Radio migratoria centro 2024/25 (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Ma dimmi te !! Lo dissi anche io lo scorso anno proprio di questo periodo e qualcuno si sentì offeso delle mie parole e della mia insinuazione...
Ora invece è un concetto da sdoganare. Come cambiano i tempi...!!? Siamo tutti un pò più "fluidi" di anno in anno...eh ??!!
Grande A.le, mi hai preceduto... Condivido in pieno quello che hai scritto tant'è che più volte gli anni scorsi ho scritto che la caccia che piace a me e sto esercitando da "qualche" anno, al valico, alle allodole, con il cane, a tordi, tortore o colombi che siano è molto più semplice, tranquilla e rilassante. Esco più spesso possibile ma sempre se e quando ne ho voglia -di lavoro già ne ho uno e basta ed avanza-, senza tanti problemi o seghe mentali, tuttalpiù dando una guardata al sito meteo.it, -che al tempo si chiamava colonnello Bernacca-, principalmente per il tempo ed i venti -fattori che ritengo importanti per orientarsi se e dove andare-, seguendo unicamente istinto ed esperienza. Ho scritto, più volte, che mi sentivo quasi inadeguato a non conoscere e, francamente, a fregarmene altamente, di quello che scrivono siti olandesi, svedesi, russi o tailandesi che fossero... Anzi le cose più belle che ricerco nella Caccia sono libertà, sorpresa e imprevedibilità
 
Ultima modifica:
Io non capisco il senso di queste piccole polemiche.
Ognuno va e fa quello che vuole ci mancherebbe e x questo non è meglio o peggio di nessun altro.
Bisognerebbe semplicemente in un forum portare più rispetto x le opinioni reciproche....
La mia semplice opinione riguardo trektellen è magari avessimo avuto noi qui un sistema di monitoraggio capillare come hanno la....ma anche in Francia...negli anni in cui il 90% dei cacciatori italiani ignorava cosa fosse un kc...invece ci siamo accorti che era indispensabile avere dati quando la m@rda ci arrivava al collo.
Intanto qui hanno cambiato le previsioni e domattina si va carichi come pistoni anche xché c'è il vento giusto.
Volemose bene tutti...che c'è posto x ogni pensiero e opinione,purché educato.
 
Le giornate da ricordare quando ero giovane e fissato coi tordi (poi son diventato grande e ho incominciato a fare caccia vera) m'è le ricordo nate sia sotto il meteo perfetto che sotto il meteo totalmente avverso.
Le due volte che non scorderò mai son state così, la prima col sereno, tramontanina e freddo (perfette per noi sulla costa livornese) e la seconda col caldo umido, zero vento e una nebbia degna delle valli del nord (che se ci fossero stati i telefonini e i mille meteo-it, meteo-bada-al-buco e meteo-rismo saremmo rimasti a letto).
Quindi? Tutti gli anni, cercando di far combaciare i beati turni coi martedì e venerdì, dal 2-3 di ottobre cerco di essere con la testa fuori dai lecci, circondato dagli amati piccioni, con sotto il capanno la Weena (che è moooolto più brava del tù cane, si, dico a te che stai leggendo, il mì 'ane è cento volte più bravo del tuo) aspettando quei colombacciacci che m'hanno ammaliato da più di trent'anni!
Meteo bono? Si va!
Meteo schifoso? Si va!
Ottobre? Si va!
L'anno scorso da noi ha fatto meteo osceno? Quest'anno lo farà meglio! Si va!
In bocca al lupo, bimbi, quando potete, andate!
Ps: scherzavo con la storia della caccia vera e la caccia da ragazzini eh! 😄
W TUTTE le cacce!!!
 
anch'io sono un pò fatalista nella caccia, a meno che non ci siano previsioni con allerta o veramente allarmanti. Premetto che cacciando in vagante col cane si ha la possibilità di incontri con più specie che lo stare al capanno con richiami, non so voi ma mi è capitato spesso di fare uscite con previsioni sfavorevoli al passo tradizionale specialmente ad ottobre dove poi incappavo in una consistente presenza di alcune specie che magari non mi aspettavo, lo spollo della mattina a tordi e merli con pochi soggetti visti ma una presenza consistente di beccaccini ad esempio, un altro giorno poco di tutto ma incontri parecchi rallidi e così via, giorni dove le previsioni erano ottime e trovi poco o niente, la caccia è un pò così ed io che non sono "specializzato" in niente esco a prescindere riconoscendo però l'importanza degli studi scientifici su meteo e migrazioni............in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!
 
Per me possono fare trektellen trik trak trik ballak la caccia lo spollo la migratoria è una delle cose che nella vita m piace fare e quindi sud ovest nord acqua grandine nebbia io cmq m alzo e vado al capanno al massimo posso aver consumato 5 euro d benzina 1 mm d soletta dei scarponi ma cmq sia posso dire di esserci stato invece di mangiarmi i gomiti come successe a qualcuno quando pioveva e gli è stato raccontato che sono passati miliardi d tordi
Anke xke il rinnovo me lo sudo e m godo questa tremenda passione ogni secondo ke posso grazie papà per avermi attaccato questa bellissima malattia la caccia
 
Io non capisco il senso di queste piccole polemiche.
Ognuno va e fa quello che vuole ci mancherebbe e x questo non è meglio o peggio di nessun altro.
Bisognerebbe semplicemente in un forum portare più rispetto x le opinioni reciproche....
La mia semplice opinione riguardo trektellen è magari avessimo avuto noi qui un sistema di monitoraggio capillare come hanno la....ma anche in Francia...negli anni in cui il 90% dei cacciatori italiani ignorava cosa fosse un kc...invece ci siamo accorti che era indispensabile avere dati quando la m@rda ci arrivava al collo.
Intanto qui hanno cambiato le previsioni e domattina si va carichi come pistoni anche xché c'è il vento giusto.
Volemose bene tutti...che c'è posto x ogni pensiero e opinione,purché educato.
Stra quoto in pieno...
Sai qual'e' il problema?...che ancora oggi,forse non il 90% ma un buon 60% dei cacciatori non sa' cosa siano i kc..e si pretende che le cose possano andare come negli anni 80...se così non è (e non lo è mai) si dà la colpa alle aavv... così,in modo strasemplicistico (per non usare altri termini che andrebbero a ledere la sensibilità di qualcuno)...
Detto questo,credo che ognuno possa credere in quello che vuole...lune,venti,olandesi financo streghe..che lo faccia liberamente!.. quando uno esce tutti i giorni,martedi e venerdì compresi per dare un occhiata al cielo è anche giusto dare una motivazione piu o meno scientifica a quello che ha osservato o no..e' nella natura dell'uomo cercare risposte per ciò che è di difficile comprensione...io,ad esempio faccio così...forse perché così rompo la "monotonia" di fare gli spolli😬....quello che non mi stanchero' mai di dire è che non si perda mai di vista il rispetto reciproco...quel rispetto che troppo spesso,quando non la si pensa nel solito modo,sfocia in dialettica perculeggiante,della verità in tasca...quello non va' bene...quello è male,molto male!
Andate a caccia....
 
Dalle mie parti, a parte 3/4 occasioni con i sasselli a novembre/dicembre, il tempaccio non ha mai portato niente di buono…se ci sono fermi allora qualche botta di spara, ma sperare nel passo quando piove o in questi giorni è sempre stata utopia qui in centro Umbria…non cacciando nei valici o in Appennino, ma in zone di arrivo e pastura ho assistito a bellissime giornate quasi sempre in condizioni stabili e spesso con venti forti sia di scirocco che di tramontana…domattina, mio malgrado, dormo, ricarico le pile per il fine settimana a cui ho riservato più aspettative! Un saluto
 
Anche io poco da segnalare per il momento. Domenica sono salito sui 700mt in zona FI5 facendo spollo in una buchetta mai provata prima ed una giratina a testare la macchia. Risultato 3 bottacci ed un merlo.
Domani mattina avevo preso ferie ma le rimando a settimana prossima. Chissà…forse domani me ne pentirò e sarebbe una buona notizia per tutti noi!
 
Trektellen per noi (Italiani) ha valore puramente statistico,nel senso che se si registrano numeri maggiori rispetto l'anno precedente, vuol dire che la specie gode di ottima salute per le latitudini in cui hanno nidificato.
Le latitudini di nidificazione che ci riguardano però sono ben diverse da quelle registrate da Trektellen,per cui anche se il passaggio in Nord Europa risultasse positivo,non è detto che il nostro lo sia.
Specialmente considerando la guerra Russa/Ucraina con la devastazione di intere aeree boschive,compresi alcuni parchi in Ucraina,che sicuramente hanno ridotto il numero delle covate.
Trektellen lo consulterei giornalmente solo se dovessi andare a caccia in Spagna.
 
Zero ingressi dall' Adriatico,non si sente nulla.Cielo sereno ma purtroppo questo libeccio non aiuta assolutamente.Le previsioni danno lo stesso per domani, anzi con una lieve maggiore intensità del vento.Speriamo,come già detto, che non cambiano le previsioni per il weekend, perché a quanto pare,da lì in poi dovremmo finalmente iniziare a parlare di PASSO!!!In bocca al lupo a tutti quelli che sono lì a scrutare il cielo!
 
Gli "uccelli" delle volte passano anche con il tempo brutto, ma per i colombacci ci vuole il bel tempo che non vuol dire che ci sia il sole, ma che non piova, anche perchè se piove spesso c'è la nebbia e loro con la nebbia non passano mai, mentre delle volte mi è successo di veder passare i tordi ed i fringuelli anche in presenza di nebbia non fitta. Questa è la mia esperienza da quando vado a caccia (da circa 50 anni).
 
Gli "uccelli" delle volte passano anche con il tempo brutto, ma per i colombacci ci vuole il bel tempo che non vuol dire che ci sia il sole, ma che non piova, anche perchè se piove spesso c'è la nebbia e loro con la nebbia non passano mai, mentre delle volte mi è successo di veder passare i tordi ed i fringuelli anche in presenza di nebbia non fitta. Questa è la mia esperienza da quando vado a caccia (da circa 50 anni).
Parole SANTE
 
Gli "uccelli" delle volte passano anche con il tempo brutto, ma per i colombacci ci vuole il bel tempo che non vuol dire che ci sia il sole, ma che non piova, anche perchè se piove spesso c'è la nebbia e loro con la nebbia non passano mai, mentre delle volte mi è successo di veder passare i tordi ed i fringuelli anche in presenza di nebbia non fitta. Questa è la mia esperienza da quando vado a caccia (da circa 50 anni).

Esattamente. Mai mi è capitato di assistere a giornate di passo intenso di colombi col brutto tempo cosa che mi è invece capitata più volte x altri migratori.
 
Nel 2024, l'utilizzo di strumenti digitali è ormai parte integrante di molte sfere della nostra vita, inclusa la nostra passione per la caccia. Non ritengo che si tratti di qualcosa da demonizzare, anzi: se oggi in Toscana possiamo cacciare il tordo fino al 31 gennaio, è proprio grazie ai progressi della ricerca scientifica, che si avvale anche di tecnologie digitali.

Utilizzare un telefono o una radio per chiamare un amico dall'altra parte del poggio per sentire se passano i colombi è comunque utilizzare strumenti digitali così come sapere utilizzare le mappe meteosat per prevedere il tempo del giorno dopo e scegliere dove andare in base al vento.

È importante ricordare che qualche anno fa questo stesso forum non esisteva, e oggi lo utilizziamo quotidianamente per discutere e confrontarci, ognuno per i propri scopi. Pertanto, viva la caccia in tutte le sue forme, purché venga praticata nel rispetto delle leggi dello Stato e, soprattutto, con il massimo rispetto per la natura.
 
Zero ingressi dall' Adriatico,non si sente nulla.Cielo sereno ma purtroppo questo libeccio non aiuta assolutamente.Le previsioni danno lo stesso per domani, anzi con una lieve maggiore intensità del vento.Speriamo,come già detto, che non cambiano le previsioni per il weekend, perché a quanto pare,da lì in poi dovremmo finalmente iniziare a parlare di PASSO!!!In bocca al lupo a tutti quelli che sono lì a scrutare il cielo!
Confermo. Atcps1 Marche Nord mosche e gabbiani mi riferiscono amici dai capanni. Sparano solo i capanni degli storni, credo ancora roba del posto che si sposta in modo erratico
 
Ovviamente mi riferisco a chi va a caccia senza batterie alkaline al seguito. Perché in questo secondo caso anche se piove e tira scirocco quei pochi animali buttati... vengono al richiamo.
E pertanto per questi ultimi cicciaroli 2.0 è sempre pieno passo !!
 
Buongiorno a tutti anche stamani le mie speranze di trovare una giornata di passo sono svanite con l'arrivo sul post di caccia e trovare la nebbia.. ho atteso fino alle 10 poi ho visto solo un tordo e una tordela sorvolare la zona a distanza dal mio appostamento. Visti tre volte un branchetto di fringuelli ... sono andato via dalla disperazione...
 
Buongiorno a tutti anche stamani le mie speranze di trovare una giornata di passo sono svanite con l'arrivo sul post di caccia e trovare la nebbia.. ho atteso fino alle 10 poi ho visto solo un tordo e una tordela sorvolare la zona a distanza dal mio appostamento. Visti tre volte un branchetto di fringuelli ... sono andato via dalla disperazione...
Eh eh eh mannaggia.... però allora er Cimbella c'ha ragione !! È frustrante così.... !!
Dove eri a caccia ?? In che zona ? Più o meno....
ovviamente !
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto