Sergio Bruzzone ha scritto:
ciromenotti ha scritto:
[quote="Sergio Bruzzone":200hi30w]
ciromenotti ha scritto:
[quote="Sergio Bruzzone":200hi30w]
Gianni ha scritto:
Un saluto a tutti sparatori e conservatori annessi :lol: :lol: :lol: , sto alla finestra a leggere nefandezze, verità e mezze verità, io la penso come Ciro, faccio parte della vecchia guardia, potrei benissimo dire che febbraio e marzo sono dei mesi splendidi, passa di tutto, dalle marzaiole alla prima quaglia, ....bla bla, ma riconosco che non siamo tutti all'altezza di un simile regalo, sento troppa veemenza nello sparare, 1000,2000,3000 cartucce a febbraio, state scherzando spero, se fosse dovrebbe essere una caccia col contagoccie, non una sparatoria continua, io mi accontenterei anche di 5 tordi o di 1 marzaiola al giorno in 4 giorni prefissati, per me l'importante sarebbe solo allungare la caccia, rivivere la caccia del passato con molta parsimonia, non si possono disturbare gli animali in risalita per la riproduzione, gli animali non sono bersagli viventi, bisogna lasciarli tranquillizzare dopo una stagione così intensa.
Se storni e colombacci si sono stabilizzati e nidificano quasi in tutta Italia, molto lo si deve alla chiusura a gennaio, statene certi, mi fa molto piacere già sentire i colombacci rugolare nei miei boschi, 15 anni fà era il deserto, del passato bisogna ricordare il buono, ma anche il cattivo, non cè bisogno che vi ricordi le nefandezze fatte dai nostri predecessori, me compreso, la 157 così comè mi va bene andrebbe solo limata in alcune parti, possibilità e facilità di essere ospitati 10 volte annuali in altra regione con responsabilità dell'ospitante, reinserimento di qualche specie non più minacciata, depenalizzazione dei reati venatori al suo posto sospensione o annullamento del Pda, quindi nuovi esami venatori, 2 specializzazioni a scelta, cinghialai equiparati ai selecontrollori, ma devono fare solo quella caccia, solo allora rimetterei 4 gg a febbraio.
Ce stateeeee! :lol: :lol: :lol:
ciao
Caro Gianni anch'io ci sto.
E' vero, io ero uno di quelli che a Febbraio e Marzo sparava tanto, e non me ne pento (la maggior parte erano storni), e se la legge, scientificamente, me lo permettesse (anche se ora non ho il tempo) lo rifarei. Così come se la legge mi dicesse di tirare a 5 animali in tutto febbraio, ne prenderi 5, perchè non mi piace andare a bussare alle porte degli avvocati.
Quello che non mi và è che alcuni cacciatori, che si autovalutano sulla materia grigia, mi impongano, il contrario rispetto a quello che la scienza dice (non mi giudico ERUDITO, ma ho letto e leggo molto sulla caccia).
Lo sapete che l'INFS, dice che la tordela è cacciabile?
Certamente non dice tutte quelle che vuoi, ti dà un numero, bene, io sono tra quelli che il numero se lo vuole prendere!
Idem per Febbraio.
Ciao Sergio
Ascolta Sergio,non era mia intenzione affenderti, assolutamente.Purtroppo abbiamo un probblema solo politico, che non ci permette di avere un allentamento per alcuni giorni di febbraio..Non abbiamo un Parlamento di cacciatori.E le leggi le fa' il Parlamento,non c'e' altro modo democratico di ottenere una legge.Comprendo benissimo la vostra situazione in Liguria,avete solo il passo,la caccia ai valichi,passato il passo non avete modo di incontrare gli svernati..Credo che sia piu' facile ottenere una certa mobilita' in tutta Italia che potrebbe permettere di vivere belle cacciate alla migratoria. Anche se l'Infs autorizza non e' automatico che le Regioni e Stato recepiscano..... E questo che vorrei si capisse.....
Mon mi sono offeso, ma mi sembrava giusto mettere qualche punto e virgola, anche perchè non ci conosciamo.
Alessandro hai descritto alla perfezzione la caccia in Liguria, e anche le tue riflessioni in merito al credo sulla mobilità le condivido, così come se l'infs, propone, la regione recepisca; ma quello che giustamente, non sai (giustamente perchè è politica Ligure), è che, e qui torno alla politica, se continuava la destra in regione Liguria oggi cacciavamo, con l'avvallo della scenza, tordele e frosoni, oltre che a storni e fringuelli, perchè esisteva la volontà di farlo. Invece i rosso verdi per la loro politica hanno chiuso tutto, e l'Arcicaccia in campagna elettorale diceva: date il voto alla sinistra perchè non toccherà nulla sulla caccia, come diceva il volantino, dell'attuale presidente regionale, che abbiamo ancora tutti in tasca!!
Per quanto riguarda la caccia del futuro, sarà ben difficile che in Liguria prosegui, con questo passo, perchè se porti tuo figlio a caccia si annoia vedere passare speci, acui non puoi tirare, perchè sono vietate per convenienza politica!! Questo è quello chea mio figlio che ha 6 anni, mi dice......io a 6 anni, in questo periodo, vedevo mio padre tirare agli storni, e io ero felicemente, il suo cagnetto da riporto.
Ciao Sergio
Infatti caro Sergio,non conosco la politica Ligure.Pero' possi dirti due cose.Gli storni e la tordela purtroppo, per L'Italia, non sono ammesse nell'allegato secondo della direttiva uccelli.Lo storno potrebbe esser cacciato ai senzi dell'art 9 della stessa direttiva con azioni di contenimento mirato.I frosoni e i fringuelli uccelletti canori sono vietati,ma anche in questo caso ci viene incontro sempre l'art 9 che prevede il prelievo in deroga per il mantenimento di antiche cacce tradizionali...Il punto focale sta proprio li come deroga ad un divieto non e' applicabile a tutta la regione ed a tutti i cacciatori...O si indirizza la deroga per pochi capannisti o la stoppano.Uguale lo storno...QUI a Latina la deroga allo storno per contenimento e' applicata da febbraio marzo e aprile,ma e' circostanziata ad una sola zona interessta alle olive tardive dop,e la possono fare solo alcune figure di persone,ovvero; Forestale,Provinciale,Guardie venatorie,e Propietari terrieri muniti di licenza di caccia, dalle 8,00 di mattina alle 16,00.... Che succede allora nelle Regioni? Ti promettono l'applicativo,spesso fanno delibere facilmente impugnabili,perche' questo? per dare na botta al cerchio ed una alla botte...E un cavallo di battaglie verde la deroga,sanno benissimo che la caccia non e' assolutamente in discussione,l'unica arma che hanno sono le deroghe e l'art 842...... Ora che il partito verde ha perso la sua identita fondendosi con l'arcobaleno le cose, si spera,dovrebbero esser piu sciolte..Ma 20 anni di martellamento anti-caccia ha lasciato una brutta bava......[/quote:200hi30w]
Però ritornando alla politica, e cerco di rifare un sunto:
a) In Liguria per 5 anni di destra abbiamo cacciato, e potevamo cacciar ancor di più, negli anni a venire, ora portiamo il fucile a spasso, o quasi.
Non a caso in qugli anni sono incrementati i giovani cacciatori.
b) In Italia, con la destra, ci saremo anche un po' barcamenati, ma a caccia ci siamo andati, senza tanti problemi, ed è stata la prima volta, che si è parlato di cambiare/modificare la legge sulla caccia.
c) Con i rosso/verdi, nell'ultimo governo, sosterrei, che problemi ne abbiamo avuto, e forse il fatto, che è caduto prima. ha solo che giocato a nostro favore.
Ti ricordo che per me la caccia si chiama migratoria, anche se le rispetto, o quanto meno ci provo, tutte.
Poi se vuoi ti dico anche quanto la politica rosso/verde contro la caccia è immersa nei quotidiani di informazione.......
Ciao Sergio[/quote:200hi30w]
Guarda che con me sfondi una porta gia' aperta,io caccio solo ed esclusivamente migratoria,e null'altro vedo..Lo abbiamo sempre saputo che son vent'anni che i verdi-rossi ci rompono le balle,mai affermato il contrario,solo dico che un governo che si dichiaro nostro amico,non ha fatto il suo dovere(zps e sic e 157) per dimostrarci la sua amicizia.L'eterna lotta tra destra e sinistra ha creato delle alleanze che servivavo per battere la coalizione avversa.I rossi per vincere avevano bisogno dei verdi che gli facevano pagar botta con molte situazioni sia venatorie che industriali.I neri nelle loro fila hanno fior fiori di ambientalisti animalisti che non a caso,trasversalmente con i verdi, hanno stoppato l'eventuale modifica della 157.Come vedi, non e' che abbiamo grossi amici da nessuna parte. Forse dimentichiamo Frattini che voleva chiudere la caccia con l'aviaria,Smith (?) che e' un anticaccia dichiarato che ha osteggiato con violenza la riforma,ed altri compreso il Berlusca che dichiaro che i cacciatori non gli erano simpatici.La Santanche' e' una animalista convinta.....Nei verdi-rossi li conosciamo benissimo Per non parlare del famoso decreto sulle armi sempre da parte di forza italia seguito poi dai rossi-verdi..C'ne' per tutti i gusti e colori......