Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello
Mauro mi spiace, ma come può accadere, com'è allestita la voliera per creare questi incidentì?
Volevo farvi un breve riassunto di tutto quello che è successo in questi giorni, dunque avevo 3 pullus della 2° coppia nati tra il 27 ed il 28 Aprile e per convenienza avevavo deciso di tirarli fuori Venerdì 06/05 anche se avevano 10 giorni circa (di solito li tolgo a 7-8 giorni), beh Venerdì mattina mio suocero ha visto la femmina che si poneva sopra i piccoli e si dimenava come per volerli buttar fuori dal nido. Non è intervenuto [****.gif] [****.gif] volendo aspettare il mio arrivo, poi verso le 14 ha dato compito a mio figlio di controllare ed i piccoli risultavano beccati e sanguinanti. Logicamente son stati tolti subito ed fortunatamente solo 1, il + piccolo, sembrava + malconcio. Comunque si sono alimetati tranquillamente fino verso Sabato in mattinata, quando il + piccolo appunto ha cominciato a non aprire + il becco e morire dopo un paio d'ore ( potrebbe essere intervenuta un'infezione).
La coppia già Sabato mattina stava rifacendo il nido e ieri verso le 06:00 con ancora la femmina indaffarata a costruire il nido ho trovato 1 uovo deposto per terra: ho provato a metterlo sotto la femmina della coppia 1 che sta deponendo in questi giorni, ma dopo un primo momento in cui l'uovo sembrava fosse stato accettato eri sera non c'era più.
Morale, riallacciandomi anche al discorso che si faceva nei giorni scorsi di quando togliere i pullus, penso ed ormai con le esperienze anche dello scorso hanno ne ho la certezza che in voliera, estro, cova e svezzamento sono accellerate e quindi i pullus è meglio toglierli a 6-7 giorni max 8, per permettere alla coppia di attivare le fasi della nuova covata tanquillamente, non sovrapponendo fasi ed eviatando quindi di tentare di sopprimere i piccoli o deporre uova quando il nido non è costruito ecc. ecc.
Nella 3a coppia tra Sabato e ieri si sono schiuse 5 uova su 6, stamattina non son riuscito a vedere la situazione.
Mauro mi spiace, ma come può accadere, com'è allestita la voliera per creare questi incidentì?
Volevo farvi un breve riassunto di tutto quello che è successo in questi giorni, dunque avevo 3 pullus della 2° coppia nati tra il 27 ed il 28 Aprile e per convenienza avevavo deciso di tirarli fuori Venerdì 06/05 anche se avevano 10 giorni circa (di solito li tolgo a 7-8 giorni), beh Venerdì mattina mio suocero ha visto la femmina che si poneva sopra i piccoli e si dimenava come per volerli buttar fuori dal nido. Non è intervenuto [****.gif] [****.gif] volendo aspettare il mio arrivo, poi verso le 14 ha dato compito a mio figlio di controllare ed i piccoli risultavano beccati e sanguinanti. Logicamente son stati tolti subito ed fortunatamente solo 1, il + piccolo, sembrava + malconcio. Comunque si sono alimetati tranquillamente fino verso Sabato in mattinata, quando il + piccolo appunto ha cominciato a non aprire + il becco e morire dopo un paio d'ore ( potrebbe essere intervenuta un'infezione).
La coppia già Sabato mattina stava rifacendo il nido e ieri verso le 06:00 con ancora la femmina indaffarata a costruire il nido ho trovato 1 uovo deposto per terra: ho provato a metterlo sotto la femmina della coppia 1 che sta deponendo in questi giorni, ma dopo un primo momento in cui l'uovo sembrava fosse stato accettato eri sera non c'era più.
Morale, riallacciandomi anche al discorso che si faceva nei giorni scorsi di quando togliere i pullus, penso ed ormai con le esperienze anche dello scorso hanno ne ho la certezza che in voliera, estro, cova e svezzamento sono accellerate e quindi i pullus è meglio toglierli a 6-7 giorni max 8, per permettere alla coppia di attivare le fasi della nuova covata tanquillamente, non sovrapponendo fasi ed eviatando quindi di tentare di sopprimere i piccoli o deporre uova quando il nido non è costruito ecc. ecc.
Nella 3a coppia tra Sabato e ieri si sono schiuse 5 uova su 6, stamattina non son riuscito a vedere la situazione.