Radio migratoria "tordi in puglia" 2011/2012 (5 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Se sei isterico, non conoscendoti, non posso saperlo...io, di certo, non lo sono...anzi sono calmo e riflessivo.

non mi permetterei mai di dare dell'isterico a chiunque volevo solo evidenziare che si sta scivolando nell'isteria femminile spero di non avere offeso alcune e sempre ibal
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Senti se ti piace questo programma Enzo: chiusura alle 13 durante il passo: 1° ottobre-1ma domenica di novembre; divieto di caccia vagante in uliveti fino alla 1ma di dicembre; vagante negli uliveti permessa SOLO LA DOMENICA, successivamente alla 1ma di dicembre; chiusura ai turdidi al 31 gennaio.
[lol2.gif]
[lol2.gif]


Martì [thumbsup.gif]
Non sono notizie , cazzate e nemmeno isterismi!
Sono solo proposte (che condivido in pieno) di chi preferisce prelevare il giusto , ma sempre!!
Basta rifletterci un pò su, senza partire in quarta , capendone i vantaggi che ne potremmo trarre[5a] ..... per ovvi motivi...... TUTTI !!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Senti se ti piace questo programma Enzo: chiusura alle 13 durante il passo: 1° ottobre-1ma domenica di novembre; divieto di caccia vagante in uliveti fino alla 1ma di dicembre; vagante negli uliveti permessa SOLO LA DOMENICA, successivamente alla 1ma di dicembre; chiusura ai turdidi al 31 gennaio.
[lol2.gif]
[lol2.gif]

Proposta eccellente , a patto che vengano ripristinati il giov. ed il lun. almeno nel periodo di caccia sino alle 13 . Comunque dovrebbe essere educato il cacciatore a rispettare i divieti altrimenti ogni proposta rimane aria fritta
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Martì [thumbsup.gif]
Non sono notizie , cazzate e nemmeno isterismi!
Sono solo proposte (che condivido in pieno) di chi preferisce prelevare il giusto , ma sempre!!
Basta rifletterci un pò su, senza partire in quarta , capendone i vantaggi che ne potremmo trarre[5a] ..... per ovvi motivi...... TUTTI !!!!

Mi fa piacere Peppe, quindi ho fatto bene a mandarla a Stefàno, supportandola con l'approvazione dei Cacciatori pugliesi?[lol2.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Non scherziamo con l'orario per favore, ci manca solo quello ora e veramente facciamo morire la caccia perche' i porto d'armi si dimezzerebbero.

Il rastrello dovrebbe essere vietato nel mese di ottobre, cioe' nel mese in cui i tordi si accasano e servirebbe meno pressione. Invece le leggi le fanno al contrario . . .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Non scherziamo con l'orario per favore, ci manca solo quello ora e veramente facciamo morire la caccia perche' i porto d'armi si dimezzerebbero.

Il rastrello dovrebbe essere vietato nel mese di ottobre, cioe' nel mese in cui i tordi si accasano e servirebbe meno pressione. Invece le leggi le fanno al contrario . . .

Se avessi risposto diversamente mi sarei stupito, invece tutto normale, nessuna novità.[marameo.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

ma con tutti questi discorsi, date strane,orari strani,pare proprio che il freddo ha fatto tanti danni!!!!!!!!!!!
ci stiamo auto distruggendo. se leggono gli animalari ci fanno i complimenti.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Se avessi risposto diversamente mi sarei stupito, invece tutto normale, nessuna novità.[marameo.gif]

U cefale s'agnutut amuscidd, chiumm e lenz. Ahahahahahahaha

Comunque i cacciatori è tempo che, invece di piangere che non serve a niente, facciano delle proposte intelligenti come quella scritta sopra...cosa c'è di male cacciare i tordi solo fino alle 13 durante il culmine del passo (nell'arco temporale da te citato)??? Certamente chiedendo in contropartita ad esempio di non rompere le OO fino al 31 gennaio e di immettere almeno un giorno ascelta su tre.
Così facendo la pressione venatoria sui tordi non aumenterebbe e se ne potrebbe ricavare il vantaggio di non disturbarli troppo nella scelta dei luoghi di svernamento. Certamente io non mi sono inventato niente, ma sto solo riprendendo una vecchia usanza dei vecchi cacciatori come me...ca durant u cal no se scev o mmasuen piccè le turd s'avevan accredenzà.

Martì a bust è a te (anche se non c'è bisogno) ma a lettr è a tutt l'otr.;)
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

A questo punto facciamo fino alle ore 10, durante il passo avoglia a sparare tordi fino alle 10 . . .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

U cefale s'agnutut amuscidd, chiumm e lenz. Ahahahahahahaha

Comunque i cacciatori è tempo che, invece di piangere che non serve a niente, facciano delle proposte intelligenti come quella scritta sopra...cosa c'è di male cacciare i tordi solo fino alle 13 durante il culmine del passo (nell'arco temporale da te citato)??? Certamente chiedendo in contropartita ad esempio di non rompere le OO fino al 31 gennaio e di immettere almeno un giorno ascelta su tre.
Così facendo la pressione venatoria sui tordi non aumenterebbe e se ne potrebbe ricavare il vantaggio di non disturbarli troppo nella scelta dei luoghi di svernamento. Certamente io non mi sono inventato niente, ma sto solo riprendendo una vecchia usanza dei vecchi cacciatori come me...ca durant u cal no se scev o mmasuen piccè le turd s'avevan accredenzà.

Martì a bust è a te (anche se non c'è bisogno) ma a lettr è a tutt l'otr.;)

Caro Enzo sono 4 anni, almeno per me, che ribadiamo questo concetto ma rimaniamo una cerchia ristretta, siamo stati fortunati ad avere lezioni di Caccia da chi prima di noi aveva capito come si doveva fare e lo si faceva senza bisogno di regolamenti scritti, ora c'è bisogno di un atto legislativo per ricondurre tutto alla ragione, sono convinto che dovremmo essere noi stessi come categoria a sollecitarlo.[2]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Fate tanto i cacciatori sapientoni e saggi ( senza offese ovviamente ), sicuramente ne capite piu' di me, ma ancora non avete appreso una cosa: ogni restrizione, di qualunque tipo essa sia, rimarra nel tempo, si sommera negli anni ad altre ancora e sara' sempre peggio ! Il vostro ragionamento ci puo' anche stare se cacciassimo una specie in estinzione ed in difficolta' ma questa annata ci ha dimostrato che la specie del tordo e' in piena salute . . anzi almeno per me sono stati forse troppi.
Quindi non capisco da dove viene questa GRANDE idea e voglia di rendere la caccia sempre piu' "piccola" ???Perche' ? Perche' scendere a compromessi di questo genere per cercare di ottenere 10 gg in piu' se ci sono altri motodi ( VEDI LAZIO ) per ottenere risultati ?
I vostri ragionamenti, che per carita' accetto ma non condivido, sono da ambientalista che ha come scopo quello di tirare la coperta, ogni giorno di piu' e quasi in silenzio far morire la caccia !
Non avete ancora capito che il cacciatore e' rotto di palle delle nuove leggi e delle nuove restrizioni. Come pensate che reagiranno i cacciatori leggendo che in Ottobre si puo' cacciare fino alle 13 e saranno privati dell' uscita pomeridiana ?
Voi togliereste la liberta' di fare una passeggiata il pomeriggio a quei cacciatori anziani che magari la mattina non escono per loro motivi ?
Ora ci mancano anche gli orari . . . ma per favore ! ! !
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Quando fai l'altruista sei da Libro Cuore .....;)
La proposta se continui a recepirla come una restrizione , perdonami ,ma mi sa che non hai capito un bel fico secco!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Fate tanto i cacciatori sapientoni e saggi ( senza offese ovviamente ), sicuramente ne capite piu' di me, ma ancora non avete appreso una cosa: ogni restrizione, di qualunque tipo essa sia, rimarra nel tempo, si sommera negli anni ad altre ancora e sara' sempre peggio ! Il vostro ragionamento ci puo' anche stare se cacciassimo una specie in estinzione ed in difficolta' ma questa annata ci ha dimostrato che la specie del tordo e' in piena salute . . anzi almeno per me sono stati forse troppi.
Quindi non capisco da dove viene questa GRANDE idea e voglia di rendere la caccia sempre piu' "piccola" ???Perche' ? Perche' scendere a compromessi di questo genere per cercare di ottenere 10 gg in piu' se ci sono altri motodi ( VEDI LAZIO ) per ottenere risultati ?
I vostri ragionamenti, che per carita' accetto ma non condivido, sono da ambientalista che ha come scopo quello di tirare la coperta, ogni giorno di piu' e quasi in silenzio far morire la caccia !
Non avete ancora capito che il cacciatore e' rotto di palle delle nuove leggi e delle nuove restrizioni. Come pensate che reagiranno i cacciatori leggendo che in Ottobre si puo' cacciare fino alle 13 e saranno privati dell' uscita pomeridiana ?
Voi togliereste la liberta' di fare una passeggiata il pomeriggio a quei cacciatori anziani che magari la mattina non escono per loro motivi ?
Ora ci mancano anche gli orari . . . ma per favore ! ! !

"senza offesa ovviamente" un par di OO se vieni giorno 9 a Martina vedrai i calci nel....ahahahahah senza offesa ovviamente.
Come reagiranno i cacciatori come te se l'anno venturo la chiuderanno al 31/12 adducendo come scusa le famose specie sosia??? Bè te lo dico io: reagiranno come sempre si metteranno la lingua in quel posto e faranno i donchisciotte solo sul forum o fra gli amici al bar, accettando supinamente qualsiasi riduzione e qualsiasi vessazione...io vorrei invece che ci fosse un tavolo dove i cacciatori potessero avere un minimo di forza contrattuale unitaria e fare delle proposte alternative accettabili...non i soliti voli pindarici che non portano da nessuna parte...anzi da qualche parte ci portano: alla fine della caccia alla migratoria se non a pagamento nelle riserve (roba solo per ricchi) si ritorna all'epoca dei baroni alla fine...ciao cipollotto ci vediamo giorno 9.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Fate tanto i cacciatori sapientoni e saggi ( senza offese ovviamente ), sicuramente ne capite piu' di me, ma ancora non avete appreso una cosa: ogni restrizione, di qualunque tipo essa sia, rimarra nel tempo, si sommera negli anni ad altre ancora e sara' sempre peggio ! Il vostro ragionamento ci puo' anche stare se cacciassimo una specie in estinzione ed in difficolta' ma questa annata ci ha dimostrato che la specie del tordo e' in piena salute . . anzi almeno per me sono stati forse troppi.
Quindi non capisco da dove viene questa GRANDE idea e voglia di rendere la caccia sempre piu' "piccola" ???Perche' ? Perche' scendere a compromessi di questo genere per cercare di ottenere 10 gg in piu' se ci sono altri motodi ( VEDI LAZIO ) per ottenere risultati ?
I vostri ragionamenti, che per carita' accetto ma non condivido, sono da ambientalista che ha come scopo quello di tirare la coperta, ogni giorno di piu' e quasi in silenzio far morire la caccia !
Non avete ancora capito che il cacciatore e' rotto di palle delle nuove leggi e delle nuove restrizioni. Come pensate che reagiranno i cacciatori leggendo che in Ottobre si puo' cacciare fino alle 13 e saranno privati dell' uscita pomeridiana ?
Voi togliereste la liberta' di fare una passeggiata il pomeriggio a quei cacciatori anziani che magari la mattina non escono per loro motivi ?
Ora ci mancano anche gli orari . . . ma per favore ! ! !

Non tirare il sasso per poi nascondere la mano, scusarsi dopo aver offeso non serve. Detto ciò come doverosa premessa nei confronti di chi merita rispetto almeno per l'età e l'esperienza, (non sto parlando di me naturalmente) prendo atto che qualsiasi discussione che voglia restare nei binari della pacatezza viene da te portata all' estremizzazione, non facendo controproposte, ma arrampicandoti su specchi sempre più scivolosi, fino all'aggrapparti ai poveri vecchietti che verrebbero privati della passeggiata quotidiana, misera scusante se permetti, guarda caso la proposta viene da un arzillo vecchietto(con simpatia Enzo), inoltre poni la stessa(discussione) sempre sul piano personale con anche una certa animosità,come se ne fossi colpito direttamente, eppure nessuno ti ha accusato di nulla, mostri così di avere scheletri nell'armadio. come Peppe ,anch'io non so come spiegarti che una proposta del genere non è per limitare, forse con altri fondamenti venatori l'apprezzeresti meglio, ma come si dice: puoi portare l'acqua al cavallo, ma non puoi obbligarlo a bere.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

una buona idea ke nn sta bene ai rastrellisti del cazz...

ahhhhhhhhh infatti gia' gli rode il c...............letto!!!!!!!!!!! ma d'altronte sono solo ideee chissa' !!!!! spero solo che qualcosa cambi ciaaooooo
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Chissà perchè ma leggere risposte come quella su riportata dall'amico Dragosporting mi fanno pensare che c'è ancora qualche giovanotto che sa ragionare con la testa.
Comunque , sono appena rientrato dal quagliodromo dove ho avuto modo di incontrare esponenti provinciali di alcune AAVV.
Vi comunico che l'orientamente è quello di proporre la chiusura alle ore 13,00 per la sola caccia ai turdidi durante il periodo del passo, giornate a scelta dalla prima decade di ottobre alla prima decade di novembre, per queste date rimarrà off-limits la caccia pomeridiana e SOLO per i turdidi!
Chiusura tordo sassello , bottaccio , cesena ....31 gennaio!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

cipolla le tante restrinzioni che ci hanno messo e che ci continuano a mettere sono grazie alle teste di ***** che ci sono in mezzo a noi cacciatori ............ la colpa e sempre nostra xke se non ci snono trasgressori e si rispettano le cose come si dovrebbero secondo me sra tutto piu facile ma ormai e troppo tardi siamo penalizzati su tutti i punti di vista purtroppo e cosi e inutile a lamentarci ........
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

le cinque giornate a scelta durante il passo fanno più danno dei masoni,perchè ci sono i FURBI
che ci vanno tutti e cinque giorni!! così facendo è sicuro che li lasciano accasare i tordi, ma tutti
nei parchi e oasi (da noi ce ne sono pochi).
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Fate tanto i cacciatori sapientoni e saggi ( senza offese ovviamente ), sicuramente ne capite piu' di me, ma ancora non avete appreso una cosa: ogni restrizione, di qualunque tipo essa sia, rimarra nel tempo, si sommera negli anni ad altre ancora e sara' sempre peggio ! Il vostro ragionamento ci puo' anche stare se cacciassimo una specie in estinzione ed in difficolta' ma questa annata ci ha dimostrato che la specie del tordo e' in piena salute . . anzi almeno per me sono stati forse troppi.
Quindi non capisco da dove viene questa GRANDE idea e voglia di rendere la caccia sempre piu' "piccola" ???Perche' ? Perche' scendere a compromessi di questo genere per cercare di ottenere 10 gg in piu' se ci sono altri motodi ( VEDI LAZIO ) per ottenere risultati ?
I vostri ragionamenti, che per carita' accetto ma non condivido, sono da ambientalista che ha come scopo quello di tirare la coperta, ogni giorno di piu' e quasi in silenzio far morire la caccia !
Non avete ancora capito che il cacciatore e' rotto di palle delle nuove leggi e delle nuove restrizioni. Come pensate che reagiranno i cacciatori leggendo che in Ottobre si puo' cacciare fino alle 13 e saranno privati dell' uscita pomeridiana ?
Voi togliereste la liberta' di fare una passeggiata il pomeriggio a quei cacciatori anziani che magari la mattina non escono per loro motivi ?
Ora ci mancano anche gli orari . . . ma per favore ! ! !

-----------
ti quoto cipolla, darci inutili restrizioni è come tirarci la zappa ai piedi.

vorrei ricordare a oggi 19/02 il tordo è cacciato in tutta europa! anche nella vicinissima albania e grecia......
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

mi viene il vomito, chiusura alle 13? Bella idea, cosi' gli appostamenti con i richiami vivi godono come scrofe in calore e chi vuol farsi 2 ore di rientro puo' anche appendere lo schioppo al chiodo. Se fossi un verdone mi iscriverei a questo sito e raccoglierei tutte le cazzate che si dicono per poi farle mettere in calendario.... ma perche' non impariamo ad essere un po' piu' furbi? Facciamo una cosa, vietiamo i richiami vivi e andiamo tutti a volo ai passi e poi chiudiamola alle 13...... vi piace come idea?
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Fate tanto i cacciatori sapientoni e saggi ( senza offese ovviamente ), sicuramente ne capite piu' di me, ma ancora non avete appreso una cosa: ogni restrizione, di qualunque tipo essa sia, rimarra nel tempo, si sommera negli anni ad altre ancora e sara' sempre peggio ! Il vostro ragionamento ci puo' anche stare se cacciassimo una specie in estinzione ed in difficolta' ma questa annata ci ha dimostrato che la specie del tordo e' in piena salute . . anzi almeno per me sono stati forse troppi.
Quindi non capisco da dove viene questa GRANDE idea e voglia di rendere la caccia sempre piu' "piccola" ???Perche' ? Perche' scendere a compromessi di questo genere per cercare di ottenere 10 gg in piu' se ci sono altri motodi ( VEDI LAZIO ) per ottenere risultati ?
I vostri ragionamenti, che per carita' accetto ma non condivido, sono da ambientalista che ha come scopo quello di tirare la coperta, ogni giorno di piu' e quasi in silenzio far morire la caccia !
Non avete ancora capito che il cacciatore e' rotto di palle delle nuove leggi e delle nuove restrizioni. Come pensate che reagiranno i cacciatori leggendo che in Ottobre si puo' cacciare fino alle 13 e saranno privati dell' uscita pomeridiana ?
Voi togliereste la liberta' di fare una passeggiata il pomeriggio a quei cacciatori anziani che magari la mattina non escono per loro motivi ?
Ora ci mancano anche gli orari . . . ma per favore ! ! !

Ancora non hai capito che i tordi sono nell'occhio del mirino di Lipu, Sinistra ed Ispra, quando e se ritornerà a governare la sinistra, vedrai se la caccia al tordo non sarà dal 1°ottobre al 30 dicembre, le date stanno scritte sulla Guida dei tordi in Italia scritta da Ispra e arcicaccia, tutti i i periodi di ripasso dei KC sono anticipatati almeno di 10 gg, per il momento il parere Ispra alle Regioni non è vincolante se si danno le motivazioni e se la regione ha i suoi osservatori che lo mettono nero su bianco, da noi nel Lazio la caccia ai tordi doveva chiudere al 19 gennaio, poi facendo come ho appena detto siamo riusciti a continuare per altri 4 gg fino al 30, ma cè stata la volontà di un Governatore..,la Polverini che ci ringrazia per averla fatta diventare Governatore al posto della Bonino, voi con Vendola dove credete di andare?
La richiesta di diminuzione della pressione sui tordi viene da lontano, lo vogliono i Paesi nordici, che questi uccelli li ritengono solo come uccelli da canto, li proteggono e gli piantano gli arbusti da bacche nei loro giardini, e vedere sul web quelle foto coi massacri o le sfilze di spiedini li inorridisce.
Ai politici dovete proporre "dare per avere" anche certe rinunce in cambio di una stagione normale potrebbero essere indicate, ai cambiamenti ci si abitua, come vi siete abituati ai tre gg fissi o al 19 gennaio.

NB. Io non sono favorevole a questo, per me i tordi potrebbero essere cacciati fino al 28 febbraio, ho solo voluto spiegare che stà succedendo.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Io personalmente e' una vita che dico a i miei amici di non parlare e mettere foto video di carnieri c'e' sempre qualcuno pronto a darci degli assassini visto che gia' non siamo visti di buon occhio. Poi con sti tesserini vogliamo cominciare a scrivere i capi abbattuti almeno qui in ATC AN1 rompono le balle con i censimenti meno se ne segnano e piu' ti ristringono le giornate si difendono dicendo se non segni significa che non abbatti niente i tordi automaticamente secondo loro sono in calo anche se la riprova c'e' stata a ottobre ma vallo a dire a sti signorini!!!!Sabato sono passato alla associazione e ho dato una spulciata a i tesserini pronti ad essere riconsegnati al comune un buon 3/4 non hanno segnato niente E QUESTO NON GIOVA A NOSTRO VANTAGGIO
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto