Richiami a fiato per i germani (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
J
Autore
Registrato
20 Luglio 2007
Messaggi
295
Punteggio reazioni
1
Località
veneto
Guardando un po' di video su youtube, ho visto che gli americani usano tantissimo i richiami a fiato per chiamare le anatre.
Pensavo: saranno efficaci anche da noi?
Nei video i cacciatori sanno chiamare meglio dei plurifon e delle anatre vive...o almeno sembra.
 
Re: Richiami a fiato per i germani

jonny ha scritto:
Guardando un po' di video su youtube, ho visto che gli americani usano tantissimo i richiami a fiato per chiamare le anatre.
Pensavo: saranno efficaci anche da noi?
Nei video i cacciatori sanno chiamare meglio dei plurifon e delle anatre vive...o almeno sembra.

Diciamo che in america cacciare le anatre è uno stile di vita, utilizzano abbigliamento materiale e giochi davvero paurosi, che comunque ne vale la candela!
Di richiami ce n è una miriade da 5 $ a 200 e passa $ ogni richiamo ha la sua particolarità, dipende che tipo di caccia fai tu alle anatre, nei video puoi notare che la maggior parte li caccia in stagni/laghi con un numero di stampi e giochi diversi, se tu pratichi la caccia agli anatidi nello stesso modo E' utile se impari a chiamarle bene. Se le cacci al passo, non serve a molto.
 
Re: Richiami a fiato per i germani

jonny ha scritto:
Guardando un po' di video su youtube, ho visto che gli americani usano tantissimo i richiami a fiato per chiamare le anatre.
Pensavo: saranno efficaci anche da noi?
Nei video i cacciatori sanno chiamare meglio dei plurifon e delle anatre vive...o almeno sembra.
Ciao Jonny,certo che funzionano anche da noi.....l'unica differenza è la pressione venatoria a cui sono sottoposti,qui,i paperotti.
Sicuramente per Youtube avrai visto i ns colleghi americani richiamare i germani.........beh sicuramente loro da noi avrebbero lo stesso nostro risulato e se noi cacciassimo li', avremmo il loro stesso risultato (sapendo usare il richiamo,naturalmente).
Molto ma molto piu' difficilmente verranno quei germani pasturoni (credimi.... neanche al miglior plurifon credono molto)che i piu' chiamano padani mentre qualche uccello "fresco" ci puo' regalare qualche emozione in piu'.
Ultima informazione che ti posso dare è questa......abbiamo dei costruttori di richiami,qui in Italia,i quali propongono prodotti se non uguali addirittura migliori di quelli USA.
Prova oggi e riprova domani,vedrai che i risultati verranno.....pensa......ci sono quasi riuscito anch'io........ [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Ciao,Paolo.
 
Re: Richiami a fiato per i germani

dome.. ha scritto:
jonny ha scritto:
Guardando un po' di video su youtube, ho visto che gli americani usano tantissimo i richiami a fiato per chiamare le anatre.
Pensavo: saranno efficaci anche da noi?
Nei video i cacciatori sanno chiamare meglio dei plurifon e delle anatre vive...o almeno sembra.

Diciamo che in america cacciare le anatre è uno stile di vita, utilizzano abbigliamento materiale e giochi davvero paurosi, che comunque ne vale la candela!
Di richiami ce n è una miriade da 5 $ a 200 e passa $ ogni richiamo ha la sua particolarità, dipende che tipo di caccia fai tu alle anatre, nei video puoi notare che la maggior parte li caccia in stagni/laghi con un numero di stampi e giochi diversi, se tu pratichi la caccia agli anatidi nello stesso modo E' utile se impari a chiamarle bene. SE LE CACCI AL PASSO NON SERVE A MOLTO.



[eusa_naughty.gif]
 
Re: Richiami a fiato per i germani

joe magasso ha scritto:
jonny ha scritto:
Guardando un po' di video su youtube, ho visto che gli americani usano tantissimo i richiami a fiato per chiamare le anatre.
Pensavo: saranno efficaci anche da noi?
Nei video i cacciatori sanno chiamare meglio dei plurifon e delle anatre vive...o almeno sembra.
Ciao Jonny,certo che funzionano anche da noi.....l'unica differenza è la pressione venatoria a cui sono sottoposti,qui,i paperotti.
Sicuramente per Youtube avrai visto i ns colleghi americani richiamare i germani.........beh sicuramente loro da noi avrebbero lo stesso nostro risulato e se noi cacciassimo li', avremmo il loro stesso risultato (sapendo usare il richiamo,naturalmente).
Molto ma molto piu' difficilmente verranno quei germani pasturoni (credimi.... neanche al miglior plurifon credono molto)che i piu' chiamano padani mentre qualche uccello "fresco" ci puo' regalare qualche emozione in piu'.
Ultima informazione che ti posso dare è questa......abbiamo dei costruttori di richiami,qui in Italia,i quali propongono prodotti se non uguali addirittura migliori di quelli USA.
Prova oggi e riprova domani,vedrai che i risultati verranno.....pensa......ci sono quasi riuscito anch'io........ [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Ciao,Paolo.

Sostanzialmenteil mio pensiero coincide col tuo....chi sono questi produttori italiani?


..ah, ora ho visto sull'altra discussione
 
Re: Richiami a fiato per i germani

jonny ha scritto:
joe magasso ha scritto:
jonny ha scritto:
Guardando un po' di video su youtube, ho visto che gli americani usano tantissimo i richiami a fiato per chiamare le anatre.
Pensavo: saranno efficaci anche da noi?
Nei video i cacciatori sanno chiamare meglio dei plurifon e delle anatre vive...o almeno sembra.
Ciao Jonny,certo che funzionano anche da noi.....l'unica differenza è la pressione venatoria a cui sono sottoposti,qui,i paperotti.
Sicuramente per Youtube avrai visto i ns colleghi americani richiamare i germani.........beh sicuramente loro da noi avrebbero lo stesso nostro risulato e se noi cacciassimo li', avremmo il loro stesso risultato (sapendo usare il richiamo,naturalmente).
Molto ma molto piu' difficilmente verranno quei germani pasturoni (credimi.... neanche al miglior plurifon credono molto)che i piu' chiamano padani mentre qualche uccello "fresco" ci puo' regalare qualche emozione in piu'.
Ultima informazione che ti posso dare è questa......abbiamo dei costruttori di richiami,qui in Italia,i quali propongono prodotti se non uguali addirittura migliori di quelli USA.
Prova oggi e riprova domani,vedrai che i risultati verranno.....pensa......ci sono quasi riuscito anch'io........ [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Ciao,Paolo.

Sostanzialmenteil mio pensiero coincide col tuo....chi sono questi produttori italiani?


..ah, ora ho visto sull'altra discussione
Ciao Jonny....hai visto a chi ti puoi rivolgere o hai bisogno di qualche spunto?
Se si postami in MP che ti do i riferimenti......a proposito di che zona del Veneto sei?
Ciao,Paolo.
 
Re: Richiami a fiato per i germani

Roberto Segala
Via provinciale mantova, 7 - 41016 Novi di Modena (Mo)
cell: 333-2962824
e-mail: [email protected]


Questo è quello che ho trovato su una discussione recente; poi cercando nel web, ho visto anche foto dei richiami e di chi li produce...sembrano davvero fatti bene

Io sono di PD, vicino ad Abano Terme
 
Re: Richiami a fiato per i germani

jonny ha scritto:
Roberto Segala
Via provinciale mantova, 7 - 41016 Novi di Modena (Mo)
cell: 333-2962824
e-mail: [email protected]


Questo è quello che ho trovato su una discussione recente; poi cercando nel web, ho visto anche foto dei richiami e di chi li produce...sembrano davvero fatti bene

Io sono di PD, vicino ad Abano Terme

Ciao Jonny,si il riferimento è giusto.....vanno molto bene.
Paolo
 
Re: Richiami a fiato per i germani

CRECOA ha scritto:
ciao siamo vici io sto dalle parti di tencarola
Ciao Luca......credevo ti fossi **** con noi del forum....non ti ho piu' visto/sentito nei post....va be' che la caccia è chiusa pero'.....
A presto,Paolo.
 
Re: Richiami a fiato per i germani

ciao a tutti,vedendo alcuni video su you tube mi sono chiesto se davvero sono tutti germani selvatici perchè certe volte ho visto carnieri di 40-50 pezzi costituiti da solo germani maschi , senza nemmeno una femmina , e anche i carnieri "normali" era costituiti in prevalenza da maschi...può essere che sto dicendo una stupidaggine ma vorrei sapere anche i vostri pareri al riguardo..ciao
 
Re: Richiami a fiato per i germani

ANDREA92 ha scritto:
ciao a tutti,vedendo alcuni video su you tube mi sono chiesto se davvero sono tutti germani selvatici perchè certe volte ho visto carnieri di 40-50 pezzi costituiti da solo germani maschi , senza nemmeno una femmina , e anche i carnieri "normali" era costituiti in prevalenza da maschi...può essere che sto dicendo una stupidaggine ma vorrei sapere anche i vostri pareri al riguardo..ciao

I video di youtube sono girati per la maggior parte negli USA.
I cacciatori spesso SCELGONO (anche se non ovunque obbligati) di sparare solo ai maschi.
 
Re: Richiami a fiato per i germani

Quest'anno ò cacciato con un richiamo americano.Di solito mi apposto lungo fiumi e canali,e diverse volte me li sono tirati addosso o nell'acqua davanti a me.Devo ancora imparare bene,ma nella prossima stagione provo a mettere il gioco.CIAO A TUTTI
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto