Radio migratoria "nord" 2011-2012 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

la speranza rimane sempre..ma..
almeno qui da me, in piemonte, se non si viste cesene sino ad ora...si deve aspettare febbraio.. ma.. speriamo.. tutto ormai è fuori dalla logica, clima in primis.. qui salvo uragani non piove mai, e le temperature...evito di ripetermi..
la luna buona era questo fine settimana..
seguendo rui, penso che la sola cosa buona che può farci sperare è la neve fino a quote relativamente basse, facendo scendere qualcosa in pianura.. MA.. c'è sempre un MA... a condizione che in montagna qualcosa sia entrato.. e non lo dò per scontato quest'anno.

ti volevo chiedere se anche nel novarese e vercellese non vedono nulla? neppure sasselli?
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Questa mattina passeggiata nelle vicinanze di casa, visto poco e quando mi è capitata un'occasione d'oro ( 8 colombacci partiti a 15 mt) padella clamorosa: 3 botte e non è caduta nemmeno una penna[banghead.gif][banghead.gif][banghead.gif]

....a pensarci stò ancora male
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

DISPERAZIONE TOTALE!!! qui nel vicentino non si muove una penna... sto entrando in depressioneeeeeee[rk01_supersayan.gi:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Sabato e domenica giro zona Monte Campione - Colle San Zeno (BS), visto diversi gruppi di peppole (anche molto numerosi) la mattina prestissimo, però filavano alti per la loro strada, sentito anche qualche cesena anche se in netto calo rispetto a novembre.
Per essere, almeno per noi, l'ultima luna buona mi aspettavo qualcosina di meglio; ma d'altra parte stagione avara di soddisfazioni fin dagli inizi.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Stamani uscita in lomellina....spariti i colombacci che avevo visto l'ultima volta....poi tranne qualche gallinella nei fossi...il nulla


sabato ho fatto 80 km di ricognizione tra casale, valenza, lomellina e avrò visto 50 colombacci... che disperazione ...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

sabato ho fatto 80 km di ricognizione tra casale, valenza, lomellina e avrò visto 50 colombacci... che disperazione ...

Ma ne hanno di mais?o meglio..risorse trofiche a terra?viceversa l'arcano già è spiegato..
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

uscita veloce sotto una pioggerillina fina fina nel pomeriggio a cercar qualche beccaccino lungo i fossi di scolo e nelle terre arate, visti 2 ma si sono involati a oltre 50 mt.......sono smaliziati alla grande.....per il resto solo gabbiani e null'altro.....spero che arrivi il freddo previsto per fine settimana altrimenti è dura far una schioppettata
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Quacuno sa dove posso trovare delle cesene fresche ? LE mie purtroppo stanno perdendo gia qualche piuma.
Mi sa che ho finito la stagione.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Quacuno sa dove posso trovare delle cesene fresche ? LE mie purtroppo stanno perdendo gia qualche piuma.
Mi sa che ho finito la stagione.

Nei negozi di allevatori della provincia di BS si trovano ma le fann pagare come l'oro. Personalmente mi sento di sconsigliare l'uccelleria Gazzaroli perchè io e alcuni amici abbiamo comprato dei sasselli e bottacci spacciati per maschi (e quindi pagati salati) per poi scoprire che erano femmine: pochissima serietà!

Con la perturbazione qualche branchetto di cesene si vede...poca roba ma basta per rinforzare la speranza!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Quacuno sa dove posso trovare delle cesene fresche ? LE mie purtroppo stanno perdendo gia qualche piuma.
Mi sa che ho finito la stagione.

Ciao O vai da miolo a caldogno o da chiodi a Meledo, forse qualcosa trovi! Ciao.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Purtroppo è già da qualche mese che non scrivo più in questa discussione....il motivo è che almeno da me,a parte il mese di ottobre che ci ha regalato qualche giornata a chi meno a chi più da ricordare,sono ormai due mesi e più che non sparo una botta....le cause ipotizzate sarebbero tante....ma sta di fatto che dalle miei parti non si vede un tordo...qualche merlo che ormai incomincia a rincoglionirsi....l'unica caccia che sto frequentando assiduamente in cui i selvatici "pare" ci siano....sono le pavoncelle....speriamo che l'ondata di freddo che innaugurerà l'inverno,porti qualche selvatico degno di nota...la speranza è l'ultima a morire....e noi cacciatori non demordiamo mai....saremo sempre in quel piccolo nascondiglio che fin da piccoli conosciamo,con le dita intorpidite e le orecchie come ricettori....aspettando un lontano cià ciaaaaa''!!!in bocca al lupo a tutti
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

attenzione...qui nella provincia di treviso sulle pianezze, dolomiti e grappa è arrivata la neve!!!! che sia la volta buona che scendono le cesene???? rimaniamo tutti in trepidante attesa.....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

ormai siamo in tanti ad avere le cesene che perdono le piume...del resto se arriveranno sono un mese in ritardo..come si fà a programmare la mute in queste condizioni????stagione da dimenticare in tutti i sensi......
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Son tornato Lunedì da una battuta a tordi e merli di 2 giorni nei dintorni di Matera...
Tempo ottimo..tanti selvatici..ottima compagnia..locali ospitalissimi (abbiamo tanto da imparare noi nordisti).
Ora mi devo riabituare al poco o niente di questi giorni del bolognese....
Unica speranza che arrivi tanto freddo e neve...a vedere se si smuove qualcosa....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Son tornato Lunedì da una battuta a tordi e merli di 2 giorni nei dintorni di Matera...
Tempo ottimo..tanti selvatici..ottima compagnia..locali ospitalissimi (abbiamo tanto da imparare noi nordisti).
Ora mi devo riabituare al poco o niente di questi giorni del bolognese....
Unica speranza che arrivi tanto freddo e neve...a vedere se si smuove qualcosa....

Noooooooooooo!!!!!!!! Andrea!!!!!!!!!!!

Anche tu un pellegrino venatorio??????


Cmq via, hai fatto anche bene, ora come ora qua c'è bene poco, nulla di rilevante!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto