Radio migratoria "nord" 2011-2012 (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

dome.. ha scritto:
franz85 ha scritto:
Passo fermissimo, tutto tace.

L'anno scorso la giornata di oggi fu bellissima, si vide di tutto, dai colombacci alle allodole....si aprì il passo...

Quest'anno siamo più indietro, ma arriveranno, e noi saremo ancora qua ad aspettarle!
Anche le anatre nei chiari decisamente calate rispetto a sette giorni fa, solo i pazzetti tengono botta.

Ora fuori è parecchio freddo, ci sono 7° con una Luna piene che illunmina da paura...speriamo sia un incentivo a partire!

SIAMO INDIETRO O CI HAN GIÀ SALUTATO?


Siamo indietro di 1 luna, credo che la vera migrazione debba ancora arrivare.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

bassa alessandrina
ieri visti colombacci in buoni numeri oggi già quasi spariti,per il resto zero assoluto.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

COLLINE VERONESI NULLA DA SEGNALARE QUALCHE COLOMBO E POCHISSIMI TORDI...INTANTO CI DO DENTRO CON LE ANATRE IN PIANURA POI SI VEDRA.... [5a] [5a]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Dopo lo zero assoluto di sabato ieri qualche colombo si è visto. un paio di branchetti da 7/8 unità passati
prima delle 8.00. latitanti i tordi. i fringuelli però sono passati dalla mattina fino al tardo pomeriggio... ogni
giorno è buono
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

M.MATTEO ha scritto:
Dopo lo zero assoluto di sabato ieri qualche colombo si è visto. un paio di branchetti da 7/8 unità passati
prima delle 8.00. latitanti i tordi. i fringuelli però sono passati dalla mattina fino al tardo pomeriggio... ogni
giorno è buono

qui da noi fringuelli totalmente assenti...se passano già da voi non so che pensare? [42]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

dome.. ha scritto:
franz85 ha scritto:
Passo fermissimo, tutto tace.

L'anno scorso la giornata di oggi fu bellissima, si vide di tutto, dai colombacci alle allodole....si aprì il passo...

Quest'anno siamo più indietro, ma arriveranno, e noi saremo ancora qua ad aspettarle!
Anche le anatre nei chiari decisamente calate rispetto a sette giorni fa, solo i pazzetti tengono botta.

Ora fuori è parecchio freddo, ci sono 7° con una Luna piene che illunmina da paura...speriamo sia un incentivo a partire!

SIAMO INDIETRO O CI HAN GIÀ SALUTATO?
Mi sa ke son vere tutte e 2 le cose! Sul fiume niente movimento (ma e come sempre fino a meta novembre). Ieri tordi pochi e non sparabili perchè partivano a 100 m lungo le rive non penso ci sarà un gran passo comunque CIAO
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Ho notizie certe che sulla costa romagnola,stamattina buon passo di tordi,la fonte è attendibilissima,primo vera entrata di tordi!!! [eusa_clap.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

hawk79f ha scritto:
M.MATTEO ha scritto:
Dopo lo zero assoluto di sabato ieri qualche colombo si è visto. un paio di branchetti da 7/8 unità passati
prima delle 8.00. latitanti i tordi. i fringuelli però sono passati dalla mattina fino al tardo pomeriggio... ogni
giorno è buono

qui da noi fringuelli totalmente assenti...se passano già da voi non so che pensare? [42]

ti confermo. non in numeri esagerati ma a branchetti di 8/12 soprattutto nel tardo pomeriggio. leggo
sopra che un altro utente segnala oggi tordi in entrata dalla mie parti. sarebbero 2 strofe della stessa poesia!
purtroppo però oggi son qua e non là ....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

alto vicentino qualche tordo fermo visti alcuni fringuelli fino alle 9 poi 0 assoluto
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Allora.. La situazione per me è questa..
Dall'apertura a ottobre solo qualche colombaccio, i tanti che c'erano il "17" settembre si sono volatilizzati... :roll:
Ad ottobre...
Mercoledì 5 a tordi mi sono divertito
Sabato 8 i tordi completamente spariti ed invece visti i colombacci in numero maggiore
Domenica 9 sparito tutto di tutto e dedicato ad altro coi cani per fare giornata...
Continuo a pensare che se i venti non cambiano in italia ad ora poche possibilità di entrata.. Salvo colombacci.. Vediamo che succede.. Ricordo comunque che 2 anni fa ho cominciato a fare carniere vero di bottacci attorno alla metà del mese, quindi non sono molto preoccupato, secondo me il bello deve ancora venire.. L'eccezione se ci pensate è anzi che c'è stato un primo movimento di tordi a cavallo tra settembre e ottobre..

DAI CHE ARRIVANO [up.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Da me sempre peggio;nessun movimento degno di nota;nevischio portato dal vento domenica ;si spara solo in luoghi con molta pastura dove probabilmente si fermano gli uccelli che passano ;io mi accontento ma sono molto lontano dal potenziale del mio capanno...speriamo nei sasselli ma la vedo dura anche per quelli.Per fare ..numeri....6 sabato e due domenica (alle 8.00 causa vento e neve ero per funghi......)
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Fede84TO ha scritto:
Allora.. La situazione per me è questa..
Dall'apertura a ottobre solo qualche colombaccio, i tanti che c'erano il "17" settembre si sono volatilizzati... :roll:
Ad ottobre...
Mercoledì 5 a tordi mi sono divertito
Sabato 8 i tordi completamente spariti ed invece visti i colombacci in numero maggiore
Domenica 9 sparito tutto di tutto e dedicato ad altro coi cani per fare giornata...
Continuo a pensare che se i venti non cambiano in italia ad ora poche possibilità di entrata.. Salvo colombacci.. Vediamo che succede.. Ricordo comunque che 2 anni fa ho cominciato a fare carniere vero di bottacci attorno alla metà del mese, quindi non sono molto preoccupato, secondo me il bello deve ancora venire.. L'eccezione se ci pensate è anzi che c'è stato un primo movimento di tordi a cavallo tra settembre e ottobre..

DAI CHE ARRIVANO [up.gif]
Non puoi neanche immaginare quanto spero tu abbia ragione ! ciao
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Prime incoraggianti notizie mi giungono dal mio socio che è al capanno con le allodole…niente di trascendentale, ma sembra si apra qualche spiraglio per il passo vero…
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Colli Vicentini sabato e domenica a capanno il deserto piu arido! [Trilly-11-11.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Colombacci dalle prime luci fino alle 9 e 30, poi stop. Qualche fringuello in piu' e 2 branchetti di tordi in entrata dal mare, storni non pervenuti......... leggera brezza di tramontana, cielo sereno e 8 gradi in ascesa...... e si continua a sperare.....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Alture di Rapallo:

Incarnierati 0 ma visto un pò di movimento.
5 voli di colombacci: 3 sulle 40 unità, 1 di 7 unità e 1 pallone di un centinaio.
2 voli sulle 40 unità mi passano a tiro da dietro ma...oggi non ci davo neanche su una mucca [42] piume in aria ma giù niente [6] !
Visti iprimi fringuelli a branchetti da 10-15, qualche frosone e una quindicina di tordi.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

notizie dall'alto forlivese: colombi np tordi np fringuelli np storni np confido su quello che hanno scritto i miei colleghi forlivesi per giovedì spero che i fossi siano pieni che trabocchino [5a] [5a] [5a]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

romagna: sabato passo nullo.domenica passo nullo.lunedi primi fringuelli..speriam bene per mercoledi! [5a]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto