Re: Possibile freddo in arrivo
Buongiorno a voi che sarete a caccia.
Ho letto tutti gli ultimi messaggi e trovando alcuni veramente molto tecnici (complimenti), vi aggiorno sulla situazione reale da e di qui.
Siamo ancora paurosamente con temperature "calde" per questa stagione e per la Romania, con venti praticamente inesistenti e quando soffiano hanno la forza di una.... flautolenza e sempre da SUD !!!
Immaginate che ieri è calata la nebbia più o meno ad ora di pranzo e si è levata questa notte intorno alle 2.
Le previsioni, che seguo da oltre 3 anni trovandole molto precise, mi dicono che perturbazioni si avranno intorno al 25-26 novembre con anche qualche rovescio ma SEMPRE CON VENTO DA SUD.
La prima NOVITA' SERIA la si avrà il 29 novembre con il primo NORD ed un alba a -4°.
Ora, pensando a voi colleghi nelle patrie terre desiderosi, quanto e più di me, di novità positivamente climatiche che ci portino selvaggina fresca, rifletto capendo che "tutto sto coso" porterà solo all'arrivo delle beccacce - le quali prevengono i mutamenti - e neppure tante perchè durante il tragitto certamente si fermeranno trovando TERRE ospitali oltre che climaticamente accettabili.
In conclusione: bisogna che aspettiate (salvo mio augurabilissimo errore) il 10/15 dicembre quando a NORD NORD si DOVREBBERO AVERE serie e pesanti perturbazioni CON NEVE.
A presto
Mimmo Tursi
P.S.: potrebbero aiutarci i colleghi che son stati in Crimea con i loro racconti venatori. Ciao
Buongiorno a voi che sarete a caccia.
Ho letto tutti gli ultimi messaggi e trovando alcuni veramente molto tecnici (complimenti), vi aggiorno sulla situazione reale da e di qui.
Siamo ancora paurosamente con temperature "calde" per questa stagione e per la Romania, con venti praticamente inesistenti e quando soffiano hanno la forza di una.... flautolenza e sempre da SUD !!!
Immaginate che ieri è calata la nebbia più o meno ad ora di pranzo e si è levata questa notte intorno alle 2.
Le previsioni, che seguo da oltre 3 anni trovandole molto precise, mi dicono che perturbazioni si avranno intorno al 25-26 novembre con anche qualche rovescio ma SEMPRE CON VENTO DA SUD.
La prima NOVITA' SERIA la si avrà il 29 novembre con il primo NORD ed un alba a -4°.
Ora, pensando a voi colleghi nelle patrie terre desiderosi, quanto e più di me, di novità positivamente climatiche che ci portino selvaggina fresca, rifletto capendo che "tutto sto coso" porterà solo all'arrivo delle beccacce - le quali prevengono i mutamenti - e neppure tante perchè durante il tragitto certamente si fermeranno trovando TERRE ospitali oltre che climaticamente accettabili.
In conclusione: bisogna che aspettiate (salvo mio augurabilissimo errore) il 10/15 dicembre quando a NORD NORD si DOVREBBERO AVERE serie e pesanti perturbazioni CON NEVE.
A presto
Mimmo Tursi
P.S.: potrebbero aiutarci i colleghi che son stati in Crimea con i loro racconti venatori. Ciao