Veneziano, se cadi in terra in terra la pietra sanguina... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
grifonenero ha scritto:
Mi sa che hai le idee un po' confuse o che per lo meno ti manchino alcune letture.
Dai retta a me fa un passo nello superpoliticamentecorretto Feltrinelli e cercati un bel libro sulla migrazione degli uccelli :D :D :D


Forse ne hai bisogno te. L'unico in stato confusionale [3] sei tu amico mio..Troppe scartucciate ti fann mescolare la zucca! :lol:
 
modifiche 157.....speriamo!

modifiche 157.....speriamo!

Daccordo su nuziale, prenuziale ecc.ecc. ma che senso ha chiudere la caccia in Italia di gennaio, mentre in tanti Paesi europei vanno a caccia anche in aprile?.E mi fermo, sennò vò in bestia, offendo qualcuno, e scrivo cose che non vorrei.
 
Sul discorso di febbraio ci sarebbe da dire.E pur vero che non si e' in grado di stabilirne la reale quantita di migratori,come non si e' in grado di stabilire un prelievo quanto possa influire negativamente....Hanno tagliato la testa al toro.Da noi e' prettamente politico il divieto per alcuni giorni a febbraio.Ma cio' non toglie che piu' prudente puntare su richieste tipo mobilita' deroghe ecc.....E un mio pensiero...
 
Re: modifiche 157.....speriamo!

Re: modifiche 157.....speriamo!

colombaccio51 ha scritto:
Daccordo su nuziale, prenuziale ecc.ecc. ma che senso ha chiudere la caccia in Italia di gennaio, mentre in tanti Paesi europei vanno a caccia anche in aprile?.E mi fermo, sennò vò in bestia, offendo qualcuno, e scrivo cose che non vorrei.



Tutti i paesi aderenti all'unione europea hanno calendari simili,quelli non europei fanno cio' che vogliono...
 
grifonenero ha scritto:
Ciro,
fossi un killeruno qualunque la tua risposta mi farebbe arrabbiare,
invece... sai che facciamo... la terminiamo qua, ognuno con le sue idee, così evitiamo di litigare :D :D :D
Buona serata.


:lol: :lol: proprio per questo neanche io mi arrabbio...Ti voglio bene!
 
Un saluto a tutti sparatori e conservatori annessi :lol: :lol: :lol: , sto alla finestra a leggere nefandezze, verità e mezze verità, io la penso come Ciro, faccio parte della vecchia guardia, potrei benissimo dire che febbraio e marzo sono dei mesi splendidi, passa di tutto, dalle marzaiole alla prima quaglia, ....bla bla, ma riconosco che non siamo tutti all'altezza di un simile regalo, sento troppa veemenza nello sparare, 1000,2000,3000 cartucce a febbraio, state scherzando spero, se fosse dovrebbe essere una caccia col contagoccie, non una sparatoria continua, io mi accontenterei anche di 5 tordi o di 1 marzaiola al giorno in 4 giorni prefissati, per me l'importante sarebbe solo allungare la caccia, rivivere la caccia del passato con molta parsimonia, non si possono disturbare gli animali in risalita per la riproduzione, gli animali non sono bersagli viventi, bisogna lasciarli tranquillizzare dopo una stagione così intensa.
Se storni e colombacci si sono stabilizzati e nidificano quasi in tutta Italia, molto lo si deve alla chiusura a gennaio, statene certi, mi fa molto piacere già sentire i colombacci rugolare nei miei boschi, 15 anni fà era il deserto, del passato bisogna ricordare il buono, ma anche il cattivo, non cè bisogno che vi ricordi le nefandezze fatte dai nostri predecessori, me compreso, la 157 così comè mi va bene andrebbe solo limata in alcune parti, possibilità e facilità di essere ospitati 10 volte annuali in altra regione con responsabilità dell'ospitante, reinserimento di qualche specie non più minacciata, depenalizzazione dei reati venatori al suo posto sospensione o annullamento del Pda, quindi nuovi esami venatori, 2 specializzazioni a scelta, cinghialai equiparati ai selecontrollori, ma devono fare solo quella caccia, solo allora rimetterei 4 gg a febbraio.
Ce stateeeee! :lol: :lol: :lol:
ciao
 
Io ci sto subito! A me basterebbe che a febbraio mettessero 2 giorni fissi a settimana (solo sabato e domenica) e solo da appostamento (sarebbero + facili i controlli). Per quanto riguarda la specializzazione, perfettamente d'accordo.
 
Gianni ha scritto:
Un saluto a tutti sparatori e conservatori annessi :lol: :lol: :lol: , sto alla finestra a leggere nefandezze, verità e mezze verità, io la penso come Ciro, faccio parte della vecchia guardia, potrei benissimo dire che febbraio e marzo sono dei mesi splendidi, passa di tutto, dalle marzaiole alla prima quaglia, ....bla bla, ma riconosco che non siamo tutti all'altezza di un simile regalo, sento troppa veemenza nello sparare, 1000,2000,3000 cartucce a febbraio, state scherzando spero, se fosse dovrebbe essere una caccia col contagoccie, non una sparatoria continua, io mi accontenterei anche di 5 tordi o di 1 marzaiola al giorno in 4 giorni prefissati, per me l'importante sarebbe solo allungare la caccia, rivivere la caccia del passato con molta parsimonia, non si possono disturbare gli animali in risalita per la riproduzione, gli animali non sono bersagli viventi, bisogna lasciarli tranquillizzare dopo una stagione così intensa.
Se storni e colombacci si sono stabilizzati e nidificano quasi in tutta Italia, molto lo si deve alla chiusura a gennaio, statene certi, mi fa molto piacere già sentire i colombacci rugolare nei miei boschi, 15 anni fà era il deserto, del passato bisogna ricordare il buono, ma anche il cattivo, non cè bisogno che vi ricordi le nefandezze fatte dai nostri predecessori, me compreso, la 157 così comè mi va bene andrebbe solo limata in alcune parti, possibilità e facilità di essere ospitati 10 volte annuali in altra regione con responsabilità dell'ospitante, reinserimento di qualche specie non più minacciata, depenalizzazione dei reati venatori al suo posto sospensione o annullamento del Pda, quindi nuovi esami venatori, 2 specializzazioni a scelta, cinghialai equiparati ai selecontrollori, ma devono fare solo quella caccia, solo allora rimetterei 4 gg a febbraio.
Ce stateeeee! :lol: :lol: :lol:
ciao



Hai perfettamente ragione Gianni....ma qui non si sta dicendo che vorremmo tutti tornare a sparare a tutto fino al 15 Marzo....tanto più che l'"Europa" non ce lo consentirebbe.....
Ci consentirebbe invece proseguire fino alla fine di Febbraio a 3-4 specie...come in tanti altri stati a noi vicini....
I motivi per cui noi no e gli altri si sono svariati e ne abbiamo già discusso parecchio qui nel forum....colpe nostre..della classepolitica che non glòiene frega un fico secco di noi cacciatori..ecc..ecc...
 
NON DIMENTICHIAMO!

NON DIMENTICHIAMO!

Scotti ha scritto:
PER NON DIMENTICARE:

MANIFESTAZIONE A ROMA DI TUTTE LE ASSOCIAZIONI VENATORIE

ROMA 1 SETTEMBRE 2006

UNICI ASSENTI : ARCICACCIA

ANCORA HANNO IL CORAGGIO DI PARLARE ?

VERGOGNA !!! Chi è cacciatore non può fare la loro tessera. VERGOGNA !!!
E' vero!!!!!!!!!! IO C'ERO!!ERAVAMO TANTI!! MANCAVANO SOLO LORO! VERGOGNOSI!!!!!!!!!!!!
 
Re: NON DIMENTICHIAMO!

Re: NON DIMENTICHIAMO!

colombaccio51 ha scritto:
Scotti ha scritto:
PER NON DIMENTICARE:

MANIFESTAZIONE A ROMA DI TUTTE LE ASSOCIAZIONI VENATORIE

ROMA 1 SETTEMBRE 2006

UNICI ASSENTI : ARCICACCIA

ANCORA HANNO IL CORAGGIO DI PARLARE ?

VERGOGNA !!! Chi è cacciatore non può fare la loro tessera. VERGOGNA !!!
E' vero!!!!!!!!!! IO C'ERO!!ERAVAMO TANTI!! MANCAVANO SOLO LORO! VERGOGNOSI!!!!!!!!!!!!




Ok, Tu c'eri,mi spieghi per favore le motivazioni del perche' eri in piazza a protestare? Vorrei capire....
 
Gianni ha scritto:
Un saluto a tutti sparatori e conservatori annessi :lol: :lol: :lol: , sto alla finestra a leggere nefandezze, verità e mezze verità, io la penso come Ciro, faccio parte della vecchia guardia, potrei benissimo dire che febbraio e marzo sono dei mesi splendidi, passa di tutto, dalle marzaiole alla prima quaglia, ....bla bla, ma riconosco che non siamo tutti all'altezza di un simile regalo, sento troppa veemenza nello sparare, 1000,2000,3000 cartucce a febbraio, state scherzando spero, se fosse dovrebbe essere una caccia col contagoccie, non una sparatoria continua, io mi accontenterei anche di 5 tordi o di 1 marzaiola al giorno in 4 giorni prefissati, per me l'importante sarebbe solo allungare la caccia, rivivere la caccia del passato con molta parsimonia, non si possono disturbare gli animali in risalita per la riproduzione, gli animali non sono bersagli viventi, bisogna lasciarli tranquillizzare dopo una stagione così intensa.
Se storni e colombacci si sono stabilizzati e nidificano quasi in tutta Italia, molto lo si deve alla chiusura a gennaio, statene certi, mi fa molto piacere già sentire i colombacci rugolare nei miei boschi, 15 anni fà era il deserto, del passato bisogna ricordare il buono, ma anche il cattivo, non cè bisogno che vi ricordi le nefandezze fatte dai nostri predecessori, me compreso, la 157 così comè mi va bene andrebbe solo limata in alcune parti, possibilità e facilità di essere ospitati 10 volte annuali in altra regione con responsabilità dell'ospitante, reinserimento di qualche specie non più minacciata, depenalizzazione dei reati venatori al suo posto sospensione o annullamento del Pda, quindi nuovi esami venatori, 2 specializzazioni a scelta, cinghialai equiparati ai selecontrollori, ma devono fare solo quella caccia, solo allora rimetterei 4 gg a febbraio.
Ce stateeeee! :lol: :lol: :lol:
ciao

Caro Gianni anch'io ci sto.

E' vero, io ero uno di quelli che a Febbraio e Marzo sparava tanto, e non me ne pento (la maggior parte erano storni), e se la legge, scientificamente, me lo permettesse (anche se ora non ho il tempo) lo rifarei. Così come se la legge mi dicesse di tirare a 5 animali in tutto febbraio, ne prenderi 5, perchè non mi piace andare a bussare alle porte degli avvocati.

Quello che non mi và è che alcuni cacciatori, che si autovalutano sulla materia grigia, mi impongano, il contrario rispetto a quello che la scienza dice (non mi giudico ERUDITO, ma ho letto e leggo molto sulla caccia).

Lo sapete che l'INFS, dice che la tordela è cacciabile?
Certamente non dice tutte quelle che vuoi, ti dà un numero, bene, io sono tra quelli che il numero se lo vuole prendere!
Idem per Febbraio.

Ciao Sergio
 
Ok, Tu c'eri,mi spieghi per favore le motivazioni del perche' eri in piazza a protestare? Vorrei capire....

Scusa... ma qui mi intrometto..... :D :D :D :D :D

sarà che mi infervoro quando sento ARCICACCIA.... :D :D :D :D :D

A spiegare le motivazioni perchè NON C'ERANO dovrebbero essere loro e tutti gli ARCICACCINI..... non rigiriamo la frittata!!! :D :D :D

C'è poco da capire..... su tutto c'è da protestare con questo Governo e queste leggi sulla caccia. Me pare cosi OVVIO!! :D :D
 
STEBI ha scritto:
Ok, Tu c'eri,mi spieghi per favore le motivazioni del perche' eri in piazza a protestare? Vorrei capire....

Scusa... ma qui mi intrometto..... :D :D :D :D :D

sarà che mi infervoro quando sento ARCICACCIA.... :D :D :D :D :D

A spiegare le motivazioni perchè NON C'ERANO dovrebbero essere loro e tutti gli ARCICACCINI..... non rigiriamo la frittata!!! :D :D :D

C'è poco da capire..... su tutto c'è da protestare con questo Governo e queste leggi sulla caccia. Me pare cosi OVVIO!! :D :D



Invece c'e' molto da capire,mi devono ancora spiegare del perche',spiegami il perche' eri in piazza....C'era un motivo valido..Spiegamelo...
 
AGOSTO 2006 :

"ALLA FACCIA DELLA CONCERTAZIONE ….. VARATO DAL
GOVERNO UN DECRETO CHE PUNISCE I CACCIATORI!!!!
E anche alla faccia del buonsenso, della tolleranza e della serena convivenza fra le varie
componenti della società. Dal decretolegge
approvato il 4 agosto dal Consiglio dei ministri,
traspare chiaramente la volontà di non dare vita ad un confronto sereno con le rappresentanze
venatorie. Tranne, beninteso, quelle che per motivi politici si sono appiattite sulle scelte dei due
ministri De Castro e Pecoraro Scanio, e che oggi tentano di spacciare questo decreto (ai
cacciatori e ai cittadini) come una decisione responsabile che salva la caccia nelle ZPS e che
riesce a dare serenità e certezze per l’imminente stagione venatoria. Anzi, gli “amici” di
Arcicaccia, sono addirittura lieti di aver contribuito a questo “varo”; mentre quelli della
Federcaccia sono così orgogliosi di aver strappato una promessa di concertazione, da
immortalare l’evento dell’incontro fra l’On.le Pecoraro Scanio e Timo sulla copertina del
“Cacciatore Italiano”.
Noi della Libera Caccia non siamo né lieti né orgogliosi, e questa specie di “inciuci” consumati
sulla pelle dei cacciatori non riusciamo nemmeno a comprenderli.
Il famoso (o famigerato) decreto ci sembra solo un modo indegno e ingiusto di punire ancora una
volta e ancora di più i cacciatori italiani, facendo ricadere sulle loro spalle tutto il peso di un
animalismo anticaccia che, purtroppo, è solo italiano e che trova in autorevoli esponenti della
maggioranza appoggio forte e incondizionato e insospettabili alleati. Intanto Pecoraro esulta: ha
messo un freno all’estremismo venatorio, ha sospeso tutte le deroghe regionali (!!!), ha vietato i
ripopolamenti a fini venatori, tranne che nelle aziende faunistiche; ha tolto dal carniere moretta
e combattente, ha limitato i tempi e, infine, ha liberalizzato l’espansione dei corvidi (!!!).
Mentre nel resto dell’Europa la caccia all’interno delle ZPS non solo è consentita ma anche
apprezzata come utile strumento di monitoraggio e di gestione, nel nostro paese si tenta ancora
una volta di fare i primi della classe, penalizzando non solo i cacciatori ma tutto il settore
produttivo ed economico che ruota intorno all’attività venatoria.
Come si vede, dopo il preoccupante Disegno di legge dell’On.le Zanella, il nuovo Governo
sembra davvero intenzionato a “decretare” la nostra fine; nonostante il compiacimento di alcuni
deputati e nonostante i mistificatori tentativi di tranquillizzarci messi in atto da qualcuno.
L’Associazione Nazionale Libera Caccia denuncia con estrema fermezza questo modo di
affrontare la complessa problematica venatoria e richiede l’immediata convocazione di un
Comitato Tecnico Nazionale, dando appuntamento ai cacciatori per un grande incontro da fissare
a Roma, proprio nei giorni di quella preapertura che ci hanno tolto.
Il momento è difficilissimo ed il peggio deve ancora arrivare, ma gli uomini dalla fedina penale
pulita sapranno vendere cara la loro pelle, difendendola in tutte le sedi.
E noi saremo con loro."


BASTAVA COME MOTIVAZIONE PER LA MANIFESTAZIONE O DOVEVANO CHIUDERCI DIRETTAMENTE LA CACCIA ??
 
Sergio Bruzzone ha scritto:
Gianni ha scritto:
Un saluto a tutti sparatori e conservatori annessi :lol: :lol: :lol: , sto alla finestra a leggere nefandezze, verità e mezze verità, io la penso come Ciro, faccio parte della vecchia guardia, potrei benissimo dire che febbraio e marzo sono dei mesi splendidi, passa di tutto, dalle marzaiole alla prima quaglia, ....bla bla, ma riconosco che non siamo tutti all'altezza di un simile regalo, sento troppa veemenza nello sparare, 1000,2000,3000 cartucce a febbraio, state scherzando spero, se fosse dovrebbe essere una caccia col contagoccie, non una sparatoria continua, io mi accontenterei anche di 5 tordi o di 1 marzaiola al giorno in 4 giorni prefissati, per me l'importante sarebbe solo allungare la caccia, rivivere la caccia del passato con molta parsimonia, non si possono disturbare gli animali in risalita per la riproduzione, gli animali non sono bersagli viventi, bisogna lasciarli tranquillizzare dopo una stagione così intensa.
Se storni e colombacci si sono stabilizzati e nidificano quasi in tutta Italia, molto lo si deve alla chiusura a gennaio, statene certi, mi fa molto piacere già sentire i colombacci rugolare nei miei boschi, 15 anni fà era il deserto, del passato bisogna ricordare il buono, ma anche il cattivo, non cè bisogno che vi ricordi le nefandezze fatte dai nostri predecessori, me compreso, la 157 così comè mi va bene andrebbe solo limata in alcune parti, possibilità e facilità di essere ospitati 10 volte annuali in altra regione con responsabilità dell'ospitante, reinserimento di qualche specie non più minacciata, depenalizzazione dei reati venatori al suo posto sospensione o annullamento del Pda, quindi nuovi esami venatori, 2 specializzazioni a scelta, cinghialai equiparati ai selecontrollori, ma devono fare solo quella caccia, solo allora rimetterei 4 gg a febbraio.
Ce stateeeee! :lol: :lol: :lol:
ciao

Caro Gianni anch'io ci sto.

E' vero, io ero uno di quelli che a Febbraio e Marzo sparava tanto, e non me ne pento (la maggior parte erano storni), e se la legge, scientificamente, me lo permettesse (anche se ora non ho il tempo) lo rifarei. Così come se la legge mi dicesse di tirare a 5 animali in tutto febbraio, ne prenderi 5, perchè non mi piace andare a bussare alle porte degli avvocati.

Quello che non mi và è che alcuni cacciatori, che si autovalutano sulla materia grigia, mi impongano, il contrario rispetto a quello che la scienza dice (non mi giudico ERUDITO, ma ho letto e leggo molto sulla caccia).

Lo sapete che l'INFS, dice che la tordela è cacciabile?
Certamente non dice tutte quelle che vuoi, ti dà un numero, bene, io sono tra quelli che il numero se lo vuole prendere!
Idem per Febbraio.

Ciao Sergio



Ascolta Sergio,non era mia intenzione affenderti, assolutamente.Purtroppo abbiamo un probblema solo politico, che non ci permette di avere un allentamento per alcuni giorni di febbraio..Non abbiamo un Parlamento di cacciatori.E le leggi le fa' il Parlamento,non c'e' altro modo democratico di ottenere una legge.Comprendo benissimo la vostra situazione in Liguria,avete solo il passo,la caccia ai valichi,passato il passo non avete modo di incontrare gli svernati..Credo che sia piu' facile ottenere una certa mobilita' in tutta Italia che potrebbe permettere di vivere belle cacciate alla migratoria. Anche se l'Infs autorizza non e' automatico che le Regioni e Stato recepiscano..... E questo che vorrei si capisse.....
 
Ciro io a Roma non c'ero perchè non potevo....ma quell'estate ho temuto davvero tanto per la caccia....ho rivisto gli spettri degli anni 80...gli anni dei referendum....
Sono state sospese le giornate di preapertura.....nella zps sembrava si interdicesse la caccia....ecc..ecc...
Che una AV fosse schierata con quei 2 ministri INCOMPETENTI io personalmente la ritengo un'INDECENZA.....
Ciao...Andrea.
 
Scotti ha scritto:
AGOSTO 2006 :

"ALLA FACCIA DELLA CONCERTAZIONE ….. VARATO DAL
GOVERNO UN DECRETO CHE PUNISCE I CACCIATORI!!!!
E anche alla faccia del buonsenso, della tolleranza e della serena convivenza fra le varie
componenti della società. Dal decretolegge
approvato il 4 agosto dal Consiglio dei ministri,
traspare chiaramente la volontà di non dare vita ad un confronto sereno con le rappresentanze
venatorie. Tranne, beninteso, quelle che per motivi politici si sono appiattite sulle scelte dei due
ministri De Castro e Pecoraro Scanio, e che oggi tentano di spacciare questo decreto (ai
cacciatori e ai cittadini) come una decisione responsabile che salva la caccia nelle ZPS e che
riesce a dare serenità e certezze per l’imminente stagione venatoria. Anzi, gli “amici” di
Arcicaccia, sono addirittura lieti di aver contribuito a questo “varo”; mentre quelli della
Federcaccia sono così orgogliosi di aver strappato una promessa di concertazione, da
immortalare l’evento dell’incontro fra l’On.le Pecoraro Scanio e Timo sulla copertina del
“Cacciatore Italiano”.
Noi della Libera Caccia non siamo né lieti né orgogliosi, e questa specie di “inciuci” consumati
sulla pelle dei cacciatori non riusciamo nemmeno a comprenderli.
Il famoso (o famigerato) decreto ci sembra solo un modo indegno e ingiusto di punire ancora una
volta e ancora di più i cacciatori italiani, facendo ricadere sulle loro spalle tutto il peso di un
animalismo anticaccia che, purtroppo, è solo italiano e che trova in autorevoli esponenti della
maggioranza appoggio forte e incondizionato e insospettabili alleati. Intanto Pecoraro esulta: ha
messo un freno all’estremismo venatorio, ha sospeso tutte le deroghe regionali (!!!), ha vietato i
ripopolamenti a fini venatori, tranne che nelle aziende faunistiche; ha tolto dal carniere moretta
e combattente, ha limitato i tempi e, infine, ha liberalizzato l’espansione dei corvidi (!!!).
Mentre nel resto dell’Europa la caccia all’interno delle ZPS non solo è consentita ma anche
apprezzata come utile strumento di monitoraggio e di gestione, nel nostro paese si tenta ancora
una volta di fare i primi della classe, penalizzando non solo i cacciatori ma tutto il settore
produttivo ed economico che ruota intorno all’attività venatoria.
Come si vede, dopo il preoccupante Disegno di legge dell’On.le Zanella, il nuovo Governo
sembra davvero intenzionato a “decretare” la nostra fine; nonostante il compiacimento di alcuni
deputati e nonostante i mistificatori tentativi di tranquillizzarci messi in atto da qualcuno.
L’Associazione Nazionale Libera Caccia denuncia con estrema fermezza questo modo di
affrontare la complessa problematica venatoria e richiede l’immediata convocazione di un
Comitato Tecnico Nazionale, dando appuntamento ai cacciatori per un grande incontro da fissare
a Roma, proprio nei giorni di quella preapertura che ci hanno tolto.
Il momento è difficilissimo ed il peggio deve ancora arrivare, ma gli uomini dalla fedina penale
pulita sapranno vendere cara la loro pelle, difendendola in tutte le sedi.
E noi saremo con loro."


BASTAVA COME MOTIVAZIONE PER LA MANIFESTAZIONE O DOVEVANO CHIUDERCI DIRETTAMENTE LA CACCIA ??





Verissimo,ma la colpa di questo epilogo cosi ideologico di chi e'????? Non credo che sia colpa dell'arci o della feder.....E li che sta il punto.......CHI E' STATO IL GRANDE ARTEFICE DELLA PIU' GRANDE INADEMPIENZA????Non diamo colpe a chi non ne ha!
 
Da "IL TEMPO" AGOSTO 2006

Se volete leggerlo bene cliccateci sopra :



E l'ARCICACCIA si è ostinata a dire che il decreto legge era a tutela dei cacciatori e non ha partecipato alla manifestazione di settembre !!! DAI . . . . . . . !!!! :cry: :cry:
 
ozannagh ha scritto:
Ciro io a Roma non c'ero perchè non potevo....ma quell'estate ho temuto davvero tanto per la caccia....ho rivisto gli spettri degli anni 80...gli anni dei referendum....
Sono state sospese le giornate di preapertura.....nella zps sembrava si interdicesse la caccia....ecc..ecc...
Che una AV fosse schierata con quei 2 ministri INCOMPETENTI io personalmente la ritengo un'INDECENZA.....
Ciao...Andrea.


per me della caccia (quella vera) non gliene frega niente.....................
 
ciromenotti ha scritto:
Sergio Bruzzone ha scritto:
Gianni ha scritto:
Un saluto a tutti sparatori e conservatori annessi :lol: :lol: :lol: , sto alla finestra a leggere nefandezze, verità e mezze verità, io la penso come Ciro, faccio parte della vecchia guardia, potrei benissimo dire che febbraio e marzo sono dei mesi splendidi, passa di tutto, dalle marzaiole alla prima quaglia, ....bla bla, ma riconosco che non siamo tutti all'altezza di un simile regalo, sento troppa veemenza nello sparare, 1000,2000,3000 cartucce a febbraio, state scherzando spero, se fosse dovrebbe essere una caccia col contagoccie, non una sparatoria continua, io mi accontenterei anche di 5 tordi o di 1 marzaiola al giorno in 4 giorni prefissati, per me l'importante sarebbe solo allungare la caccia, rivivere la caccia del passato con molta parsimonia, non si possono disturbare gli animali in risalita per la riproduzione, gli animali non sono bersagli viventi, bisogna lasciarli tranquillizzare dopo una stagione così intensa.
Se storni e colombacci si sono stabilizzati e nidificano quasi in tutta Italia, molto lo si deve alla chiusura a gennaio, statene certi, mi fa molto piacere già sentire i colombacci rugolare nei miei boschi, 15 anni fà era il deserto, del passato bisogna ricordare il buono, ma anche il cattivo, non cè bisogno che vi ricordi le nefandezze fatte dai nostri predecessori, me compreso, la 157 così comè mi va bene andrebbe solo limata in alcune parti, possibilità e facilità di essere ospitati 10 volte annuali in altra regione con responsabilità dell'ospitante, reinserimento di qualche specie non più minacciata, depenalizzazione dei reati venatori al suo posto sospensione o annullamento del Pda, quindi nuovi esami venatori, 2 specializzazioni a scelta, cinghialai equiparati ai selecontrollori, ma devono fare solo quella caccia, solo allora rimetterei 4 gg a febbraio.
Ce stateeeee! :lol: :lol: :lol:
ciao

Caro Gianni anch'io ci sto.

E' vero, io ero uno di quelli che a Febbraio e Marzo sparava tanto, e non me ne pento (la maggior parte erano storni), e se la legge, scientificamente, me lo permettesse (anche se ora non ho il tempo) lo rifarei. Così come se la legge mi dicesse di tirare a 5 animali in tutto febbraio, ne prenderi 5, perchè non mi piace andare a bussare alle porte degli avvocati.

Quello che non mi và è che alcuni cacciatori, che si autovalutano sulla materia grigia, mi impongano, il contrario rispetto a quello che la scienza dice (non mi giudico ERUDITO, ma ho letto e leggo molto sulla caccia).

Lo sapete che l'INFS, dice che la tordela è cacciabile?
Certamente non dice tutte quelle che vuoi, ti dà un numero, bene, io sono tra quelli che il numero se lo vuole prendere!
Idem per Febbraio.

Ciao Sergio



Ascolta Sergio,non era mia intenzione affenderti, assolutamente.Purtroppo abbiamo un probblema solo politico, che non ci permette di avere un allentamento per alcuni giorni di febbraio..Non abbiamo un Parlamento di cacciatori.E le leggi le fa' il Parlamento,non c'e' altro modo democratico di ottenere una legge.Comprendo benissimo la vostra situazione in Liguria,avete solo il passo,la caccia ai valichi,passato il passo non avete modo di incontrare gli svernati..Credo che sia piu' facile ottenere una certa mobilita' in tutta Italia che potrebbe permettere di vivere belle cacciate alla migratoria. Anche se l'Infs autorizza non e' automatico che le Regioni e Stato recepiscano..... E questo che vorrei si capisse.....

Mon mi sono offeso, ma mi sembrava giusto mettere qualche punto e virgola, anche perchè non ci conosciamo.
Alessandro hai descritto alla perfezzione la caccia in Liguria, e anche le tue riflessioni in merito al credo sulla mobilità le condivido, così come se l'infs, propone, la regione recepisca; ma quello che giustamente, non sai (giustamente perchè è politica Ligure), è che, e qui torno alla politica, se continuava la destra in regione Liguria oggi cacciavamo, con l'avvallo della scenza, tordele e frosoni, oltre che a storni e fringuelli, perchè esisteva la volontà di farlo. Invece i rosso verdi per la loro politica hanno chiuso tutto, e l'Arcicaccia in campagna elettorale diceva: date il voto alla sinistra perchè non toccherà nulla sulla caccia, come diceva il volantino, dell'attuale presidente regionale, che abbiamo ancora tutti in tasca!!

Per quanto riguarda la caccia del futuro, sarà ben difficile che in Liguria prosegui, con questo passo, perchè se porti tuo figlio a caccia si annoia vedere passare speci, acui non puoi tirare, perchè sono vietate per convenienza politica!! Questo è quello chea mio figlio che ha 6 anni, mi dice......io a 6 anni, in questo periodo, vedevo mio padre tirare agli storni, e io ero felicemente, il suo cagnetto da riporto.

Ciao Sergio
 
E' un argomento trito e ritrito..Rete natura 2000 va girando dal lontano 1997..Con l'avvento del governo Berlusconi,l'italia recEpi la famosa direttiva citata.All'epoca al ministEro dell'ambiente c'era il buon ministro Matteoli,circondato da Alemanno,Berlato...Be! ditemi voi se in cinque lunghi anni non potevano partorire uno straccio di decreto sulle zps e sic? Certo l'hanno partorito,ma era fuori dalla direttiva rete natura 2000,tanto e' vero che la VAS associazione ambientalista di centro destra l'impugno,laciandoci scoperti all'equiparazione ai sensi della 394...Ma una sentenza del Consiglio di Stato spinse le regioni a legiferare in tal senso,ovvero,ad arrivare ad un decreto nazionale che comprendesse anche la caccia come poi da direttiva 2000...Cambia governo ci mettono pecoragno,e' un verde e certo non fa i nostri interessi,apre il suo bel cassetto e che trova una BELLISSIMA INADEMPIENZA DEL PRECEDENTE MINISTRO,FORTE ANCHE DELL'IMPUGNATIVA E CHI FA' IL BEL DECRETO.......... Allora strumentalizzare un evento che poteve esser regolato bene prima mi sembra fuori luogo...E'scontato che la politica editoriale, cerco' in ogni modo di coprire il precedente fallimento sulla gestione di queste aree...
 
Quindi al massimo possono essere accusati di incompetenza o di ignavia, non di aver fatto scientemente o proditoriamente qualcosa contro la caccia, cosa che invece ha fatto pecoragno e gli accoliti che lo appoggiavano...O NO :?: :?: :?:
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto