Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
qui è pieno di volpi ne ho contate 5 insieme ieri sera e quasi tutte le sere ne incontro 4-5, prima del loro arrivo vedevo anche i fagiani. Un paio di lepri ci sono ancora, ma ci sono anche 10-12 gatti che girano la campagna sempre in cerca non so se anche quelli siano in grado di catturare fagiani e lepri ma i piccoli sicuramente li prendono
 
Perchè Avete sempre in testa.... l' abbattimento,ma chi se ne frega di sparare ad un fagiano...............l' importante è incontrare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ma si possono immettere sul territorio ? dici che vuoi reperirli in Francia ... per immetterli ci vuole un autorizazione ?
 
no non puoi

a me piacerebbero i colini della Virginia .... a mio fratello le oche canadesi .... a te ? ;)

non saprei ..... diciamo mi piacerebbero i pappagalli, ma già c'ha pensato a liberarli qualche ****one ..... dove stanno loro non ci sono più
speci autoctone.
 
Si poi se ti fermano con uno di quei cosi scappati dalle voliere nel carniere ti prendi un bel verbale e te lo ricordi per un po'....
Ma allora è proprio un chiodo fisso..."lo Sparo"
Allora è inconcepibile x voi....mandare via una lepre che la mattina ti viene davati la posta,non certo sparandola ma con un battito di mani?
non tirare ad un fagiano starna o beccaccia che sia se non fermata dal cane ma involontariamente sfrullata con i piedi o dal cane stesso?
non sparare a un tordo o colombo fermo su una pianta?
o ad un anatra posata nel lago?
è piu importante l' etica o il carniere?
in pratica vorreste sottolineare che chi va solo ad addestrare e gareggiare con i cani, anche all' estero,senza sparare una cartuccia "come fanno tanti miei amici" sono fuori di testa?
Non voglio assolutamente negare che è massima la soddisfazione ad incarnierare una beccaccia,lavorata dal cane in maniera inecepibile,ma è altrettanto vero che incarnierare una becca sfrullata vale praticamente...nulla.
chiaramente è come IO la vedo,poi ognuno fa le sue scelte.
 
A dire il vero se ci fossero fagiani venerati sul territorio andrebbero sparati fino a che non ce ne siano più.
Perchè povere bestioline sono così belli,e poi ripopolerebbero i boschi che sono preticamente disabitati da altri tipi di galliformi.
guardatevi i filmati francesi" chasse au faisant venerè"
 
non saprei ..... diciamo mi piacerebbero i pappagalli, ma già c'ha pensato a liberarli qualche ****one ..... dove stanno loro non ci sono più
speci autoctone.
Ogni volta che passo per Roma ne vedo qualcuno , anche la settimana scorsa ne ho vista una coppia passando sul grande raccordo anulare di Roma... Hanno un bel volo, veloce e teso....:D

- - - Aggiornato - - -

Tornando alla stanziale qua dalle mie parti io di fagiani non ho visto nulla ma non sono mai uscito a dare un occhiata, però in diversi mi dicono di belle covate numerose e con fagiani già ben formati , segno di una stagione positiva...
lepri ne ho viste diverse , ma la lepre qua da noi è ormai da qualche anno molto più costante del fagiano ...
 
Se per caso sparassi ad un pappagallo, che qui a Roma stanno diventando infestanti, incorrerei nei rigori di qualche assurda disposizione? Se qualcuno mi potesse informare ne sarei estremamente grato.
Se non rientra nelle specie cacciabili, come non rientra, e se non rientra in qualche piano specifico di contenimento tipo per danni o perché specie alloctona, sicuro che ti Fanno un culo così....
Ma secondo me ti fanno pure un articolo sulla cronaca locale con tanto di foto a colori del povero pappagallino morto ...
 
Ieri sera visto di nuovo il lepre sotto casa e mezz'ora fa c'era questo!!!Vedi l'allegato 62769

Ieri dopo pranzo, nello stesso punto in cui avevo fatto l'avvistamento io, mio padre ha visto due femmine di daino con due piccoli....nel pulito in una stoppia alle 15.00 del pomeriggio.
 
per ora posso dire che come al solito sembra un ottimo anno per le lepri, per i fagiani posso dire che non ne vedo uno libero da almeno un mese...per contro nella mia voliera di 10m x 10m con tanto di erbaio misto grano, dove ho da 2 anni 1 maschio e 4 femmine, sono alla 5 covata portata a termine con una media di 6-7 fagianini nati, almeno altre 2 femmine sono ancora in cova, ma data l'erba alta sono molto difficili da individuare, questo a dimostrazione del fatto che i riproduttori devono avere almeno 2 anni di vita per riprodursi bene; i fagianini nati sono estremamente selvatici tanto che per vederli si deve stare immobili per quarti d'ora.
un problema che mi si è presentato è che (penso sia il maschio) quando raggiungono la grandezza di una quaglia vengono uccisi a beccate !!!
ora ho messo gli occhiali al maschio, vedremo le prossime covate se era lui l'infanticida.
 
per ora posso dire che come al solito sembra un ottimo anno per le lepri, per i fagiani posso dire che non ne vedo uno libero da almeno un mese...per contro nella mia voliera di 10m x 10m con tanto di erbaio misto grano, dove ho da 2 anni 1 maschio e 4 femmine, sono alla 5 covata portata a termine con una media di 6-7 fagianini nati, almeno altre 2 femmine sono ancora in cova, ma data l'erba alta sono molto difficili da individuare, questo a dimostrazione del fatto che i riproduttori devono avere almeno 2 anni di vita per riprodursi bene; i fagianini nati sono estremamente selvatici tanto che per vederli si deve stare immobili per quarti d'ora.
un problema che mi si è presentato è che (penso sia il maschio) quando raggiungono la grandezza di una quaglia vengono uccisi a beccate !!!
ora ho messo gli occhiali al maschio, vedremo le prossime covate se era lui l'infanticida.
Hai centrato esattamente il problema e la causa di tanto ripopolamenti sterili ...i fagiani di voliera lanciati, ammesso e non concesso che c'è la fanno a campare che già sarebbe un successo , difficilmente si riproducono al primo anno perché sono troppo giovani, imbottiti di antibiotici e famaci e non hanno istinto selvatico e riproduttivo per cui magari fanno le uova e non le covano o le fanno sparse qua e là ...
il problema dei fagianotti uccisi e' sicuramente il maschio, li uccide per poter avere la femmina libera per accoppiarsi di nuovo...
se la femmina perde la nidiata tende a cercare la riproduzione di nuovo, ecco perché a volte a settembre si trovano covate tardive con fagiani piccolissimi, perché evidentemente la cova nei tempi regolari e' andata male per qualche motivo ...

- - - Aggiornato - - -

ma questo grande caldo è positivo per le covate di fagiani o meno? grazie
Se sono fagiani selvatici non si fanno trovare impreparati dal caldo, sanno benissimo dove ripararsi, dove mangiare e dove bere , anche perché già preventivamente si insediano preferibilmente in aree dove abbiano tutto il necessario a disposizione , cibo, acqua , riparo ecc...

- - - Aggiornato - - -

Per quanto riguarda le mie zone fatto un giro di mattina presto ieri sulle stoppie armato di binocolo...visti diversi fagiani adulti ma non moltissime covate, e quelle viste non erano molto numerose, 4/5 fagianotti di media ...ma con questo caldo esagerato non è semplice ...
viste un paio di lepri, non molte per la zona a dire il vero, ma di lepri via via ne ho viste un po dappertutto, segno di una buona annata...
poi la lepre qua e' comunque molto più costante del fagiano a livello riproduttivo ....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto