Radio migratoria "nord" 2011-2012 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

robytn ha scritto:
Qui stanotte e fino alle 9 di stamattina ha buttato tutta l'acqua che non ha fatto fino ad ora,lampi e saette che sembrava di essre in guerra;poi le temperature,inizialmente frescoline sono tornate a livelli abbastanza sostenuti.i meteo danno un brusco calo per stanotte complici le nevicate che sopra i 2500 hanno imbiancato le cime

spettacolo...

Qui la situazione è semplice...ghe un cazz!!!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

ieri visti una dozzina di tordi speriamo per domani [5a]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

stamattina un merlo e un tordo e a casa presto perche tanto....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

sono appena tornato 0 assoluto nessun movimento. ma dove sono andati a finire?
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

sergio84to ha scritto:
Ciao ragazzi...per chi da torino....sn nuovissimo nella zona atcto1 qualche consiglio o indicazione per posti di caccia indicati per il passo di tordi...e' il mio primo anno di caccia in piemonte..grazie
CIAO! Montalenghe, Cucelio,Orio, Caluso sono le zone dove andavo a tordi e cia-ciak fin da quando ero piccolo IN BOCCA AL LUPO !
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

un pianto anche da noi. chi è stato fortunato ha sparato in una cornacchia. Qualche movimento però (colombi)
in tarda mattinata quando quasi nessuno era più appostato..... mah!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Passeranno..almeno speriamo! stamattina Genova forte vento..fatti un merlo e un tordo..dopo l'alba 0 assoluto...visti 2 branchi di colombacci sul mare..qualche tordela
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

stamani al capanno 6 tordi 1 merlo fino alle 7:45 poi il nulla! [26] visti 2 colombacci alle 11... speriamo si muova qualcosa [rk01_050.gif] [rk01_050.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

zona fonte pendici del grappa 2 merli per il resto un emerito c...o mah a parte che stamane era freddo si spera per domani mattina
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

anche da me questa mattina passo assolutamente fermo: fatti 1 tb e1 merlo, e 1 colombaccio, avvistati 4 branchi di quest'ultimi in migrazione ad altezze siderali, .........dimenticavo...1 cornacchia e 1 ghiandaia non andranno più a distruggere covate [up.gif] [up.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

confermo il nulla cosmico, come da tutti ampiamente documentato; un amico a capanno in mattinata 0 merli 0 tordi ma 8 frosoni.

Ps: qualcuno sa dove sono i fringuelli??????????????????
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Beh...come si dice...mal comune mezzo gaudio...
Entroterra La Spezia 850 mt. s.l.m. posto molto affidabile...deserto totale. Visto due tordi sino alle 10:00! Da notizie sui palchi in mare pochissimi avvistamenti di colombacci.
I fringuelli?...e come sono fatti? [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

La situazione oggi è omogenea in tutta la penisola, le temperature son calate, la pioggia è caduta, le giornate assolate ci sono, ma zero uccelli in volo....devo ancora vedere un branco di colombacci in volo....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Anche qui idem come da voi..
Si è vero, le temperature son calate.. Ma non so da voi, ma qui soffia un vento davvero forte e sempre da ovest.. La vedo dura vedere entrate con questi venti..
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

pomeriggio alla scaccia nei fossati, ho passato una campagna intera, visti 3 merli e 1 tordo, non si vede un becco in giro! [thumbsdown.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Ciao a tutti... oggi per me seconda giornata di caccia Bassa Veronese.
Appena arrivati nei campi eravamo in due e abbiamo alzato 3 cul bianchi... mentre montavamo il capanno alcune pispole che ci volavano sopra la testa.... Maledetti che ci avete tolto le deroghe!!!!

In tutta la mattina una sola allodola ed era buona... DI PASSO!! :grin: (ma una sola....... e pure sbagliata [tenerezza.gif] )

Giuro che non capisco... ma che fine hanno fatto i migratori [26]

Io sono iscritto anche all'atc PD1.. o quì o lì qualcuno ha visto o fatto qualcosa!?

PS: Vi prego evitiamo le solite palle da [5a] ..... ;-)
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Confermo giornata piatta, visto zero allodole ma discreto passo di Pispole (grazie stival).
Solo tantissimi storni. [42]
Colombacci Zero assoluto.
Mi sà che domani mattina sto a nanna.....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Soccià che mortorio oggi...perfortuna che abbiamo riempito il tempo a fare il capanno....una cosa straordinaria poi vi posterò le foto...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Eeee sì , come ha detto il Menga questa mattina passo inesistente , ma in compenso mi sono scaldato con un buon caffè corretto con grappa . Ops .... scusate , grappa corretta con caffè . [up.gif]
A tutti , in bocca al lupo per domani
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

oggi bella giornata ai merli,domani si riprova!!!
sono scampati x poco dei tordi,ma domani la vedo dura x loro.
visti i primi colombi...e si sente qualche fringuella qua e là!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto