Tecniche d'allevamento della Cesena (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Bel casino ..... ieri deposto il primo uovo ma non so quale delle due femmine sia stata,ho visto entrambi le cesene sul nido una sopra l'altra,stamattina dopo varie osservazioni o capito che tutte due si contendevano il nido ma la cosa non poteva funzionare , allora o deciso di ingabbiare la novella dell'anno scorso ,spero di aver scelto quella giusta !!!!! staremo a vedere.
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Bel casino ..... ieri deposto il primo uovo ma non so quale delle due femmine sia stata,ho visto entrambi le cesene sul nido una sopra l'altra,stamattina dopo varie osservazioni o capito che tutte due si contendevano il nido ma la cosa non poteva funzionare , allora o deciso di ingabbiare la novella dell'anno scorso ,spero di aver scelto quella giusta !!!!! staremo a vedere.

fatta la cosa giusta perche rischiavi di ritrovarti 9-10 uova nel nido e poi era un bel casino......
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

la femmina con 6 uova doveva divenatre madre oggi o ieri invece non si è schiuso ancora nulla..saraà per domani ...speratura positiva su due uova poi mi son fermato...le altre coppie sono a nido completato speriamo depongano a breve
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Complimenti a Carlo,nel mio caso ne sto combinando troppe,ho ingabbiato quella sbagliata !!!!! la novella a deposto il secondo uovo sul fondo della gabbia rotto, rimessa in voliera a deposto il terzo uovo nel nido,ora ho ingabbiato la madre.
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

mi piace sempre poco mettere 2 femmine nella stessa voliera anceh per questo motivo....

Infatti anch'io non sono dell'idea di mettere piû di 2 soggetti in una voliera; delle mie 2 coppie una ha sotto 6 uova, l'altra sembra non volersi decidere a partire, aveva fatto il nido ed in una settimana l'ha disfatto. Si sta ripetendo la storia dello scorso anno quando un'altra novella si è decisa a fare qualcosa a Maggio. Quest'anno l'ho tenuta di scorta, perchè non mi aveva soddisfatto, ma anche questa nuova novella non sembra il massimo. Non tutte le ciambelle riescono col buco.
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

prima di tutto bravo carlo.......

allora breve aggiornamento delle mie

la femmina con 6 uova controllate oggi 4 sembrano buone ma non ne sono sicuro al 100% perche il nido è un po lontano dallo sportellino dove infilo la mano percio facevo fatica ad arrivarci cmq qualcosa di buono cè

l'altra ho sbirciato oggi di sfuggita mentre è scesa e sembra ci siano 4 uova......
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

controllo mattutino.mi sembra che siano 4 o 5 piccoli con ancora un uovo che dovrebbe uscire oggi..spero che il freddo stanotte non abbia fatto danni ma la femmina è molto brava quindi li avrà tenuti al caldo di sicuro
grazie stefano
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

si è quella rodata...anche le altre due coppie stanno andando bene..nidi conclusi e sembrano pronte a deporre.speriamo a fine stagione di individuare 2 coppie degne...ciao
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

oggi ingabbiati i maschi e dando una sbirciata alle altre 4 uova pure li qualcosa di buono cè, ma essendo da pochi giorni in cova non sono riuscito bene ad osservarli e poi non ho voluto disturbare la femmina.......
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

grande Carlo...una sera di queste passerò a trovarti e a vedere i novelli....dobbiamo fargli il battesimo e festeggiare....
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Dopo il casino combinato oggi a iniziato la cova con tre forse quattro uova.
x Stefano cosa intendi per sbirciata ?
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

grande Carlo...una sera di queste passerò a trovarti e a vedere i novelli....dobbiamo fargli il battesimo e festeggiare....

SCOMMETTO CHE SEI ANDREA..... subito una cosa....una breve presentazione nell'area apposita è consigliata.....
poi aggiorna il profilo indicando di dove sei...devono sapere tutti che sei di SArnico......ciao grande
ps: ma hai cambiato numero non riesco piu a chiamarti?

--- AGGIUNTA AL POST ---

per la cronaca i piccoli nati sono 6 su 6...per chi ha esperienza con covate cosi numerose mi consigliate di alimentre anche io i piccoli o lascio fare totalemnete ai genitori? sia maschio cjhe femmina partecipano alla grande all'imbecco ciao
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

SCOMMETTO CHE SEI ANDREA..... subito una cosa....una breve presentazione nell'area apposita è consigliata.....
poi aggiorna il profilo indicando di dove sei...devono sapere tutti che sei di SArnico......ciao grande
ps: ma hai cambiato numero non riesco piu a chiamarti?

--- AGGIUNTA AL POST ---

per la cronaca i piccoli nati sono 6 su 6...per chi ha esperienza con covate cosi numerose mi consigliate di alimentre anche io i piccoli o lascio fare totalemnete ai genitori? sia maschio cjhe femmina partecipano alla grande all'imbecco ciao

grande carletto bel lavoro............
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

SCOMMETTO CHE SEI ANDREA..... subito una cosa....una breve presentazione nell'area apposita è consigliata.....
poi aggiorna il profilo indicando di dove sei...devono sapere tutti che sei di SArnico......ciao grande
ps: ma hai cambiato numero non riesco piu a chiamarti?

--- AGGIUNTA AL POST ---

per la cronaca i piccoli nati sono 6 su 6...per chi ha esperienza con covate cosi numerose mi consigliate di alimentre anche io i piccoli o lascio fare totalemnete ai genitori? sia maschio cjhe femmina partecipano alla grande all'imbecco ciao

Compliementi carlo!!!! 6 su 6 è uno spettacolo!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto