Radio migratoria "tordi in puglia" 2011/2012 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Ma cosa centra sta minchiata da wwf delle ore 13 con la chiusura anticipata del 19 ??
Esco da questa discussione da asilo nido.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Ma cosa centra sta minchiata da wwf delle ore 13 con la chiusura anticipata del 19 ??
Esco da questa discussione da asilo nido.
Se avessi letto bene quanto detto da sipe o me capiresti che alcuni accetterebbe l'idea di anticipare l'orario di chiusura alle 13 ( durante il passo ) a fronte di avere la possibilità di scelta di ulteriore giornate e chiusura tordi al 31 genn. E' una restrizione ?
Fabio
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

sn d'accordo ke suggerire a chi e contro noi di farci tra virgolette ancora piu male facendo chiudere la caccia alle ore 13 e una follia,e giusto ke sn delle restrizioni ke nn servono a un cavolo, e ke invece di farcele mettere bisogna lottare x farci togliere quelle ke ci sn state messe cosi x piccio di qualke testa di ***** ke della caccia nn ha mai capito nnt e mai capira xo girando la pagina il compaesano sipe 48 ha scelto un male minore xk secondo me della sua proposta bisogna vedere il lato positivo xk nn andare a caccia nel pomeriggio dei giorni di passo e una cosa ke purtroppo pochi capiscono anzi si mettono a fare il rastrello(maledetti rastrellatori) e l turd nn crdenzn mai ,poi apparte annate cm qsta passata ke i tordi erano veramente tantissimi appena arriva dicembre usciamo in campagna x guardare gli ulivi xk i tordi sn stati scacciati troppo troppo presto quindi sbagliato x qnt sia ke noi proponiamo un qlcs contro di noi almeno e un qlcs ke nel andarci contro ci fa anche del bene permettendoci di divertirci fino all'ultimo....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

ogni restrizione che faranno costringerà a molti cacciatori di non rinnovare il porto d'armi e di non andare più a caccia e a molti altri di diventare Bracconieri, il primo sarò io.. inutile fare storie, se lo meritano...!!! Tutto quà..
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

In Italia ci vorrebbe un calendario personale per ogni cacciatore e questo si riscontra anche nelle associazioni venatorie le quali hanno interesse solo a tirare quanta più acqua al loro mulino tralasciando la cosa più importante la difesa del mondo venatorio.Secondo me è la prima cosa da fare,ma anche una delle più difficili perchè ora ci sono tante poltrone e tanti sederi ma unendoci sotto un unica bandiera i sederi resterebbero tanti ma la poltrona sarebbe solo una.
Come ha detto qualcuno con più esperienza di me la battaglia va fatta sui KC,se l'Europa chiede ai suoi stati membri di uniformarsi al resto dell'unione non vedo come questo non si possa fare anche nel mondo venatorio.I KC italiani sono sbagliati e questo lo sappiamo benissimo perchè troviamo tanti tordi nelle nostre campagne anche alla fine di marzo,e questo lo sa anche l'ISPRA e il suo direttore che a quanto ne so è anche un cacciatore.Rifare i KC sicuramente richiede un iter lungo e la creazione di un gruppo che dovrebbe comprendere esponenti del mondo venatorio,agricolo,ambientalista e soprattutto da studiosi che dovranno redigere una nuova lista più veritiera e uniforme al resto della comunità europea.Al momento però questa problematica non sfiora minimamente i nostri governanti che hanno ben altri problemi da risolvere sicuramente più importanti dei KC come la crisi economica,lo spread,l'aumento dei carburanti ma soprattutto la farfallina di Belen!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Gianni ma le associazioni come ARCICACCIA, LIBERA CACCIA, FEDERCACCIA, CACCIA e AMBIENTE se non si danno da fare per queste cose ed in queste occasioni a cosa servono ?????????????????????
Che e' socio di queste Associazioni venatoria DEVE PRETENDERE TUTTO QUESTO !
FATEVI SENTIRE !

Si stanno dando tutte da fare...cè chi lavora per ridurre la stagione 1°ottobre-31dicembre....chi lo fà per la revisione dei Kc e mantenere il 31 gennaio, non tutte le aavv sono uguali...cacciambiente non è una AAvv.
Se nel Lazio abbiamo cacciato fino al 30 gennaio+9febbraio nonstante il ricorso vinto dalla Lipu...è perchè ci siamo fatti sentire.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Caccia Ambiente è un partito non una Associazione.Iscriviamoci.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

I KC li modifichi solo dimostrando il contrario alla Commissione Europea, portando studi fatti da altri ricercatori di ottima fama, nel 2013 ci sarà la revisione dei KC qualcuno ci stà già lavorando, se cè la volontà di farlo si rivedranno molte cose e ci saranno molti s*******menti.

Io lo so...ma quelli che piangono sempre e che vorrebbero sparare sempre e a tutto non lo sanno e non hanno nemmeno la volontà d'impegnarsi in niente...parlano, parlano e continuano a parlarsi addosso...criticano tutto e tutti, ma loro non alzano un dito...eppure sono giovani non vecchiacci come me.;)
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Si stanno dando tutte da fare...cè chi lavora per ridurre la stagione 1°ottobre-31dicembre....chi lo fà per la revisione dei Kc e mantenere il 31 gennaio, non tutte le aavv sono uguali...cacciambiente non è una AAvv.
Se nel Lazio abbiamo cacciato fino al 30 gennaio+9febbraio nonstante il ricorso vinto dalla Lipu...è perchè ci siamo fatti sentire.

Scusami Gianni ma non ho capito. Chi starebbe lavorando per ridurre la stagione dal 1 ottobre- 31 dicembre ?
x fABIO dt : scendere a questi compromessi ( ore 13 ) vuol dire mettersi a pecora e dare un bel colpo alla nostra categoria e poi ripeto i turdidi, come dimostrato quest'anno non risentono del prelievo venatorio e quindi e' una cosa inutile.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Allora Gianni vi ha chiarito come sta la faccenda dei KC (cosa a me già nota, ma che ignora la maggior parte di coloro che sono intervenuti)...quindi, in attesa dei tempi tecnici necessari per rivedere i KC in sede europea (apparte l'esito incerto della cosa)....che si fa?????????....quello che hanno fatto nel Lazio presuppone oltre alla lodevole azione di un gruppo di persone molto determinate anche una controparte (regione) che abbia la volontà di agire senza preconcetti...visto che l'amministrazione della nostra regione è imbottita di preconcetti anticaccia, quidi diametralmente opposta all'amministrazione della regione Lazio, CHE SI FA????????????? ci sediamo e aspettiamo che la caccia ai tordi ce la chiudano al 10 gennaio (se va bene) o al 31 dicembre????????????????? o, non sarebbe meglio, andare a muovere un po' le acque cercando, se possibile, una sorta di trattativa, un punto di accordo dove nessuno esce sconfitto???????????
Già quanto vado dicendo è una mezza utopia, vista la bontà della maggior parte dei dirigenti regionali delle AA.VV. poi ci si mettono coloro che vorrebbero tutto e subito senza muovere il c..o.....................I MIGRATORISTI SONO UNA SPECIE IN VIA D'ESTINZIONE ed i primi responsabili siamo noi stessi.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

e intanto che si continua a litigare,nei paesi confinanti la CACCIA è ancora aperta,
la mia domanda è: ma i tordi e merli tutti in italia devono scopare?

e allora al posto di litigare fra di noi perchè non si litiga con chi non ci vuole
più fare andare a caccia.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Ragazzi state calmi.
Il buon vecchio :) (ed e' un complimento) Sipe48 a mio parere in una cosa ha pienamente ragione sul fatto che ben poco viene fatto per far sentire le nostre ragioni e ci accorgiamo delle cose solo al momento che ci vengono tolte per esempio come quest'anno, il calendario e' uscito ad agosto e si sapeva della chiusura al 19 gennaio ma noi fino al 19 gennaio eravamo beati.

Riconosco pero' che oggi andare a chiedere altre restrizioni in cambio di qualsiasi cosa sia darsi una zappa sui piedi e affondare il colpo.
Francamente devo anche dire che io ho gia poco tempo per andare a caccia e non ne avrei altro per andare dietro ai legislatori o agli studiosi che fanno questo per lavoro.
Sarei felice di pagare per qualcuno che possa portare avanti le nostre idee e le nostre battaglie e ben di piu' della "tessera" a una qualsiasi associazione.Pensate cari amici se tutti i cacciatori pugliesi pagassero un team di persone che porti avanti la nostra causa....

ma c'e' un problema

alla fine poi chi decide e' la POLITICA e qui entriamo in un tunnel senza uscita, almeno io non riesco a trovarla.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

"ma c'e' un problema
alla fine poi chi decide e' la POLITICA e qui entriamo in un tunnel senza uscita, almeno io non riesco a trovarla".

Ecco secondo me qual'è il nostro GRANDE problema quello che alla fine del suo intervento ha scritto "benellis90"
- Chi decide è la politica - ....................
Saluti
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Allora Gianni vi ha chiarito come sta la faccenda dei KC (cosa a me già nota, ma che ignora la maggior parte di coloro che sono intervenuti)...quindi, in attesa dei tempi tecnici necessari per rivedere i KC in sede europea (apparte l'esito incerto della cosa)....che si fa?????????....quello che hanno fatto nel Lazio presuppone oltre alla lodevole azione di un gruppo di persone molto determinate anche una controparte (regione) che abbia la volontà di agire senza preconcetti...visto che l'amministrazione della nostra regione è imbottita di preconcetti anticaccia, quidi diametralmente opposta all'amministrazione della regione Lazio, CHE SI FA????????????? ci sediamo e aspettiamo che la caccia ai tordi ce la chiudano al 10 gennaio (se va bene) o al 31 dicembre????????????????? o, non sarebbe meglio, andare a muovere un po' le acque cercando, se possibile, una sorta di trattativa, un punto di accordo dove nessuno esce sconfitto???????????
Già quanto vado dicendo è una mezza utopia, vista la bontà della maggior parte dei dirigenti regionali delle AA.VV. poi ci si mettono coloro che vorrebbero tutto e subito senza muovere il c..o.....................I MIGRATORISTI SONO UNA SPECIE IN VIA D'ESTINZIONE ed i primi responsabili siamo noi stessi.

Enzo per me "contrattare" o ancora peggio cercare compromessi con quelle persone che vogliono il male della caccia e' solo un disonore per la nostra categoria ! A questo punto, visto che e' rimasto un altro anno di Vendola, meglio un altro anno con chiusura il 20 gennaio che mettersi a PECORA con quella gente e chiedere addirittura la chiusura della caccia in Ottobre alle ore 13 che sarebbe una novita' NEGATIVA assoluta e che darebbe un'altra mazzata alla nostra categoria gia' incazzata. E poi continuo a pensare che sta MINCHIATA ( passate il termine )
delle ore 13 e' degna del miglior wwf. Non bisogna piegarsi a certa gente ma cercare di fare qualcosa a capo. Se tutto dipende da sti benedetti KC e dal parere dell'ISpra tutte le ASSOCIZAIONI VENATORIE di cui fare parte e che campano grazie alle vostre tessere, facessero qualcosa. Fatti e non parole ! Studi scientifici fatti da ornitologi pagari dalle associazioni !!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Scusami Gianni ma non ho capito. Chi starebbe lavorando per ridurre la stagione dal 1 ottobre- 31 dicembre ?
x fABIO dt : scendere a questi compromessi ( ore 13 ) vuol dire mettersi a pecora e dare un bel colpo alla nostra categoria e poi ripeto i turdidi, come dimostrato quest'anno non risentono del prelievo venatorio e quindi e' una cosa inutile.

Cè la volontà di ridurre la stagione migratoria a 3 mesi, se torna a governare la sinistra in Italia sarà così, il migratorista dovràb pian piano sparire, il futuro della caccia sarà senza migratoria, tutti stanzialisti-cinghialai- selezione ungulati-art.37, lo dicevo in tempi non sospetti per delle sensazioni ora cè la conferma, mai smentita....immagina da chi....dovresti partecipare di più su altri siti venatori in cui si parla di politica venatoria. Le aavv non rischiano il fallimento perchè sanno che il cacciatore migratorista si riciclerà in altre cacce...dimmi che non è vero.
Quando la caccia sarà questa ci sarà la pace sociale, tutti contenti le aavv si gestiranno le loro afv, e i la caccia agli ungulati, le associazioni ambientaliste si gestiranno le loro oasi, parchi e tutta l'avifauna migratoria, soldi tanti soldi...se vuoi andare a caccia è questa se no appendi il fucile la caccia non è necessaria.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Cè la volontà di ridurre la stagione migratoria a 3 mesi, se torna a governare la sinistra in Italia sarà così, il migratorista dovràb pian piano sparire, il futuro della caccia sarà senza migratoria, tutti stanzialisti-cinghialai- selezione ungulati-art.37, lo dicevo in tempi non sospetti per delle sensazioni ora cè la conferma, mai smentita....immagina da chi....dovresti partecipare di più su altri siti venatori in cui si parla di politica venatoria. Le aavv non rischiano il fallimento perchè sanno che il cacciatore migratorista si riciclerà in altre cacce...dimmi che non è vero.
Quando la caccia sarà questa ci sarà la pace sociale, tutti contenti le aavv si gestiranno le loro afv, e i la caccia agli ungulati, le associazioni ambientaliste si gestiranno le loro oasi, parchi e tutta l'avifauna migratoria, soldi tanti soldi...se vuoi andare a caccia è questa se no appendi il fucile la caccia non è necessaria.

E a me che me frega io a caccia ci sono andato e bene anche...i cassi so di cipolla e di tutti quelli che la pensano come lui se non so capaci loro di togliere le castagne dal fuoco, che pretendono che gliele tolgano i vecchiacci come me??? Io dato che sono sempre molto convinto delle mie idee penso che i rientri serali durante il passo sono nocivi a noi stessi e, se dovessi avere l'opportunità di poter intervenire in tal senso tramite qualcuno, non esiterò minimamente a farlo...la caccia ai cacciatori...agli sparatori bisogna togliergli tutti gli spazi.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Bene, come sai, io non ho parte attiva, ma farò in modo che la mia proposta arrivi, dove deve arrivare, sperando che possa essere accolta...di come la pensano i cacciatori che conosci tu, francamente non me ne frega una mazza...che il numero dei cacciatori sia destinato a ridursi drasticamente, non dipende dalla mia proposta, bensì dalla chiusura anticipata di quest'anno...per la prima volta abbiamo smesso di cacciare i tordi al 19 gennaio e i cacciatori che conosco io sono tutti incazzati e scoraggiati e molti non rinnoveranno...l'unico contento di quest'annata venatoria sei tu...perchè secondo te anche se si è chiusa prima eri talmente soddisfatto degli abbattimenti di quest'anno che ai dieci giorni in meno non ci davi poi tanto peso...dimenticavo farò pressioni anche sull'inasprimento dei controlli su sitemi di caccia non consentiti...questo è quello che farò io...tu e i cacciatori che conosci tu, invece cosa farete?????????? Scommetto quello che avete sempre fatto...NIENTE.

E io ti darò man forte, stanne certo![30]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

E a me che me frega io a caccia ci sono andato e bene anche...i cassi so di cipolla e di tutti quelli che la pensano come lui se non so capaci loro di togliere le castagne dal fuoco, che pretendono che gliele tolgano i vecchiacci come me??? Io dato che sono sempre molto convinto delle mie idee penso che i rientri serali durante il passo sono nocivi a noi stessi e, se dovessi avere l'opportunità di poter intervenire in tal senso tramite qualcuno, non esiterò minimamente a farlo...la caccia ai cacciatori...agli sparatori bisogna togliergli tutti gli spazi.

Io da i "vecchiacci" come te ( non lo penso veramente ) pretendo che non scrivano MINCHIATE come quella di chiudere la caccia alle 13. . . .appunto perche' sono esperti e dovrebbero capire che il numero di tordi non dipende da ste cose....come e' avvenuto in questa stagione.
La solita "storiella dei Cacciatori e degli sparatori" e' la piu' stupida divisione da fare nella nostra categioria.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012


Se guardiamo i nostri diari di caccia ci accorgiamo che le stagioni si alternano in abbondanza o meno senza apparenti spiegazioni.
Annata venatoria, quella appena trascorsa, spettacolare, Come la spiegate?
Credete veramente che la caccia abbia bisogno di ulteriori limitazioni.
Ognuno ha un suo modo di vedere le cose.
A chi pensa che sia un bene limitare la caccia sino alle 13,oo risponderei che sarebbe bello vietare spolli e rientri da boschi e pinete,
E così si potrebbe andare avanti gli uni contro gli altri, sino alla fine della caccia.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Io da i "vecchiacci" come te ( non lo penso veramente ) pretendo che non scrivano MINCHIATE come quella di chiudere la caccia alle 13. . . .appunto perche' sono esperti e dovrebbero capire che il numero di tordi non dipende da ste cose....come e' avvenuto in questa stagione.
La solita "storiella dei Cacciatori e degli sparatori" e' la piu' stupida divisione da fare nella nostra categioria.

Ancora non hai capito!!!!!!! Io le "minchiate" come dici tu, non mi limito a scriverle, ma cercherò di farle portare avanti nelle sedi opportune...tu invece che fai???? Hai qualche voce in capitolo da qualche parte??? Tu spari e basta...continua così che vai molto bene.

N.B.: la chiusura (solo al tordo e solo durante il clou del passo) alle ore 13,00 sarebbe sempre in funzione della giornata a scelta.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Enzo, credimi, sentendo gli amici del forum pugliesi, anche se non te lo scrivono per rispetto e per paura di offenderti . . . pensano che questa tua idea sia RIDICOLA ed un GRANDE STRUNZATA :o
Quelli come te non fanno altro che spaccare ulteriormente la nostra categoria: sparatori, cacciatori e fesserie varie . . povera caccia chissa' dove andremo a fnire !
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Vedo con rammarico che quello che ho detto precedentemente non è servito a niente............continuamo a litigare come bambini pensando, come masochisti, a quale restrizione potremmo ancora suggerire per "godere più a fondo". A questo punto sono convinto che i migratoristi fra non molto, saremo una specie in estinzione. Tutto quello che ci accade ce lo meritiamo perchè è la conseguenza del nostro essere............
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Enzo, credimi, sentendo gli amici del forum pugliesi, anche se non te lo scrivono per rispetto e per paura di offenderti . . . pensano che questa tua idea sia RIDICOLA ed un GRANDE STRUNZATA :o
Quelli come te non fanno altro che spaccare ulteriormente la nostra categoria: sparatori, cacciatori e fesserie varie . . povera caccia chissa' dove andremo a fnire !


marco ci sono pure quelli che ti leggono .........e non te lo dicono in faccia, come faccio io.........che venatoriamente devi crescere, e di molto.........credimi

 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Marco, non me ne volere, ma leggendoti (da diverso tempo e non solo in questo intervento) colgo le stesse sensazioni espresse da Franco Lupen; non si tratta solo di usare + o - diplomazia nell'esprimere certi concetti, ma anche di riempirli di contenuti incontrovertibili. Restiamo liberi di dire la ns, esponendoci di conseguenza ai giudizi altrui, ergo, quoto Lupen!
Cordialmente-nicola
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Ci conosciamo quasi tutti , quello che mi rammarica è constatare che alcune volte si va oltre il consentito e questo non va bene.
Quello che mi rammarica ancor più è che in altre discussioni (vedi Caccia all'estero)si discute senza esasperare gli animi , pur non pensandola alla stessa maniera.
Ma ciò che mi dà terribilmente fastidio è dare l'impressione agli "altri" che ci leggono, di essere( in questo caso noi Pugliesi) un popolo di rissosi e maleducati.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto