Pepo guarda che la caccia al capanno è diffusa solo dalla toscana-umbria in su, dal lazio in giù ce ne sono pochi o forse anche nemmeno 1. Qui da me come penso da te, è tutto un sentire cantare in versi. Ma te lo sai quanti uccelli vengono uccisi, durante una giornata di passo buonsa? Ma te, come me, non te lo immagini nemmeno (ho saputo di capanni che quest'anno hanno fatto anche più di 100 tiri a mattina)!!! Da quello che dici si ritorna ad una caccia per ricchi, io spendo tanto, compro i migliori uccelli (anche a 1.000 euro l'uno) e faccio i mazzi, te povero "disgraziato" che ti alzi la mattina alla 4 o che passi la notte a prendere una parata, ammazzerai sempre poco. Ragazzi siamo nel 2011, la caccia è soprattutto (almeno per quello che mi riguarda) non fare i mazzi, ma essere soddisfatti per un bel tiro, o come chi ha il cane, per una bella azione del cane stesso. Scusate ma io tutta questa bellezza a sparare ad un tordo su un secco, non la vedo.
riprendo solo questa risposta dopo averene sentite gia abbastanza!
guarda io non vedo l ora che arrivi domani mattina. ma non perche gia immagino che mi si metterà un tordo nel secco o uno infrascato,oppure perche spero di fare un NUMERONE. non vedo l ora che arrivi l alba per la soddisfazione di sentir cantare i richiami. è un anno che ci lavoro sia con i tordi che con i capanni. fatiche, speranze, attesa, che vengono ripagate, almeno per me, appendendo i richiami e iniziare a godersi la mattinata. capire chi canta e come canta (visto che son le prime uscite per i sasselli), quale puo essere la pianta giusta per lui e tante piccolezze che fanno parte di questa "malattia". per come la vedo io, non è una caccia da distruzione. è una caccia di grandi soddisfazioni ma non per i numeri!!. perche parli di gente che fa mille uccelli e magari li butta? non facciamo di tutta un erba un fascio. io, solo per farti un esempio, l anno scorso, ho chiuso la stagione con 86 pezzi. non mi sono mai lamentato del carniere. vado fino a che i richiami me lo permettono ma mi ritengo soddisfatto.certo se me ne arrivava qualcun' altro gli avrei sparato. di solito, giorno piu giorno meno, smetto tra natale e capadanno. considera che inizio, e come me anche altri, a veder qualcosa il 5 di ottobre. non cerco i numeri. anche altre persone qui son sicuro che non cercano numeri ma lo fanno per lo stesso mio motivo.
dici che è una caccia da ricchi!!! perche? un richiamo costa sui 100 euro. poi sta a te farlo cantare. c è chi li alleva da solo e spende ancora di meno! se c è gente che ha i soldi da buttare, non è detto che debba essere per forza capannista. puo spendere 1000 euro per un cane, per un fucile, e per tutto quello che puo servire alla caccia.
te lo ripeto, per me è una vera e prorpio "mallattia" che ci siano i numeri oppure no. che tu sia capannista, lepraiolo, fagianaro, quello che vuoi,l imporatnte che ti dia delle emozioni. a me ancora mi prende la battarella e ho + di 20 anni di licenza. un motivo c è!! quando non avrò piu queste sensazioni, andro a tirare al piattello, ma per ora non ne farei a meno