Radio migrazione pavoncella (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

ciao senza richiami vivi secondo voi è possibile cacciarle?
e quale sarebbe il periodo?
Ti dico la verità, quest'anno i richiami vivi stanno deludendo.....sembra che i vecchi di questa caccia dicano che un richiamo da pavoncella canti il primo anno e che poi vada in pensione.....l'anno scorso hanno cantato bene quest'anno hanno fatto delle uscite da scena muta e si che di pavoncelle ce ne erano in cielo....
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Ti dico la verità, quest'anno i richiami vivi stanno deludendo.....sembra che i vecchi di questa caccia dicano che un richiamo da pavoncella canti il primo anno e che poi vada in pensione.....l'anno scorso hanno cantato bene quest'anno hanno fatto delle uscite da scena muta e si che di pavoncelle ce ne erano in cielo....

chiuseremo pure quelle.....
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

gli allevatori di queste zone e anche chi le caccia costantemente e da anni dicono che non hanno mai sentito dire di chiusa alle pavoncelle.....l'unico accorgimento che ho sentito dire sarebbe quello di coprire la gabbia con della sterpaglia in modo da lasciargli solo qualche spiraglio per guardare, così chiamerebbero le altre.....abbiamo provato anche questa quest'anno ma niente lo stesso
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Mah, rimango scettico sulla chiusa delle fline: studiando l'animale sia dal vivo che sui libri si evince che i maschi di questa specie per fare la cantata da amore (che non è il fivit che tutti conoscono, ma un quiiii-ioooo metallico molto vloce e ripetuto), cmomunque dicevo che normalmente tale cantate è fatta in accompagnamento ad una sorta di ballo che i maschi fanno in volo, e che se conoscete qualche posto di nidificazione in primavera potrete osservare sicuramente.

La flina non è l'allodola che canta a prescindere anche dentro alla gabbietta, si potrà anche provare ma rimango scettico.....poi via, lasciate che mi cantino in primavera/estate, chi frequenta le feste a casa mia sa quanto sia bello mentre si fa bisboccia sentirle cantare in mezzo al parco...ehehehehe ;)
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Anche oggi come promesso sono andato a controllare....a differenza degli altri giorni ho trovato sia il branco,sia altre pavo(forse sempre dello stesso branco)ma sparpagliate a pasturare nel campo anche di diverse centinaia di metri....non ho esitato ad aspettare e subito mi sono messo all'opera a costruire il capanno che l'altro che c'era me l'hanno trinciato quando sono venuti a fresare...allego qualche foto cosi mi potete anche dire meglio come sistemare la tesa...in bocca al lupo a tutti!!!
 

Allegati

  • 12132011657.jpg
    12132011657.jpg
    99.2 KB · Visite: 0
  • 12132011658.jpg
    12132011658.jpg
    98.1 KB · Visite: 0
  • 12132011659.jpg
    12132011659.jpg
    97.3 KB · Visite: 0
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Sono sparite le fline in larga parte delle ns zone...sentonmo il freddo arrivare....
Giammario mi dice di averne delle nuove, oltre al solito brancone...che poi sono le nostre che vanno verso Sud...beh, secondo me domani ci posta una foto importante....visto anche il perfetto capanno che ha costruito!!

Bravo!
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

perfetto giammario,ma quel verde a destra della foto cose un prato?se cosi fosse e con le distanze giuste quasi quasi ..,,in bocca al lupo ciao...massimo..
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

ricordati un po' di cappottina per chiuderti la testa....per il resto mi sembra perfetto
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Sono appena tornato...una tesa a regola d'arte...non mancava nulla....un freddo boia....piedi congelati.....e invece a malinquore...di tutte quelle pavoncelle che c'erano ieri...non è rimasto che un ricordo...aveva ragione Franz,sentono la perturbazione in arrivo e stanno andando verso sud....non c'è altra spiegazione....sono partite tutte...ne ho viste una diecina ma lontane....e di quante ne erano quelle non fanno testo.....peccato...********...che vuoi fare la caccia purtroppo è cosi....vediamo nei prossimi giorni....non molliamo!!Certo che questi animali ti danno certe batoste quando meno te lo aspetti che ti fanno rimaner male....
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Giammario ma se tu dalla perlustrazione le avevi viste li il pomeriggio, dovevi prolungare la tue attesa, se invece erano li di mattina....ahimè forse son sparite davvero
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

oggi ero a prelustrare un posto tra un fondo chiuso e il parco dove aimè nn posso fare la tesa,ma a sparare basso avrò visto un 250 pavonze,appena mi spostavo di 150/200mt passavano dove ero prima e così via tutto il pomeriggio,alla fine sono venuto via dalla rabbia.cmq se arriva il freddo mi metterò alla ricerca:o
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

ciao a tutti ....quest'anno sono arrivate presto le pavoncelle in provincia di bologna...ma se ne sono fermate poche!!! penso che dipenda dal fatto che è piovuto pochissimo e anche nelle riserve e nelle bandite ce ne sono troppo poche!! abbiate fiducia se fa molto freddo arrivano improvvisamente e ci si può divertire anche fino alla fine di gennaio..
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

uhmmm fatta un po' di perlustrazione, se il vento ci da tregua potrebbe nascere una buona giornata......
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Appena rientrato dal giro di ricognizione anche se durato poco a casa di una bufera di neve..che per poco me constringeva a mettere le catene...viste solamente una 50ina di pavo sull'arato...un vento fortissimo....in compenso sono riuscito a sparare tre botte portando a casa un colombaccio e una grigia...vediamo domani...ciao a tutti amici
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

oggi a caccia in provincia di bologna discreto avvistamento ieri ma oggi solo 5 abbattimenti... e tutte molto diffidenti al gioco!!!
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Sabato purtroppo incacciabile per fortissimo vento da Ovest che ti portava via, girato la macchina e tornati a casa...sensazione strana vedere l'alba tornando indietro...di solito vediamo il tramonto...

Domenica tornati nel luogo scelto, giornata climaticamente perfetta da fline (-3°, ghiacciata importante, sereno ed assenza di vento), viste davvero tantissime pavoncelle in volo, tutte molto alte e guardinghe, non credevano a nulla ed andavano come una calamita nei luoghi di pastura dentro ad una riserva, senza degnare nemmeno di uno sguardo tutto il resto!

Intorno a noi tappezzato di capanni da pavoncelle, davvero nei buchi più impensabili c'erano flenari con marchingegni vari...ma sostanzialmente nessuno è riuscito ad ingannare le fline!!

Preso davvero tanto ma tanto freddo, ma per le fline ne vale la pena.
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

ciao ragazzi,stamattina e andata molto bene a pavoncelle,dalle 11,30 alle 14 mi son appagato di quasi 2 settimane che per motivi di lavoro non son riuscito ad andarci..peccato che dalle 9 in poi un fortissimo vento mi a costretto a levare i girelli, e cacciare solo con gli stampi a terra..penso pavoncelle nuove da come si calavano a 20mt branchetti di 15-20,un vento tremendo che mi a fatto fare anche delle super padelle ma va bene cosi....ciao massimo:o:p
 
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Qualcuno in passato mi aveva chiesto qualche esempio di capanno da fline....ve ne posto uno.... che ci ha regalato un'ottima entrata di pavoncelle...

Poi una chicca....un branco di pivieri che entra nel gioco delle pavoncelle!
 

Allegati

  • branco di pivieri nel gioco....jpg
    branco di pivieri nel gioco....jpg
    85.5 KB · Visite: 0
  • capanno mimetico da fline....jpg
    capanno mimetico da fline....jpg
    96.2 KB · Visite: 0
Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

Re: RADIO MIGRAZIONE PAVONCELLA

torna il freddo e ovviamente porta le amate fife!!purtroppo questa settimana sono a lavoro e nn riesco a fare perlustrazioni,speriamo per venerdi pomeriggio di ruscirci, ho proprio voglia di una bella tesa al campo!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto