Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E come al solito ci si scazza tra' di noi e non ha nessun senso farlo, IO ho cacciato dal capanno con le gabbie e so bene il sacrificio che ci vuole a mantenere una o piu' batteria d'uccelli per tutta la stagione e non mi sogno di andargli contro, certo i miei numeri non sono certo quelli di un capanno ma so benissimo che in certe province della Toscana parlo di Lucca, Pistoia, Massa Carrara il passo e' limitato allo stesso e basta, passato quel mese e mezzo sono tutti obbligati a seguire gli uccelli in giro per la Toscana o ad andare fuori regione a causa del fatto che i migratori non si fermano perche' mancano i mangimi. Io caccio al volo pero' ho la fortuna di vivere nel Lazio e a volte di andarmene in Sardegna dove gli uccelli si fermano fino alla fine della caccia e pure per molto tempo a seguire.
Ho amici che cacciano con le gabbie a fermo e al volo ed entrambi si fanno un gran culo per cercare di portare avanti la propria passione. Sarebbe ora di finirla con le critiche io non do' addosso a chi va' con le gabbie come non critico chi va' con altri mezzi cerco di evitare di comportarmi male a caccia perche' mi piace andarci e non voglio essere impossibiliato a farlo.
Sarebbe il caso che ognuno di noi rispetti l'operato degli altri anche perche' se dovesse chiudersi il giocherello sarebbe per tutti cinghialai e cacciatori di quaglie compresi...
 
E te lo può dire anche Francesco. Da noi ci sono posti (leggasi San Michele, Consuma, tanto per fare degli esempi) dove è tutto un capanno. Nel lazio ce ne sono pochissimi. Comunque è vero che la prima causa della diminuzione degli uccelli sono gli habitat. Perchè in Spagna ci sono i tordi? perchè si fanno 100 e + km. senza incontrare strade e case, mentre da noi è tutto cemento. Meglio va al sud dove infatti si riescono ancora a fare discreti carnieri.
P.S. con Lorenzo ho già chiarito tutto!!! E poi chi mi conosce, lo sa perfettamente come caccio e come rispetto sempre tutti. Ed ora per favore torniamo a parlare del passo che è ora di finirla con queste fregnacce. Mi sa che tutte queste cose sono dovute alla mancanza della caccia, causa maltempo.
 
Ultima modifica:
Ragazzi..ragazzi...queste diatribe avvengono tutti gli anni, e questo a causa del passo(ogni anno sempre + scarso), ognuno di noi è libero di fare la caccia che più gli piace (tranne la migratoria dentro le riserve :mad:), sinceramente da Franco non me lo sarei mai aspettato, e di questo ne sono dispiaciuto,proprio l'altro giorno un amico (Piccipicci) in un sms mi scriveva del suo dispiacere perchè il passo era fermo, la mia risposta è stata...l'importante è poter andare a caccia...il carniere è un optional ;-)
 
Il passo fino ad oggi è stato deludente nel complesso , perchè di animali ne son passati solo per tre giorni e più che altro all'interno . Le coste laziali esempio a Nord di roma di tordi di passo poco o niente . Ma si sà noi siamo i cacciatori del domani ..." oggi non son passati....ma domani!!!...

Per quanto riguarda la diadriba innescata da grammoli ....non ho parole !!!
 
Pepo guarda che la caccia al capanno è diffusa solo dalla toscana-umbria in su, dal lazio in giù ce ne sono pochi o forse anche nemmeno 1. Qui da me come penso da te, è tutto un sentire cantare in versi. Ma te lo sai quanti uccelli vengono uccisi, durante una giornata di passo buonsa? Ma te, come me, non te lo immagini nemmeno (ho saputo di capanni che quest'anno hanno fatto anche più di 100 tiri a mattina)!!! Da quello che dici si ritorna ad una caccia per ricchi, io spendo tanto, compro i migliori uccelli (anche a 1.000 euro l'uno) e faccio i mazzi, te povero "disgraziato" che ti alzi la mattina alla 4 o che passi la notte a prendere una parata, ammazzerai sempre poco. Ragazzi siamo nel 2011, la caccia è soprattutto (almeno per quello che mi riguarda) non fare i mazzi, ma essere soddisfatti per un bel tiro, o come chi ha il cane, per una bella azione del cane stesso. Scusate ma io tutta questa bellezza a sparare ad un tordo su un secco, non la vedo.

Stermi, secondo me ci sono squadre di scaccini, che fanno molto piu danno dei capannisti. Poi, non credo che i capannisti vadano al capanno per la bellezza del tiro al secco, ma per il contorno, l atmosfera, e il sentire cantare i suoi uccelli dopo un anno di sacrifici.
Sono d accordo solo sul fatto che ci dovrebbero essere piu controlli sui limiti di carniere, ma apparte questo, farli smettere non mi sembrerebbe proprio giusto.
 
Stermi, secondo me ci sono squadre di scaccini, che fanno molto piu danno dei capannisti. Poi, non credo che i capannisti vadano al capanno per la bellezza del tiro al secco, ma per il contorno, l atmosfera, e il sentire cantare i suoi uccelli dopo un anno di sacrifici.
Sono d accordo solo sul fatto che ci dovrebbero essere piu controlli sui limiti di carniere, ma apparte questo, farli smettere non mi sembrerebbe proprio giusto.

Lo scaccio fatto in tre è ammissibile, quello fatto in Puglia in 10 no di certo, si disturbano troppo gli uccelli che cambiano zona, ammetto che con la scaccia dopo una giornata di passo si possono fare numeri anche a tre cifre, ma è una gran fatica che si può fare solo da giovani e poi che ci fai con tutti quei tordi.
 
e bravo franco............hai scritto in maiuscolo perche' credevi che tale stronzata non fosse abbastanza visibile a tutti?
ora hai veramente rotto le palle, ho sempre cercato di rispettarti e risponderti garbatamente, ma dopo questa uscita, da parte mia non meriti piu' nessun rispetto.
da capannista sono andato a caccia gli ultimi 2 anni tutte le mattine per 1 uccello o 2, quest'anno e' andata un po' meglio, ma non ho mai superato i limiti di carniere, per volonta' mia e perche' comunque non sarebbe stato possibile.
io sono un comune mortale come te, anzi , alla tua eta' devo ancora arrivarci, e se succedera' spero di avere la mente un po' piu' lucida della tua.
mi mpiacerebbe sapere con quale logica e coraggio fai certe affermazioni, dopo aver postato in passato ( me ne ricordo bene ) le tue foto di gioventu' e delle tue cacciate in africa con addirittura il negretto da soma che ti riportava sul groppone gli uccelli ammazzati........
ma forse a quei tempi andava bene vero? non c'erano i capannisti...........
ora chiudo, e non rispondero' piu' a nessuno dei tuoi post, non merita perderci tempo e mi diverto di piu' a leggerti soltanto, ma per favore, continua a scivere............



quoto lorenzo
 
io penso solo una cosa,
ogni tipo di caccia ha la sua particolarità, il suo fascino.
e non penso che l'una possa in qualche modo pregiudicare l'altra, vanno rispettate tutte.
se gli animali non arrivano non è colpa dei capannisti o scaccisti, io che sono pugliese di origine, sono nato la come cacciatore e mi ricordo di anni passati in cui più scacciavi (non in 10) più tordi uscivano.
 
sante parole..........
E te lo può dire anche Francesco. Da noi ci sono posti (leggasi San Michele, Consuma, tanto per fare degli esempi) dove è tutto un capanno. Nel lazio ce ne sono pochissimi. Comunque è vero che la prima causa della diminuzione degli uccelli sono gli habitat. Perchè in Spagna ci sono i tordi? perchè si fanno 100 e + km. senza incontrare strade e case, mentre da noi è tutto cemento. Meglio va al sud dove infatti si riescono ancora a fare discreti carnieri.
P.S. con Lorenzo ho già chiarito tutto!!! E poi chi mi conosce, lo sa perfettamente come caccio e come rispetto sempre tutti. Ed ora per favore torniamo a parlare del passo che è ora di finirla con queste fregnacce. Mi sa che tutte queste cose sono dovute alla mancanza della caccia, causa maltempo.
 
Scusate, ma essendo nuovo nuovo e non conosco nessuno, c'è qualcuno della zona di Arezzo???
Almeno per scambiare qualche notizuola!!!!
 
E te lo può dire anche Francesco. Da noi ci sono posti (leggasi San Michele, Consuma, tanto per fare degli esempi) dove è tutto un capanno. Nel lazio ce ne sono pochissimi. Comunque è vero che la prima causa della diminuzione degli uccelli sono gli habitat. Perchè in Spagna ci sono i tordi? perchè si fanno 100 e + km. senza incontrare strade e case, mentre da noi è tutto cemento. Meglio va al sud dove infatti si riescono ancora a fare discreti carnieri.
P.S. con Lorenzo ho già chiarito tutto!!! E poi chi mi conosce, lo sa perfettamente come caccio e come rispetto sempre tutti. Ed ora per favore torniamo a parlare del passo che è ora di finirla con queste fregnacce. Mi sa che tutte queste cose sono dovute alla mancanza della caccia, causa maltempo.

[eusa_clap.gif][eusa_clap.gif] ..............ora si che tu ci garbi Sterminator !!!
 
possibile che non si arriva a capire che il bello della caccia al capanno non è il tiro ad un uccello fermo ma riuscire a farlo venire dove si vuole con dietro 11 mesi di lavoro con i richiami e al capanno !!
l'atmosfera della caccia al capanno è data dal canto degli uccelli che si è allevato !!
Sul fatto che Gramoli non conosca questa forma di caccia ho dei seri dubbi, qualche anno fa lui stesso ha scritto su questo forun che spesso andava con un capannista che aveva un appostamento con delle buttate fatte di soli alberi secchi peraltro trasportati e piantati sul posto(con annessa foto delle buttate) e che questo tizio aveva una cosa come 500 richiami vivi; strano che ora rinneghi un suo così recente passato.
 
Ultima modifica:
e bravo franco............hai scritto in maiuscolo perche' credevi che tale stronzata non fosse abbastanza visibile a tutti?
ora hai veramente rotto le palle, ho sempre cercato di rispettarti e risponderti garbatamente, ma dopo questa uscita, da parte mia non meriti piu' nessun rispetto.
da capannista sono andato a caccia gli ultimi 2 anni tutte le mattine per 1 uccello o 2, quest'anno e' andata un po' meglio, ma non ho mai superato i limiti di carniere, per volonta' mia e perche' comunque non sarebbe stato possibile.
io sono un comune mortale come te, anzi , alla tua eta' devo ancora arrivarci, e se succedera' spero di avere la mente un po' piu' lucida della tua.
mi mpiacerebbe sapere con quale logica e coraggio fai certe affermazioni, dopo aver postato in passato ( me ne ricordo bene ) le tue foto di gioventu' e delle tue cacciate in africa con addirittura il negretto da soma che ti riportava sul groppone gli uccelli ammazzati........
ma forse a quei tempi andava bene vero? non c'erano i capannisti...........
ora chiudo, e non rispondero' piu' a nessuno dei tuoi post, non merita perderci tempo e mi diverto di piu' a leggerti soltanto, ma per favore, continua a scivere............

Caro Lorenzo,
ho scritto in maiuscolo solo perchè ho sbagliato a premere un tasto, quando me ne sono acorto sono tornato al minuscolo.
Prima di dire che io scrivo stronzate ci penserei sopra sia per educazione che per rispetto!
Per quanto riguarda i capannisti io lo sono sicuramente più di te, sono nato capannista e lo sono stato per più di vent'anni. Per cui non posso avere nulla contro i capannisti. So benissimo quali sono i sacrifici che fanno i capannisti per averli fatti per tanti anni e per avere la maggioranza degli amici che sono capannisti.
Quello che veramente non capisco è che quando uno scrive un parere, una idea (sbagliatissima che sia) che però non coincide con l'idea degli altri, arrivano parolacce, offese, messa all'indice, ecc..
Credevo di stare in un FORUM dove ciascuno esprime le proprie idee (giuste o sbagliate) senza essere messo all'indice.
Eviterò in futuro di esprimere le mie idee perchè non voglio inimicarmi nessuno, non fa parte del mio carattere e della mia volontà.
Anzi gradirei essere in buoni rapporti con tutti indipendentemente dalle idee personali, sia sulla caccia che su tutto il resto.
Se involontaiamente ho offeso qualcuno chiedo immediatamente scusa. Con i mmigliori saluti a tutti Franco.
 
Caro Lorenzo,
ho scritto in maiuscolo solo perchè ho sbagliato a premere un tasto, quando me ne sono acorto sono tornato al minuscolo.
Prima di dire che io scrivo stronzate ci penserei sopra sia per educazione che per rispetto!
Per quanto riguarda i capannisti io lo sono sicuramente più di te, sono nato capannista e lo sono stato per più di vent'anni. Per cui non posso avere nulla contro i capannisti. So benissimo quali sono i sacrifici che fanno i capannisti per averli fatti per tanti anni e per avere la maggioranza degli amici che sono capannisti.
Quello che veramente non capisco è che quando uno scrive un parere, una idea (sbagliatissima che sia) che però non coincide con l'idea degli altri, arrivano parolacce, offese, messa all'indice, ecc..
Credevo di stare in un FORUM dove ciascuno esprime le proprie idee (giuste o sbagliate) senza essere messo all'indice.
Eviterò in futuro di esprimere le mie idee perchè non voglio inimicarmi nessuno, non fa parte del mio carattere e della mia volontà.
Anzi gradirei essere in buoni rapporti con tutti indipendentemente dalle idee personali, sia sulla caccia che su tutto il resto.
Se involontaiamente ho offeso qualcuno chiedo immediatamente scusa. Con i mmigliori saluti a tutti Franco.
avevo detto di non risponderti piu', ma mi ritiri in ballo..........
fossi in te andrei a rileggere quello che hai scritto, se per te non e' un offesa, per me lo e' eccome,
sembra un post scritto da pecoraro scanio o dalla brambilla.
e ribadisco che e' una delle stronzate piu' grosse che abbia mai letto su questo forum, se la parola ti disturba,
sono spiacente ma non ne trovo di migliori, e ti ribadisco che con te, non avro' piu' ne educazione ne rispetto.
sul fatto che tu sia piu' capannista di me, anche se ho dei dubbi, non me ne puo' fregar di meno.
il lo son quanto mi basta e non ho da far gare con nessuno,
sul discorso di esprimere le proprie opinioni, sai benissimo che si puo' fare, cercando di non provocare gli altri,
ora chiudo davvero e per sempre, ricomincio a parlar di caccia.........
 
e bravo franco............hai scritto in maiuscolo perche' credevi che tale stronzata non fosse abbastanza visibile a tutti?
ora hai veramente rotto le palle, ho sempre cercato di rispettarti e risponderti garbatamente, ma dopo questa uscita, da parte mia non meriti piu' nessun rispetto.
da capannista sono andato a caccia gli ultimi 2 anni tutte le mattine per 1 uccello o 2, quest'anno e' andata un po' meglio, ma non ho mai superato i limiti di carniere, per volonta' mia e perche' comunque non sarebbe stato possibile.
io sono un comune mortale come te, anzi , alla tua eta' devo ancora arrivarci, e se succedera' spero di avere la mente un po' piu' lucida della tua.
mi mpiacerebbe sapere con quale logica e coraggio fai certe affermazioni, dopo aver postato in passato ( me ne ricordo bene ) le tue foto di gioventu' e delle tue cacciate in africa con addirittura il negretto da soma che ti riportava sul groppone gli uccelli ammazzati........
ma forse a quei tempi andava bene vero? non c'erano i capannisti...........
ora chiudo, e non rispondero' piu' a nessuno dei tuoi post, non merita perderci tempo e mi diverto di piu' a leggerti soltanto, ma per favore, continua a scivere............
Te parli così perchè sei invidioso. Un negretto lo vorresti anche te.
 
Mi pare che Franco abbia espresso una sua opinione non offendendo nessuno. Io per primo, non la condivido e anzi credo che abbia preso un grosso abbaglio, ma questo non significa che gli si debba rispondere con mancanza di rispetto e civiltà.
LorenzoPT hai esagerato, non si usano i termini che hai usato tu e per di più non ti è bastata la prima volta ma anche quando Franco ha corretto parzialmente e in maniera assolutamente civile il suo pensiero, ti sei affrettato a rispondere in maniera non rispettosa.
Ora, visto che non hai mai dato problemi e anzi ti conosco per utente assolutamente corretto, non ti faccio alcun richiamo ufficiale, ma solo queste poche righe che hai appena letto, ma sappi che sarebbe opportuno ed intelligente da parte tua, chiedere scusa a Franco, se non per altro, per il rispetto che dobbiamo tutti a persone della sua età ed esperienza.
 
Mi pare che Franco abbia espresso una sua opinione non offendendo nessuno. Io per primo, non la condivido e anzi credo che abbia preso un grosso abbaglio, ma questo non significa che gli si debba rispondere con mancanza di rispetto e civiltà.
LorenzoPT hai esagerato, non si usano i termini che hai usato tu e per di più non ti è bastata la prima volta ma anche quando Franco ha corretto parzialmente e in maniera assolutamente civile il suo pensiero, ti sei affrettato a rispondere in maniera non rispettosa.
Ora, visto che non hai mai dato problemi e anzi ti conosco per utente assolutamente corretto, non ti faccio alcun richiamo ufficiale, ma solo queste poche righe che hai appena letto, ma sappi che sarebbe opportuno ed intelligente da parte tua, chiedere scusa a Franco, se non per altro, per il rispetto che dobbiamo tutti a persone della sua età ed esperienza.
e ti pareva che non passavo dalla parte del torto......
chiedere scusa a franco, non mi costa nulla, e non ho problemi a farlo pubblicamente.
mi dispiace solo di doverlo fare pur sapendo di aver ragione.
scusa franco.........
sara' un mio limite, ma quando leggo certe cose il sangue mi va' al cervello.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto