Situazione richiami 2011 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Situazione richiami 2011

botahv79 ha scritto:
bravi i mei discepoli emiliani, vedo che mi avete ascoltato anche come dislocazione delle gabbie.....complimenti, non avete altro da imparare...
Lo sai che ricevere i complimenti dal maestro è sempre un gran piacere, ma tanto merito e onore va a te e alla tua famiglia, ti stimo fratello!!!! [cupidarrow.gif]
 
Re: Situazione richiami 2011

botahv79 ha scritto:
bravi i mei discepoli emiliani, vedo che mi avete ascoltato anche come dislocazione delle gabbie.....complimenti, non avete altro da imparare...
I complimenti del Bota li prendo e li metto in un quadro!

Perchè di maestri nella cura degli uccelli da richiamo come lui e suo Padre ce ne sono pochissimi in Italia.

Ps. però un appunto te lo faccio Bota: SIAMO ROMAGNOLI, non emiliani!!!!!!!
 
Re: Situazione richiami 2011

stamattina invece di andare a polli colorati, ho deciso di andare ad una fiera di uccelli ;-) risultato... nuovi acquisti. una allodola davvero brava ed un giovane fringuello. richiami appesi a casa vanno molto bene,quasi troppo,tutto sommato contento del concerto che fanno [lol.gif]
 
Re: Situazione richiami 2011

Salve a tutti, forse sparo ca...te [5a] , ma avrei bisogno del vostro parere.
Stamattina, 18/09 ho portato la batteria al capanno (tb e merli): è venuto chiaro alle 5,30 ora solare.
La tabella 23b che uso, posticipata di 8 gg per la Toscana, il 18/09 prevede luce dalle 7,09 alle 20,28 ora solare per un totale di ore 13,19.
Gli uccelli che al capanno hanno preso la luce dalle 5,30, rientrano poi nella stanza del foto dove la tabella prevede luce fino alle 20,28. In totale hanno preso luce per 14,58 ore con un aumento rispetto alla tabella di 1,39 ore.
Il giorno dopo 19/9 , se non vado al capanno e restano nella stanza, la tabella prevede un monte luce di 13,29 ore, con una diminuizione rispetto al giorno prima di 1,29 ore.
Come rimediare per rispettare il monte ore della tabella 23b?? [1]
Oppure: può andar bene lo stesso???? :-P
Un saluto e Vi ringrazio fin d'ora per la risposta.
 
Re: Situazione richiami 2011

Dariocaccia ha scritto:
Salve a tutti, forse sparo ca...te [5a] , ma avrei bisogno del vostro parere.
Stamattina, 18/09 ho portato la batteria al capanno (tb e merli): è venuto chiaro alle 5,30 ora solare.
La tabella 23b che uso, posticipata di 8 gg per la Toscana, il 18/09 prevede luce dalle 7,09 alle 20,28 ora solare per un totale di ore 13,19.
Gli uccelli che al capanno hanno preso la luce dalle 5,30, rientrano poi nella stanza del foto dove la tabella prevede luce fino alle 20,28. In totale hanno preso luce per 14,58 ore con un aumento rispetto alla tabella di 1,39 ore.
Il giorno dopo 19/9 , se non vado al capanno e restano nella stanza, la tabella prevede un monte luce di 13,29 ore, con una diminuizione rispetto al giorno prima di 1,29 ore.
Come rimediare per rispettare il monte ore della tabella 23b?? [1]
Oppure: può andar bene lo stesso???? :-P
Un saluto e Vi ringrazio fin d'ora per la risposta.

Sposta indietro/avanti l'ora del tuo fotoperiodo cercando di allineare l'alba naturale con quella in stanza.
Saluti
 
Re: Situazione richiami 2011

franz85 ha scritto:
botahv79 ha scritto:
bravi i mei discepoli emiliani, vedo che mi avete ascoltato anche come dislocazione delle gabbie.....complimenti, non avete altro da imparare...
I complimenti del Bota li prendo e li metto in un quadro!

Perchè di maestri nella cura degli uccelli da richiamo come lui e suo Padre ce ne sono pochissimi in Italia.

Ps. però un appunto te lo faccio Bota: SIAMO ROMAGNOLI, non emiliani!!!!!!!
complimentoni daniele, tanto lo so' che e' tutto merito tuo e non di quell' avanzo di casino della giovanna [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: Situazione richiami 2011

Dariocaccia ha scritto:
Salve a tutti, forse sparo ca...te [5a] , ma avrei bisogno del vostro parere.
Stamattina, 18/09 ho portato la batteria al capanno (tb e merli): è venuto chiaro alle 5,30 ora solare.
La tabella 23b che uso, posticipata di 8 gg per la Toscana, il 18/09 prevede luce dalle 7,09 alle 20,28 ora solare per un totale di ore 13,19.
Gli uccelli che al capanno hanno preso la luce dalle 5,30, rientrano poi nella stanza del foto dove la tabella prevede luce fino alle 20,28. In totale hanno preso luce per 14,58 ore con un aumento rispetto alla tabella di 1,39 ore.
Il giorno dopo 19/9 , se non vado al capanno e restano nella stanza, la tabella prevede un monte luce di 13,29 ore, con una diminuizione rispetto al giorno prima di 1,29 ore.
Come rimediare per rispettare il monte ore della tabella 23b?? [1]
Oppure: può andar bene lo stesso???? :-P
Un saluto e Vi ringrazio fin d'ora per la risposta.

ciao dario, secondo me, ma e' una mia opinione, sei basso al momento con 13,19, e fai accendere troppo tardi la luce in stanza, cerca di allinearti all' alba naturale, io faccio accendere alle 6,20 ora e via via che accorcian le giornate sposto acc. e speng. di 10 minuti..ma dov'eri che e' venuta l' alba alle 5,30? [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] secondo me dovresti spostare un po' in avanti anche il tuo orologio [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Situazione richiami 2011

Dariocaccia ha scritto:
Salve a tutti, forse sparo ca...te [5a] , ma avrei bisogno del vostro parere.
Stamattina, 18/09 ho portato la batteria al capanno (tb e merli): è venuto chiaro alle 5,30 ora solare.
La tabella 23b che uso, posticipata di 8 gg per la Toscana, il 18/09 prevede luce dalle 7,09 alle 20,28 ora solare per un totale di ore 13,19.
Gli uccelli che al capanno hanno preso la luce dalle 5,30, rientrano poi nella stanza del foto dove la tabella prevede luce fino alle 20,28. In totale hanno preso luce per 14,58 ore con un aumento rispetto alla tabella di 1,39 ore.
Il giorno dopo 19/9 , se non vado al capanno e restano nella stanza, la tabella prevede un monte luce di 13,29 ore, con una diminuizione rispetto al giorno prima di 1,29 ore.
Come rimediare per rispettare il monte ore della tabella 23b?? [1]
Oppure: può andar bene lo stesso???? :-P
Un saluto e Vi ringrazio fin d'ora per la risposta.



ti consiglio anche io di spostare l'orologio avanti/indietro per allineare l'alba naturale con quella nella stanza...questo consiglio vale per tutta la stagione di caccia.
ora sposterai l'orologio avanti di quel tanto ceh basta ad allinerale...poi lo aggiornerai settimanalmente(quando gli incrementi si riducono a 2 minuti al di) spostandolo indietro...sempre cercando di allinerati...i 5 minuti avanti indietro non compromettono nulla...le ore invece si ciao
 
Re: Situazione richiami 2011

LORENZOPT ha scritto:
andrea74 ha scritto:
io faccio la tradizionale e sono a 1442
e io lo stesso.......

ma....che caso comunque richiami piu' che soddisfatto.anche se due bottacci di prima chiusa a casa spaccano i timpani e a capanno quasi muti...come sempre
 
Re: Situazione richiami 2011

andrea74 ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
andrea74 ha scritto:
io faccio la tradizionale e sono a 1442
e io lo stesso.......

ma....che caso comunque richiami piu' che soddisfatto.anche se due bottacci di prima chiusa a casa spaccano i timpani e a capanno quasi muti...come sempre
e perche' i miei no? ieri al capanno me ne ha cantato uno e mezzo, i presicci scena muta.............tutti bravi a casa.......ma e' normale dai, dopo 20 giorni che stanno fissi nello stesso posto, a spostarli si sfavano.........
 
Re: Situazione richiami 2011

LORENZOPT ha scritto:
Dariocaccia ha scritto:
Salve a tutti, forse sparo ca...te [5a] , ma avrei bisogno del vostro parere.
Stamattina, 18/09 ho portato la batteria al capanno (tb e merli): è venuto chiaro alle 5,30 ora solare.
La tabella 23b che uso, posticipata di 8 gg per la Toscana, il 18/09 prevede luce dalle 7,09 alle 20,28 ora solare per un totale di ore 13,19.
Gli uccelli che al capanno hanno preso la luce dalle 5,30, rientrano poi nella stanza del foto dove la tabella prevede luce fino alle 20,28. In totale hanno preso luce per 14,58 ore con un aumento rispetto alla tabella di 1,39 ore.
Il giorno dopo 19/9 , se non vado al capanno e restano nella stanza, la tabella prevede un monte luce di 13,29 ore, con una diminuizione rispetto al giorno prima di 1,29 ore.
Come rimediare per rispettare il monte ore della tabella 23b?? [1]
Oppure: può andar bene lo stesso???? :-P
Un saluto e Vi ringrazio fin d'ora per la risposta.

ciao dario, secondo me, ma e' una mia opinione, sei basso al momento con 13,19, e fai accendere troppo tardi la luce in stanza, cerca di allinearti all' alba naturale, io faccio accendere alle 6,20 ora e via via che accorcian le giornate sposto acc. e speng. di 10 minuti..ma dov'eri che e' venuta l' alba alle 5,30? [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] secondo me dovresti spostare un po' in avanti anche il tuo orologio [Trilly-77-24.gif]

Salve Lorenzo, un salutone a tutta la famiglia,
Secondo te sono troppo basso??? io ho posticipato la tabella 23b di 8 gg,basandomi anche su quello che stà facendo Simone che caccia a Perugia.
L'alba delle 5,30 è quella a orario solare, ma sull'orologio erano le 6,30!!!!!!!!!! Grazie per il consiglio. Ho capito il trucchetto e farò come dici. Approfitto per salutare anche Carlo , che mi conferma il tutto.
A presto, Dario
 
Re: Situazione richiami 2011

Dariocaccia ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
Dariocaccia ha scritto:
Salve a tutti, forse sparo ca...te [5a] , ma avrei bisogno del vostro parere.
Stamattina, 18/09 ho portato la batteria al capanno (tb e merli): è venuto chiaro alle 5,30 ora solare.
La tabella 23b che uso, posticipata di 8 gg per la Toscana, il 18/09 prevede luce dalle 7,09 alle 20,28 ora solare per un totale di ore 13,19.
Gli uccelli che al capanno hanno preso la luce dalle 5,30, rientrano poi nella stanza del foto dove la tabella prevede luce fino alle 20,28. In totale hanno preso luce per 14,58 ore con un aumento rispetto alla tabella di 1,39 ore.
Il giorno dopo 19/9 , se non vado al capanno e restano nella stanza, la tabella prevede un monte luce di 13,29 ore, con una diminuizione rispetto al giorno prima di 1,29 ore.
Come rimediare per rispettare il monte ore della tabella 23b?? [1]
Oppure: può andar bene lo stesso???? :-P
Un saluto e Vi ringrazio fin d'ora per la risposta.

ciao dario, secondo me, ma e' una mia opinione, sei basso al momento con 13,19, e fai accendere troppo tardi la luce in stanza, cerca di allinearti all' alba naturale, io faccio accendere alle 6,20 ora e via via che accorcian le giornate sposto acc. e speng. di 10 minuti..ma dov'eri che e' venuta l' alba alle 5,30? [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] secondo me dovresti spostare un po' in avanti anche il tuo orologio [Trilly-77-24.gif]

Salve Lorenzo, un salutone a tutta la famiglia,
Secondo te sono troppo basso??? io ho posticipato la tabella 23b di 8 gg,basandomi anche su quello che stà facendo Simone che caccia a Perugia.
L'alba delle 5,30 è quella a orario solare, ma sull'orologio erano le 6,30!!!!!!!!!! Grazie per il consiglio. Ho capito il trucchetto e farò come dici. Approfitto per salutare anche Carlo , che mi conferma il tutto.
A presto, Dario
aspetta dario, sei basso ripetto a me e a tutti gli altri che ora hanno tra 14,30 e 15 ore,
ma non so fino a quando vuoi che ti durino i richiami e quando vuoi che sian pronti e non so' neppure che incremento fai, quindi tutto e' relativo a come ti sei studiato la tabella.......
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto