Trasporto cani... (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
killer92
Autore

killer92

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
30 Agosto 2009
Messaggi
1,341
Punteggio reazioni
10
Età
33
Località
Villa San Giovanni (RC)
Salve a tutti, è da un pò di tempo che stavo pensado di montare sul mio Pajero un gancio di traino e poi acquistare un carrello appendice per il trasporto cani, questo perchè più di una volta capita di essere 3 amici e dobbiamo andare con 2 macchine, perchè la macchina è 3porte e abbassando i sedili posteriori diventa a 2 posti. Ieri però parlando con alcuni amici mi hanno vivamente sconsigliato il carrello sia per un fattore economico, il tutto verrebbe a costare sui 3000€ (tra gancio-omologazione e carrello), e anche perchè, a detta loro, i cani dopo il viaggio erano spaesanti, scombussolati e pure cani grandi avevano rimesso. Loro mi hanno invece consigliato di montare sul gancio di traino stesso una gabbia porta cani che risulta essere molto più comoda, economica e inoltre i cani hanno la stessa ammortizzazione che hanno come quando sono dentro, in modo da non subire stress dal viaggio. Un esempio di gabbia è questa: trasportino-porta-cani-towbox-portatutto- towboxdog-direttamente-dalla-fabbrica voi avete mai visto o usato una cosa del genere?? cosa ve ne pare??
 
Sinceramente sono assolutamente contrario al carrello, l'unica volta che ho messo i miei cani nel carrello di un amico quando sono scesi non hanno cacciato per tutta la mattina perché erano stravolti...prova ad osservare da dietro una macchina col carrello e guarda i sobbalzi che fa...anni fa un altro amico ebbe lo scoppio di una ruota del carrello e il carrello si impenno' andando a sbattere dietro alla macchina, con l'apertura dei cancelli e tutti i cani sparsi per strada...se io devo andare con qualcuno che ha il carrello sinceramente preferisco prendere una macchina in più, la mia...però c'è tantissima gente che li usa....di gabbie come quella della foto ne ho viste diverse, ma non ne ho mai vista una da vicino per vedere come e' fatta...quando le vedo la prima cosa che mi viene in mente e' se qualcuno ti tampona, la seconda e' per esempio quando in inverno metti dentro i cani bagnati e fai magari 100 chilometri di strada con -2 di temperatura...i miei cani stanno dentro la macchina con me,se c'è meno spazio mi porto meno cose....
 
Concordo con Jack e...son finiti i tempi in cui mi equipaggiavo in base alla possibilità di essere in molti ad andare col mio veicolo.....fatalità succedeva sempre...ora viaggio comodo, spazio a sufficienza per me cani e compagno/i di caccia, ma se son ...troppi cani ad abbaià, qualcuno la macchina sua ha da pijà !!!!! ;-)
 
Sinceramente sono assolutamente contrario al carrello, l'unica volta che ho messo i miei cani nel carrello di un amico quando sono scesi non hanno cacciato per tutta la mattina perché erano stravolti...prova ad osservare da dietro una macchina col carrello e guarda i sobbalzi che fa...anni fa un altro amico ebbe lo scoppio di una ruota del carrello e il carrello si impenno' andando a sbattere dietro alla macchina, con l'apertura dei cancelli e tutti i cani sparsi per strada...se io devo andare con qualcuno che ha il carrello sinceramente preferisco prendere una macchina in più, la mia...però c'è tantissima gente che li usa....di gabbie come quella della foto ne ho viste diverse, ma non ne ho mai vista una da vicino per vedere come e' fatta...quando le vedo la prima cosa che mi viene in mente e' se qualcuno ti tampona, la seconda e' per esempio quando in inverno metti dentro i cani bagnati e fai magari 100 chilometri di strada con -2 di temperatura...i miei cani stanno dentro la macchina con me,se c'è meno spazio mi porto meno cose....

Concordo con Jack e...son finiti i tempi in cui mi equipaggiavo in base alla possibilità di essere in molti ad andare col mio veicolo.....fatalità succedeva sempre...ora viaggio comodo, spazio a sufficienza per me cani e compagno/i di caccia, ma se son ...troppi cani ad abbaià, qualcuno la macchina sua ha da pijà !!!!! ;-)

Praticamente le stesse cose che mi avete detto voi mi hanno riferito gli amici miei, però mi hanno fatto presente due cose così vi rispondo anche su quello che avete detto... il gancio è da supperto alla base, ma poi la gabbia di questi signori è ancorata anche al portellone, quindi abbastanza sicura.. per quanto riguarda il tamponamento se deve succere qualcosa può succedere anche con i cani a bordo purtroppo, come è successo infatti... comunque vi ringrazio per le dritte che mi avete dato... e cosa dire per quanto riguarda i cani sul tetto dell'auto??
 
Praticamente le stesse cose che mi avete detto voi mi hanno riferito gli amici miei, però mi hanno fatto presente due cose così vi rispondo anche su quello che avete detto... il gancio è da supperto alla base, ma poi la gabbia di questi signori è ancorata anche al portellone, quindi abbastanza sicura.. per quanto riguarda il tamponamento se deve succere qualcosa può succedere anche con i cani a bordo purtroppo, come è successo infatti... comunque vi ringrazio per le dritte che mi avete dato... e cosa dire per quanto riguarda i cani sul tetto dell'auto??

Ciao Killer, il fatto che ci troviamo daccordo con Jack non significa certo che abbiamo ragione...sono opinioni e come tali vanno considerate....di certo non mi preoccupa il probabile "sgancio" dell'accessorio, ma non metterei mai i miei cani in simile postazione....figuriamoci poi sul tetto dell'auto....ma ripeto è solo un mio pensiero in merito e nulla in contrario per chi non ha altra scelta e opinioni diverse.
 
Si springer, io ho aperto questo post esclusivamente perchè vorrei dei consigli... se sapevo già cosa fare non avrei proprio chiesto nulla :D Il mio problema è che non posso andare solo perchè ho 21 anni e avventurarmi in un bosco distante 200 km da casa mia non è una buona cosa purtroppo, e anche i miei genitori non mi mandano, per questo vado in compagnia di un altro signore e a volte di due, e loro hanno lo stesso identico mio inconveniente. Purtroppo è un problema che devo cercare di risolvere in qualche modo, ma che al momento non riesco a trovare la soluzione... :(
 
si puo' fare alla vecchia maniera , con il cane tra le gambe del passeggero davanti......
io di solito caccio in 2 persone , e quasi sempre 1 cane resta nel trasportino e l'altro nello spazio rimanente...
se poi vado con il discovery del mio amico li il problema e' lo spazio in eccesso... sono contrario a carrelli e trasportino con le ruote trainati...
 
Ciao,secondo me devi anche calcolare dove vai a caccia e con quanti cani,io ho un berlingo e i cani li tengo in macchina (ne porto 5-6),ho usato il carrello per un paio d'anni ma mi è molto scomodo,difficile da manovrare nelle stradine strette e poi se vai in autostrada come a volte capita devi tenere una velocità ridotta,quindi cani in macchina e via...al limite metti un ambre magic in più..
Ciao
 
si puo' fare alla vecchia maniera , con il cane tra le gambe del passeggero davanti......
io di solito caccio in 2 persone , e quasi sempre 1 cane resta nel trasportino e l'altro nello spazio rimanente...
se poi vado con il discovery del mio amico li il problema e' lo spazio in eccesso... sono contrario a carrelli e trasportino con le ruote trainati...


La vecchia maniera andrebbe bene ,ma occhio ai verbali!
I cani vanno tenuti all'interno dell'abitacolo , ma divisi (rete metallica ...trasportino)
E' vietato il trasporto animali ,in questo caso cani, se non in condizioni di sicurezza per il conducente.
 
I carello indubbiamente avrà i suoi prò e contro!
ma bisogna anche guardare le diverse situazioni.
io cmq sono andato con un amico che ha il carello e ci siamo anche andati lontano, ma tutti sti granvomiti e cani storditi io non me ne sono accorto.
premettolui a il carrello da una vita, forse vuol anche dire come un guida!!!
come sempre!
ho visto cani che rimettevano anche dietro il bagagliaio di una punto normalissima!!!
quindi non getterei fango sul carrello.
xò ti dico il carrelo ti limità in moltissime manovre e spazi angusti, che in campagna ce ne sono parecchi!
io rimango ancora alla vecchia maniera cassetta dentro alla macchina x solo uso caccia!!
ciao
 
Ragazzi il problema non è la puzza del cane, perchè i miei cani li lavo ogni 20-30 giorni, gli lavo 2-3 volte al giorno, quindi sono super puliti. Il problema è nel trovare il modo di trasportare i miei cani e quelli dei miei compagni di caccia avendo a disposizione 3 posti non di più...
 
I carello indubbiamente avrà i suoi prò e contro!
ma bisogna anche guardare le diverse situazioni.
io cmq sono andato con un amico che ha il carello e ci siamo anche andati lontano, ma tutti sti granvomiti e cani storditi io non me ne sono accorto.
premettolui a il carrello da una vita, forse vuol anche dire come un guida!!!
come sempre!
ho visto cani che rimettevano anche dietro il bagagliaio di una punto normalissima!!!
quindi non getterei fango sul carrello.
xò ti dico il carrelo ti limità in moltissime manovre e spazi angusti, che in campagna ce ne sono parecchi!
io rimango ancora alla vecchia maniera cassetta dentro alla macchina x solo uso caccia!!
ciao
Sicuramente dipende anche a quanto i ani sono abituati a viaggiare nel carrello, e comunque ci sono in commercio ottimi carrelli specifici , ammortizzati e coibentati che arrivano a costare anche 4/5 mila euro, e sicuramente sono validi...ma a me non piacciono lo stesso...io ho una panda a metano e un Suzuki grand vitara ma quest'ultima e' diventata una tassa per cui vado con la panda....in entrambe entra lo stesso trasportino dove vanno comodamente 4 springer, però nella panda devo buttar giù i sedili posteriori, per cui si va in due con due cani a testa, se siamo in esubero si prende una macchina in più...

- - - Aggiornato - - -

La vecchia maniera andrebbe bene ,ma occhio ai verbali!
I cani vanno tenuti all'interno dell'abitacolo , ma divisi (rete metallica ...trasportino)
E' vietato il trasporto animali ,in questo caso cani, se non in condizioni di sicurezza per il conducente.
Giustissimo...il meticcio che ho in casa io abituato a venire in macchina con noi ama addirittura....guidare!!!! Però gli ho già detto che eventuali verbali li paga lei....[17]
 
Il carrello scartalo a priori, costa molto (quello adatto per trasporto cani) ed è scomodo. La gabbia attaccata al gancio è omologata? Devi vedere anche questo, oggi come oggi, si incappa in mancanze non sapute.
Comunque la vedo adatta solo per piccoli spostamenti. e con tempo mite. Là dentro i cani possono anche ghiacciarsi.
Unica soluzione!? fai come me.....a caccia massimo in due. ;)

- - - Aggiornato - - -

Azz:::::::550 eurazzi!?!? Ma siamo pazzi!
 
io ho un vitara jlx a 3 porte...ho il tuo stesso problema infatti per mettere il cane devo abbassare i sedili dietro ed è scomono e poi l'odore dei cani post giornata venatoria a beccacce e in acquitrino non è il massimo:)...volevo infatti montare un trasportino esterno che mi farà un fabbro mio amico...sono andato alla motorizzazione qualche giorno fa per sapere se si poteva fare e mi è stato detto di si solo che si deve andare da un'officina autorizzata della mia zona per l'omologazione...cmq t farò sapere cm viene e gli eventuali costi
 
Il carrello scartalo a priori, costa molto (quello adatto per trasporto cani) ed è scomodo. La gabbia attaccata al gancio è omologata? Devi vedere anche questo, oggi come oggi, si incappa in mancanze non sapute.
Comunque la vedo adatta solo per piccoli spostamenti. e con tempo mite. Là dentro i cani possono anche ghiacciarsi.
Unica soluzione!? fai come me.....a caccia massimo in due. ;)

- - - Aggiornato - - -

Azz:::::::550 eurazzi!?!? Ma siamo pazzi!

Gianni è un piacere sentirti... quello che hanno gli amici miei praticamente è una gabbia di alluminio fatta da un fabbro molto resistente ma leggera nell stesso tempo, e poi dentro si mettono i trasportini normali. Secodno me è molto comodo, e alla fine andrei a spendere questi 70€ per la struttura (omologata perchè vi è lo spazio per la targa e gli stop e i catarrifrangenti, e poi quelli per acquisto, installazione e omologazione del gancio... Non centrano praticamente nulla quelli in foto, è simile solamente....

io ho un vitara jlx a 3 porte...ho il tuo stesso problema infatti per mettere il cane devo abbassare i sedili dietro ed è scomono e poi l'odore dei cani post giornata venatoria a beccacce e in acquitrino non è il massimo:)...volevo infatti montare un trasportino esterno che mi farà un fabbro mio amico...sono andato alla motorizzazione qualche giorno fa per sapere se si poteva fare e mi è stato detto di si solo che si deve andare da un'officina autorizzata della mia zona per l'omologazione...cmq t farò sapere cm viene e gli eventuali costi

Si fammi sapere, come costi anche di montaggio omologazione e tutto...
 
ragazzi non vorrei essere sfavorevole a questo tipo di trasporto dei nostri amati ausiliari ma il mio pensiero e che possono inalare i gas di scarico della vettura visto che quando si cammina ad alta velocita si formano vuoti d'aria dietro la macchina e i gas si infiltrano trasportino ripeto e un mio pensiero
 
ragazzi non vorrei essere sfavorevole a questo tipo di trasporto dei nostri amati ausiliari ma il mio pensiero e che possono inalare i gas di scarico della vettura visto che quando si cammina ad alta velocita si formano vuoti d'aria dietro la macchina e i gas si infiltrano trasportino ripeto e un mio pensiero

bravo mi ai anticipato , provate a fare un po di chilometri con il cofano posteriore aperto, poveri cani
 
Io per aumentare lo spazio metterei un box auto da tetto poi un trasportino per il terzo cane sul sedile posteriore o in alternativa se ne sei sprovvisto puoi prendere quelle imbragature per cani che fissi alla cintura di sicurezza cosi con un telo ed un "guinzaglio" sistemi il cane di fianco al terzo passeggero.
Saluti Bregoscia
 
Ho sentito dire che ci sono delle imbracature per cani da sistemare sul cofano anteriore dell'auto, con un po' d i addestramento si può anche insegnare al cane a pulire i vetri dai moscerini in estate e dagli schizzi di fango in inverno....:confused:
 
personalmente non metterei mai un mio cane in un carrello o contenitore esterno all'abitacolo, detto questo, cani nei carrelli se ne vedono tutti giorni, intemperie o no, capisco i giovani che comprano auto piuttosto per "staccare" che per andare a caccia,
l'importante è fare di tutto per dare in massimo della sicurezza e del confort ai nosti "compagni" di caccia a quattro zampe e sottolineo "compagni di caccia" ............in bocca al cocker!!!!!!
 
Il problema è per chi,come me,ha una sola auto.
Dopo ogni giornata di caccia devo ripulire e profumare,con teli e telini tento di riparare il più possibile..ma è veramente una palla...ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto