Raccolta assetti Cal20 esclusivamente BIOR!! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
sentieri_di_caccia
Autore
Registrato
2 Settembre 2011
Messaggi
2,582
Punteggio reazioni
8
Età
37
Località
Sardegna "OGLIASTRA"
Ciao ragazzi,
scusate per le mie prolungate assenze ma il lavoro e gli impegni mi stanno portando via anche il respiro ;).
Oggi stavo uscendo pazzo per cercare alcuni assetti cal20 bior da aggiungere alla mia agenda avrò letto oltre 4000 messaggi senza trovare qualcosa di concludente...troppi assetti incompleti e addiritura pericolosi.
Siccome siamo veramente tantissimi gli estimatori e caricatori domestici di questo calibro, vorrei proporre una raccolta completa di dosi collaudate che sia di facile lettura anche per il più neofita e soppratutto (sicura) per tutti gli utenti visto che la nostra è una splendida ma pericolosa passione se non si rispettano le regole fondamentali.
Siete favorevoli ragazzi?
Un forte abbraccio Marco.
 
Ciao ragazzi,
scusate per le mie prolungate assenze ma il lavoro e gli impegni mi stanno portando via anche il respiro ;).
Oggi stavo uscendo pazzo per cercare alcuni assetti cal20 bior da aggiungere alla mia agenda avrò letto oltre 4000 messaggi senza trovare qualcosa di concludente...troppi assetti incompleti e addiritura pericolosi.
Siccome siamo veramente tantissimi gli estimatori e caricatori domestici di questo calibro, vorrei proporre una raccolta completa di dosi collaudate che sia di facile lettura anche per il più neofita e soppratutto (sicura) per tutti gli utenti visto che la nostra è una splendida ma pericolosa passione se non si rispettano le regole fondamentali.
Siete favorevoli ragazzi?
Un forte abbraccio Marco.


Ottima idea..[lol2.gif]
 
Per stanziale uso questo assetto fino a Novembre:
Bossolo di cartone 70 mm, innesco CX 1000, polvere MB x 36 gr. 1,45. couvette, borra di feltro 14 mm, spessore sughero 3 mm, pallini n°7 gr. 28. Cartoncino numerato, orlatura tonda su 6 mm di bossolo. La trovo ottima per la 1° canna.
 
Buongiorno Antonio G la mia dose e' un po' diversa dalla tua ma molto costante in tutta la stagione tranne con la nebbia...

T1 20/70 686
1,25x26 biorg h20
pb. 10 59,8 mm PPS

SEMPLICEMENTE MICIDIALE!!!!

Ciao Ivo , a me hanno consigliato la stessa dose con il cx 1000 codesta dovrebbe picchiare di più giusto?
 
La mia preferita e psb1 70 1.30x26 bior piombo 11 stellare a 60 oppure per i mesi freddi psb2 70 1.40x27 bior 11 stellare tutte con cx1000 saluti luca
 
Due buoni assetti che mi ha consigliato TOPPER
20/70 615 csb1 gr 1,25 sg21 privata delle alette+spessore in sugh.da 6mm con carta ai lati gr 26 piombo11 cartoncino TONDA 64,5
20/70 615 csb1 gr 1,25 sg 25 gr 26 piombo 10 cartoncino TONDA 64,5 (x tiri lunghi)
Buona domenica.Giuse
 
Ciao Ivo , a me hanno consigliato la stessa dose con il cx 1000 codesta dovrebbe picchiare di più giusto?


Si e' piu' forte il cx1000 rispetto al 686...devi provarla non so'!
(prova pure in S4
T1 20/67 615
1,10X25 SG25
PB.10 57,8MM FINITA PPS SUBLIMEEEEEEEEEEEEE)


Ciao
 
Bravo sentieri ...ottima iniziativa!!....
Io mio malgrado sarò qui da spettatore a fare il cinese xche non sono ancora in grado di poter postare uno mio .
Con stima x tutti voi Cris
 
Bravo sentieri ...ottima iniziativa!!....
Io mio malgrado sarò qui da spettatore a fare il cinese xche non sono ancora in grado di poter postare uno mio .
Con stima x tutti voi Cris

Ciao ragazzi...sono felice dell'apprezzamento che state riscontrando!!
Quì di seguito posterò tutti gli assetti bior che possiedo in agenda...

20/67 SVASATO-DFS615 (S4n gr.1,10X25 PBn°10-11) GUANALDI SG H25 BIORIZZATA E STELLARE A 57,70MM all'occorrenza utilizzare un sugherino rinforzato sopra la borra per raggiungere l'altezza per chiuderla correttamente.

20/67 N.SVASATO- CX1000 (S4n gr.1,15X26 PBn°10-11)COUVETT B&P+ DIANA FELTRO H12+SUGH. RINFORZATO H9
ORLO TONDO SU CARTONCINO A 63,00MM.

20/65 N.SAVASATO- DFS615 (S4n gr.1,05-1,10X25 PBn°10-11)COUVETT B&P+FELTRO H12+ SUGH. RINFORZATO H6
ORLO TONDO SU CARTONCINO A 61,00MM.

20/70 SVASATO- DFS615 (SIPEn gr.1,15X26 PBn°10-11) SG 25 SENZA PETALI+SUGHER RINF. H6 E STELLARE A 59,60MM.

20/70 SVASATO-DFS615 (SIPEn gr.1,20X27 PBn°10-11) SG 25 SENZA PETALI+SUGHER RINF. H4 E STELLARE A 59,80MM.

20/70 SVASATO-CX50/U684 (TECNAn gr.1,35X30 PBn°5-6) SG BIOR SKEET STELLARE A 59,60MM.

20/70 N.SVASATO-CX50 (TECNAn gr.1,40X32 PBn°5-6-7) SG BIOR SKEET OT SU DISCHETTO A 65,00MM.

20/70 SVASATO-CX1000 (TECNAn gr.1,30X30 PBn°9-10) SG BIOR SKEET STELLARE A 59,50MM.

20/70 SVASATO-DFS616 (TECNAn gr.1,30X28 PBn°9-10) SG BIOR SKEET STELLARE A 59,80MM.

20/67 SVASATO-CX1000 (GM3 gr.1,10X25 PBn° 10-11) SG BIOR SKEET E STELLARE A 58,00MM.

20/67 N.SVASATO-CX1000 (MBX32 gr.1,30X26 PBn°10-11) SG BIOR SKEET E OT SU DISCHETTO A 63,00MM.

20/70 N.SVASATO-CX1000 (MBX36 gr.1,45X28,5 PBn°6-7) SG BIOR SKEET E OT SU DISCHETTO A 64,50MM.

20/70 SVASATO-CX1000 (MBX36 gr.1,40X28 PBn°6-7-8) COUVETT B&P+DIANA FELTRO H14 STELLARE A 59,00MM.

20/70 SVASATO- DFS616 (F2X36 gr.1,35X27 PBn°9-10) SG BIOR SKEET STELLARE A 59,50MM.

Ragazzi queste sono quelle che mi hanno soddisfatto di più, però nutro tanta fiducia sul riuscire a fare almeno 50 pagine di assetti super collaudati hahahaha.
 
io segnalo 2 assetti molto semplici, utilizzati da anni con ottimi risultati:
1) f2 x 36 1,35 x 26 bior della gualandi pb 8 oppure 10 ( a seconda del selvatico da insidiare) o.t. con dischetto in cartone bossolo fiocchi t.1 da 67 mm e 615 ( va bene tutto l'anno dalle quaglie alle tortore, dai tordi alle bekke
2) a.l. 1,15 x 24 bior della gualandi p.10 chiusura stellare bossolo fiocchi t.1 da 67 mm e 615.( molto buona nella prima parte della stagione)
Non ho con me le altezze esatte comunque se servono a qualcuno chiedetemele.
Ciao a tutti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto