mbx36 cal 20 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€265.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
GAETANO54
Autore

GAETANO54

Cacciatore (10/100)
Registrato
27 Agosto 2007
Messaggi
20
Punteggio reazioni
0
Età
70
Località
Taranto
Ciao a tutti,un saluto particolare ai moderatori.
Sono in possesso del lotto 09/2010 della mbx36,vorrei provare a caricare delle cartucce con piombo 5 da usare per i colombacci nel cal 20 crio *** all'apertura con climi molto caldi.
Gentilmente qualcuno mi può elencare l'assetto completo di altezze?
Grazie mille,se poi volete aggiunngere anche assetto per cariche da usare in periodo autunnale con piombo 9/10.
Vi ringrazio anticipatamente.
 
Re: mbx36 cal 20

Scusatemi possibile che nessuno tra tanti esperti possa darmi una dritta?
Un grazie a chi vorrà rispondere,(già tutti in vacanza? )
 
Re: mbx36 cal 20

Con piombo grosso (n°5) vedo meglio salire a 1,40x28 in bossolo di 70 con innesco 615 e Z2M da 15 con stellare a 59,7
Sempre utilizzando piombo grosso, (3-4-5) nel periodo invernale si può realizzare una buonissima corazzata per colombacci ecc. portando la dose di MBx36 ad 1,45x29 in bossolo plastica di 70 con innesco DFS 616 borra Super G di 21 o Z2M ed orlo tondo a 64,2
 
Re: mbx36 cal 20

Allora rispolvere questo post e chiedo consigli su queste tre cariche ,ditemi dove sbaglio grazie,ve le elenco:
20/70 inn 616
1,40x28 mbx36
cont gualandi bior piombo10
chiusa OT a64 con dischetto numerato

20/70 inn 616
1,40x28 mbx36
cont gualandi da 25 piombo 8
chiusa OT a 64 con dischetto numerato

20/70 inn 616
1,40x28 mbx36
cont gualandi da 21 piombo 6
chiusa OT a 63,8 con dischetto numerato

L'uso del bossolo da 70 innescato con il 616 è stato fatto di proposito in quanto me ne trovo per casa un migliaio e volevo cercare di smaltirli senza decapsullarli tutti un gran rompimento per il resto sono a disposizione per qualsiasi modifica grazie
 
Re: mbx36 cal 20

Grazie Killer di avermi risposto,sono cartuccie da sparare dai primi d'ottobre in poi, per l'apertura mi oriento su 1,35x27 con stellare inn 615 insieme con qualche cartuccia caricata con MB tabacco accompagnate da rc 20 28gr piombo 6,sai darmi qualche consiglio per la cariche con orlo tondo ciao
 
Re: mbx36 cal 20

le cariche che hai postato non solo male se le spari da ottobre in poi... io la utilizzo molto Mbx36 all'apertura 1,35/27 con coppetta otturatrice+ borra diana... e a tordi con temperature più fresche con dose 1,40/27,5 pb 9 e S.g. 21 e stellare a 59,5mm ... le ho sparate con il mio A302 canna 67cm *** e vanno una meraviglia... con orlo tondo prova bossolo t.2 cheddite con Cx1000 1,45/28 con bior gualandi e orlo tondo con dischetto in plastica o sugherino sennò pure cartoncino numerato, provale e fammi sapere come ti vanno... ;) un consiglio... non superare i 28gr cn questa polvere...
 
Re: mbx36 cal 20

killer92 ha scritto:
le cariche che hai postato non solo male se le spari da ottobre in poi... io la utilizzo molto Mbx36 all'apertura 1,35/27 con coppetta otturatrice+ borra diana... e a tordi con temperature più fresche con dose 1,40/27,5 pb 9 e S.g. 21 e stellare a 59,5mm ... le ho sparate con il mio A302 canna 67cm *** e vanno una meraviglia... con orlo tondo prova bossolo t.2 cheddite con Cx1000 1,45/28 con bior gualandi e orlo tondo con dischetto in plastica o sugherino sennò pure cartoncino numerato, provale e fammi sapere come ti vanno... ;) un consiglio... non superare i 28gr cn questa polvere...

Infatti è come dici te,solo che adoperando l'orlo tondo ed una carica da 28 gr o pensato d'adoperare questi bossoli gia innescati con il 616,visto il cattivo acquisto, purtroppo, quando si è poco esperti mi ritovo tanti di questi bossoli e volevo consumarli ma farò qualche prova a caccia e poi ti farò sapere ,scusa la domanda ma dove ti trovi in calabria ciao
 
Re: mbx36 cal 20

Ho letto che sei di villa credevo che stavi in qualche paesino lì vicino,chiedevo perchè conosco molto bene il posto qualche anno fa prestavo servizio da quelle parti e la sera con amici si veniva giù a villa bellissimi posti e anche bellisssimi ricordi ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto