Re: tecna opinioni a confronto
paolino1 ha scritto:
ciao a tutti e auguroni di buon anno!! Vorrei sapere se qualcuno del forum carica questa polvere nel cal.20 e con quali dosi - estate con contenitore e bior - autunno/inverno con
contenitore e bior,Grazie!!!
Ciao Paolino, grazie per gli auguri che contraccambio. Io carico la Tecna nel cal. 20 (anche perchè sparo solo con quel calibro) con buoni risultati.
Prima, però, vorrei sapere, se possibile, dall'autore di questa discussione (DOC) perchè reputa questo propellente una
"cacata di polvere".....
La Tecna è, invece, una buonissima polvere dalla resa molto costante e dal costo relativamente basso. Certo è che ogni tipo di polvere richiede inizialmente la ricerca di un assetto di caricamento ottimale per le proprie esigenze.
Detto ciò ognuno è libero di dire bene o male di qualsiasi cosa ma l'importante sarebbe che prima di sparare "cazzate" (nel termine più ampio del significato) queste persone giustificassero, con dati alla mano, anche i perchè e i percome di ciò che affermano.
Comunque......veniamo a noi........
Carico la Tecna per cartucce da destinare a colombacci o comunque nelle forme di caccia più impegnative. Da varie prove fatte questa polvere (per lo meno nel cal. 20) esprime il meglio di se con piombo grosso e comunque non inferiore al n° 6. Nel cal. 20 predilige inneschi deboli (615-CX1000) anche se personalmente reputo l'innesco più azzeccato il 686 NS.
Questo è l'assetto di caricamento da me preferito:
-bossolo Cheddite pla/20/70/T.3
-innesco 686
-Tecna gr. 1,35 x 29 e 1,35x30 (con temperature rigide)
-borra Z2M (B&P) di 19
-piombo: 6-5-4
-chiusura stellare a 6 piche a 59,5
esatti
questi sono i dati di banco (media) su un test di 10 cartucce:
Vo=411 P.max. 761 Tc=2934
Di questa dose ti allego anche 2 foto delle relative rosate nelle quali la concentrazione dei pallini (n°6) nel cerchio dal diametro di 75 cm. ha talvolta superato il 90%............(a te i commenti)
Con questa cartuccia ho fatto dei tiri incredibili alcuni dei quali anche sui 40 metri con animali "spenti" e senza sanguinamenti.
Personalmente prediligo la dose con 29 grammi di piombo e solo quando la temperatura scende ai -3, -5 opto per i 30 grammi
Se la carichi correttamente otterrai una grande cartuccia checchè ne dicano i denigratori di questa polvere (pochi in verità)
Un salutone [5a]