Situazione richiami 2012 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Situazione richiami 2012

non servono a nulla, senso avrebbe mettere un paio di spie a una ottantina di metri dal gioco e alte 5 o 6 metri.Il resto va nascosto il piu' possibile, su paletti da un metro e mezzo si vedono lontano un km, appen aalzate da terra dan molto meno nell'occhio.

bota mi hai incuriosito....che funzione hanno? maschi o femmine?
 
Re: Situazione richiami 2012

Sono maschi che devono cantare e che servono a attirare le allodole al gioco da lontano.
Vengono chiamate "spie" perchè sono messe lontano dal capanno a 80 100 metri fanno si di "calare" le allodole di passaggio che a loro volta sentendo quelle vicino al capanno arrivano sul gioco basse e curiose.
In questa tecnica bisogna fare attenzione ai rapaci perchè le gabbie sono distanti dal gioco e dal capanno e in questo modo se ne possono aprofittare acchiappandole.
 
Re: Situazione richiami 2012

Perchè, le lodole attaccate in pianura a 5 - 6 metri di altezza le sentono di più?

si molto di piu'.Gli animali che viaggiano bassi o che son messi a terra molto lontano non sentono quelle attaccate basse.
 
Re: Situazione richiami 2012

ciao cri ma quanto hai vinto su a cerealto?
ciao o fatto il pimo e il secondo con i merli, il primo e il quarto con i tordi, il primo e il 3 con le tordine, il primo e il secondo con i fringuelli

- - - Aggiornato - - -

messi fuori tutti stamattina, tranne le allodole, cominciano a farsi sentire bene, merli preappertura sono a 1000, tordi,merli fringuelli e tordine da fiera,tengono ancora, ma sono alla fine ormai...
 
Re: Situazione richiami 2012

da noi le allodole non vengono altissime, anche perchè entrando dal mare viaggiano a quote basse, io le allodole le metto su paletti di 60 cm e mi sono sempre trovato bene così, comunque paese che vai usanza che trovi......

allodole alla luce da ieri con 13.40 di luce....si comincia...settimana prossima si prova ad attaccarle
 
Re: Situazione richiami 2012

oggi era nuvoloso e son dovuto uscire presto, non mi son fidato di metter fuori i richiami.Domani chiama bello e si inizia.
13h46' in stanza.

io li ho messi fuori anche stamattina un oretta e mezza prima del lavoro, comunque per ora non ho iniziato con la luce artificiale, li tengo fuori al coperto di giorno a luce naturale e poi dal 10/9 parto con i neon la sera da 14 ore.....
 
Re: Situazione richiami 2012

se non la togli alla svelta ti muore anche la terza, e' normale.
le cesene non devono passare l' estate in voliera esterna, e' gia' un miracolo che ti siano arrivate alla muta.

Purtroppo stamattina è partita anche la terza:( ma da cosa dipende? Proprio adesso che pensavo se la fossero cavata.

Comunque nella stanza(tabella sassello ritardata di una settimana) due bottacci sono partiti alla grande mentre i merli sono ancora indietro, penso che se non piove domani o dopodomani inizio a metterli fuori la mattina.
 
Re: Situazione richiami 2012

se non la togli alla svelta ti muore anche la terza, e' normale.
le cesene non devono passare l' estate in voliera esterna, e' gia' un miracolo che ti siano arrivate alla muta.

Purtroppo stamattina è partita anche la terza:( ma da cosa dipende? Proprio adesso che pensavo se la fossero cavata.

Comunque nella stanza(tabella sassello ritardata di una settimana) due bottacci sono partiti alla grande mentre i merli sono ancora indietro, penso che se non piove domani o dopodomani inizio a metterli fuori la mattina.

sbalzi di temperatura dal giorno alla notte o anche per il cambio delle condizioni meteo, cesene e sasselli in estate devono stare al chiuso o tiran tutti le cuoia........
 
Re: Situazione richiami 2012

domanda:
ma chi fa il foto, sta già tirando fuori TB e merli?
grazie
io faccio il foto da 2 anni ed a parte il fatto che di tempo ne ho poco, i miei richiami (tb e merli) non li tiro fuori.
oggi quando rientrerò a casa accenderò la seconda lampada a neon che coincide con il raggiungimento delle 12 ore di monte luce.
domenica 16 porterò i novelli e i peggiori dell'anno scorso al capanno sperando che partano o che siano migliorati.
dal 22/23 settembre inizierò col portare anche gli altri.
 
Re: Situazione richiami 2012

io faccio il foto da 2 anni ed a parte il fatto che di tempo ne ho poco, i miei richiami (tb e merli) non li tiro fuori.
oggi quando rientrerò a casa accenderò la seconda lampada a neon che coincide con il raggiungimento delle 12 ore di monte luce.
domenica 16 porterò i novelli e i peggiori dell'anno scorso al capanno sperando che partano o che siano migliorati.
dal 22/23 settembre inizierò col portare anche gli altri.
se fossi in te nonnopippetta, prima di aspettare domenica 16, un paio di volte o 3 un po' fuori li metterei, che vuoi che ti dicano altrimenti alla prima uscita e i nuovi poi...........e levalo quel culaccio dal letto un paio d' ore prima la mattina!
 
Re: Situazione richiami 2012

Lorenzo il tuo lo hai già appeso a prendere aria? [Trilly-77-24.gif]

......hai voglia a dargli aria, se s'accontentava dell' aria ero un signore, non so' piu' che dargli da mangiare a quest'animale :mrgreen:

il tuo invece appandilo pure, allo stendino, quando e' asciutto ci puoi pulire gli occhiali[marameo.gif]
 
Re: Situazione richiami 2012

Un amico di fb mi ha detto di aver avuto problemi con i richiami il primo anno che è passato dalla tradizionale al fotoperiodo, nel senso che qualcuno non gli ha cantato e gli altri poco.
Confermate?
Io intanto ieri sera ho sentito un tb vecchio cantare a voce alta in stanza, e oggi alle 13.00, fuori, un merlo di seconda chiusa cantare a voce media. Gli altri 6 richiami nulla...
Rsipetto a 5 giorni fà almeno questi 2 cantano, ma gli altri? Preciso che gli anni scorsi cantavano, almeno gli altri 3 tb e l'altro merlo..
 
Re: Situazione richiami 2012

Un amico di fb mi ha detto di aver avuto problemi con i richiami il primo anno che è passato dalla tradizionale al fotoperiodo, nel senso che qualcuno non gli ha cantato e gli altri poco.
Confermate?
Io intanto ieri sera ho sentito un tb vecchio cantare a voce alta in stanza, e oggi alle 13.00, fuori, un merlo di seconda chiusa cantare a voce media. Gli altri 6 richiami nulla...
Rsipetto a 5 giorni fà almeno questi 2 cantano, ma gli altri? Preciso che gli anni scorsi cantavano, almeno gli altri 3 tb e l'altro merlo..

A quante ore sei?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto