Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio (6 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

LORENZOPT ha scritto:
Salcio ha scritto:
oedema ha scritto:
Ehi Mauro è stato un piacere conoscerti...
saluti amedeo

Ehi Amedeo, anche per me...ma sul questo forum sarà bene i complimenti farceli per MP, non si sa mai...
ma che MP, non c'e' problemi, basta aprire un altro topic col titolo tecniche d'allevamento dei **** e siete apposto.......alla vostra eta', vergognatevi [Trilly-77-24.gif]
Come risarcimento delle varie insinuazioni sui miei atteggiamenti chiedo una nuova colazione a casa tua a base di schiacciata e coppa a data da destinarsi ed in compagnia ........... vabbe dai della solita compagnia.

saluti amedeo
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Oggi la prima positiva.....ho fatto la speratura di 5 uova e sono tutte piene.......questo è il secondo nido della coppia.......il primo erano 5 uova bianche,altra coppia al primo nido con 4 uova bianche,il maschio canta da far paura l'ho filmato con il cell.a 50 cm. per due minuti.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

anche le mie sono immobili ancora pero vedo le femmine piu gonfie confronto la settimana scorsa e stanno sul fondo della voliera.... vediamo io dico che fino a fine mese non bisogna proccuparsi....... fuori ora siamo piu o meno a 14.20-25
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

18-06-86 ha scritto:
anche le mie sono immobili ancora pero vedo le femmine piu gonfie confronto la settimana scorsa e stanno sul fondo della voliera.... vediamo io dico che fino a fine mese non bisogna proccuparsi....... fuori ora siamo piu o meno a 14.20-25

Stesso comportamento anche per le mie femmine.
Oggi controllo le uova della coppia che aveva deposto una quindicina di giorni fa.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

cè anche da dire che magari l'arrivo di questa debole perturbazione che portera soprattutto vento magari li fa aspettare.....perche se con il caldo sella scorsa settimana non è successo nulla vuol dire che non sono ancora pronti come monte di ore.......altrimenti avrebbero gia iniziato portiamo pazienza ragazzi........
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

18-06-86 ha scritto:
cè anche da dire che magari l'arrivo di questa debole perturbazione che portera soprattutto vento magari li fa aspettare.....perche se con il caldo sella scorsa settimana non è successo nulla vuol dire che non sono ancora pronti come monte di ore.......altrimenti avrebbero gia iniziato portiamo pazienza ragazzi........
Per forza bisognerà attendere....anche le mie per ora ferme...chi ha più pazienza di un capannista?...... [lol.gif]
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

1957ale ha scritto:
18-06-86 ha scritto:
anche le mie sono immobili ancora pero vedo le femmine piu gonfie confronto la settimana scorsa e stanno sul fondo della voliera.... vediamo io dico che fino a fine mese non bisogna proccuparsi....... fuori ora siamo piu o meno a 14.20-25

Stesso comportamento anche per le mie femmine.
Oggi controllo le uova della coppia che aveva deposto una quindicina di giorni fa.


Cinque uova bianche!
Si riparte da capo.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Ormai ci siamo .............stamane speratura altro nido 5 uova tutte piene,anche questa coppia è il secondo,nel primo 4 uova bianche.......entro domenica spero !!!!!!!!!! di vedere la prima schiusa del 2011.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

tordo65 ha scritto:
Ormai ci siamo .............stamane speratura altro nido 5 uova tutte piene,anche questa coppia è il secondo,nel primo 4 uova bianche.......entro domenica spero !!!!!!!!!! di vedere la prima schiusa del 2011.

molto bene danilo anche io incrociando le dita nel fine settimana potrebbe arrivare qualche nascita......
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Complimenti a chi ha già risultati, per me al momento gran movimento di paglia, ma niente altro.
Ho alcune domande da fare a chi fa cove all'esterno. Io ho spostato all'esterno le coppie di tordi (quattro), lasciando all'interno le voliere per sasselli e cesene.
All'esterno i tordi sono a luce naturale ed è per questo forse che sono ancora indietro.
Arrivo alle domande:
Nelle voliere esterne con illuminazione artificiale, incrementate solo al mattino o anche la sera? Se incrementate anche la sera non c'è il pericolo che la femmina fuori del nido non possa ritornarci? Per risolvere questo problema lasciate sempre un piccola luce accesa tutta la notte, oppure la femmina pensate che riesca a tornarci ugualmente?
Come fate con le zanzare che le luci accese di notte richiamano ancor di più? Avete zanzariere alle voliere? Terminate le cove prima che arrivino? Pensate che le zanzare non siano un gran problema?
Per evitare che gatti, topastri e altri animali si avvicinino alle voliere avete delle controvoliere che le ingabbiano e le proteggono, o altri sistemi?
Dato che le domande sono tante e che voliere ormai per il 2011 sono come sono, le risposte mi serviranno per.... il 2012, però se qualcuno vuol togliermi qualche curiosità faccia pure...e grazie.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

topi e gatti..sono forunato ne girano gran pochi !!!!
zanzare grosso problema: a inizio giugno tutte le cove finite vada come vada.
incremento sia mattino che sera però uso un programmatore che fa alba e tramonto quindi problema non esiste.
bottacci ancora fermi anceh i miei a luce naturale :normale amministrazione!
ciao
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Ciao Salcio, io allevo solo all'esterno ed incremento sia al mattino che la sera: ti posso assicurare che la femmina quando è in cova, non si fa trovare all'esterno del nido quando si spengono le luci: covano praticamente sempre e capiscono quando la luce naturale volge al tramonto.
Fortunatamente zanzare non ne ho e nemmeno gatti e topi; per questi ultimi matto un po' di veleno.
Ciao
Maurizio
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

io resto dell'idea che le zanzare non sono un grosso problma anzi i genitori se le pappano pure o le danno hai piccoli io cmq faccio un trattamento attorno alle voliere che ripeto ogni 15 giorni e vedo che funge abbastanza bene.....il trattamento lo faccio perche danno fastidio a me piu che latro quando sono li a far lombrichi oppure a dar da mangiare alle voliere......
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Salcio ha scritto:
Grazie delle vostre risposte, pervenute fra l'altro da una buona parte dei massimi esperti dell'allevamento del forum...

scusate l'off topic

per mauro scusa ma non ti ho risposto venerdi sera ma quando ho visto la chiamata erano le 22 quando uscivo dal lavoro........
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Finalmente......anche se un po' in ritardo rispetto agli anni scorsi stamattina prime schiuse 2011..........una coppia quattro o cinque, si vede solo un mucchietto di piccoli tordini le uova erano cinque......un'altra tre su cinque uova ma sono sicuro che erano tutti pieni......sto' tenendo d'occhio i maschi perchè mi sembrano un po su di giri......forse 15 giorni di astinenza sono troppi anche per loro .....mi sa che dovrò ingabbiarli ......speriamo di riuscire a portarli a termine !!!!!!
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

BRAVO DANILO

io invece pessime notizie la coppia dei piccoli che avevo "ammazzato" io non mi capacito perche le uva siano tutte e 4 BIANCHE!!! non aggiugo altro se non pessimo come inizio di cove quest'anno......
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Molto strano Stefano......... ci avrei scommesso sulla fecondità del tuo secondo nido !!!!!
ma il maschio lo senti ? e le tue voliere esterne novità ?
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

tordo65 ha scritto:
Molto strano Stefano......... ci avrei scommesso sulla fecondità del tuo secondo nido !!!!!
ma il maschio lo senti ? e le tue voliere esterne novità ?

il maschio dopo che la femmina ha iniziato la cova ha passato 15 giorni a cantare sempre, pero non mi spiego il perche non l'abbia coperta,prima pero non l'avevo sentito

le altre ancora nulla ma solitamente le mie iniziano verso fine aprile primi di maggio e vedo che anche le coppie di altri nel forum non hanno ancora iniziato sperem.......secondo me pero fa un po freddino ancora io le mie le vedo belle gonfie e stanno quai tutto il iorno sul fondo della voliera......
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Finalmente qualcosa di concreto. Una femmina ha fatto una bella tazza nel punto giusto, un'altra con due portanidi a disposizione portava paglia in un posto assurdo, le ho sfatto il nido un paio di volte ma insisteva. Le ho messo stasera un portanidi dove vuole lei ma si sono spaventati e parecchio, ma il nido dove lo faceva non poteva reggere..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto