Radio migratoria "nord" 2011-2012 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

sabato, nel pomeriggio, dalle 14,30 alle 15, visti continui branchi di sasselli, anche decisamente numerosi.. ed ero SENZA fucile.
oggi, un deserto.
quest'anno non so più neanche io cosa dire, nè che pesci prendere.

dico solo che oggi a caccia ero vestito come ad inizio ottobre.. pazzesco.. altro che sasselli e cesene... vediamo il meteo.. ma ora come ora, l'8 non vado neanche a sciare....... :(
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Bellissimo posto ma oggi sembrava il deserto dei tartari ...ogni tanto vedevo sfilare un beduino!!!
..le foto sono di domenica scorsa..ma il posto è sempre lo stesso!!!!;)

Che bei posti che avete su in Veneto, quando vengo a trovare i carissimi amici di quelle terre anche dall'autostrada riesco ad ammirarvi quei boschetti e fossi con alberatura dove sono presenti capanni visibili sempre!

Sicuramente patite l'alta densità di cacciatori, che però da un lato è anche uno strumento di forza ed aggregazione sociale.

Purtroppo in EmiliaRomagna la ricerca maniacale della pulizia agricola ha fatto scomparire del tutto quegli ambienti che fino a 20-30 anni fa erano normale vedere anche qua!

Comunque non possiamo lamentarci, per la caccia da prato, religione dei migratoristi della mia regione, le nostre terre sono sicuramente prolifiche.

Buonagiornata
Daniele
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

secondo voi i sasselli non arrivano piu o se fa un po di freddo si rivedono? perche in toscana il nulla di nulla fino a ora.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Che bei posti che avete su in Veneto, quando vengo a trovare i carissimi amici di quelle terre anche dall'autostrada riesco ad ammirarvi quei boschetti e fossi con alberatura dove sono presenti capanni visibili sempre!

Sicuramente patite l'alta densità di cacciatori, che però da un lato è anche uno strumento di forza ed aggregazione sociale.

Purtroppo in EmiliaRomagna la ricerca maniacale della pulizia agricola ha fatto scomparire del tutto quegli ambienti che fino a 20-30 anni fa erano normale vedere anche qua!

Comunque non possiamo lamentarci, per la caccia da prato, religione dei migratoristi della mia regione, le nostre terre sono sicuramente prolifiche.

Buonagiornata
Daniele

Sì Franz. i posti sono davvero belli, te lo dice uno che è al primo anno di caccia in Veneto, anche se c'è penuria di selvaggina ultimamente...speriamo meglio nei prossimi giorni!!!
Però devo difendere sempre la mia regione (puglia) che in quanto a posti belli beh.......ihihihihih....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

salve
mi dicono ottima presenza di cesene e sasselli sull'appennino ligure-piemontese,qualcuno ha notizie ?
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

In Zona Trentino ce ne sono tantissime e se arriva a nevicare scendono giu .....speriamo nei prossimi giorni
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

salve
mi dicono ottima presenza di cesene e sasselli sull'appennino ligure-piemontese,qualcuno ha notizie ?
Fosse vera è una buona notizia....io son uscito l'ultima volta settimana scorsa e visto pochi bottacci ....poi non son piu' andato e miei amici non han visto nulla.......
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

provincia di treviso tutto tace...ho dei grossi dubbi che possa scendere qualche cosa.....e comunque sia sarò impegnato con la gara di caccia organizzata da italcaccia.....e poi di neve .......ormai è solo un miraggio!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Qui in Trentino è magra.....qualche passaggio si vede ma gruppetti piccoli e molto diffidenti,non credono a richiami e pasture e si muovono molto poco dai prati in cui si trovano ,il terreno non è per niente gelato e forse trovano da beccare a terra dove sono indisturbate ,se ci mettiamo il fatto che questi luoghi sono spesso in zone in cui la caccia non è consentita per la vicinanza delle abitazioni (saltuarie ma considerate tali dalla vigilanza....)capite che farle muovere è dura ....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

sapete niente della bufera creata dal mangime canari, dice stà morendo gli uccelli su da voi è dai primi di novembre qui in toscana stanno morendo in questi giorni, è vero o sono dicerie? fatemi sapere.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

salve
mi dicono ottima presenza di cesene e sasselli sull'appennino ligure-piemontese,qualcuno ha notizie ?

MAH.. e da dove son passate??
han fatto il giro da gibilterra e traversato il tirreno???? ;)
scherzi a parte.. si dice che l'ultima speranza per entrata di cesene sia questo fine settimana.. vediamo che succede..
ma sembra più primavera che inverno..... vediamo.. parlano di neve su tutto il confine alpino, magari smuove qualcosa.. speriamo..
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

alzato non presto questa mattina causa brinata.....verso le 8.30 fatto un giro fino a mezzogiorno,ma niente di buono!!!
rimandiamo ai prossimi giorni!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Liguria di Levante..0 tordi 0 sasselli 0 cesene..tra 20 giorni quando chiudono i merli non si fa piu una botta in tutto il giorno....desolato!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Meglio non leggervi, mi viene da piangere, peggio che da noi!!!
E io che speravo ancora che entrasse qualcosa dal nord!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

giornata con meteo spendido, sereno e bella brinata ma passo zero.... visto qualche storno, qualche branco di colombacci ma altissimi... per fortuna beccaccini in lieve aumento, fatti 4 più alcune padelle... speriamo non sia un colpo di coda di quelli gia passati ma solo i primi di una nuova entrata... vedremo nel pomeriggio come andrà...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto