Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio (5 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Prendi un cartocino e fai un foro giusto per posare sopra l'uovo; sotto fai luce e guardi.........................

Dopo circa 5-6 giorni dalla deposizione fai come dice il nostro amico di Cortenova e la luce che passa attraverso l'uovo ti dovrebbe dire, se l'uovo è fecondo o meno: se vedi una macchia scura l'uovo è stato fecondato altrimenti no. La pratica si chiama "speratura", potrai trovare ulteriori informazioni e dettagli, con foto, in internet.

Ciao
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

I miei sono ancora lontani dal deporre...certo il tempo non li aiuta da me continua ad arrivare molto vicina la neve..quindi han ragione anche loro a non iniziare.....vediamo il proseguo...anche perchè le coppie sono ormai collaudate....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Sorpresa odierna !!!! i quattro tordini nati da venerdì oggi li ho trovati nel nido a prima vista perfetti e sanissimi a parte il fatto che erano stinchi come ghiaccioli, l'unica cosa che possa pensare è che probabilmente qualcosa a fatto scendere la femmina dal nido stanotte e poi non è più risalita,mai successo con questa coppia !!!!! ,ma volevo chiedere a chi fa covare all'interno se ha avuto casi del genere ? dato che all'interno si potrebbe escludere la mia ipotesi. A parte il fatto delle uova chiare prassi normale per me ,volevo chiedere a voi le percentuali di abbandono dei pullus con le vostre coppie perchè anche in questo caso nelle mie è molto alta. Cosa ne pensate ?
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Sorpresa odierna !!!! i quattro tordini nati da venerdì oggi li ho trovati nel nido a prima vista perfetti e sanissimi a parte il fatto che erano stinchi come ghiaccioli, l'unica cosa che possa pensare è che probabilmente qualcosa a fatto scendere la femmina dal nido stanotte e poi non è più risalita,mai successo con questa coppia !!!!! ,ma volevo chiedere a chi fa covare all'interno se ha avuto casi del genere ? dato che all'interno si potrebbe escludere la mia ipotesi. A parte il fatto delle uova chiare prassi normale per me ,volevo chiedere a voi le percentuali di abbandono dei pullus con le vostre coppie perchè anche in questo caso nelle mie è molto alta. Cosa ne pensate ?
Per me è la temperatura troppo bassa.....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Sorpresa odierna !!!! i quattro tordini nati da venerdì oggi li ho trovati nel nido a prima vista perfetti e sanissimi a parte il fatto che erano stinchi come ghiaccioli, l'unica cosa che possa pensare è che probabilmente qualcosa a fatto scendere la femmina dal nido stanotte e poi non è più risalita,mai successo con questa coppia !!!!! ,ma volevo chiedere a chi fa covare all'interno se ha avuto casi del genere ? dato che all'interno si potrebbe escludere la mia ipotesi. A parte il fatto delle uova chiare prassi normale per me ,volevo chiedere a voi le percentuali di abbandono dei pullus con le vostre coppie perchè anche in questo caso nelle mie è molto alta. Cosa ne pensate ?

all'interno puo essere solo il maschio che la fa scendere perche vuole copririla mi è capitato l'inverno scorso con una coppia di ts altrimenti che ci siano topi che antrano in voliera seno non succede assolutamente nulla,nel tuo caso danilo cosa puo essere? secondo me distrubata da qualcosa tipo toponi grossi difficile che molli il nido per il freddo l'istinto la porta a covare anche con il rischio di morire.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Non saprei, probabilmente come ha detto Stefano, o maschio o disturbo esterno, per quanto riguarda fattori meteo ti posso dire che ho un nido di merli in giardino in un punto esposto al vento ed alla pioggia, ma la femmina anche in questi giorni di brutto tempo e spesso di pioggia battente, non mollava la cova.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Anch'io credo che il fattore meteo sia da scartare come la presenza di topi, anche perché con le altre due nidiate "incrociando le dita" sembra che vada tutto bene, la voliera è completamente avvolta da pyracantha spessa 30/40 cm che la ripara da animali notturni, darei la colpa al maschio, ma rileggendo il mio diario era successo la stessa cosa l'anno scorso in un'altra voliera però il maschio era ingabbiato.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Anch'io credo che il fattore meteo sia da scartare come la presenza di topi, anche perché con le altre due nidiate "incrociando le dita" sembra che vada tutto bene, la voliera è completamente avvolta da pyracantha spessa 30/40 cm che la ripara da animali notturni, darei la colpa al maschio, ma rileggendo il mio diario era successo la stessa cosa l'anno scorso in un'altra voliera però il maschio era ingabbiato.
Una biscia, un topo, una faina, martora sono animaletti che non temono il phiracanta, credo, quando hanno fame. Le martore, in particolar modo, quando hanno i piccoli, insegnano loro a cacciare e quello che trovano distruggono. A me, qualche anno fa, hanno ucciso 120 polletti (razza nana) e le martore dormivano nel sottotetto dell'azienda in cui lavoravo, ti dico questo perché il giorno le vedevo correre lungo i tubi del riscaldamento.
FORZA MAURE'
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

fatta oggi la speratura delle uova pensavo fossero 4 invece nel nido ne ho trovate 5 e una rotta a terra... sembrerebbero tutte e 5 bianche ma 2 non sono convinto... a questo punto meglio aspettare per sicurezza?
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

fatta oggi la speratura delle uova pensavo fossero 4 invece nel nido ne ho trovate 5 e una rotta a terra... sembrerebbero tutte e 5 bianche ma 2 non sono convinto... a questo punto meglio aspettare per sicurezza?

Se si è incerti meglio aspettare un paio di giorni e rifare la speratura. Da quanti giorni è in cova?
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Stasera ho tolto i primi 5 tordini. Voglio fare un piccolo riassunto della coppia,il primo nido buttato con quattro uova chiare, al secondo nido il 14/4 schiusa di tutte le uova e lo stesso giorno avevo ingabbiato il maschio, anellati il 21/4 li ho tolti stasera rilasciando subito il maschio,tornando sul discorso di post precedenti devo dire che la femmina, anche se da sola non ha avuto nessuna difficoltà nel portarli a termine, alimentandoli quasi totalmente con lombrichi pochissime camole e scartando del tutto i cagnotti.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Stasera ho tolto i primi 5 tordini. Voglio fare un piccolo riassunto della coppia,il primo nido buttato con quattro uova chiare, al secondo nido il 14/4 schiusa di tutte le uova e lo stesso giorno avevo ingabbiato il maschio, anellati il 21/4 li ho tolti stasera rilasciando subito il maschio,tornando sul discorso di post precedenti devo dire che la femmina, anche se da sola non ha avuto nessuna difficoltà nel portarli a termine, alimentandoli quasi totalmente con lombrichi pochissime camole e scartando del tutto i cagnotti.
ma quanti lombrichi gli metti al giorno????e le camole sono quelle della farina???cmq complimenti
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

ma quanti lombrichi gli metti al giorno????e le camole sono quelle della farina???cmq complimenti

Grazie, riguardo ai lombrichi ne metto a loro disposizione tantissimi in una vaschetta di 60 x 40 h10 che tutti i giorni controllo e al caso ne aggiungo altri, si le camole sono quelle della farina, il massimo sarebbero le camole del miele !!!!!!!!!!
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Grazie, riguardo ai lombrichi ne metto a loro disposizione tantissimi in una vaschetta di 60 x 40 h10 che tutti i giorni controllo e al caso ne aggiungo altri, si le camole sono quelle della farina, il massimo sarebbero le camole del miele !!!!!!!!!!
ma i lombrichi li compri???
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Grazie, riguardo ai lombrichi ne metto a loro disposizione tantissimi in una vaschetta di 60 x 40 h10 che tutti i giorni controllo e al caso ne aggiungo altri, si le camole sono quelle della farina, il massimo sarebbero le camole del miele !!!!!!!!!!

secondo me le camole del miele non sono il massimo,sono un po troppo grasse; l'anno scorso ho messo ha disposizione delle coppie per le prime imboccate: piccole camole della farina, camole del miele, piccoli lombrichi (di quelli rossi molto delicati che generalmente si trovano sotto le foglie secche ) e lumachine bianche (li ho aiutati dandogliele parzialmente sgusciate); gli insetti sicuramente più appetiti sono stati i piccoli lombrichi e le lumachine (tanto che una coppia ha solo allevato con queste); finito questi due hanno preso le camoline della farina che sono senz'altro state + appetite dopo il 4° - 5° giorno dalla schiusa; per ultimo hanno usato le camole del miele, ma ti posso assicurare, visto con i miei occhi, che i pulli spesso le rifacevano intere quindi non digerite.
Di seguito metto una tabella con i valori nutrizionali di alcuni insetti: http://www.cpitalia.net/wiki/index.php?title=Tabella_nutrizionale_insetti
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Ottima la tabella,io sono convinto che ogni coppia a dei gusti variabili.Riepilogo : i 5 tolti vanno alla grande,domani dovrei toglierne altri tre le uova erano quattro ma uno è sparito,stamane un'altra schiusa in atto,ma quella che attendo con emozione dovrebbe arrivare domani é una coppia con maschio portatore bruno e albino e qui spero in belle sorprese,la speratura era positiva e il maschio è ingabbiato dal giorno che la femmina a deposto il primo uovo ( per chi si ricorda l'anno scorso l'avevo chiamato Pacciani ).
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Ottima la tabella,io sono convinto che ogni coppia a dei gusti variabili.Riepilogo : i 5 tolti vanno alla grande,domani dovrei toglierne altri tre le uova erano quattro ma uno è sparito,stamane un'altra schiusa in atto,ma quella che attendo con emozione dovrebbe arrivare domani é una coppia con maschio portatore bruno e albino e qui spero in belle sorprese,la speratura era positiva e il maschio è ingabbiato dal giorno che la femmina a deposto il primo uovo ( per chi si ricorda l'anno scorso l'avevo chiamato Pacciani ).

Quando ingabbi il maschio, lo lasci all'interno della voliera o nel corridoio della stessa voliera (tra le 2 porte)??
FORZA MAURE'
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Fatta speratura di un nido con 5 uova tutte chiare, buttate tutte senza togliere il nido, fatto bene o è necessario togliere anche il nido.

FORZA MAURE'
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Fatta speratura di un nido con 5 uova tutte chiare, buttate tutte senza togliere il nido, fatto bene o è necessario togliere anche il nido.

FORZA MAURE'

lasciagli rifare tutto da capo è meglio prima che magari ti piazza la uova a terra
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto