Radio migratoria Colombaccio 2023 - 2024 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao a tutti , quest' anno siamo proprio male sulla costa toscana, fino al 15 ottobre caldo esagerato e passo quasi nullo, poi ha cambiato e ancora passo
strano , branconi in transito senza curare , pioggia battente, scirocco forte e direzioni dei colombi indecifrabili , cmq sempre contrarie
alla normale traettoria degli ultimi 40 anni. Sul promontorio annata da dimenticare almeno x ora, tranne un paio di giorni che
hanno favorito i capanni lato mare dove per via del vento forte hanno fatto dei buoni risultati. tordi mai visti in tutto il mese, solo fringuelli
due giorni di passo intenso e continuo. Dalle notizie sentite da altri settori sembra che il passo si sia sviluppato sull' adriatico e molto piu' a sud di noi, disdegnando i passi appenninici del mugello e del genovese che di solito sono il top. Le stranezze sono ancora evidenziate dal passo dei tordi che in posti interni
la seconda settimana di ottobre , hanno invaso il territorio con numeri indicibili di catture documentate.
 
Sabato buon passo con curate spettacolari fini alle 10.30 poi pausa fino al pomeriggio , dalle 14.00 alle 15.30 di nuovo un buon passo ma zero curate … quest’anno sto colombi ci fanno impazzire.Pianura Cremonese
 
Questa mattina arrivò al valico e trovo una nebbia fittissima, nella gola dove aspetto i colombacci da terra ci sono tre appostamenti. Nonostante la nebbia fitta, gli appostamenti hanno fatto la guerra e chi stava da terra non ha visto nulla. Poi una volta svanita, comincio a vedere i branchi anch’io, fino a pranzo. Da terra ne raccolgo 7, torno a casa contento, speriamo nel meteo domani mattina. Atc Pg1
Saluti
Tex67
 
Appennino Umbro/Marchigiano eccellente presenza di Bottacci sin dalle prime ore del mattino con una cospiqua ripresa di migrazione dalle ore 10 alle ore 14 dove è entrato praticamente di tutto. Bottacci, Colombacci, Storni, Fringuelli in primis ma anche qualche allodola, sassello, cesena, frosone e altri uccelli minori...

Grande assente sua maestà la REGINA

Venti da SW moderati con cielo parzialmente nuvoloso. Temperatura 13/21°
 
ATC Pisa 14, visti tantissimi colombi alti sul mare, mentre qui al capanno non sta praticamente passando quasi nulla e, quei pochi che passano, non curano, sembra quasi gli diano noia i piccioni, quelli con me hanno fatto l'unico colombaccio venuto a tiro, siamo arrivati a 27 colombi in totale
 
Anche oggi in Romagna, primo Appennino forlivese, branchi fitti ma alti. A memoria non ricordo un passo così intenso a fine ottobre/inizio novembre. Credo sia dovuto alle perturbazioni in Emilia e nel centro Europa. Sicuramente c’è una ragione legata al meteo. Qualcuno si è divertito molto.
 
Costa livornese
Sempre della serie "basta che non sia libeccio"!
Brezza da SE, cielo brutto brutto, a tratti anche acquettina ma, nonostante tutto, buon numero di branchi, alcuni molto curanti altri indifferenti a tutto quello che gli proponevamo.
Smontati alle 12 per la nebbia che ci ha inglobato, soddisfatti della mattinata.
 
UMBRIA:
Colline Citta' di Castello (PG) 540mt slm Nebbia fitta.. Zero
Tuoro sul Trasimeno (Valico Gosparini) Grande Passo di Colombi con carnieri esagerati!

Torna sempre valido il detto che gli uccelli quando è ora passano, solo che scelgono loro dove...
 
Ultima modifica:
Appennino centrale umbro, anche ieri diversi branchi di colombacci che ci hanno fatto fare qualche tiro.
È il primo anno che a novembre si hanno ancora queste giornate...(.per me..)
Spero che sabato ci regali ancora qualcosa, visto che domenica dovrebbe diluviare...
 
mercoledi 1 novembre , costa toscana promontorio piombino , giornata indescrivibile per il passo e ripasso. branchi continui enormi sia di andata che di ritorno,
spettacolo indimenticabile per chi era presente. PECCATO che ormai di cacciatori ce ne sono sempre meno , ma sparatori invidiosi sempre di piu'.
stamani a parte che navigavano molti lontano dagli appostamenti , quelli abbordabili con zimbelli e volantini venivano sistematicamente scacciati da
assatanati fucilieri che a distanze proibitive tentavano l'impossibile in vari posti del promontorio. Abbiamo visto e sentito centinaia di colpi che hanno realizzato forse 5/6 colombi feriti e plananti verso il piano e altrettanti abbattimenti fortuiti. spettacolo abominevole e sottoposto alle critiche dei detrattori che in questi casi hanno pure un po di ragione.................................CMQ una giornata unica e difficilmente spiegabile a chi non ha mai visto un giorno di passo vero a piombino.
 
Costa livornese
L'ennesimo giorno col S-SW che, finito di rovinare l'ottobre, ha iniziato a rovinarci anche il novembre ...
Nonostante questo abbiamo visto diversi branchi, in varie e strane direzioni.
Prossimi giorni previsioni meteo oscene.
 
È un pò il male di tutte le tese "circondate" dai temporanei.
Anche sul forum leggerai di tiri "oltre il limite" "nella stratosfera" "che per cadere ci son voluti 5 minuti" e c@zzate simili: io li condannerò sempre, qualche sparatore de mì ****oni lo conosco anch'io... non ci sono medicine.
 
mercoledi 1 novembre , costa toscana promontorio piombino , giornata indescrivibile per il passo e ripasso. branchi continui enormi sia di andata che di ritorno,
spettacolo indimenticabile per chi era presente. PECCATO che ormai di cacciatori ce ne sono sempre meno , ma sparatori invidiosi sempre di piu'.
stamani a parte che navigavano molti lontano dagli appostamenti , quelli abbordabili con zimbelli e volantini venivano sistematicamente scacciati da
assatanati fucilieri che a distanze proibitive tentavano l'impossibile in vari posti del promontorio. Abbiamo visto e sentito centinaia di colpi che hanno realizzato forse 5/6 colombi feriti e plananti verso il piano e altrettanti abbattimenti fortuiti. spettacolo abominevole e sottoposto alle critiche dei detrattori che in questi casi hanno pure un po di ragione.................................CMQ una giornata unica e difficilmente spiegabile a chi non ha mai visto un giorno di passo vero a piombino.
premetto che io caccio da appostamento fisso da pochi anni, mentre i primi anni di porto d'armi tordi, merli e colombi li cacciavo da appostamento temporaneo, però di certo non mi andavo a mettere davanti agli appostamenti fissi oppure andavo in posti privi di appostamenti fissi, ma sempre dietro e a distanza, e non mi mettevo a tirare ai branchi fuori tiro.
che poi per tirare a 50m devi saperci tirare e devi avere anche cartucce adatte, oltre al fucile adatto, perchè il rischio di fare solo rumore o, peggio, ferire qualche animale è alto.
 
Per i colombi si sono passati meno anche sull appennino,per i tordi invece altroché se sono passati sui passi appenninici del fiore tino e aretino,sono testimone oculare
noi mercoledì si è visto parecchi tordi passare anche a branchetti, tanti erano bottacci, ma ho visto anche un branchetto di sasselli, ma tutti altissimi, qui in genere il passo dei tordi doveva essere già finito, invece se cominciano a vedere diversi ora
 
Ciao, non so se può interessare, sta mattina provincia di Imperia passati parecchi voli sempre grossi 80/100 minimo, la maggior parte alti.
 
stamani finalmente siamo riusciti a salire sul palco "li vicino". Mattinata di buon passo in costa alta toscana, belle giocate e buon carniere alle 12 si smonta per condizioni meteo avverse, comunque soddisfatti, speriamo in un fine stagione migliore, anche se le previsioni dicono il contrario.............in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto