno fatto male....A me e' bastato cosi...Non voglio ripetere l'eperienza del dolore anale.... :lol: Speriamo invece che con lo scioglimento e l'emerginazione dei verdi-rossi,chiunque vada al Governo ci faccia vivere belle stagioni di caccia.
 
Sergio Bruzzone ha scritto:
[Bhe, Gianni concedimelo, e ti chiedo scusa se mi intrometto, ma, per me la differenza è:
Il Berlusca forse ce lo mette, il pecoraro, di sicuro te lo pianta!!! Ti lascio pensare il che cosa......

Ah dimenticavo, io preferisco non prenderlo, ma se sono costretto a scegliere, preferisco il dubbio del forse....

Ciao Sergio

P.s. Se di dò un po' di urea alle roveri, in questo periodo, faccio bene? Mi consigli qualcosa d'altro?

Caro Sergio io preferisco metterlo :D :D anche se cè chi dice che è piacevole prenderlo, berlusca o pecoraro per me pari sono, due rottinculo da evitare come la peste.
La mia beneamata caccia non deve passare sotto le loro grinfie, chissà quel cavolo di gruppo interparlamentare cosa ne pensa?

Ps.l'urea favorisce la crescita e il fogliame come tutti i concimi azotati, ma trova la % giusta se no te le brucia.
ciao
 
ciromenotti ha scritto:
Sergio Bruzzone ha scritto:
Gianni ha scritto:
ciromenotti ha scritto:
E' un argomento trito e ritrito..Rete natura 2000 va girando dal lontano 1997..Con l'avvento del governo Berlusconi,l'italia recEpi la famosa direttiva citata.All'epoca al ministEro dell'ambiente c'era il buon ministro Matteoli,circondato da Alemanno,Berlato...Be! ditemi voi se in cinque lunghi anni non potevano partorire uno straccio di decreto sulle zps e sic? Certo l'hanno partorito,ma era fuori dalla direttiva rete natura 2000,tanto e' vero che la VAS associazione ambientalista di centro destra l'impugno,laciandoci scoperti all'equiparazione ai sensi della 394...Ma una sentenza del Consiglio di Stato spinse le regioni a legiferare in tal senso,ovvero,ad arrivare ad un decreto nazionale che comprendesse anche la caccia come poi da direttiva 2000...Cambia governo ci mettono pecoragno,e' un verde e certo non fa i nostri interessi,apre il suo bel cassetto e che trova una BELLISSIMA INADEMPIENZA DEL PRECEDENTE MINISTRO,FORTE ANCHE DELL'IMPUGNATIVA E CHI FA' IL BEL DECRETO.......... Allora strumentalizzare un evento che poteve esser regolato bene prima mi sembra fuori luogo...E'scontato che la politica editoriale, cerco' in ogni modo di coprire il precedente fallimento sulla gestione di queste aree...

E' andata così purtroppo, il centrodestra con 5 anni di Governo e con Matteoli all'Ambiente poteva cambiare la caccia e rendere meno pesanti le restrizioni nelle zps e sic oltre a restringere la superfice di alcuni parchi, invece si è buttata nella guerra contro i mulini a vento proponendo il disegno di Legge Berlato Onnis che riportava la caccia agli anni 50 scontrandosi chiaramente con la Direttiva Uccelli poi si sono cacati addosso appena il mondo ambientalista anche di parte ha iniziato ad insorgere, segno evidente o di menefreghismo sull'argomento o peggio paura di sfidare il mondo ambientalista, Pecoraro Scanio ha solo trovato la porta aperta e un Governo dalle reni molli.
Ora mi chiedo il nuovo Governo Berlusconi cosa intende dicendo "aggiornamento della Legge sulla caccia"?, la cosa mi intimorisce alquanto perchè vuole dire tutto o niente, potrebbe essere anche la fine del 842 verso un tipo di caccia privatistica, sai comè, il Berlusca ragiona come un'imprenditore e gli imprenditori non corrono dietro le passioni, semmai ai quattrini.
Valutate e chiedete ai vostri interlocutori politici.

Bhe, Gianni concedimelo, e ti chiedo scusa se mi intrometto, ma, per me la differenza è:
Il Berlusca forse ce lo mette, il pecoraro, di sicuro te lo pianta!!! Ti lascio pensare il che cosa......

Ah dimenticavo, io preferisco non prenderlo, ma se sono costretto a scegliere, preferisco il dubbio del forse....

Ciao Sergio

P.s. Se di dò un po' di urea alle roveri, in questo periodo, faccio bene? Mi consigli qualcosa d'altro?


Sergio purtroppo, a causa dell'immobilismo del forse,ci hanno fatto male....A me e' bastato cosi...Non voglio ripetere l'eperienza del dolore anale.... :lol: Speriamo invece che con lo scioglimento e l'emerginazione dei verdi-rossi,chiunque vada al Governo ci faccia vivere belle stagioni di caccia.

No, grazie preferisco sempre il dubbio.......anche perchè non staranno tanto a tornare insieme. Se poi frequenti certi circoli del PD (e io ho amici non cacciatori, che li frequentano), la direzioni del partito, parla sempre in negativo in materia di caccia.

ciao Sergio
 
Sergio purtroppo, a causa dell'immobilismo del forse,ci hanno fatto male....A me e' bastato cosi...Non voglio ripetere l'eperienza del dolore anale.... ]

Hai usato le supposte di Mioduro ?:lol: :lol: :lol: :lol: dicono che alleviano il dolore.
 
Sergio Bruzzone ha scritto:
ciromenotti ha scritto:
[quote="Sergio Bruzzone":1fu67lgk]
Gianni ha scritto:
ciromenotti ha scritto:
E' un argomento trito e ritrito..Rete natura 2000 va girando dal lontano 1997..Con l'avvento del governo Berlusconi,l'italia recEpi la famosa direttiva citata.All'epoca al ministEro dell'ambiente c'era il buon ministro Matteoli,circondato da Alemanno,Berlato...Be! ditemi voi se in cinque lunghi anni non potevano partorire uno straccio di decreto sulle zps e sic? Certo l'hanno partorito,ma era fuori dalla direttiva rete natura 2000,tanto e' vero che la VAS associazione ambientalista di centro destra l'impugno,laciandoci scoperti all'equiparazione ai sensi della 394...Ma una sentenza del Consiglio di Stato spinse le regioni a legiferare in tal senso,ovvero,ad arrivare ad un decreto nazionale che comprendesse anche la caccia come poi da direttiva 2000...Cambia governo ci mettono pecoragno,e' un verde e certo non fa i nostri interessi,apre il suo bel cassetto e che trova una BELLISSIMA INADEMPIENZA DEL PRECEDENTE MINISTRO,FORTE ANCHE DELL'IMPUGNATIVA E CHI FA' IL BEL DECRETO.......... Allora strumentalizzare un evento che poteve esser regolato bene prima mi sembra fuori luogo...E'scontato che la politica editoriale, cerco' in ogni modo di coprire il precedente fallimento sulla gestione di queste aree...

E' andata così purtroppo, il centrodestra con 5 anni di Governo e con Matteoli all'Ambiente poteva cambiare la caccia e rendere meno pesanti le restrizioni nelle zps e sic oltre a restringere la superfice di alcuni parchi, invece si è buttata nella guerra contro i mulini a vento proponendo il disegno di Legge Berlato Onnis che riportava la caccia agli anni 50 scontrandosi chiaramente con la Direttiva Uccelli poi si sono cacati addosso appena il mondo ambientalista anche di parte ha iniziato ad insorgere, segno evidente o di menefreghismo sull'argomento o peggio paura di sfidare il mondo ambientalista, Pecoraro Scanio ha solo trovato la porta aperta e un Governo dalle reni molli.
Ora mi chiedo il nuovo Governo Berlusconi cosa intende dicendo "aggiornamento della Legge sulla caccia"?, la cosa mi intimorisce alquanto perchè vuole dire tutto o niente, potrebbe essere anche la fine del 842 verso un tipo di caccia privatistica, sai comè, il Berlusca ragiona come un'imprenditore e gli imprenditori non corrono dietro le passioni, semmai ai quattrini.
Valutate e chiedete ai vostri interlocutori politici.

Bhe, Gianni concedimelo, e ti chiedo scusa se mi intrometto, ma, per me la differenza è:
Il Berlusca forse ce lo mette, il pecoraro, di sicuro te lo pianta!!! Ti lascio pensare il che cosa......

Ah dimenticavo, io preferisco non prenderlo, ma se sono costretto a scegliere, preferisco il dubbio del forse....

Ciao Sergio

P.s. Se di dò un po' di urea alle roveri, in questo periodo, faccio bene? Mi consigli qualcosa d'altro?


Sergio purtroppo, a causa dell'immobilismo del forse,ci hanno fatto male....A me e' bastato cosi...Non voglio ripetere l'eperienza del dolore anale.... :lol: Speriamo invece che con lo scioglimento e l'emerginazione dei verdi-rossi,chiunque vada al Governo ci faccia vivere belle stagioni di caccia.

No, grazie preferisco sempre il dubbio.......anche perchè non staranno tanto a tornare insieme. Se poi frequenti certi circoli del PD (e io ho amici non cacciatori, che li frequentano), la direzioni del partito, parla sempre in negativo in materia di caccia.

ciao Sergio[/quote:1fu67lgk]


Fortunatamente non frequento nessun circolo di nessuna coalizione politica,ma conosco le direzione ideologiche della sinistra, sulla caccia.......Alla fine quello che piu' rammarica e' che ci comportiamo come loro..Sempre alla ricerca di chi e' stato piu' fetente o di chi e' piu' bravo....Alla fine pero' restiamo soli con noi stessi,con i nostri fantasmi e le nostre paure e speranze..Magari magari...Anche perche' non voto piu' l'ideologia politica da tempo, ma le persone eventualmente il programma se e' strutturalmente valido,nel 2008 dire che son fascista o comunista e' anacronistico...
 
ciromenotti ha scritto:
Sergio Bruzzone ha scritto:
ciromenotti ha scritto:
[quote="Sergio Bruzzone":1ho65yxf]
Gianni ha scritto:
ciromenotti ha scritto:
E' un argomento trito e ritrito..Rete natura 2000 va girando dal lontano 1997..Con l'avvento del governo Berlusconi,l'italia recEpi la famosa direttiva citata.All'epoca al ministEro dell'ambiente c'era il buon ministro Matteoli,circondato da Alemanno,Berlato...Be! ditemi voi se in cinque lunghi anni non potevano partorire uno straccio di decreto sulle zps e sic? Certo l'hanno partorito,ma era fuori dalla direttiva rete natura 2000,tanto e' vero che la VAS associazione ambientalista di centro destra l'impugno,laciandoci scoperti all'equiparazione ai sensi della 394...Ma una sentenza del Consiglio di Stato spinse le regioni a legiferare in tal senso,ovvero,ad arrivare ad un decreto nazionale che comprendesse anche la caccia come poi da direttiva 2000...Cambia governo ci mettono pecoragno,e' un verde e certo non fa i nostri interessi,apre il suo bel cassetto e che trova una BELLISSIMA INADEMPIENZA DEL PRECEDENTE MINISTRO,FORTE ANCHE DELL'IMPUGNATIVA E CHI FA' IL BEL DECRETO.......... Allora strumentalizzare un evento che poteve esser regolato bene prima mi sembra fuori luogo...E'scontato che la politica editoriale, cerco' in ogni modo di coprire il precedente fallimento sulla gestione di queste aree...

E' andata così purtroppo, il centrodestra con 5 anni di Governo e con Matteoli all'Ambiente poteva cambiare la caccia e rendere meno pesanti le restrizioni nelle zps e sic oltre a restringere la superfice di alcuni parchi, invece si è buttata nella guerra contro i mulini a vento proponendo il disegno di Legge Berlato Onnis che riportava la caccia agli anni 50 scontrandosi chiaramente con la Direttiva Uccelli poi si sono cacati addosso appena il mondo ambientalista anche di parte ha iniziato ad insorgere, segno evidente o di menefreghismo sull'argomento o peggio paura di sfidare il mondo ambientalista, Pecoraro Scanio ha solo trovato la porta aperta e un Governo dalle reni molli.
Ora mi chiedo il nuovo Governo Berlusconi cosa intende dicendo "aggiornamento della Legge sulla caccia"?, la cosa mi intimorisce alquanto perchè vuole dire tutto o niente, potrebbe essere anche la fine del 842 verso un tipo di caccia privatistica, sai comè, il Berlusca ragiona come un'imprenditore e gli imprenditori non corrono dietro le passioni, semmai ai quattrini.
Valutate e chiedete ai vostri interlocutori politici.

Bhe, Gianni concedimelo, e ti chiedo scusa se mi intrometto, ma, per me la differenza è:
Il Berlusca forse ce lo mette, il pecoraro, di sicuro te lo pianta!!! Ti lascio pensare il che cosa......

Ah dimenticavo, io preferisco non prenderlo, ma se sono costretto a scegliere, preferisco il dubbio del forse....

Ciao Sergio

P.s. Se di dò un po' di urea alle roveri, in questo periodo, faccio bene? Mi consigli qualcosa d'altro?


Sergio purtroppo, a causa dell'immobilismo del forse,ci hanno fatto male....A me e' bastato cosi...Non voglio ripetere l'eperienza del dolore anale.... :lol: Speriamo invece che con lo scioglimento e l'emerginazione dei verdi-rossi,chiunque vada al Governo ci faccia vivere belle stagioni di caccia.

No, grazie preferisco sempre il dubbio.......anche perchè non staranno tanto a tornare insieme. Se poi frequenti certi circoli del PD (e io ho amici non cacciatori, che li frequentano), la direzioni del partito, parla sempre in negativo in materia di caccia.

ciao Sergio


Fortunatamente non frequento nessun circolo di nessuna coalizione politica,ma conosco le direzione ideologiche della sinistra, sulla caccia.......Alla fine quello che piu' rammarica e' che ci comportiamo come loro..Sempre alla ricerca di chi e' stato piu' fetente o di chi e' piu' bravo....Alla fine pero' restiamo soli con noi stessi,con i nostri fantasmi e le nostre paure e speranze..Magari magari...Anche perche' non voto piu' l'ideologia politica da tempo, ma le persone eventualmente il programma se e' strutturalmente valido,nel 2008 dire che son fascista o comunista e' anacronistico...[/quote:1ho65yxf]

Nemmeno io frequento circoli politici, ma a differenza delle tue parole, son sicuro che il voto a sx, io non lo dò.

Ciao Sergio
 
Sergio Bruzzone ha scritto:
ciromenotti ha scritto:
[quote="Sergio Bruzzone":dntewr9i]
ciromenotti ha scritto:
[quote="Sergio Bruzzone":dntewr9i]
Gianni ha scritto:
ciromenotti ha scritto:
E' un argomento trito e ritrito..Rete natura 2000 va girando dal lontano 1997..Con l'avvento del governo Berlusconi,l'italia recEpi la famosa direttiva citata.All'epoca al ministEro dell'ambiente c'era il buon ministro Matteoli,circondato da Alemanno,Berlato...Be! ditemi voi se in cinque lunghi anni non potevano partorire uno straccio di decreto sulle zps e sic? Certo l'hanno partorito,ma era fuori dalla direttiva rete natura 2000,tanto e' vero che la VAS associazione ambientalista di centro destra l'impugno,laciandoci scoperti all'equiparazione ai sensi della 394...Ma una sentenza del Consiglio di Stato spinse le regioni a legiferare in tal senso,ovvero,ad arrivare ad un decreto nazionale che comprendesse anche la caccia come poi da direttiva 2000...Cambia governo ci mettono pecoragno,e' un verde e certo non fa i nostri interessi,apre il suo bel cassetto e che trova una BELLISSIMA INADEMPIENZA DEL PRECEDENTE MINISTRO,FORTE ANCHE DELL'IMPUGNATIVA E CHI FA' IL BEL DECRETO.......... Allora strumentalizzare un evento che poteve esser regolato bene prima mi sembra fuori luogo...E'scontato che la politica editoriale, cerco' in ogni modo di coprire il precedente fallimento sulla gestione di queste aree...

E' andata così purtroppo, il centrodestra con 5 anni di Governo e con Matteoli all'Ambiente poteva cambiare la caccia e rendere meno pesanti le restrizioni nelle zps e sic oltre a restringere la superfice di alcuni parchi, invece si è buttata nella guerra contro i mulini a vento proponendo il disegno di Legge Berlato Onnis che riportava la caccia agli anni 50 scontrandosi chiaramente con la Direttiva Uccelli poi si sono cacati addosso appena il mondo ambientalista anche di parte ha iniziato ad insorgere, segno evidente o di menefreghismo sull'argomento o peggio paura di sfidare il mondo ambientalista, Pecoraro Scanio ha solo trovato la porta aperta e un Governo dalle reni molli.
Ora mi chiedo il nuovo Governo Berlusconi cosa intende dicendo "aggiornamento della Legge sulla caccia"?, la cosa mi intimorisce alquanto perchè vuole dire tutto o niente, potrebbe essere anche la fine del 842 verso un tipo di caccia privatistica, sai comè, il Berlusca ragiona come un'imprenditore e gli imprenditori non corrono dietro le passioni, semmai ai quattrini.
Valutate e chiedete ai vostri interlocutori politici.

Bhe, Gianni concedimelo, e ti chiedo scusa se mi intrometto, ma, per me la differenza è:
Il Berlusca forse ce lo mette, il pecoraro, di sicuro te lo pianta!!! Ti lascio pensare il che cosa......

Ah dimenticavo, io preferisco non prenderlo, ma se sono costretto a scegliere, preferisco il dubbio del forse....

Ciao Sergio

P.s. Se di dò un po' di urea alle roveri, in questo periodo, faccio bene? Mi consigli qualcosa d'altro?


Sergio purtroppo, a causa dell'immobilismo del forse,ci hanno fatto male....A me e' bastato cosi...Non voglio ripetere l'eperienza del dolore anale.... :lol: Speriamo invece che con lo scioglimento e l'emerginazione dei verdi-rossi,chiunque vada al Governo ci faccia vivere belle stagioni di caccia.

No, grazie preferisco sempre il dubbio.......anche perchè non staranno tanto a tornare insieme. Se poi frequenti certi circoli del PD (e io ho amici non cacciatori, che li frequentano), la direzioni del partito, parla sempre in negativo in materia di caccia.

ciao Sergio


Fortunatamente non frequento nessun circolo di nessuna coalizione politica,ma conosco le direzione ideologiche della sinistra, sulla caccia.......Alla fine quello che piu' rammarica e' che ci comportiamo come loro..Sempre alla ricerca di chi e' stato piu' fetente o di chi e' piu' bravo....Alla fine pero' restiamo soli con noi stessi,con i nostri fantasmi e le nostre paure e speranze..Magari magari...Anche perche' non voto piu' l'ideologia politica da tempo, ma le persone eventualmente il programma se e' strutturalmente valido,nel 2008 dire che son fascista o comunista e' anacronistico...[/quote:dntewr9i]

Nemmeno io frequento circoli politici, ma a differenza delle tue parole, son sicuro che il voto a sx, io non lo dò.

Ciao Sergio[/quote:dntewr9i]


:?: :?: E chi lo dice che io voto a sinistra? :?: O che abbia votato a sinistra in pasato...
:?: :?: Eri con me nell'urna? Non lasciarti fuor viare do cio che posso criticare ,e da cio' che non dico...........
 
ciromenotti ha scritto:
Sergio Bruzzone ha scritto:
ciromenotti ha scritto:
[quote="Sergio Bruzzone":3ltkxq8c]
ciromenotti ha scritto:
[quote="Sergio Bruzzone":3ltkxq8c]
Gianni ha scritto:
[quote="ciromenotti":3ltkxq8c]E' un argomento trito e ritrito..Rete natura 2000 va girando dal lontano 1997..Con l'avvento del governo Berlusconi,l'italia recEpi la famosa direttiva citata.All'epoca al ministEro dell'ambiente c'era il buon ministro Matteoli,circondato da Alemanno,Berlato...Be! ditemi voi se in cinque lunghi anni non potevano partorire uno straccio di decreto sulle zps e sic? Certo l'hanno partorito,ma era fuori dalla direttiva rete natura 2000,tanto e' vero che la VAS associazione ambientalista di centro destra l'impugno,laciandoci scoperti all'equiparazione ai sensi della 394...Ma una sentenza del Consiglio di Stato spinse le regioni a legiferare in tal senso,ovvero,ad arrivare ad un decreto nazionale che comprendesse anche la caccia come poi da direttiva 2000...Cambia governo ci mettono pecoragno,e' un verde e certo non fa i nostri interessi,apre il suo bel cassetto e che trova una BELLISSIMA INADEMPIENZA DEL PRECEDENTE MINISTRO,FORTE ANCHE DELL'IMPUGNATIVA E CHI FA' IL BEL DECRETO.......... Allora strumentalizzare un evento che poteve esser regolato bene prima mi sembra fuori luogo...E'scontato che la politica editoriale, cerco' in ogni modo di coprire il precedente fallimento sulla gestione di queste aree...

E' andata così purtroppo, il centrodestra con 5 anni di Governo e con Matteoli all'Ambiente poteva cambiare la caccia e rendere meno pesanti le restrizioni nelle zps e sic oltre a restringere la superfice di alcuni parchi, invece si è buttata nella guerra contro i mulini a vento proponendo il disegno di Legge Berlato Onnis che riportava la caccia agli anni 50 scontrandosi chiaramente con la Direttiva Uccelli poi si sono cacati addosso appena il mondo ambientalista anche di parte ha iniziato ad insorgere, segno evidente o di menefreghismo sull'argomento o peggio paura di sfidare il mondo ambientalista, Pecoraro Scanio ha solo trovato la porta aperta e un Governo dalle reni molli.
Ora mi chiedo il nuovo Governo Berlusconi cosa intende dicendo "aggiornamento della Legge sulla caccia"?, la cosa mi intimorisce alquanto perchè vuole dire tutto o niente, potrebbe essere anche la fine del 842 verso un tipo di caccia privatistica, sai comè, il Berlusca ragiona come un'imprenditore e gli imprenditori non corrono dietro le passioni, semmai ai quattrini.
Valutate e chiedete ai vostri interlocutori politici.

Bhe, Gianni concedimelo, e ti chiedo scusa se mi intrometto, ma, per me la differenza è:
Il Berlusca forse ce lo mette, il pecoraro, di sicuro te lo pianta!!! Ti lascio pensare il che cosa......

Ah dimenticavo, io preferisco non prenderlo, ma se sono costretto a scegliere, preferisco il dubbio del forse....

Ciao Sergio

P.s. Se di dò un po' di urea alle roveri, in questo periodo, faccio bene? Mi consigli qualcosa d'altro?


Sergio purtroppo, a causa dell'immobilismo del forse,ci hanno fatto male....A me e' bastato cosi...Non voglio ripetere l'eperienza del dolore anale.... :lol: Speriamo invece che con lo scioglimento e l'emerginazione dei verdi-rossi,chiunque vada al Governo ci faccia vivere belle stagioni di caccia.

No, grazie preferisco sempre il dubbio.......anche perchè non staranno tanto a tornare insieme. Se poi frequenti certi circoli del PD (e io ho amici non cacciatori, che li frequentano), la direzioni del partito, parla sempre in negativo in materia di caccia.

ciao Sergio


Fortunatamente non frequento nessun circolo di nessuna coalizione politica,ma conosco le direzione ideologiche della sinistra, sulla caccia.......Alla fine quello che piu' rammarica e' che ci comportiamo come loro..Sempre alla ricerca di chi e' stato piu' fetente o di chi e' piu' bravo....Alla fine pero' restiamo soli con noi stessi,con i nostri fantasmi e le nostre paure e speranze..Magari magari...Anche perche' non voto piu' l'ideologia politica da tempo, ma le persone eventualmente il programma se e' strutturalmente valido,nel 2008 dire che son fascista o comunista e' anacronistico...[/quote:3ltkxq8c]

Nemmeno io frequento circoli politici, ma a differenza delle tue parole, son sicuro che il voto a sx, io non lo dò.

Ciao Sergio[/quote:3ltkxq8c]


:?: :?: E chi lo dice che io voto a sinistra? :?: O che abbia votato a sinistra in pasato...
:?: :?: Eri con me nell'urna? Non lasciarti fuor viare do cio che posso criticare ,e da cio' che non dico...........[/quote:3ltkxq8c]

Scusami se da ciò che ho scritto si capiva ciò, ma la mia sicurezza, era in contrapposizione al tuo .....sempre alla ricerca.....magari, magari, nel senso che personalmente, ritengo di avere le idee chiare.
Tutto qua.
Ciao Sergio
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
      M @ marbizzu: Prova
      Indietro
      Alto