Tecniche d'allevamento della Cesena (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€195.00
19%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Ciao dovresti presentarti nell'apposita sezione.
comunque qui in Veneto qulcuna si fa ma la speranza resta il grande fredo.
Se arriva quello la stagione potrebbe essere buona!
 
Re: cesene

Re: cesene

Luca Cattaneo ha scritto:
ciao a tutti
sono nuovo..........
come va con la caccia alle cesene?
io qualcosa uccido
vado in val taleggio provincia di bergamo


ben arrivato luca...presentati nell'apposita sezione che è sicuramente meglio.....ottima la val taleggio anche per il formagggio...io caccio a san fermo zona lago d'emdine.ciao

cesen quaklcuna ma spettiamo il freddo
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

!!!Ciao, il mio socio va in Val Imagna sui 1300 mt , non c'è male come inizio, vediamo col freddo.
Dove vai in Val taleggio? Un altro amico ha il capanno sopra pizzino sulla strada x quindicinqa 1100 mt, ma preferisce andare in pianura perchè ghe pias ol sambèl !!! e che risultati ****!!
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

raggiunte le 16 ore di luce le femmine iniziano a giocare con il fieno una femmina sta costruendo il nido le altre una vedo paglia nella padella l'altra vedo paglia nel nido ma non ha iniziato sul serio staremo a vedere cosa succede.....
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

la femmina che stava costruendo il nido è in stand by,ha fatto il nido ma non l'ha sistemato ancora bene mi sembra un po lunga come costruzione, le altre sono belle cicciotte ma non hanno ancora iniziato......ore di luce quasi 16.30
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

io l'anno scroso ho avuto il nido fatto a quelle ore ma la deposizione a 18 ore...che tipo di incremento segui? rapido o blando? io l'anno scorso rapido..quest'anno + blando.ora sono a 15 ore circa
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

CACCIA78 ha scritto:
io l'anno scroso ho avuto il nido fatto a quelle ore ma la deposizione a 18 ore...che tipo di incremento segui? rapido o blando? io l'anno scorso rapido..quest'anno + blando.ora sono a 15 ore circa

blando 2 minuti al giorno....ora è sul nido ma non in cova resta sul bordo poi scende poi ci risale bho non so atteggiamento strano resta cmq bella cicciotta......
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

la femmina continua a starsene sui bordi del nido ieri invece è stata tutto il giorno nel nido forse per sistemare il fondo,le altre femmine invece ancora nulla devo pero dire che l'anno passato attorno alle 17 ore avevano iniziato la costruzine del nido vedremo.......
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

chiedo consiglio a maurizio vero intenditore di cesene e ad altri allevatori...

allora

ieri vado su in voliera e noto quello che penso sia il maschio in cova su nido e quello che pensavo la femmina giu dal nido stamattina salgo e trovo un uovo nel nido sempre con quello che credevo il maschio in cova,in settimana per lui non lo vedevo mai vedevo solo la femmina vicino al nido ma mai dentro volevo chiedere secondo te? saranno 2 femmine io a meta gennaio sentivo verseggiare un paio di maschi,secondo te puo il maschio aiutarla a covare? ti rimembro che il pseudo maschio è di cattura e mi è stato dato a meta novembre e ora è in cova cosa ne pensate?
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

secondo me se di cattura è difficile vedere la cesene che cova...quindi per me la femmina ti ha fatto l'uovo ed il maschio fa la guardia..certo è un po' strano....se in amore però dovrebbe essere ben visibile la differenza tra maschio e femmina...
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Beh, prima di tutto ti tiro le orecchie, perchè non sapere chi è il maschio e chi la femmina nella coppia o meglio se quello che ti han dato è maschio..... Una coppia si forma prima....
Comunque, di solito chi sta dentro è la femmina anche se mi è capitato di vedere un soggetto maschio di sassello, tenere in caldo le uova quando la femmina era giù dal nido. L'altra cosa che non va bene è che al primo uovo nessuno deve stare a covare ne che sia femmina ne che sia maschio, perchè si rischia di far iniziare lo sviluppo dell'embrione troppo in anticipo rispetto alle altre uova eventualmente deposte in seguito. Segui con attenzione l'andamento di questa coppia.
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

Turdus ha scritto:
Beh, prima di tutto ti tiro le orecchie, perchè non sapere chi è il maschio e chi la femmina nella coppia o meglio se quello che ti han dato è maschio..... Una coppia si forma prima....
Comunque, di solito chi sta dentro è la femmina anche se mi è capitato di vedere un soggetto maschio di sassello, tenere in caldo le uova quando la femmina era giù dal nido. L'altra cosa che non va bene è che al primo uovo nessuno deve stare a covare ne che sia femmina ne che sia maschio, perchè si rischia di far iniziare lo sviluppo dell'embrione troppo in anticipo rispetto alle altre uova eventualmente deposte in seguito. Segui con attenzione l'andamento di questa coppia.

la tirata di orecchie la accetto.... [marameo.gif] pero devo dire una cosa per discolparmi......la femmina che credo io è nettamente una femmina,come il maschio pensavo che fosse un maschio se tu li metti vicini li noti nettamente il maschio dalla femmina ma non è stato cosi......l'atteggiamento di entrambe è molto strano in questo periodo dell'anno 2 femmine che vanno cosi d'accordo mi sembra molto strano, in piu la femmina di passo che depone le uova è altrettanto strano.....questa covata andra sicuramente male.....intanto sto preparando il maschio da mettere dopo, sono altre cose che si imparano.....
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

breve riepologo

lo pseudo maschio ha deposto 4 uova e cova tranquilla,l'altra è li e non gli rompe le palle anzi ho notato che appena scesa dal nido per mangiare la rincorreva per farla risalire subito.....

un altra femmina ha iniziato la costruzione del nido
un altra mi sa che manca poco perche era ingiro con la paglia in becco.....
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

ho due copie di cesene nuove ed entrabe sono in fase costruzione niiod...una più avantio dell'altra...stamattina grande spettacolo: una femmina ali basse coda in alto inseguiva il maschio cantando come primavera...probabilmente è pronta speriamo che anche questo maschio lo sia!!!!!!!!!!!!!!!!!lui sotto i miei occhi scappava..sta checca
 
Re: Tecniche d'allevamento della Cesena

CACCIA78 ha scritto:
ho due copie di cesene nuove ed entrabe sono in fase costruzione niiod...una più avantio dell'altra...stamattina grande spettacolo: una femmina ali basse coda in alto inseguiva il maschio cantando come primavera...probabilmente è pronta speriamo che anche questo maschio lo sia!!!!!!!!!!!!!!!!!lui sotto i miei occhi scappava..sta checca

Ma che cesene girano dalle vostre parti...?? Stefano ha un maschio trans che cova, tu uno che fa la checca e non tromba....... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto