Situazione richiami 2012 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio: causa problemi di natura personale e sopratutto causa stronzagine ( passatempi il termine) di quello che credevo un amico non ho più il posto ,ne sopratutto il macchinino del fotoperiodo.

l'umica soluzione possibile attualmente e' una cantina fresca, a cui potrei togliere la luce, alla quale vorrei applicare una lampada con timer per surrogare il,fotoperiodo. Pensate potrebbe funzionare? Dimenticavo i miei richiami sono esclusivamente allodole.
Altra soluzione sarebbe ,quella attuale una vecchia stalla ,che come sopra potrei oscurare e illuminare, ma più calda rispetto la precedente. Altra domanda ,le zanzare danno fastidio alle allodole!
come avrete capito,sono,abbastanza disperato!! Grazie!
 
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio: causa problemi di natura personale e sopratutto causa stronzagine ( passatempi il termine) di quello che credevo un amico non ho più il posto ,ne sopratutto il macchinino del fotoperiodo.

l'umica soluzione possibile attualmente e' una cantina fresca, a cui potrei togliere la luce, alla quale vorrei applicare una lampada con timer per surrogare il,fotoperiodo. Pensate potrebbe funzionare? Dimenticavo i miei richiami sono esclusivamente allodole.
Altra soluzione sarebbe ,quella attuale una vecchia stalla ,che come sopra potrei oscurare e illuminare, ma più calda rispetto la precedente. Altra domanda ,le zanzare danno fastidio alle allodole!
come avrete capito,sono,abbastanza disperato!! Grazie!

certo che puoi surrogare..... puoi fare sia foto che tradizionale.
 
Nel modo che ho descritto allora va bene ? Zanzare , sono un problema ?
grazie!!

Le zanzare per i volatili sono un bel problema perchè possono trasmettere alcune malattie, se hai finestre ci devi montare le zanzariere, per la cantina più che il fresco non deve essere troppo umida, l'ottimo sarebbe intorno al 40-60%, comunque mai sopra l'80(per brevi periodi), poi come scrive Botahv puoi faresia il fotoperiodo con un timer che il foto integrale.
 
Grazie, tengo le due finestre chiuse, ogni tanto darò un po' di anti zanzare , avevo sentito dire che alle allodole non davano fastidio, ma non mi fidavo per questo chiedevo.
domenica le trasferisco li è attacco il fotoperiodo artigianale.
come umidità dovremmo andare bene, alle pareti non c'è ne, e'fresca il vino si conservava bene , grazie di tutto se avete altri consigli a disposizione!!
 
Grazie, tengo le due finestre chiuse, ogni tanto darò un po' di anti zanzare , avevo sentito dire che alle allodole non davano fastidio, ma non mi fidavo per questo chiedevo.
domenica le trasferisco li è attacco il fotoperiodo artigianale.
come umidità dovremmo andare bene, alle pareti non c'è ne, e'fresca il vino si conservava bene , grazie di tutto se avete altri consigli a disposizione!!

se la stanza e' chiusa non credo che entreranno zanzare a milioni, qualche zanzara non dara' problemi, non metterti a spruzzare roba che potrebbe far peggio, se puoi metti la zanzariera alle finestre ma comunque non preoccuparti piu' di tanto, se anche e' un po' umida, cerca di arearla al meglio con diverse apertura giornaliere........

e poi ricordati che il vino non va' conservato, va bevuto;)
 
se la stanza e' chiusa non credo che entreranno zanzare a milioni, qualche zanzara non dara' problemi, non metterti a spruzzare roba che potrebbe far peggio, se puoi metti la zanzariera alle finestre ma comunque non preoccuparti piu' di tanto, se anche e' un po' umida, cerca di arearla al meglio con diverse apertura giornaliere........

e poi ricordati che il vino non va' conservato, va bevuto;)
Saggia risposta Lorenzo
 
Vi rompo ancora! Messi i richiami a posto, chiuse le finestre, ne apro una a vasista solo nelle ore in cui il mio fotoperiodo,casalingo da la luce.
adesso mi è sorto un altro problema: se volessi imitare l'effetto Alba e tramonto, che tipo di lampadine dovrei usare e per quanto tempo dovrebbero stare accese?
Leggevo circa un 15 minuti per l'alba e altrettanto per il tramonto?
È necessario che dia quest'effetto? Il tempo di luce devo sottrarlo alle ore di luce già presenti?
ogni giorno rivolgo dei "bei " pensierini all'amico [diable.gif] che per egoismo non me le tiene più!!!
 
Grazie!
sai pensavo di cominciare l'alba un 15 minuti prima che entrasse la lampadina normale per il giorno e al contrario la sera.
Comunque,cosa dici se faccio così ,non dovrebbe fare niente di male al più ,come dici tu non avranno la perdita della luce di colpo.
 
Il tuo ragionamento è corretto, ma ripeto, se non hai una centralina tipo Besser, Beretti, Season Generator, Fran Pet, Oldarin, ecc.ecc. dovrai munirti di 2 timer digitali, uno che comanda la lampadina per alba e tramonto, l'altro il neon o lampada equivalente. Con questo sistema non avrai la progressione dell'accensione e dello spegnimento, ma avrai sempre un ON/OFF di una lampadina a basso voltaggio.
 
Scusate ancora ,leggendo qua e la sul forum, la parete dove stazionano le gabbie andrebbe pitturata di bianco?
Se si tempera o calce? Una volta imbiancato posso rimettere subito? Scusate ancora le innumerevoli domande , ma è il primo anno che mi devo gestire la batteria da solo nel periodo estivo!
 
Io prima lo facevo con tempera, ma quando pulivo/lavavo per eliminare gli schizzi degli escrementi, che inevitabilmente finivano sulle pareti (soprattutto ora che li sgabbio), ne veniva via parecchia, da un paio di anni ho dato una mano di smalto lavabile e devo dire che è più durevole, anche se non eterno.
 
Grazie!! Domattina lo metto subito , penso che anche appena dato posso mettere di nuovo le gabbiette!! Grazie mille Turdus!!!

Non ne sarei così sicuro, io prima di rimetterci i richiami ho lasciato passare qualche giorno, la puzza di solvente si sente.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto