consigli su fucile semi-automatico (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: consigli su fucile semi-automatico

Confermo Lucav.... Ben bilanciato e rinculo non fastidioso..... Ad esempio con la stessa cartuccia sparata nel comfort e nel crio comfort ,nel crio comfort alla spalla mi batteva molto di più e mi si impennava..... Troppo leggero.... Il comfort invece e' davvero un ottimo fucile.... Gli preferisco il greystone perché ha la canna di gran lunga superiore....

Bigio
 
Re: consigli su fucile semi-automatico

io dico beretta....rinculo inesistente e meccanica ultra collaudata....

se dovessi prendere un benelli....o ritornerei al comfort (avuto) o il super sport ma costa troppo....

bigio
 
Re: consigli su fucile semi-automatico

scusate bigio e lucav ma la differenza tra il comfort e il crio comfort è solo la canna... com'è che dite che scalcia meno?

Il peso è quello ... la carcassa è quella .. non credo che la canna faccia tutto questo... o per lo meno il MIO CRIO COMFORT non lo fa

Se non è così spiegatemi
 
Re: consigli su fucile semi-automatico

Sinceramente non ho mai provato il Crio ma i miei amici che lo possiedono dicono che batte di più rispetto al confort che quando spari non lo senti assolutamente con qualsiasi cartuccia
 
Re: consigli su fucile semi-automatico

Franuliv ,ti garantisco che non sono uguali x niente....il peso ,intanto non mi pare x niente uguale,il comfort ,(anche se di poco) ,dovrebbe essere piu' peso ,solo x la bindella in ferro e non in fibra di carbonio come nel crio comfort....!!!.Cartuccia nsi percorso di caccia 36 grammi,sparata nel comfort,rinculo minimo,quasi inesistente( ne ho sparate migliaia quando ce l'avevo),sparata con il crio comfort ,beh sembrava di sparare un missile,rinculo considerevole e soprattutto inpennamento....Non fa x me !!!

bigio
 
Re: consigli su fucile semi-automatico

grazie lucav e bigio ma a me non pare che scalci.. se mi dici il beretta che scalcia meno sono daccordo ma a me comunque non piace perchè il recupero a gas crea qualche problema a chi come me pulisce il fucile una volta si ed una no... questo anche con l'urika 2 gold che dicono di avere risolto i problemi fa ugualmente... mio fratello ne ha uno... Per il resto il Beretta è buono come il Benelli... però per me Benelli nr. 1


Lucav e Bigio ho visto il peso sono 100 grammi... nn penso che sia un peso che fa la differenza.. comunque credo a voi e siccome conosco un amico che lo ha provo la stessa cartuccia su i due fucili e poi vi dico...
 
Re: consigli su fucile semi-automatico

Sicuramente Lucav e' la canna che da molta spinta....x me e' troppo leggero,ma non x questo non e' un buon fucile ...Anzi e' molto bello,ma non e' adatto a me....che sparo molte cartucce,meglio un beretta ,e cmq un benelli ce l'ho (121)

bigio
 
Re: consigli su fucile semi-automatico

Io sparo tanto perchè faccio capanno il beretta è un'ottimo fucile e quest'anno ho provato il confort e mi sono trovato bene!

Sicuramente Lucav e' la canna che da molta spinta....x me e' troppo leggero,ma non x questo non e' un buon fucile ...Anzi e' molto bello,ma non e' adatto a me....che sparo molte cartucce,meglio un beretta ,e cmq un benelli ce l'ho (121)
Sono daccordo al 100% con te!
 
Re: consigli su fucile semi-automatico

Io ho un benelli Centro dal 2002, con canna da 70cm. con strozzatori, un perfetta macchina balistica, e 15 giorni fa ho preso un beretta Urika con canna da 66cm., sono due ottimi fucili.
 
Re: consigli su fucile semi-automatico

se posso darvi un mio parere (che di benelli ne ho avuti e ne ho ancora),la qualita' benelli se' un po' fermata con il raffaello 121, ho amici che delle canne crio sono rimasti scontenti ,perche secondo loro le canne non bucano, sara' qualche caso sporadico ma ripeto di benelli ne ho provati e le canne fino al raffaello dalla piu corta alla piu' lunga non hanno mai avuto certi problemi.
 
Re: consigli su fucile semi-automatico

scusate se mando piu' post ma se attendo tempo il sito mi sconnette, il beretta e' e sara' sempre un grande fucile,ne ho 2, ma ritengo che la meccanica benelli sia la piu' adatta a chi non vuole problemi sull'efficenza dell'arma (spara sempre e tutto).
 
Re: consigli su fucile semi-automatico

Concordo con Marcello !!!.La meccanica benelli e' al top....!!!.E qui non si discute.Ho il 121 con la S.Etienne e posso confermare le doti balistiche di questa (anche se vecchiotta ma intramontabile) canna.Ho avuto anche il comfort,e anche quella canna non aveva niente da invidiare a le altre,dove forse in termini di ricerca sono piu' avanti....Parlo della tribore fabarm ( anche se sovralesata),e la optima bore della beretta....o le vecchie breda rotomartellate a caldo...Benneli non si discute ,poi ognuno a seconda delle cacce che fa,delle abitudini che ha,dei gusti,ecc.ecc. sceglie un fucile con un certo tipo di meccanismo piuttosto che un altro....In poche parole gli sfaticati comprano i benelli ( perche' lo puliscono di rado)....i piu' fissati (tipo me ) e maniaci della pulizia comprano i beretta o i fabarm a recupero di gas ,dove la pulizia e', e deve eseere piu' sovente....

BIGIO
 
Re: consigli su fucile semi-automatico

Io posseggo ben 3 benelli, m2, montefeltro(ha venti anni canna eccezzionale) e per ultimo il crio confort.Mi trovo bene mai avuto problemi a parte la brunitura x m2 prontamente sistemata in garanzia dalla benelli.I prezzi da 1000 a1500 euri.

Spillone
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto