Situazione richiami 2012 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: R: Situazione richiami 2012

Re: R: Situazione richiami 2012

____________________________________________________________________________________________

Io penso che la stagione non ci dia una mano...troppo caldo questo novembre ( come del resto ottobre ) e adesso come rinfresca un pò, diventa difficile convincerli che stà arrivando l'estate:D

Ciao
ma te lo ricordi l' anno scorso?
 
Re: R: Situazione richiami 2012

Re: R: Situazione richiami 2012

ma te lo ricordi l' anno scorso?
____________________________________________________________________________

Me lo ricordo,sopratutto novembre (caldo anch'esso) ma ottobre fù molto più fresco con parecchie giornate di tramontana...
Quest'anno tramontana & grecale non si sono mai visti.
Sabato avevo messo i richiami fuori al solicchio (di solito gli piace quando faccio le pulizie e gli cambio tutta l'acqua nei beverini) ed erano quasi tutti a bocca aperta dopo 10 minuti per colpa di come picchiava il sole...roba mai vista a novembre!

Ciao
 
Re: R: Situazione richiami 2012

Re: R: Situazione richiami 2012

come gi a detto in radio capanno...
richiami in netto calo...speriamo che durino ancora una decina di giorni..poi qui è finita!

vorrei però sottolineare un fatto (A ME) molto strano...
merlo dell'anno...
messo in stanza il 1° novembre...ieri appeso alle 14...ha cantato fino a notte!!!
a voi sarà gia capitato, ma è normale che dopo 21 giorni di luce canti già???
il verso è quello che è, potrà comunque cambiare/migliorare?
 
Re: R: Situazione richiami 2012

Re: R: Situazione richiami 2012

come gi a detto in radio capanno...
richiami in netto calo...speriamo che durino ancora una decina di giorni..poi qui è finita!

vorrei però sottolineare un fatto (A ME) molto strano...
merlo dell'anno...
messo in stanza il 1° novembre...ieri appeso alle 14...ha cantato fino a notte!!!
a voi sarà gia capitato, ma è normale che dopo 21 giorni di luce canti già???
il verso è quello che è, potrà comunque cambiare/migliorare?

e' normale per i culirotti come te.......
" il verso e' quello che e' " e che volevi anche??????? che ti cantasse l' aida in inglese?
tientelo caro!!!!!!!!!
 
Re: R: Situazione richiami 2012

Re: R: Situazione richiami 2012

come gi a detto in radio capanno...
richiami in netto calo...speriamo che durino ancora una decina di giorni..poi qui è finita!

vorrei però sottolineare un fatto (A ME) molto strano...
merlo dell'anno...
messo in stanza il 1° novembre...ieri appeso alle 14...ha cantato fino a notte!!!
a voi sarà gia capitato, ma è normale che dopo 21 giorni di luce canti già???
il verso è quello che è, potrà comunque cambiare/migliorare?
__________________________________________________________________________________

Posso dirti che a me quest'anno è successo che un merlo nato a maggio e messo in stanza a giugno, a settembre ha cominciato a cantare a squarciagola fino a ottobre inoltrato...quindi direi che è tutto possibile
 
Re: R: Situazione richiami 2012

Re: R: Situazione richiami 2012

a me come gia' scritto, un tordo presiccio catturato a meta' ottobre di quest'anno, l'ho portato al capanno due domeniche, fa iniziava a canticchiare sotto voce anche io faccio fotoperiodo, per sentito dire e avere letto sono ottimi soggetti speriamo.
 
Re: R: Situazione richiami 2012

Re: R: Situazione richiami 2012

Contentissimo dei richiami...
Sasselli che sono al top anche se quest'anno son partiti leggermente in ritardo di una 10ina di gg rispetto agli scorsi anni... bottacci i vecchi vanno ancora e un novello in particolare tiene... fringuelli stanno calando ma purtroppo ho fatto fatica ad esporli sempre anche in novembre... peppole e cesene a 1000... merli muti.. ma la cosa più bella è che ogni mattina all'alba in stanza, mi sembra impossibile, ho un prispolone che canta ancora al massimo.. ;)
 
Re: R: Situazione richiami 2012

Re: R: Situazione richiami 2012

__________________________________________________________________________________

Posso dirti che a me quest'anno è successo che un merlo nato a maggio e messo in stanza a giugno, a settembre ha cominciato a cantare a squarciagola fino a ottobre inoltrato...quindi direi che è tutto possibile

si, se lo inserisci subito in foto succede...ma sinceramente in 21 gg circa non mi è mai successo!
comunque, giusto per informazione...oggi a raccogliere olive, il merlo appeso fuori ha cantato dalle 10 alle 16 circa!!
2° giorno che lo appendo!!bohhhhhhhh

- - - Aggiornato - - -

__________________________________________________________________________________

Posso dirti che a me quest'anno è successo che un merlo nato a maggio e messo in stanza a giugno, a settembre ha cominciato a cantare a squarciagola fino a ottobre inoltrato...quindi direi che è tutto possibile

si, se lo inserisci subito in foto succede...ma sinceramente in 21 gg circa non mi è mai successo!
comunque, giusto per informazione...oggi a raccogliere olive, il merlo appeso fuori ha cantato dalle 10 alle 16 circa!!
2° giorno che lo appendo!!bohhhhhhhh
 
Re: R: Situazione richiami 2012

Re: R: Situazione richiami 2012

PER MICCIA:
Una decina di anni fa mi è capitato una cosa simile con un tordo allevato.
Acquistato alla fine di settembre ed inserito in fotoperiodo da subito,quando sono arrivato alla fine di novembre mi ha incominciato a cantare nel viso mentre ero nella stanza !!!
è ancora vivo tutt'oggi anche se il più anziano di tutti !!
Un tordo cosi' non mi è più ricapitato e di certo sarà difficile che mi ricapiti!!
Il primo anno mi ha cominciato a cantare a metà agosto ed ha smesso i primi di gennaio.
Di media ha sempre cantato 110-120 giorni,veramente al di fuori di tutti i normali parametri.
Ad avere la fortuna di imbattersi con un richiamo di sassello come lui non ci sarebbe bisogno di fare un secondo scaglione!!!
Tienine di conto di codesto merlo!!!
 
Re: R: Situazione richiami 2012

Re: R: Situazione richiami 2012

entrando in stanza dei richiami ieri sera ho notato che i sasselli iniziano a perdere piuomotti, anche a voi sta succedendo?
 
Re: R: Situazione richiami 2012

Re: R: Situazione richiami 2012

entrando in stanza dei richiami ieri sera ho notato che i sasselli iniziano a perdere piuomotti, anche a voi sta succedendo?

si purtroppo, e con largo anticipo rispetto alla norma, ancora non mi spiego il perche', per fortuna reggan ancora le cesene......
 
Re: R: Situazione richiami 2012

Re: R: Situazione richiami 2012

sentite un pò ma come vi accorgete che sono dovute a muta e non al fatto che i richiami sbattono nella gabbietta ? Io adesso in una settimana trovo 3 piumotti per terra su 4 sasselli ma non penso, spero che i sasselli siano in muto, anche perchè la stessa quantità la trovo nella seconda stanza che ad oggi è sotto le 16 ore, anche le cesene adesso hanno iniziato a cantare e comunque qualche piumotto (1-2) lo trovo, mi devo preoccupare?
 
Re: R: Situazione richiami 2012

Re: R: Situazione richiami 2012

sentite un pò ma come vi accorgete che sono dovute a muta e non al fatto che i richiami sbattono nella gabbietta ? Io adesso in una settimana trovo 3 piumotti per terra su 4 sasselli ma non penso, spero che i sasselli siano in muto, anche perchè la stessa quantità la trovo nella seconda stanza che ad oggi è sotto le 16 ore, anche le cesene adesso hanno iniziato a cantare e comunque qualche piumotto (1-2) lo trovo, mi devo preoccupare?
ma ormai si tratta esperienza, comunque sono piu' di due o tre i piumotti e in un paio anche qualche piuma piu' lunga.

- - - Aggiornato - - -

si purtroppo, e con largo anticipo rispetto alla norma, ancora non mi spiego il perche', per fortuna reggan ancora le cesene......
lorenzo e i tordi invece? i miei hanno iniziato a perdere qualche piuma ma fan sempre fatica perche' abito in montagna a 1100 mt e probabilmente sentono di piu' il freddo i sasselli mutano sempre prima dei tordi
 
Re: R: Situazione richiami 2012

Re: R: Situazione richiami 2012

ma ormai si tratta esperienza, comunque sono piu' di due o tre i piumotti e in un paio anche qualche piuma piu' lunga.

- - - Aggiornato - - -


lorenzo e i tordi invece?

tb e merli urlano ancora come un mese fa', solo un paio di soggetti perdan qualche piuma, la cosa che mi fa' rabbia e' quella, comunque ormai mi son rassegnato, continuo l' incremento fino a domenica prox che saro' a 19, 30 ore, poi blocco tutto per una settimana e dopo inizio a calare......
 
Re: R: Situazione richiami 2012

Re: R: Situazione richiami 2012

tordi e merli spostati da una settimana nella stanza dei giovani,a luce naturale,cominciano ora a perdere qualche piuma,ma ancora cantano.fringuelli in calo, sasselli e cesene e peppole sono tutti a palla.peccato x questi 2 giorni di pioggia , non posso esporlie è un pò di calo lo avranno,ma poi recuperano...
 
Re: R: Situazione richiami 2012

Re: R: Situazione richiami 2012

tordi e merli spostati da una settimana nella stanza dei giovani,a luce naturale,cominciano ora a perdere qualche piuma,ma ancora cantano.fringuelli in calo, sasselli e cesene e peppole sono tutti a palla.peccato x questi 2 giorni di pioggia , non posso esporlie è un pò di calo lo avranno,ma poi recuperano...

Ciao Cristian, in quale periodo e monte ore riporti i tordi, merli e giovani in fotoperiodo credo insieme agli altri?
grazie della risposta
 
Re: R: Situazione richiami 2012

Re: R: Situazione richiami 2012

Ciao Cristian, in quale periodo e monte ore riporti i tordi, merli e giovani in fotoperiodo credo insieme agli altri?
grazie della risposta

amedeo e' tradizionale non foto.Ciao.
 
Re: Situazione richiami 2012

io per la precisione sottolinea che sono sasselli di primo anno...ore in stanza 18.35 circa

il prima chiusa ci puo' stare anche, ma che un ts vecchio muti al 28\11 significa che qualcosa non va.
 
Re: R: Situazione richiami 2012

Re: R: Situazione richiami 2012

Ciao Cristian, in quale periodo e monte ore riporti i tordi, merli e giovani in fotoperiodo credo insieme agli altri?
grazie della risposta

ciao!pratico la tradizionale non il fotoperiodo,i tordi e i merli chiusati li riporto in stanza quando la luce comincia a calare,intorno ai ultimi di gennaio,i giovani li lascio a luce naturale e comincio a dare anche luce artificiale dai primi di marzo,insieme con i richiami x le gare,così da sentire che giovani soggetti che ho x le mani,logico,quelli che nn cantano non li inserisco in chiusa.
 
Re: Situazione richiami 2012

il prima chiusa ci puo' stare anche, ma che un ts vecchio muti al 28\11 significa che qualcosa non va.
CIAO botahv79 SECONDO TE COSA POTREBBE ESSERE, personalmente non mi era mai capitato .... n0n sono proprio un novello ho le gabbie da trenta anni e questa non me l'aspettavo
 
Re: Situazione richiami 2012

ciao carlo,non penso sia problema tabella perche' gli altri cantano, non potrebbe essere magari soggetto giovane, mi consigli di utilizzarlo nei gabbioni o tentare ancora un anno?
per giudicare un sassello servono almeno 2 anni quindi ti consiglio di aspettare a un anno prima di scartralo
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto