Radio migratoria Colombaccio 2023 - 2024 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ieri da quando ha fatto l'alba fino alle 10.00 un braco dietro l'altro ...branchetti di 50/100 unità non di più .
Dalle 10.00 fino alle 14.00 il nulla assoluto (non capisco questo passo quest'anno) . Comunque mancano i grandi branchi di 300/500 unità ...speriamo e sono fiducioso in un passo + prolungato fino alla prima decade di Novembre.
Pianura Cremonese
 
Resoconto del fine settimana
Sabato allo spollo avvistati 15/20 branchi anche di 100-150 elementi tutto questo dalle 7.30 alle 8.00 ad altezze improponibili (300-350mt) poi più il nulla fino alle 12 dove si è sparato ad un branco di 80-100
Domenica cosa impensabile per essere il 15 di Ottobre avvistamenti 0
Non mi sbilancio più visto che per me i 2 giorni passati dovevano essere di buon passo!
Stiamo a vedere
Saluti
Entroterra Maceratese
 
Gran bei posti….c’ho lasciato il cuore! Sullo staffo si può andare ancora o sono tutti appostamenti?
I posti migliori son tutti appostamenti, da quando arrivi sul valico della Pintura fino allo Staffo...quindi sai di cosa parlo, quando entrano tordi, merli o colombi da quelle parti....👋👋
 
Colline livornesi a dù passi dal mare.
Che vi devo dì?
Visti pochi pochi, ma aiutatemi a dì pochi!
Sembra che nel parco di s.rossore siano arrivati e non abbiano sfondato a causa del ventone. Vedremo
Zero tordi abbastanza fringuelli.
 
I posti migliori son tutti appostamenti, da quando arrivi sul valico della Pintura fino allo Staffo...quindi sai di cosa parlo, quando entrano tordi, merli o colombi da quelle parti....👋👋
Sono anni che non vado più…mi mettevo in terza o quarta linea e si sparava a tordi ed allodole basse basse…poi ripiegai verso monte cavallo in un costone dove andavano in pochi…anche lì poi nacquero appostamenti e decisi di dire basta con l’appennino…ma il mio cuore è rimasto lassù!
 
Ieri giornata in cui avevo riposto grandi speranze. Visti un 20/25 branchi di colombi sempre inferiori alle 100 unità. Quando dico visti intendo avvistati anche a 4/500 m. dall’appostamento, non sopra la caccia. Intenso passo di corvidi, avvistati 7/8 volte, qualcuno non ha oltrepassato la linea dei capanni. Pressoché nulla la presenza di uccelletti.

Stamani buon vento di scirocco, valichi chiusi per gran parte della mattinata. Branchi passati un terzo di quelli di ieri, forse anche meno, ma mattinata più proficua in quanto i colombi volavano più bassi e, a causa del vento, gironzolavano diversi singoli. Cornacchie poche, qualche fringuello in più di ieri, tordi assenti. Numerosi voli di storni, ma in gran parte sono quelli stanziali.

Siamo a metà del mese e non è passato praticamente niente. Mi aspetto da un giorno all’altro una valanga di colombi.
Il problema è che non so quando...

Un saluto

Maurizio
Alle cornacchie gli sparate si vero
 
Oggi colline Valdera PI15 dalle 9.00 alle 11.00 qualche migliaio di colombi si è visto, almeno 5 branchi di qualche centinaio e 2 branconi intorno al migliaio più altri branchi più piccoli tutti ad altezze impossibili, e tutti in direzione nordest/sud ovest. Quelli che ancora non si vedono sono i tordi, da mattina a buio fino alle 11,00 visti solo 2.
 
ieri lunedi 16 sul promontorio di Piombino -Populonia transito ininterrotto di colombi arrabbiati e poco curanti . risultati risibili x quello che si e' visto.
Anche agli altri capanni stessa cosa , quasi sempre muovendo zimbelli e volantini sembrava che avessero paura e si allontanavano. Dalle catture si vede che sono colombi che NON vengono da lontano , questa e' roba che ha pasturato x giorni magari in padania e ora con il vento e il tempaccio e' partita senza fame e tira dritto . Penso che per avere una giornata di soddisfazione con curate e tiri soddisfacenti , dobbiamo aspettare quelli del nord europa o l'involo di massa dalla mesola che si dice molto affollata. Tanti fringuelli e pochissimi tordi.
 
Purtroppo il giorno dei branconi è oggi, si è avverato l’incubo. Sopra Forlì è tutta una catena. Spero per chi caccia in Toscana che si fermino e ripartano domsni
Stavo x scrivere la stessa cosa.
Spettacolo imponente dalla pianura imolese verso il passo della Futa.
Una catena di branchi anche molto grossi senza sosta da oltre mezz'ora
 
L’unica consolazione è che così alti non ci si tirava, almeno alle nostre altitudini…
Si è vero. Ma lo sai com'è....in mezzo a decine di branchi alti poi ti capita quello basso....e poi vuoi mettere lo spettacolo su un passo col fucile in mano?
 
Buongiorno. Mi riferiscono amici volenterosi che anche oggi sono sui capanni dalle zone del passo del Muraglione e del passo della Calla di entrata quasi continua di branchi di colombi. Notizia delle ore 9
 
c'era da immaginarselo, comunque chiedo a chi è più esperto, i colombi si muovono solo quando c'è assenza di pioggia oppure anche quando piove, diciamo non forte, ma una pioggerellina. i tordi, anche con la pioggia, in genere li ho visti passare, mi chiedevo se per i colombacci valeva la stessa cosa oppure era differente, grazie
 
Purtroppo il giorno dei branconi è oggi, si è avverato l’incubo. Sopra Forlì è tutta una catena. Spero per chi caccia in Toscana che si fermino e ripartano domani.
Livorno, sulla costa e sulla città gran passaggio stamani, tanti branchi non enormi ma tanti.
Amici fidati riferiscono passaggio fino a mezzogiorno...
 
@Cimbellatore sai mica se in San Rossore e zone limitrofe si sono fermati colombacci oppure se hanno tirato dritto lungo il mare, grazie
Ti dico una cosa: alle 8.30 stamattina c'erano già un sacco di branchi "di rimonto", che facevano inversione a U e tornavano verso nord appena passata la città e anche prima. Quelli di regola vanno proprio nel parco.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto