Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Un altra coppia sta costruendo un nido in una biforcazione di un ramo secco allinterno della voliera, ma il nido in quella posizione non puo essere tirato su.non so neanchio se metterci un portanido.
Aggiungi rametti per sostenere.magari il portanido la disturba

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
 
Quanto tempo ho ancora per capire se una femmina inizierà almeno a fare il nido? Per ora ancora nulla...sono alla prima esperienza...accetto qualsiasi consiglio e altrettante critiche. Grazie
 
Quanto tempo ho ancora per capire se una femmina inizierà almeno a fare il nido? Per ora ancora nulla...sono alla prima esperienza...accetto qualsiasi consiglio e altrettante critiche. Grazie

Puo anche succedere che la femmina non faccia assolutamente il nido.non sono femmine predispose alla cova.la femmina e sicuro che sia d'allevamento?
L'anno scorso una coppia inizio il primo nido a metà maggio.quindi secodo me aspetta ancora una quidicina di giorni.poi prova a sostituirla.ho parlato questa mattina con un altro allevatore.su 5 vogliere ne ha solo una che ha cominciato a fare il nido.
 
Resoconto della situazione bottacci.La femmina che domenica stava portando paglia nella biforcazione del secco in voliera ha abbandonato la costruzione,dopo che ho cercato di consolidare la struttura,e ne sta costruendo uno proprio sotto il tetto della voliera in un portanido questa volta.la seconda coppia che stavano costruendo due nidi distinti maschio e femmina e che sabato ho trovato in terra,due paglie al giorno ma ne sta costruendo un altro.la terza coppia che era per avvocati, comincia a sopportarsi
 
UNA SERATA PER CONOSCERE I TURDIDI
“L’allevamento dei turdidi tra concetti ed esperienza”: questo è il tema della serata a cura di Giancarlo Locatelli che si terrà venerdì 22 aprile alle ore 20.30 presso la sala polifunzionale ex-cinema dell’Oratorio maschile di Gussago (piazza di Gussago).
Un appuntamento per interloquire sulla realtà dell’allevamento, concetti, idee ed esperienze di un mondo tutto da scoprire.
 
oggi torda fissa nel nido domani in teoria o stasera uovo speriamo...

Almeno da qualche parte gira giusto dai.anchio due torde che stanno intonacando il nido.la terza ancora ferma.il maschio della terza coppia non respira bene a volte starnutisce, non vorrei che influenzasse la vita amorosa.
 
Se è giovane ho letto che può succedere.. in tal caso aiutala


La femmina ha due anni ma e alla prima esperienza come copia.e tutto un portare e togliere fieno, e muschio, alla mattina ce un nido pronto per essere intonacato all pomeriggio e tutto in terra.ho provato a togliere anche il portanido pensando che gli dia fastidio visto che ogni tanto che saliva lo tirava con il becco..ma siamo da punto a capo.ma come intendi per aiutarla?
 
La femmina ha due anni ma e alla prima esperienza come copia.e tutto un portare e togliere fieno, e muschio, alla mattina ce un nido pronto per essere intonacato all pomeriggio e tutto in terra.ho provato a togliere anche il portanido pensando che gli dia fastidio visto che ogni tanto che saliva lo tirava con il becco..ma siamo da punto a capo.ma come intendi per aiutarla?
Pensavo che non avesse mai portato neanche le paglie ma se fà e disfà probabilmente il problema è un altro, forse non è ancora pronta a deporre..
 
Io a luce naturale ho una coppia in schiusa venerdi ma ha preso di certo un po di incremento dalle cesene li vicine.le altre due invece che sono proprio a luce naturale non muovono paglia...so che involiera fino a maggio non ho mai avuto risultati.

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
 
Io a luce naturale ho una coppia in schiusa venerdi ma ha preso di certo un po di incremento dalle cesene li vicine.le altre due invece che sono proprio a luce naturale non muovono paglia...so che involiera fino a maggio non ho mai avuto risultati.

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

Da me e il contrario.la coppia che e vicino alla voliera dei sasselli e proprio quella che fino ad ora non ha mosso paglia.
 
La coppia in cova ha tre uova a oggi.lz'altra coppia continua ad ostinarsi a portare paglia sempre nel solito posto.a volte il maschio si avvicina sl portanido e sta a guardarla, a volte la tira per le pume della coda come a dirle vieni via da li non vedi che non combini nulla.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto