- Registrato
- 20 Luglio 2007
- Messaggi
- 8,085
- Punteggio reazioni
- 3,151
- Età
- 56
- Località
- ozzano emilia (bo) Emilia Romagna
Sto leggendo di forti movimenti anche in Corsica....specie al nord dell'isola...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
io la mattina di animali di passo visti pochi, il pomeriggio invece, in dei campi lungo un fiume ho trovato una ventina di germani, un beccaccino e due frullini. o partivano lunghi o dove non potevo tirargli. comunque, alta presenza di allodole, ne ho contate quasi un centinaio, tutte ferme, volavano tutte intorno al cane ad ogni passo che faceva. alla fine ho preso una quaglia, secondo me non sapeva neanche lei perchè era lìBeati voi... qui ieri acqua tutta la mattina e zero passo (naturalmente).
Oggi nubifragi è allagamenti (con danni in tutta la città) all'alba e venti oscenamente sbagliati per la nostra costa.
Della serie "Se il mondo fosse un cul0 Livorno sarebbe il bu'o".
Io, il signor "bisogna andare tutti i giorni", in ferie dal lavoro, sono stato a casa.
A sabato.
Ho letto cimbellatore che Livorno sta piovendo di brutto e vento fortissimoBeati voi... qui ieri acqua tutta la mattina e zero passo (naturalmente).
Oggi nubifragi è allagamenti (con danni in tutta la città) all'alba e venti oscenamente sbagliati per la nostra costa.
Della serie "Se il mondo fosse un cul0 Livorno sarebbe il bu'o".
Io, il signor "bisogna andare tutti i giorni", in ferie dal lavoro, sono stato a casa.
A saba
Stamattina ha fatto alluvione/tromba d'aria per fortuna senza vittime (danni si, anche troppi).Ho letto cimbellatore che Livorno sta piovendo di brutto e vento fortissimo
Ma è venerdiStamattina zona appenninica Maceratese tra San Ginesio e Caldarola un'ora di buon passo branchi di 50/70 esemplari ...buon carniere
ha scritto poco dopo la mezzanotte, penso si riferisse a giovedì, ci sta che non abbia controllato l'ora e credeva ancora di essere al giorno primaMa è venerdi
Il post è di stanotte poco dopo la mezzanotte, quindi riferito a ieriMa è venerdi
io sul capanno a colombi quando piove non ci monto, non so il tuo, ma il nostro è parecchio alto e il rischio di volare di sotto c'è, con quelle scalette a pioli che sono parecchio scivoloseDomani tempo schifoso, avverso totalmente per la costa livornese.
Andare sempre, ok, è anche il mio mantra.
Però chi ha la tesa ai colombi sa cosa vuol dire andare con la pioggia.
Intanto che sei andato a prendere i piccioni sei già mezzo fradicio.
Arrivi al capanno e a camminare nella macchia ti bagni ancora.
Poi devi mettere su il gioco: ascensori (da noi 8) che ti sgrondano tutta l'acqua degli alberi su cui sono montati.
Sali sul capanno e scuoti tutto l'albero.
Metti fuori gli ultimi cimbelli (quelli sui pulpiti, da noi 5) e i volantini.
Saresti pronto ma il diluvio ti fa riscendere e passi dù ore in baracca, bevi dù caffè e "guarda ha smesso". Sali di nuovo, non si vede volà... Ripiove, provi a restare sopra e apri l'ombrello ma l'unico branco di colombi che alla fine aveva deciso di passà, ti sgama a 100mt... Ora diluviano bestemmie oltre all'acqua, scendi di nuovo e torni in baracca.
Si si, si va sempre, ma è un pò 'na rottura de ****oni così, no??
W il sereno, il grecale e la tramontana, maremma'ane!